CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Disabilità
Galleria

Parcheggi per disabili

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 34
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4637
Inserito il 24/06/2015 alle: 08:27:29
confermo anche in alessandria la presenza degli stalli "personali"....ma il tagliando e 1 solo ed e legato al disabile...e se ne esiste un secondo e una copia ed e da denuncia per falsificazione (almeno credo)!!!!!
Michellini
Michellini
09/02/2015 178
Inserito il 24/06/2015 alle: 08:44:16

[PDF]IL PARCHEGGIO PERSONALIZZATO (AD PERSONAM ... - Aci
www.aci.it/fileadmin/documenti/.../Parcheggio_personalizzato.pdf
  • :www.aci.it/fileadmin/documenti/... target="_blank" rel="noreferrer noopener">Copia cache
  • Simili
Le persone disabili con particolari condizioni di invalidità, cioè con grave difficoltà o ... possono richiedere uno spazio per parcheggiare riservato (cosiddetto ... sia già in possesso del contrassegno invalidi rilasciato dal Comune di residenza.
questo è un estratto..scrivo in sottolineato per integrare: queste le regole generali ma vi sono anche sentenze a carattere nazionale che prevedono ulteriori parametri favorevoli per ottenerlo..del tipo: abitazione posta in centro storico senza nessun parcheggio in quanto area pedonale, presenza di numerosi invalidi nella via di residenza tale da dover superare il limite di "x posti" normodati ed 1 per disabili..(mi spiego..se in una via, i posti disabili non sono sufficienti per le reali esigenze e, visto che non tutti i possessori di pass non è detto che non deambulino, si può verificare ch vengano impegnati posti da non deambulanti provenienti da altre vie e che, invece, possono deambulare quindi, chi non deambula, può fare richiesta di posto ad hoc).

Michellini
Michellini
09/02/2015 178
Inserito il 24/06/2015 alle: 08:56:14

Sbagli Nicola. Il tuo cliente ha posto la questione in maniera odiosa ed ignorante ma considera questa altra mia esperienza: vedova, 2 gemelli autistici, tutti i martedì e giovedì (non chiedermi perchè) và a fare la spesa con i ragazzi. Se non avesse il pass.. come gestire la spesa, l'attraversamento del parcheggio, scaricare il carrello, caricare il baule, gestire i ragazzi..sarebbe un ulteriore pericolo per loro quindi è giusto che abbia il pass. Magari tu hai moglie, amici, parenti che ti aiutano ma, da istruttore sport disabili e, tu da genitore, sai benissimo che, la maggiore preoccupazione è il non essere eterni ed avere il dono dell'ubiquità quindi, il pass, ti darebbe più "fiato" e sicurezza per tuo figlio. Consigli gratuiti..li odio ma mi permetto di farti osservare che non abuseresti di facilitazioni, che non toglieresti niente a nessuno, che ti semplifichi un pò la vita in tutta sicurezza per tuo figlio e, anche se, un domani, ti dovessi spezzare un' unghia e, di conseguenza, affidarti a qualcuno. autismo=personalismo..lo sai benissimo..immagina tuo figlio in un centro commerciale, con una persona che non frequenta spesso..sai che non sarebbe tranquillo..almeno il pass vicino all'entrata..una sicurezza. Scusa se mi sono permesso. Ciao.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34982
Inserito il 24/06/2015 alle: 17:00:04
Michellini  , ti ringrazio per avermi illuminato e chiedo scusa del mio madornale errore generalizzato , però si stava discutendo di un disabile che non lavora e pare non guidi  autoveicoli , ora in questo caso ti e mi chiedo a cosa servirebbe quel parcheggio personale davanti casa se non per sola comodità dei figli , comodità che spesso "troppo spesso" ha poco o nulla in comune con il disabile in discussione , posso capire e ritengo giusto che quando lo stesso disabile utilizza e guida un autoveicolo per recarsi al lavoro e viceversa o quant'altro abbia la possibilità di ottenere un posto personale ma il caso in discussione è ben differente e i beneficiari al 90 % sarebbero i figli e al 10 % il disabile , quel 10% sarebbe una % ipotizzata per il carico e scarico del disabile e quel 90% la comodità di sosta dei figli , qualcosa non mi quadra ma forse sono io un po duro di comprendonio 

Mario

Michellini
Michellini
09/02/2015 178
Inserito il 25/06/2015 alle: 09:10:53
In risposta al messaggio di ecostar del 24/06/2015 alle 17:00:04

Michellini , ti ringrazio per avermi illuminato e chiedo scusa del mio madornale errore generalizzato , però si stava discutendo di un disabile che non lavora e pare non guidi  autoveicoli , ora in questo caso ti e mi
chiedo a cosa servirebbe quel parcheggio personale davanti casa se non per sola comodità dei figli , comodità che spesso troppo spesso ha poco o nulla in comune con il disabile in discussione , posso capire e ritengo giusto che quando lo stesso disabile utilizza e guida un autoveicolo per recarsi al lavoro e viceversa o quant'altro abbia la possibilità di ottenere un posto personale ma il caso in discussione è ben differente e i beneficiari al 90 % sarebbero i figli e al 10 % il disabile , quel 10% sarebbe una % ipotizzata per il carico e scarico del disabile e quel 90% la comodità di sosta dei figli , qualcosa non mi quadra ma forse sono io un po duro di comprendonio  Mario
...

Eco, quando si parla di Disabilità, nessuno, mai, si deve scusare perchè le leggi e sfaccettature relative, sono tante e tali da lasciare allibito anche me che, non solo, sono disabile, ma anche mi tengo piuttosto informato. Reggetto le tue buone e sincere scuse :). Sul caso particolare..vecchia storia..c'è sempre chi se ne approfitta ma, come han detto tanti, questi casi, van fatti presenti al Comune..E' una rottura, ci devi pure mettere la faccia ma considera che non lo fai per dispetto ma equità. Altro aneddoto? Mia madre, invalida al 100%, L.104 etc.etc.: L'Asl mi ha detto che avevo diritto al pass per lei. A prescindere che l'ho anch'io ma avrebbe fatto comodo che sò ..a mia sorella, moglie, figli ..perchè non approfittare di una ghiotta occasione in presenza di città così congestionate e con parcheggi a pagamento ovunque? Chiaramente, questa, è una provocazione..l'ho rifiutato..non si muove ..è un vegetale..cosa me ne faccio? Sparo sulla croce rossa "rubando posti a chi ne han bisogno? Ma l'Italia dei furbi a qualsiasi costo non morirà mai quindi ci sarà sempre chi, mortificato e prostrato dall'invalidità di un parente, farà un uso improprio dei diritti dei disabili per andarsi tranquillamente a fare un giro sotto i portici magari lamentandosi di chi gli ha occupato il posto più vicino alla meta! la differenza tra noi e loro ? noi affondiamo, loro galleggiano quindi sono degli...aiutino..finisce con NZI ! 
Hobby MAXIA 32.882€, Nuovo
Hobby MAXIA 32.882€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 35.357€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 35.357€, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 5.1 35.357€, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 5.1 35.357€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Roller Team Kronos 284 TL  84.158€, Nuovo
Roller Team Kronos 284 TL 84.158€, Nuovo
Previous Next
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Inserito il 25/06/2015 alle: 10:41:56
In risposta al messaggio di Michellini del 24/06/2015 alle 08:56:14

Sbagli Nicola. Il tuo cliente ha posto la questione in maniera odiosa ed ignorante ma considera questa altra mia esperienza: vedova, 2 gemelli autistici, tutti i martedì e giovedì (non chiedermi perchè) và a fare la
spesa con i ragazzi. Se non avesse il pass.. come gestire la spesa, l'attraversamento del parcheggio, scaricare il carrello, caricare il baule, gestire i ragazzi..sarebbe un ulteriore pericolo per loro quindi è giusto che abbia il pass. Magari tu hai moglie, amici, parenti che ti aiutano ma, da istruttore sport disabili e, tu da genitore, sai benissimo che, la maggiore preoccupazione è il non essere eterni ed avere il dono dell'ubiquità quindi, il pass, ti darebbe più fiato e sicurezza per tuo figlio. Consigli gratuiti..li odio ma mi permetto di farti osservare che non abuseresti di facilitazioni, che non toglieresti niente a nessuno, che ti semplifichi un pò la vita in tutta sicurezza per tuo figlio e, anche se, un domani, ti dovessi spezzare un' unghia e, di conseguenza, affidarti a qualcuno. autismo=personalismo..lo sai benissimo..immagina tuo figlio in un centro commerciale, con una persona che non frequenta spesso..sai che non sarebbe tranquillo..almeno il pass vicino all'entrata..una sicurezza. Scusa se mi sono permesso. Ciao.
...

 non mi devi nessuna scusa... wink

il pass nel mio caso ritengo non sia necessario.., parcheggio vicino o parcheggio lontano, se mio figlio non vuole entrare in un negozio o centro commerciale, non lo fa neanche se parcheggio difronte...,

Al momento (ha 9 anni) non ho avuto esigenze neanche ora che è arrivato il fratellino, ovvio non è facile, in futuro non si sa, ma se ci sarà la necessità per rendergli le cose più facili e serene casomai lo richiederò.. smiley


Un salutone a tutti!!!!
Nicola.
Michellini
Michellini
09/02/2015 178
Inserito il 25/06/2015 alle: 11:28:04
In risposta al messaggio di nigama del 25/06/2015 alle 10:41:56

 non mi devi nessuna scusa... il pass nel mio caso ritengo non sia necessario.., parcheggio vicino o parcheggio lontano, se mio figlio non vuole entrare in un negozio o centro commerciale, non lo fa neanche se parcheggio
difronte..., Al momento (ha 9 anni) non ho avuto esigenze neanche ora che è arrivato il fratellino, ovvio non è facile, in futuro non si sa, ma se ci sarà la necessità per rendergli le cose più facili e serene casomai lo richiederò.. Un salutone a tutti!!!! Nicola.
...

Come la pensi, come scrivi e come vivi il quotidiano mi fan capire che sei una gran persona ma resto dell'opinione che, in certe situazioni, qualsiasi agevolazione, è più che ben accetta specie se usata con criterio e poi, scusa, mica sei obbligato ad usarlo :). Torno a ribadire che non togli niente a nessuno. Più importante togliere a chi ne abusa o non merita. Io lo trovo stra comodo per il camper perchè, con tutti i divieti che ci sono, teoricamente, non mi possono cacciare. Macchina non ce l'ho ed al limite uso quella della moglie che ha l'abbonamento al parcheggio. Utilizzo anche spesso la certificazione del grado di disabilità per riduzioni a musei e cose varie..sciocchezze se vuoi ma mi ripagano , in parte, di tutti quei farrmaci che pago per intero in quanto tutti non mutuabili nonostante la patologia. 
Un saluto ed un abbraccio ai bimbi.
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 28/06/2015 alle: 18:54:58
In risposta al messaggio di Michellini del 24/06/2015 alle 08:44:16

[PDF]IL PARCHEGGIO PERSONALIZZATO (AD PERSONAM ... - Aciwww.aci.it/fileadmin/documenti/.../Parcheggio_personalizzato.pdfCopia cache SimiliLe persone disabili con particolari condizioni di invalidità, cioè con grave difficoltà
o ... possono richiedere uno spazio per parcheggiare riservato (cosiddetto ... sia già in possesso del contrassegno invalidi rilasciato dal Comune di residenza. questo è un estratto..scrivo in sottolineato per integrare: queste le regole generali ma vi sono anche sentenze a carattere nazionale che prevedono ulteriori parametri favorevoli per ottenerlo..del tipo: abitazione posta in centro storico senza nessun parcheggio in quanto area pedonale, presenza di numerosi invalidi nella via di residenza tale da dover superare il limite di x posti normodati ed 1 per disabili..(mi spiego..se in una via, i posti disabili non sono sufficienti per le reali esigenze e, visto che non tutti i possessori di pass non è detto che non deambulino, si può verificare ch vengano impegnati posti da non deambulanti provenienti da altre vie e che, invece, possono deambulare quindi, chi non deambula, può fare richiesta di posto ad hoc).
...

Ti ringrazio molto, mi interessava avere un riferimento "certo"
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2897
Inserito il 29/07/2015 alle: 12:08:51
Intanto a tutti gli amici che fanno le stesse nostre cose con abilità diversa auguro buonissime vacanze...magari in montagna, che al mare fà caldo ed è umido.....
Ciao a tutti
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

Michellini
Michellini
09/02/2015 178
Inserito il 29/07/2015 alle: 12:19:31
@Viaggincamper: Grazie per le "buone vacanze"..purtroppo già dato.. con un colpo al cerchio (giro della Lessinia..fantastico) ed uno alla botte (resto della famiglia) al mare che faceva pure schifo (zona Jesolo) e, oltretutto, da stanziale (2 gonadi che non ti dico). unico svago..carico-scarico..fai te!
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2897
Inserito il 30/07/2015 alle: 08:40:55
In risposta al messaggio di Michellini del 29/07/2015 alle 12:19:31

@Viaggincamper: Grazie per le buone vacanze..purtroppo già dato.. con un colpo al cerchio (giro della Lessinia..fantastico) ed uno alla botte (resto della famiglia) al mare che faceva pure schifo (zona Jesolo) e, oltretutto, da stanziale (2 gonadi che non ti dico). unico svago..carico-scarico..fai te!

  Ritenta...sarai più fortunato......yes
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

fabiseb
fabiseb
11/04/2008 1311
Inserito il 11/08/2015 alle: 07:43:40
Confermo che anche a Milano, e credo generalmente nelle grandi città o nei centri storici dove c'è penuria di parcheggio, il comune assegna un posto auto riservato sotto casa dell'avente diritto. E' la legge, ( ora non mi chiedete i riferimenti, ma è così ) , se l'hanno fatta ci avranno pur ragionato sopra . ( oddio, i nostri politici che ragionano.....    vabbè laugh  ) . 

Attenzione prima di giudicare solo con la vista, disabile non è solo chi è in carrozzella, ci sono disabilità che rendono difficile, ma non impossibile camminare per brevi tratti. Mia ex moglie è in queste condizioni, per una patologia all'anca riesce a camminare solo per brevi tratti, chi la vede scendere dalla sua auto con contrassegno potrebbe pensare che sia un'usurpatrice, e invece ne ha pieno diritto, abita a Milano e lo ha richiesto.. Mio suocero non ha un polmone e , pure avendo le gambe sanissime non riesce a fare più di 4 passi., tuttavia, siccome abita in un piccolo centro dove non c'è mai problema a parcheggiare non ha mai richiesto il pass ( tanto in ospedale lo accompagna sempre qualcuno che lo lascia davanti all'ingresso facendosi aprire il cancello e poi va a parcheggiare fuori ) .
Io stesso quando ho delle crisi di una mia malattica cronica, aggiunta a due infarti, faccio fatica a camminare e sarei tentato di iniziare la pratica  per il pass ( ho già da anni un'invalidità al 50% , oggi, dopo i due infarti, probabilmente la percentuale di invalidità  sarebbe più alta), ma finchè posso faccio a meno.
Quindi , prima di giudicare bisogna sapere i fatti, non limitatevi alle apparenze.

Poi, come giustamente dite, ci sono gli incivili a cui va utto il mio disprezzo.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Viaggiare è un tipo di libertà incurabile
Saluti, Fabrizio
Michellini
Michellini
09/02/2015 178
Inserito il 11/08/2015 alle: 08:23:11
Parole sante le tue e mitico cartello.
io ho il 90%..se mi vedi, a parte un braccio semi paralizzato penseresti ..ok..ma questo deambula..solo che, quello che ho alla schiena non si vede quindi apprezzo in toto il tu post. ma siamo partiti da un disabile con posto riservato che non utilizza l'auto e nemmeno i parenti la utilizzano per portarlo "in giro" quindi non è giusto (e legale) utizzare il pass in questo modo. Ad ogni rinnovo del pass (Lourdes ed altri luoghi di culto e miracoli, non hanno avuto esito) devo presentare una certificazione circa i problemi di una deambulazione prolungata ergo ti capisco in pieno e tanto di cappello per non averne già fatto richiesta nonostante le tue problematiche.
Poi..mai notato che, al sud, se vai in un AA, non paghi (e si stupiscono tu chieda di farlo) ed al nord paghi in toto senza nessuna agevolazione? Aneddoto: caserta, pieno agosto, un centinaio di persone in fila per entrare in reggia..controllore passa, mi vede, e mi dice : "ma lei cosa fa qui?" mi ha fatto saltare la fila, insieme alla famiglia e portato direttamente in Reggia offrendomi anche degli ausili! 2 pesi e 2 misure. Ciao. 
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2897
Inserito il 14/09/2015 alle: 16:55:49
Scusate amici, ogni tanto sparisco dalla circolazione, in questo periodo sto spesso a 700 km da casa per lavoro.
Ma non mi scordo di voi.....In un mondo sempre più sbagliato, ci siete voi a rimettere il cuore in pace.
Buonissima giornata a tutti ed ai vs cari.....
 
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.