CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Fiere ed eventi
Galleria

Strada della forra, alto Garda

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 22:53:08

PROGRAMMA  Strada della Forra e Alto Garda 11/12/13  Maggio
 partecipanti "circa" 34 equipaggi
Campeggio RIVIERA, Via Promontorio 59 - TOSCOLANO - MADERNO  BS  -  45°38'03.94N     10°36'42.87"E
costo 18 euro/notte +Tassa soggiorno 0,50 - pagamento "alla Romana"
 (all'interno ci sono "stanziali", quindi occupare le piazzole libere)


VENERDI' 11 maggio 

ORE 10 passeggiata "libera" sul lungolago (il campeggio è proprio davanti)
ORE 14,30 primo "assaggio" di curve, saliremo in Valvestino per vedere l'imponente diga che forma un bellissimo lago di montagna, si vedranno anche le targhe in marmo che delimitano l'antico confine astroungarico.  A/R 50 km.
Cena serale in autonomia, all'interno del camping, funziona una pizzeria con prezzi concorrenziali, comunque esiste la possibilità di cenare anche in locali vicini al campeggio.
RACCOMANDO FARE IL PIENO per il giorno dopo (distr. a 300mt. sulla Provinciale)
Supermercati vari sono presenti, per eventuali acquisti, sulla provinciale, facilmente individuabili all'arrivo a Toscolano-Maderno


SABATO 12 Maggio...(dalle 8 alle 8.40 fare benzina)
8.45 fotografie di rito
9.00 Partenza per altopiano di Tremosine, 1 km. dopo la galleria di Campione, troveremo il bivio a sx per Tremosine. A circa metà strada, dopo le Forre, è stato posizionato un semaforo, in quanto la strada è veramente stretta. 
Arrivo e visita al panorama con  "orrido" di circa 500 metri. Riprenderemo poi il percorso che ci porterà al Caseificio Sociale "Alpe Del Garda", dove, se possibile, visiteremo il magazzino stoccaggio formaggi. 
Salumi e prodotti locali,  si potranno acquistare, volendo, nel negozio/spaccio adiacente.
Alle 11,30 una strada, immersa nel verde, ci riporterà in riva al lago con direzione Riva del Garda.
"Pranzo" in riva al lago, panini tramezzini...per chi non li avesse preparati, sono anche acquistabili nel supermarket a 100 metri dal parco, o comunque nei bar vicini.
14.30 Arrivo alla Grotta/cascata di Varone, vero spettacolo della natura...costo entrata 6.0 euro, per i GRUPPI di 20 persone ed oltre, biglietto unico cadauno 4,5 euro. 
15.30 circa, partiremo per Borgo Canale/ Lago di Tenno con visita paese e relax in riva al lago.
17.30 circa riprenderemo la strada del ritorno, dove faremo il "pezzo mancante"della SP Occidentale, da Riva fino al bivio di Tremosine, bordeggiando il lago, raggiungendo Toscolano.
Km. totali 120,6
Toscolano-Pieve Tremosine   - 31 Km.
Pieve Tremosine - Caseificio  -  7,4  "
Caseificio - Riva d Garda        -  20,8 "
Riva d Garda - grotta Varone  -  3,3  "
GrottaVarone - Lago Tenno     -  8,4  "
Lago Tenno
 -  Toscolano          - 49,7  "
                                 Totale
       120,60             

Domenica 13 Maggio 

9.00 Visita al museo della Carta di Toscolano (Valle delle cartiere) e (circa 2 Km. mezz'ora a piedi ) faremo la "passerella di Covoli", sospesa sul percorso del torrente, utilizzata per secoli dagli operai per raggiungere il posto di lavoro e da poco inaugurata, in quanto totalmente rifatta e messa in sicurezza.
Costo museo con guida 5 euro per gruppi di 15 persone minimo.

ore 12 ritorno al campeggio per il rito del pranzo 

ps. l'uscita dal campeggio è permessa, senza addebito, FINO alle ore 23 (ora migliore per l'uscita, dopo le 19)
      per chi avesse la possibilità di fermarsi fino a GIOVEDI' 17 Maggio, possibilità di vedere, vetture,
      uniche al mondo, che faranno la "PUNZONATURA" della 1000 MIGLIA, a veicolo spento, senza essere "gassificati",         con l'assistenza del sottoscritto.


 
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2018 alle: 23:00:26
In risposta al messaggio di banacoa del 07/04/2018 alle 22:53:08

PROGRAMMA  Strada della Forra e Alto Garda 11/12/13  Maggio  partecipanti circa 34 equipaggi Campeggio RIVIERA, Via Promontorio 59 - TOSCOLANO - MADERNO  BS  -  45°38'03.94N     10°36'42.87E costo 18 euro/notte
+Tassa soggiorno 0,50 - pagamento alla Romana  (all'interno ci sono stanziali, quindi occupare le piazzole libere) VENERDI' 11 maggio  ORE 10 passeggiata libera sul lungolago (il campeggio è proprio davanti) ORE 14,30 primo assaggio di curve, saliremo in Valvestino per vedere l'imponente diga che forma un bellissimo lago di montagna, si vedranno anche le targhe in marmo che delimitano l'antico confine astroungarico.  A/R 50 km. Cena serale in autonomia, all'interno del camping, funziona una pizzeria con prezzi concorrenziali, comunque esiste la possibilità di cenare anche in locali vicini al campeggio. RACCOMANDO FARE IL PIENO per il giorno dopo (distr. a 300mt. sulla Provinciale) Supermercati vari sono presenti, per eventuali acquisti, sulla provinciale, facilmente individuabili all'arrivo a Toscolano-Maderno SABATO 12 Maggio...(dalle 8 alle 8.40 fare benzina) 8.45 fotografie di rito 9.00 Partenza per altopiano di Tremosine, 1 km. dopo la galleria di Campione, troveremo il bivio a sx per Tremosine. A circa metà strada, dopo le Forre, è stato posizionato un semaforo, in quanto la strada è veramente stretta.  Arrivo e visita al panorama con  orrido di circa 500 metri. Riprenderemo poi il percorso che ci porterà al Caseificio Sociale Alpe Del Garda, dove, se possibile, visiteremo il magazzino stoccaggio formaggi.  Salumi e prodotti locali,  si potranno acquistare, volendo, nel negozio/spaccio adiacente. Alle 11,30 una strada, immersa nel verde, ci riporterà in riva al lago con direzione Riva del Garda. Pranzo in riva al lago, panini tramezzini...per chi non li avesse preparati, sono anche acquistabili nel supermarket a 100 metri dal parco, o comunque nei bar vicini. 14.30 Arrivo alla Grotta/cascata di Varone, vero spettacolo della natura...costo entrata 6.0 euro, per i GRUPPI di 20 persone ed oltre, biglietto unico cadauno 4,5 euro.  15.30 circa, partiremo per Borgo Canale/ Lago di Tenno con visita paese e relax in riva al lago. 17.30 circa riprenderemo la strada del ritorno, dove faremo il pezzo mancantedella SP Occidentale, da Riva fino al bivio di Tremosine, bordeggiando il lago, raggiungendo Toscolano. Km. totali 120,6 Toscolano-Pieve Tremosine   - 31 Km. Pieve Tremosine - Caseificio  -  7,4  Caseificio - Riva d Garda        -  20,8 Riva d Garda - grotta Varone  -  3,3  GrottaVarone - Lago Tenno     -  8,4  Lago Tenno -  Toscolano          - 49,7                                   Totale       120,60              Domenica 13 Maggio  9.00 Visita al museo della Carta di Toscolano (Valle delle cartiere) e (circa 2 Km. mezz'ora a piedi ) faremo la passerella di Covoli, sospesa sul percorso del torrente, utilizzata per secoli dagli operai per raggiungere il posto di lavoro e da poco inaugurata, in quanto totalmente rifatta e messa in sicurezza. Costo museo con guida 5 euro per gruppi di 15 persone minimo. ore 12 ritorno al campeggio per il rito del pranzo  ps. l'uscita dal campeggio è permessa, senza addebito, FINO alle ore 23 (ora migliore per l'uscita, dopo le 19)       per chi avesse la possibilità di fermarsi fino a GIOVEDI' 17 Maggio, possibilità di vedere, vetture,       uniche al mondo, che faranno la PUNZONATURA della 1000 MIGLIA, a veicolo spento, senza essere gassificati,         con l'assistenza del sottoscritto.   L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
...
Eccezionale, degno del miglior tour operator.
Federico
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 08/04/2018 alle: 08:07:44
In risposta al messaggio di banacoa del 07/04/2018 alle 22:53:08

PROGRAMMA  Strada della Forra e Alto Garda 11/12/13  Maggio  partecipanti circa 34 equipaggi Campeggio RIVIERA, Via Promontorio 59 - TOSCOLANO - MADERNO  BS  -  45°38'03.94N     10°36'42.87E costo 18 euro/notte
+Tassa soggiorno 0,50 - pagamento alla Romana  (all'interno ci sono stanziali, quindi occupare le piazzole libere) VENERDI' 11 maggio  ORE 10 passeggiata libera sul lungolago (il campeggio è proprio davanti) ORE 14,30 primo assaggio di curve, saliremo in Valvestino per vedere l'imponente diga che forma un bellissimo lago di montagna, si vedranno anche le targhe in marmo che delimitano l'antico confine astroungarico.  A/R 50 km. Cena serale in autonomia, all'interno del camping, funziona una pizzeria con prezzi concorrenziali, comunque esiste la possibilità di cenare anche in locali vicini al campeggio. RACCOMANDO FARE IL PIENO per il giorno dopo (distr. a 300mt. sulla Provinciale) Supermercati vari sono presenti, per eventuali acquisti, sulla provinciale, facilmente individuabili all'arrivo a Toscolano-Maderno SABATO 12 Maggio...(dalle 8 alle 8.40 fare benzina) 8.45 fotografie di rito 9.00 Partenza per altopiano di Tremosine, 1 km. dopo la galleria di Campione, troveremo il bivio a sx per Tremosine. A circa metà strada, dopo le Forre, è stato posizionato un semaforo, in quanto la strada è veramente stretta.  Arrivo e visita al panorama con  orrido di circa 500 metri. Riprenderemo poi il percorso che ci porterà al Caseificio Sociale Alpe Del Garda, dove, se possibile, visiteremo il magazzino stoccaggio formaggi.  Salumi e prodotti locali,  si potranno acquistare, volendo, nel negozio/spaccio adiacente. Alle 11,30 una strada, immersa nel verde, ci riporterà in riva al lago con direzione Riva del Garda. Pranzo in riva al lago, panini tramezzini...per chi non li avesse preparati, sono anche acquistabili nel supermarket a 100 metri dal parco, o comunque nei bar vicini. 14.30 Arrivo alla Grotta/cascata di Varone, vero spettacolo della natura...costo entrata 6.0 euro, per i GRUPPI di 20 persone ed oltre, biglietto unico cadauno 4,5 euro.  15.30 circa, partiremo per Borgo Canale/ Lago di Tenno con visita paese e relax in riva al lago. 17.30 circa riprenderemo la strada del ritorno, dove faremo il pezzo mancantedella SP Occidentale, da Riva fino al bivio di Tremosine, bordeggiando il lago, raggiungendo Toscolano. Km. totali 120,6 Toscolano-Pieve Tremosine   - 31 Km. Pieve Tremosine - Caseificio  -  7,4  Caseificio - Riva d Garda        -  20,8 Riva d Garda - grotta Varone  -  3,3  GrottaVarone - Lago Tenno     -  8,4  Lago Tenno -  Toscolano          - 49,7                                   Totale       120,60              Domenica 13 Maggio  9.00 Visita al museo della Carta di Toscolano (Valle delle cartiere) e (circa 2 Km. mezz'ora a piedi ) faremo la passerella di Covoli, sospesa sul percorso del torrente, utilizzata per secoli dagli operai per raggiungere il posto di lavoro e da poco inaugurata, in quanto totalmente rifatta e messa in sicurezza. Costo museo con guida 5 euro per gruppi di 15 persone minimo. ore 12 ritorno al campeggio per il rito del pranzo  ps. l'uscita dal campeggio è permessa, senza addebito, FINO alle ore 23 (ora migliore per l'uscita, dopo le 19)       per chi avesse la possibilità di fermarsi fino a GIOVEDI' 17 Maggio, possibilità di vedere, vetture,       uniche al mondo, che faranno la PUNZONATURA della 1000 MIGLIA, a veicolo spento, senza essere gassificati,         con l'assistenza del sottoscritto.   L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
...
Hai il camper a BENZINA?

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Rispondi Abuso
Inserito il 08/04/2018 alle: 10:17:45
In risposta al messaggio di Dash del 08/04/2018 alle 08:07:44

Hai il camper a BENZINA? Ciao da Dash  

ti è "sfuggito" il titolo Camperisti SCOOTERISTI....smileysmiley
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 08/04/2018 alle: 13:44:20
In risposta al messaggio di banacoa del 08/04/2018 alle 10:17:45

ti è sfuggito il titolo Camperisti SCOOTERISTI....
In questo thread "SCOOTERISTI" lo scrivi ora, non è menzionata moto, scooter o ciclomotore da nessuna altra parte del messaggio. Non frequentando il thread camperisti scooteristi il dubbio era legittimo.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Previous Next
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62083
Rispondi Abuso
Inserito il 08/04/2018 alle: 15:57:50
CAMPERISTI SCOOTERISTI CHE SI SAPPIA...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Rispondi Abuso
Inserito il 08/04/2018 alle: 17:59:01
In risposta al messaggio di banacoa del 08/04/2018 alle 10:17:45

ti è sfuggito il titolo Camperisti SCOOTERISTI....

hai ragione....il titolo non è stato menzionato nel messaggio, ma c'era...però, non conosci la zona...se vai col camper, torni con una "spyder" e senza le pareti laterali....come dice Antonio ..."che si sappia"....
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
12
PaoloeMary
PaoloeMary
23/02/2013 1
Rispondi Abuso
Inserito il 10/05/2018 alle: 07:55:36
In risposta al messaggio di banacoa del 07/04/2018 alle 22:53:08

PROGRAMMA  Strada della Forra e Alto Garda 11/12/13  Maggio  partecipanti circa 34 equipaggi Campeggio RIVIERA, Via Promontorio 59 - TOSCOLANO - MADERNO  BS  -  45°38'03.94N     10°36'42.87E costo 18 euro/notte
+Tassa soggiorno 0,50 - pagamento alla Romana  (all'interno ci sono stanziali, quindi occupare le piazzole libere) VENERDI' 11 maggio  ORE 10 passeggiata libera sul lungolago (il campeggio è proprio davanti) ORE 14,30 primo assaggio di curve, saliremo in Valvestino per vedere l'imponente diga che forma un bellissimo lago di montagna, si vedranno anche le targhe in marmo che delimitano l'antico confine astroungarico.  A/R 50 km. Cena serale in autonomia, all'interno del camping, funziona una pizzeria con prezzi concorrenziali, comunque esiste la possibilità di cenare anche in locali vicini al campeggio. RACCOMANDO FARE IL PIENO per il giorno dopo (distr. a 300mt. sulla Provinciale) Supermercati vari sono presenti, per eventuali acquisti, sulla provinciale, facilmente individuabili all'arrivo a Toscolano-Maderno SABATO 12 Maggio...(dalle 8 alle 8.40 fare benzina) 8.45 fotografie di rito 9.00 Partenza per altopiano di Tremosine, 1 km. dopo la galleria di Campione, troveremo il bivio a sx per Tremosine. A circa metà strada, dopo le Forre, è stato posizionato un semaforo, in quanto la strada è veramente stretta.  Arrivo e visita al panorama con  orrido di circa 500 metri. Riprenderemo poi il percorso che ci porterà al Caseificio Sociale Alpe Del Garda, dove, se possibile, visiteremo il magazzino stoccaggio formaggi.  Salumi e prodotti locali,  si potranno acquistare, volendo, nel negozio/spaccio adiacente. Alle 11,30 una strada, immersa nel verde, ci riporterà in riva al lago con direzione Riva del Garda. Pranzo in riva al lago, panini tramezzini...per chi non li avesse preparati, sono anche acquistabili nel supermarket a 100 metri dal parco, o comunque nei bar vicini. 14.30 Arrivo alla Grotta/cascata di Varone, vero spettacolo della natura...costo entrata 6.0 euro, per i GRUPPI di 20 persone ed oltre, biglietto unico cadauno 4,5 euro.  15.30 circa, partiremo per Borgo Canale/ Lago di Tenno con visita paese e relax in riva al lago. 17.30 circa riprenderemo la strada del ritorno, dove faremo il pezzo mancantedella SP Occidentale, da Riva fino al bivio di Tremosine, bordeggiando il lago, raggiungendo Toscolano. Km. totali 120,6 Toscolano-Pieve Tremosine   - 31 Km. Pieve Tremosine - Caseificio  -  7,4  Caseificio - Riva d Garda        -  20,8 Riva d Garda - grotta Varone  -  3,3  GrottaVarone - Lago Tenno     -  8,4  Lago Tenno -  Toscolano          - 49,7                                   Totale       120,60              Domenica 13 Maggio  9.00 Visita al museo della Carta di Toscolano (Valle delle cartiere) e (circa 2 Km. mezz'ora a piedi ) faremo la passerella di Covoli, sospesa sul percorso del torrente, utilizzata per secoli dagli operai per raggiungere il posto di lavoro e da poco inaugurata, in quanto totalmente rifatta e messa in sicurezza. Costo museo con guida 5 euro per gruppi di 15 persone minimo. ore 12 ritorno al campeggio per il rito del pranzo  ps. l'uscita dal campeggio è permessa, senza addebito, FINO alle ore 23 (ora migliore per l'uscita, dopo le 19)       per chi avesse la possibilità di fermarsi fino a GIOVEDI' 17 Maggio, possibilità di vedere, vetture,       uniche al mondo, che faranno la PUNZONATURA della 1000 MIGLIA, a veicolo spento, senza essere gassificati,         con l'assistenza del sottoscritto.   L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
...
Buongiorno siamo Camperisti scooteristi e vorremmo sapere dove poter visionare i vostri eventi futuri Grazie
Yes..we can!!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.