CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Accoppiata Ca-Ca

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
fabius61
fabius61
03/07/2020 38
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2020 alle: 10:26:10
Con la pensione pensavo di portare una novità nella vita familiare facendo entrare un casa un cucciolo di Golden e poi un camper per andare in giro senza problemi. Mi sa che ho esagerato, la realtà si è davvero un pò incasinata ed era meglio fare un passo alla volta: speriamo che il tempo faccia capire a chi mi ha vicino i vantaggi e non solo gli svantaggi  che una simile scelta comporta. 

Ciao
Fabio.
buona strada
Man84
Man84
27/11/2019 464
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2020 alle: 12:50:27
In risposta al messaggio di fabius61 del 27/09/2020 alle 10:26:10

Con la pensione pensavo di portare una novità nella vita familiare facendo entrare un casa un cucciolo di Golden e poi un camper per andare in giro senza problemi. Mi sa che ho esagerato, la realtà si è davvero un pò
incasinata ed era meglio fare un passo alla volta: speriamo che il tempo faccia capire a chi mi ha vicino i vantaggi e non solo gli svantaggi  che una simile scelta comporta.  Ciao Fabio. buona strada
...
Anche mia moglie era diffidente al camper, poi l ho convinta a prendere prima un cagnolino che ora dice che ha portato tanta compagnia e allegria in casa,  poi abbiamo fatto una vacanza in hotel con lui, bello si per carità, ma non po complicato per fargli fare i bisogni, farlo correre ecc. Allora, essendo stati sempre comunque una coppia a cui non piace stare fermi, l ho convinta a comprare il camper, e un po alla volta si sta sempre di più convincendo che sia stata la scelta migliore, perché andiamo via quasi tutti i weekend, decidendo all ultimo mete e cosa fare in base alla voglia e al meteo, il cane sta libero in piazzola, corre e si diverte tutto il tempo, e ha personalizzato il mezzo come fosse una seconda casa. Adesso è anche lei che spesso mi dice mi piacerebbe andare al mare qualche giorno, piuttosto che a una sagra una città o dove capita.
quindi a mio consiglio, prendi il cane, falla innamorare e poi fagli capire che cane e camper sono un binomio perfetto per godersi i weekend o le vacanze, falla scegliere a lei le mete, e vedrai che raggiungerai lo scopo.
Man84
Man84
27/11/2019 464
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2020 alle: 12:53:49
In risposta al messaggio di fabius61 del 27/09/2020 alle 10:26:10

Con la pensione pensavo di portare una novità nella vita familiare facendo entrare un casa un cucciolo di Golden e poi un camper per andare in giro senza problemi. Mi sa che ho esagerato, la realtà si è davvero un pò
incasinata ed era meglio fare un passo alla volta: speriamo che il tempo faccia capire a chi mi ha vicino i vantaggi e non solo gli svantaggi  che una simile scelta comporta.  Ciao Fabio. buona strada
...
Il camper è libertà, e a tutti, compresi agli amici pelosi piace stare liberi 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2020 alle: 14:16:47
In risposta al messaggio di Man84 del 27/09/2020 alle 12:50:27

Anche mia moglie era diffidente al camper, poi l ho convinta a prendere prima un cagnolino che ora dice che ha portato tanta compagnia e allegria in casa,  poi abbiamo fatto una vacanza in hotel con lui, bello si per carità,
ma non po complicato per fargli fare i bisogni, farlo correre ecc. Allora, essendo stati sempre comunque una coppia a cui non piace stare fermi, l ho convinta a comprare il camper, e un po alla volta si sta sempre di più convincendo che sia stata la scelta migliore, perché andiamo via quasi tutti i weekend, decidendo all ultimo mete e cosa fare in base alla voglia e al meteo, il cane sta libero in piazzola, corre e si diverte tutto il tempo, e ha personalizzato il mezzo come fosse una seconda casa. Adesso è anche lei che spesso mi dice mi piacerebbe andare al mare qualche giorno, piuttosto che a una sagra una città o dove capita. quindi a mio consiglio, prendi il cane, falla innamorare e poi fagli capire che cane e camper sono un binomio perfetto per godersi i weekend o le vacanze, falla scegliere a lei le mete, e vedrai che raggiungerai lo scopo.
...
il cane sta libero in piazzola

I cani non devono stare liberi in piazzola, i cani devono essere sempre tenuti legati, non diamo informazioni forvianti
Silvio
Man84
Man84
27/11/2019 464
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2020 alle: 15:31:31
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/09/2020 alle 14:16:47

il cane sta libero in piazzola I cani non devono stare liberi in piazzola, i cani devono essere sempre tenuti legati, non diamo informazioni forvianti
Il mio sta libero dentro alla mia piazzola, finché ascolta e resta la che problemi da? Poi ognuno conosce il proprio cane.
in giro per il campeggio sempre a guinzaglio.
Man84
Man84
27/11/2019 464
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2020 alle: 15:36:26
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/09/2020 alle 14:16:47

il cane sta libero in piazzola I cani non devono stare liberi in piazzola, i cani devono essere sempre tenuti legati, non diamo informazioni forvianti
Ad esempio dall estratto di un regolamento di un camping a caso...

"4) Al di fuori della propria piazzola, i cani devono essere sempre tenuti al guinzagguinzaglio"

al di fuori...non ho dato informazioni forvianti come dici
Carthago CHIC C LINE I 4.9 LE L MERCEDES CAMBIO AUTOMATICO 1
Carthago CHIC C LINE I 4.9 LE L MERCEDES CAMBIO AUTOMATICO 1
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Adria Matrix Axess 670 SL 78.300€, Nuovo
Adria Matrix Axess 670 SL 78.300€, Nuovo
Adria ADRIA CORAL 660 SP 40.900€, Anno: 2010
Adria ADRIA CORAL 660 SP 40.900€, Anno: 2010
Laika Ecovip L3019 91.500€, Anno: 2022
Laika Ecovip L3019 91.500€, Anno: 2022
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54457
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2020 alle: 15:53:46
I cani devono stare legati sempre, però ultimamente in alcune aree di sosta in Toscana ci sono delle piazzole recintate per far stare liberi cani ed anche bambini, in questo modo loro sono più liberi e padroni e genitori più tranquilli...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Man84
Man84
27/11/2019 464
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2020 alle: 16:14:15
In risposta al messaggio di Grinza del 27/09/2020 alle 15:53:46

I cani devono stare legati sempre, però ultimamente in alcune aree di sosta in Toscana ci sono delle piazzole recintate per far stare liberi cani ed anche bambini, in questo modo loro sono più liberi e padroni e genitori più tranquilli...
Vs ben allora saprete voi
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2020 alle: 17:28:35
In risposta al messaggio di Man84 del 27/09/2020 alle 15:36:26

Ad esempio dall estratto di un regolamento di un camping a caso... 4) Al di fuori della propria piazzola, i cani devono essere sempre tenuti al guinzagguinzaglio al di fuori...non ho dato informazioni forvianti come dici
Da quando il regolamento di un campeggio ha più valore di di una legge statale?
È comunque, in caso il cane libero fa danni, la responsabilità è del padrone, non del campeggio che permette di lasciarlo libero in piazzuola
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2020 alle: 17:38:27
In risposta al messaggio di Man84 del 27/09/2020 alle 15:31:31

Il mio sta libero dentro alla mia piazzola, finché ascolta e resta la che problemi da? Poi ognuno conosce il proprio cane. in giro per il campeggio sempre a guinzaglio.
Non da nessun problema, finché sta fermo, ma nessuno ha veramente il pieno controllo di un animale e potrebbe avere comportamenti imprevedibili. 
Come detto prima, la responsabilità è sempre la tua. 
Anche io ho un cane, e mai mi sognerei di lasciarlo libero  fuori da casa mia
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 27/09/2020 alle: 18:30:04
In risposta al messaggio di fabius61 del 27/09/2020 alle 10:26:10

Con la pensione pensavo di portare una novità nella vita familiare facendo entrare un casa un cucciolo di Golden e poi un camper per andare in giro senza problemi. Mi sa che ho esagerato, la realtà si è davvero un pò
incasinata ed era meglio fare un passo alla volta: speriamo che il tempo faccia capire a chi mi ha vicino i vantaggi e non solo gli svantaggi  che una simile scelta comporta.  Ciao Fabio. buona strada
...
Vediamo se ho capito, praticamente hai comprato un camper e adottato un cane senza confrontarti con tua moglie. 
Penso che decisioni così importanti, vadano prese insieme
Silvio
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2020 alle: 09:36:54
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/09/2020 alle 17:28:35

Da quando il regolamento di un campeggio ha più valore di di una legge statale? È comunque, in caso il cane libero fa danni, la responsabilità è del padrone, non del campeggio che permette di lasciarlo libero in piazzuola
Fatto è che il camping è terreno privato o comunque in concessione, quindi se il proprietario/gestore se la sente, può disporre che i cani non siano legati all'interno della sua proprietà. E' come se si dicesse che io, nel giardino di casa, devo tenere il cane al guinzaglio. E lo stesso vale per i clienti che non vogliono vedere cani liberi, se entrano in un camping dove questo è permesso non possono obiettare nulla. Dubito, però, che esistano campeggi che prevedono questa opzione, troppi sarebbero i rischi legati all'incapacità dei conduttori. In Germania, ad esempio, ho visto moltissimi cani liberi, anche nei campeggi e lì, nessuno si lamenta, perchè cani socializzati, abituati a circolare liberi si comportano mediamente molto meglio di cani legati per il 90% del tempo e liberati solo saltuariamente.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2020 alle: 14:18:00
In risposta al messaggio di Paolo62 del 28/09/2020 alle 09:36:54

Fatto è che il camping è terreno privato o comunque in concessione, quindi se il proprietario/gestore se la sente, può disporre che i cani non siano legati all'interno della sua proprietà. E' come se si dicesse che io,
nel giardino di casa, devo tenere il cane al guinzaglio. E lo stesso vale per i clienti che non vogliono vedere cani liberi, se entrano in un camping dove questo è permesso non possono obiettare nulla. Dubito, però, che esistano campeggi che prevedono questa opzione, troppi sarebbero i rischi legati all'incapacità dei conduttori. In Germania, ad esempio, ho visto moltissimi cani liberi, anche nei campeggi e lì, nessuno si lamenta, perchè cani socializzati, abituati a circolare liberi si comportano mediamente molto meglio di cani legati per il 90% del tempo e liberati solo saltuariamente.
...
si, è privato, ma aperto al pubblico, come i supermercati.
lasceresti circolare liberamente il cane al supermercato?
e comunque, in caso di incidente, la responsabilità è sempre del padrone
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 28/09/2020 alle 17:02:35
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 28/09/2020 alle: 23:06:06
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 28/09/2020 alle 14:18:00

si, è privato, ma aperto al pubblico, come i supermercati. lasceresti circolare liberamente il cane al supermercato? e comunque, in caso di incidente, la responsabilità è sempre del padrone
Il paragone con il supermercato non calza. Quando si entra in un campeggio si firma l'accettazione del regolamento. In supermercato no. Se nel regolamento è scritto che i cani circolano anche senza museruola e guinzaglio e tu lo accetti, poi non ti puoi lamentare se succede. Chiaro che se un cane ti morde poi qualcuno ne risponderà ed è per questo che dubito ci sia in Italia qualche struttura dove i cani possono restare in piazzola, ove non recintata, senza guinzaglio o museruola. Ma il mio precedente messaggio si riferiva alla tua frase:" Da quanto il regolamento di un campeggio ha più valore di una legge statale?" In questo caso ce l'ha perchè la legge statale si applica ai luoghi pubblici e non ai luoghi privati ai quali si accede con accettazione del regolamento dove sia chiaramente espresso il contrario. 
Si disquisisce di lana caprina perchè, ripeto, dubito che esistano queste situazioni, il nostro amico che lo lascia libero in campeggio o è estremamente sicuro delle reazioni del suo cane oppure rischia un po' : La contravvenzione la rischia in ogni caso, anche se dubito che qualcuno vada a fargli una contravvenzione dentro ad un campeggio !
 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2020 alle: 11:16:24
...il cane non lo ha ancora preso ,non ne ha mai avuto uno,...non illudiamolo...il camper se li va storto  lo puo rivendere  
per il cane forse è meglio che sia una scelta coscientemente  oculata e non un "giocatolo"" e che"" il conduttore"" impari le regole.
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
carcat
carcat
22/01/2019 346
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2020 alle: 12:32:07
tornando al tema...
cane e camper sono un binomio assolutamente vincente, per il pelosetto il camper diventa la sua seconda casa e puoi portarlo sempre con te.
Ovviamente è un percorso che va condiviso nei tempi e nei modi con la famiglia smiley
Carlo
Ikigai
Ikigai
10/01/2020 380
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2020 alle: 12:35:17
Restando sul tema binomio cane e camper, io ho un goldenheart ed un camper. Il primo è diventato un membro della famiglia, porta allegria, affetto, ed è impossibile non amarlo. Come razza, è una delle più affettuose e, a mio avviso, belle.
Ho il camper ovviamente, e non farei mai più una vacanza diversa. Il mio cane viene sempre con noi, fa parte della vacanza, e ha il solo svantaggio di perdere pelo (tanto, in certi periodi). Un aspirapolvere risolve il problema.
Io personalmente vedo solo i lati positivi, quelli negativi sono ampiamente ripagati dai primi.
In campeggio, quelle rare volte in cui vado, uso il guinzaglio, ma lungo, anche se lui in realtà sta attaccato a noi se siamo sulle sdraio.
 
Camper for Life
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 918
Rispondi Abuso
Inserito il 29/09/2020 alle: 12:47:47
Cane a camper vanno d'accordissimo; quando abbiamo preso l'importante decisione di allargare la famiglia con un pelosetto (whippet, come un figlio ormai) avere un camper ci ha agevolato molto e infatti le vacanze le progettiamo anche e soprattutto in virtù dei suoi bisogni (niente mare ad agosto ad esempio, soffre troppo il caldo e ormai anche io!) il che ci permette di fare tante cose diverse.

Al tempo stesso io vado d'accordo con chi dice che il cane in campeggio/area sosta deve stare al guinzaglio e non dare noia a nessuno (così come i bambini del resto, anche se spesso me li ritrovo in piazzola proprio per accarezzare o giocare con il cane, peccato che su nessun regolamento ci sia scritto però di tenere i bambini "al guizaglio") è una battuta eh spero che nessuno se la prenda.
Fortunatamente avere il camper significa anche andare al mare in inverno, o in montagna a fare lunghe passeggiate fuori stagione, momenti in cui il cane può correre libero e giocare senza dare noia a nessuno.

Naturalmente prendere sia il camper che soprattutto il cane sono decisioni importanti da prendere insieme e dopo accurate riflessioni, ben consci delle conseguenze che da un punto di vista organizzativo cambieranno radicalmente la vita.
Buona fortuna!
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.