CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Folli?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
s1988
s1988
25/08/2020 6
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 10:43:27
Dopo anni da fidanzati con viaggi itineranti (in macchina), dopo viaggi impegnativi ma stanziali con i bambini... dopo aver sognato il camper per tanti anni... senza averlo mai provato io e mio marito abbiamo deciso per l'acquisto del nostro primo camper!
Abbiamo girato un po' per concessionari e visto anche qualcosa da privati e alla fine abbiamo deciso che per le nostre esigenze il Van era l'opzione migliore.
Trovare però un Van usato con le caratteristiche minime che ci eravamo prefissati non è semplice, abbiamo visto Van di 12 anni a prezzi per noi folli pensando che ci sarebbe stato un buon margine di trattativa per poi sbattere contro un muro di gomma... Fin quando un venditore parlando del perchè non poteva scendere oltre il tal prezzo su un usato ci ha detto "ma provate a venire a Parma prossima settimana che tra pacchetti promozionali e sconto fiera portate a casa un nuovo (certo non blasonato come l'usato che vi piace) a poco più di un usato.dopo aver sentito anche un altro venditore che praticamente ci ha detto la stessa cosa... Siamo andati a Parma!
Abbiamo scoperto due cose... la prima è che a configurare un camper con un minimo di accessori si vola di 10k euro sul prezzo base come se nulla fosse; la seconda è che effettivamente ci sono buoni sconti e promozioni.

Dopo aver girato parecchio e fatto un po' di preventivi ci siamo orientati su un kyros 5 limited qui sul forum ho spulciato un po' e i commenti mi sono sembrati tutto sommato positivi...
Ora per ingannare l'attesa stiamo studiando un po' cosa sarà necessario prendere quando finalmente arriverà! A partire dalle bombole (e qui ci abbiamo capito poco onestamente) a cose più futili! Perchè parliamo chiaro è tutto nuovo per noi!

In tanti ci hanno chiesto il perchè non abbiamo optato per qualcosa di più grande e vivibile avendo due bambini... Ovviamente eravamo partiti (come tutti credo) con l'idea di un bel mansardato usato a buon mercato... abbiamo iniziato prima a valutare sulla carta e caspita buon mercato un cavolo, per trovare qualcosa di adatto alle nostre esigenze sia di viaggio che di comfort eravamo ben oltre i 20k che ci eravamo dati come budget massimo... poi abbiamo iniziato a fare i conti su "cosa vogliamo farci?" "eh vogliamo viaggiare italia ed europa, viaggi itineranti" "quanto tempo abbiamo per viaggiare?" "eh, i weekend, qualche ponte e 2/3 settimane estive" "ah ma siamo sicuri che un mezzo come un mansardato sia la scelta più idonea?" "cosa conta di più per noi? cosa su una bilancia ha un peso maggiore?" e allora abbiamo deciso che rinunciare a qualche piccolo comfort e a un po' di spazio era un giusto compromesso per essere più veloci, più sicuri e più discreti su strada. Siamo tutti e 4 abituati a lunghi viaggi in auto,per noi il camper non è tanto l'idea di avere una casa su ruote ma l'idea di avere un'auto in grado di farci viaggiare in libertà.. alla fine ci accontentiamo di un piatto caldo, una doccia calda e un letto! 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 12:43:39
In risposta al messaggio di s1988 del 23/09/2020 alle 10:43:27

Dopo anni da fidanzati con viaggi itineranti (in macchina), dopo viaggi impegnativi ma stanziali con i bambini... dopo aver sognato il camper per tanti anni... senza averlo mai provato io e mio marito abbiamo deciso per l'acquisto
del nostro primo camper! Abbiamo girato un po' per concessionari e visto anche qualcosa da privati e alla fine abbiamo deciso che per le nostre esigenze il Van era l'opzione migliore. Trovare però un Van usato con le caratteristiche minime che ci eravamo prefissati non è semplice, abbiamo visto Van di 12 anni a prezzi per noi folli pensando che ci sarebbe stato un buon margine di trattativa per poi sbattere contro un muro di gomma... Fin quando un venditore parlando del perchè non poteva scendere oltre il tal prezzo su un usato ci ha detto ma provate a venire a Parma prossima settimana che tra pacchetti promozionali e sconto fiera portate a casa un nuovo (certo non blasonato come l'usato che vi piace) a poco più di un usato.dopo aver sentito anche un altro venditore che praticamente ci ha detto la stessa cosa... Siamo andati a Parma! Abbiamo scoperto due cose... la prima è che a configurare un camper con un minimo di accessori si vola di 10k euro sul prezzo base come se nulla fosse; la seconda è che effettivamente ci sono buoni sconti e promozioni. Dopo aver girato parecchio e fatto un po' di preventivi ci siamo orientati su un kyros 5 limited qui sul forum ho spulciato un po' e i commenti mi sono sembrati tutto sommato positivi... Ora per ingannare l'attesa stiamo studiando un po' cosa sarà necessario prendere quando finalmente arriverà! A partire dalle bombole (e qui ci abbiamo capito poco onestamente) a cose più futili! Perchè parliamo chiaro è tutto nuovo per noi! In tanti ci hanno chiesto il perchè non abbiamo optato per qualcosa di più grande e vivibile avendo due bambini... Ovviamente eravamo partiti (come tutti credo) con l'idea di un bel mansardato usato a buon mercato... abbiamo iniziato prima a valutare sulla carta e caspita buon mercato un cavolo, per trovare qualcosa di adatto alle nostre esigenze sia di viaggio che di comfort eravamo ben oltre i 20k che ci eravamo dati come budget massimo... poi abbiamo iniziato a fare i conti su cosa vogliamo farci? eh vogliamo viaggiare italia ed europa, viaggi itineranti quanto tempo abbiamo per viaggiare? eh, i weekend, qualche ponte e 2/3 settimane estive ah ma siamo sicuri che un mezzo come un mansardato sia la scelta più idonea? cosa conta di più per noi? cosa su una bilancia ha un peso maggiore? e allora abbiamo deciso che rinunciare a qualche piccolo comfort e a un po' di spazio era un giusto compromesso per essere più veloci, più sicuri e più discreti su strada. Siamo tutti e 4 abituati a lunghi viaggi in auto,per noi il camper non è tanto l'idea di avere una casa su ruote ma l'idea di avere un'auto in grado di farci viaggiare in libertà.. alla fine ci accontentiamo di un piatto caldo, una doccia calda e un letto! 
...

Folli? No. E' lo spirito giusto, spesso guastato da cattivi esempi.

Però ricordatevi queste parole, non mie: l'appetito vien mangiando...

Giovanni
Tramy
Tramy
18/07/2011 1564
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 13:02:47
In risposta al messaggio di s1988 del 23/09/2020 alle 10:43:27

Dopo anni da fidanzati con viaggi itineranti (in macchina), dopo viaggi impegnativi ma stanziali con i bambini... dopo aver sognato il camper per tanti anni... senza averlo mai provato io e mio marito abbiamo deciso per l'acquisto
del nostro primo camper! Abbiamo girato un po' per concessionari e visto anche qualcosa da privati e alla fine abbiamo deciso che per le nostre esigenze il Van era l'opzione migliore. Trovare però un Van usato con le caratteristiche minime che ci eravamo prefissati non è semplice, abbiamo visto Van di 12 anni a prezzi per noi folli pensando che ci sarebbe stato un buon margine di trattativa per poi sbattere contro un muro di gomma... Fin quando un venditore parlando del perchè non poteva scendere oltre il tal prezzo su un usato ci ha detto ma provate a venire a Parma prossima settimana che tra pacchetti promozionali e sconto fiera portate a casa un nuovo (certo non blasonato come l'usato che vi piace) a poco più di un usato.dopo aver sentito anche un altro venditore che praticamente ci ha detto la stessa cosa... Siamo andati a Parma! Abbiamo scoperto due cose... la prima è che a configurare un camper con un minimo di accessori si vola di 10k euro sul prezzo base come se nulla fosse; la seconda è che effettivamente ci sono buoni sconti e promozioni. Dopo aver girato parecchio e fatto un po' di preventivi ci siamo orientati su un kyros 5 limited qui sul forum ho spulciato un po' e i commenti mi sono sembrati tutto sommato positivi... Ora per ingannare l'attesa stiamo studiando un po' cosa sarà necessario prendere quando finalmente arriverà! A partire dalle bombole (e qui ci abbiamo capito poco onestamente) a cose più futili! Perchè parliamo chiaro è tutto nuovo per noi! In tanti ci hanno chiesto il perchè non abbiamo optato per qualcosa di più grande e vivibile avendo due bambini... Ovviamente eravamo partiti (come tutti credo) con l'idea di un bel mansardato usato a buon mercato... abbiamo iniziato prima a valutare sulla carta e caspita buon mercato un cavolo, per trovare qualcosa di adatto alle nostre esigenze sia di viaggio che di comfort eravamo ben oltre i 20k che ci eravamo dati come budget massimo... poi abbiamo iniziato a fare i conti su cosa vogliamo farci? eh vogliamo viaggiare italia ed europa, viaggi itineranti quanto tempo abbiamo per viaggiare? eh, i weekend, qualche ponte e 2/3 settimane estive ah ma siamo sicuri che un mezzo come un mansardato sia la scelta più idonea? cosa conta di più per noi? cosa su una bilancia ha un peso maggiore? e allora abbiamo deciso che rinunciare a qualche piccolo comfort e a un po' di spazio era un giusto compromesso per essere più veloci, più sicuri e più discreti su strada. Siamo tutti e 4 abituati a lunghi viaggi in auto,per noi il camper non è tanto l'idea di avere una casa su ruote ma l'idea di avere un'auto in grado di farci viaggiare in libertà.. alla fine ci accontentiamo di un piatto caldo, una doccia calda e un letto! 
...
Come si dice (anche queste parole non mie):
"...Te la sei cantata e te la sei suonata..."
saluti
Giorgio
Viaggio non tanto per viaggiare,.....ma anche per cambiare il mio punto di vista sulle cose!
s1988
s1988
25/08/2020 6
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 13:17:58
In risposta al messaggio di Tramy del 23/09/2020 alle 13:02:47

Come si dice (anche queste parole non mie): ...Te la sei cantata e te la sei suonata... saluti Giorgio
Severo ma giusto laugh
s1988
s1988
25/08/2020 6
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 13:19:06
In risposta al messaggio di Giovanni del 23/09/2020 alle 12:43:39

Folli? No. E' lo spirito giusto, spesso guastato da cattivi esempi. Però ricordatevi queste parole, non mie: l'appetito vien mangiando... Giovanni
Grazie, un po' di incoraggiamento!laugh
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 13:48:22
Io sono uno di quelli col kyros5, anche se di qualche anno fa...condivido la scelta un po' di impulso perché assomiglia un po' alla mia... dopo aver inutilmente cercato qualcosa di simile usato, ho colto l'occasione di un pronta consegna.

Sulle bombole l'unico consiglio è di prendere quelle in vetroresina, e di aspettare ad averlo per verificare bene le misure... dicono che ci stanno quelle da 5kg, ma in realtà nel mio ci sono entrate anche quelle più grosse... purtroppo dopo aver comprato (quelle piccole si comprano) quelle da 5.

Oltre al cavo di alimentazione, e al tubo per l'acqua, che dovrai prendere subito, tutto il resto te lo prenderai un po' per volta man mano che capisci cosa ti serve e come adattartelo.
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Roller Team Zefiro Advance 294 TL 69.690€, Nuovo
Roller Team Zefiro Advance 294 TL 69.690€, Nuovo
Laika Kosmo 6.4 61.800€, Anno: 2020
Laika Kosmo 6.4 61.800€, Anno: 2020
Elnagh BIG MARLIN 19.900€, Anno: 2001
Elnagh BIG MARLIN 19.900€, Anno: 2001
Adria Twin Axess540 SP 61.200€, Nuovo
Adria Twin Axess540 SP 61.200€, Nuovo
Laika KOSMO COMPACT 9 59.488€, Nuovo
Laika KOSMO COMPACT 9 59.488€, Nuovo
Previous Next
s1988
s1988
25/08/2020 6
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 14:40:42
In risposta al messaggio di giorgioste del 23/09/2020 alle 13:48:22

Io sono uno di quelli col kyros5, anche se di qualche anno fa...condivido la scelta un po' di impulso perché assomiglia un po' alla mia... dopo aver inutilmente cercato qualcosa di simile usato, ho colto l'occasione di un
pronta consegna. Sulle bombole l'unico consiglio è di prendere quelle in vetroresina, e di aspettare ad averlo per verificare bene le misure... dicono che ci stanno quelle da 5kg, ma in realtà nel mio ci sono entrate anche quelle più grosse... purtroppo dopo aver comprato (quelle piccole si comprano) quelle da 5. Oltre al cavo di alimentazione, e al tubo per l'acqua, che dovrai prendere subito, tutto il resto te lo prenderai un po' per volta man mano che capisci cosa ti serve e come adattartelo.  
...
Grazie mille per la dritta sulle bombole, avevo letto qualcuno qui sul forum che le ha messe da 7,5 quando avremo il camper tra le mani allora vedremo! Non mi è molto chiaro come funziona, nel senso che se acquisto quelle in vetroresina sono "vincolata" a dover andare per forza da loro per la ricarica/cambio vuoto pieno.. sono diffusi in maniera abbastanza capillare sia in italia che all'estero? Vero che ormai con la stufa diesel e dopo averci preso la mano per capire quanto si consuma, uno prima di partire si fa bene il conto di quanto gli serve e se anche ci si smena un po' per il cambio meglio che avere problemi in vacanza! 
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 15:37:55
In risposta al messaggio di s1988 del 23/09/2020 alle 14:40:42

Grazie mille per la dritta sulle bombole, avevo letto qualcuno qui sul forum che le ha messe da 7,5 quando avremo il camper tra le mani allora vedremo! Non mi è molto chiaro come funziona, nel senso che se acquisto quelle
in vetroresina sono vincolata a dover andare per forza da loro per la ricarica/cambio vuoto pieno.. sono diffusi in maniera abbastanza capillare sia in italia che all'estero? Vero che ormai con la stufa diesel e dopo averci preso la mano per capire quanto si consuma, uno prima di partire si fa bene il conto di quanto gli serve e se anche ci si smena un po' per il cambio meglio che avere problemi in vacanza! 
...
Anche da me ci stanno quelle da 7.5, e a quanto ho visto in fiera il mobiletto dovrebbe essere rimasto uguale... ora ho anche quelle da  7.5 che metto quando faccio le vacanze più lunghe.
Le bombole da 5 le devi comprare, quelle più grosse mi risulta che ora sia in comodato d'uso (io le avevo comprate).
In entrambi i casi la regola dice che le ricarichi da chi le vende, ma normalmente ti durano abbastanza da poterlo fare in funzione di quanto stai via. Se sono tue paghi la differenza, non la ricarica completa, se sono in comodato d'uso le consegni e te ne danno altre piene. Quelle in vetroresina hanno il vantaggio di essere parzialmente trasparenti per cui sai quanto ti manca, ma comunque, sopratutto d'estate o se hai il riscaldamento diesel, ti durano veramente tanto.
Poi dipende di dove sei e che vacanze pensi di fare... stando all'estero per dei mesi qualcuno è riuscito comunque a farsele ricaricare anche senza trovare il rivenditore ufficiale. In certi paesi esteri, la regola è quella.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 23/09/2020 alle 15:39:36
Al Ula
Al Ula
25/02/2018 1061
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 16:17:16
Benvenuti! Da 2 anni e mezzo ho un Livingstone 5 che e' un gemello della serie Trigano e lo trovo una valida soluzione per chi cerca un buon compromesso tra dimensioni esterne e disponibilita' di letti pronti; certo, dentro bisogna "muoversi a turno" ma mi sembra che siate ben predisposti con le esperienze passate. Non dici che eta' hanno i figli, noi abbiamo il figlio grande di 14 anni che e' sopra il metro e 75 e ormai ha fatica a stare nel letto sopra e ne approfittta per rimanere spesso dai nonni (non che si disperi di non venire, anzi...). Per quanto riguarda le bombole, immagino che il vostro Kiros abbia il riscaldamento a gasolio quindi vai tranquillo che non avrai problemi di gas, noi con 5 kg facciamo una 20ina di giorni e, solo quando passo le due settimane di uso totale, mi porto dietro una camping gaz da 2 kg giusto cambiarla se mi finisce la bombola prima del rientro. C'e' da dire che facciamo molti weekend ma, 5 + 2 kg, se piene, mi vanno bene anche per vacanze estive di 2 settimane. Noi siamo molto itineranti quindi il frigo va spesso a 12 volt. Un consiglio per i letti: se hai un figlio piccolo, puoi togliere il letto frontale superiore e allestirti una "brandina" traversale ai piedi del letto matrimoniale.. mia figlia di 5 anni ci sta ancora bene e aumenta parecchio l'ariosita' del reparto notte dando la possibilita' di potersi anche sedere sul matrimoniale sotto.
Stefano
s1988
s1988
25/08/2020 6
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 16:52:08
Grazie per le dritte! I bambini per ora sono piccoli (quasi 5 e 2 anni) ecco prima che arrivi il camper urge spannolinare la piccola!!
Il motivo che ci ha spinto a lanciarci è proprio l'tà dei bmbi, si va incontro all'età in cui come famiglia ce lo si gode di più perchè poi arrivati sui 15 anni non vedranno l'ora che noi si vada via per poter avere casa libera!
Per le bombole il riscalamento è diesel, e non ho proprio idea di quanto gas si utilizza per frigo e cucina! il nostro utilizzo sarà principalmente i fine settimana ma non siamo amanti della neve quindi in un anno potrebbe capitare 1/2 volte un'uscita simile in condizioni "estreme".. per il resto campagna, laghi, borghi... i ponti e le vacanze estive l'idea è quella di viaggi itineranti in Italia ed Europa a seconda dei giorni a disposizione...
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 17:38:06
Per il we o se conti di non fare solo libera, una da 5 facile che basta e avanza... se hai un rivenditore vicino a casa, prima di partire verifichi il livello e la ricarichi se necessario, così hai anche un mobiletto in più che puoi usare.
Volendo, prima di fare giri più lunghi, lontani dall'Italia, con quelli corti ti rendi conto dei consumi e poi decidi come integrare..

Riempire le bombole non è come fare benzina... un minimo ma devi organizzarti... visto che in quello sono piuttosto "spensierato" ho preferito la tranquillità di avere più margine.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 23/09/2020 alle 17:39:10
Al Ula
Al Ula
25/02/2018 1061
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 18:44:13
Avete fatto bene, l'eta' dei figli e' perfetta per portarli in giro! Tra i miei figli ci sono 8 anni e quando il primo era piccolo, eravamo dietro alla casa e non c'era spazio per il camper laugh; ora che il camper e' arrivato, il figlio sta gia' iniziando a viaggiare per la sua tangente e i giri con i genitori non sono piu' tanto di suo gradimento. Voi potreste addirittura pensare di lasciare il figlio piccolo nel letto con voi e viaggiare, almeno all'inizio, solo con 3 letti. Il problema principale che avevamo trovato noi, quando la figlia piccola dormiva nel secondo letto a castello, era che mia moglie doveva alzarsi spesso a controllare che non fosse scoperta e la cosa non e' molto comoda. Allora ho quasi subito predisposto un lettino per far dormire la figlia piccola trasversalmente, ti metto una foto che spiega meglio di tante parole. L'avevo postata da qualche altra parte e c'era stato pure chi mi aveva criticato (lo sport preferito qui su COL come avrai modo di vedere) perche' facevo stare la figlia nello stretto ma e' meglio non farci caso. La verita' e' che noi siamo molto "sportivi", quindi la figlia e' contenta perche' ha il suo letto separato dal fratello e la moglie e' contenta perche' non deve alzarsi per coprirla! La foto non rende, sembra tutto sacrificato ma, fidati, la zona notte e' invece molto piu' ariosa. In qualsiasi momento lo posso comunque togliere e ripristinare il camper come era.

20180511_113834(2).jpg
Stefano

Modificato da Al Ula il 23/09/2020 alle 18:47:36
s1988
s1988
25/08/2020 6
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 19:55:01
In risposta al messaggio di Al Ula del 23/09/2020 alle 18:44:13

Avete fatto bene, l'eta' dei figli e' perfetta per portarli in giro! Tra i miei figli ci sono 8 anni e quando il primo era piccolo, eravamo dietro alla casa e non c'era spazio per il camper ; ora che il camper e' arrivato,
il figlio sta gia' iniziando a viaggiare per la sua tangente e i giri con i genitori non sono piu' tanto di suo gradimento. Voi potreste addirittura pensare di lasciare il figlio piccolo nel letto con voi e viaggiare, almeno all'inizio, solo con 3 letti. Il problema principale che avevamo trovato noi, quando la figlia piccola dormiva nel secondo letto a castello, era che mia moglie doveva alzarsi spesso a controllare che non fosse scoperta e la cosa non e' molto comoda. Allora ho quasi subito predisposto un lettino per far dormire la figlia piccola trasversalmente, ti metto una foto che spiega meglio di tante parole. L'avevo postata da qualche altra parte e c'era stato pure chi mi aveva criticato (lo sport preferito qui su COL come avrai modo di vedere) perche' facevo stare la figlia nello stretto ma e' meglio non farci caso. La verita' e' che noi siamo molto sportivi, quindi la figlia e' contenta perche' ha il suo letto separato dal fratello e la moglie e' contenta perche' non deve alzarsi per coprirla! La foto non rende, sembra tutto sacrificato ma, fidati, la zona notte e' invece molto piu' ariosa. In qualsiasi momento lo posso comunque togliere e ripristinare il camper come era. Stefano
...
Sì la foto rende poco ma guardando le dimensioni dei letti avendo presente le misure complessive si capisce che non è sacrificato e specie a livello ottico allarga molto... magari quando arriverà ti chiederó qualche informazione extra su come hai ricavato il letto della piccola! 
s1988
s1988
25/08/2020 6
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 19:58:42
In risposta al messaggio di giorgioste del 23/09/2020 alle 17:38:06

Per il we o se conti di non fare solo libera, una da 5 facile che basta e avanza... se hai un rivenditore vicino a casa, prima di partire verifichi il livello e la ricarichi se necessario, così hai anche un mobiletto in
più che puoi usare. Volendo, prima di fare giri più lunghi, lontani dall'Italia, con quelli corti ti rendi conto dei consumi e poi decidi come integrare.. Riempire le bombole non è come fare benzina... un minimo ma devi organizzarti... visto che in quello sono piuttosto spensierato ho preferito la tranquillità di avere più margine.
...
L’idea della libera ci piace molto ma sono ben cosciente che specie all’inizio ci appoggeremo a qualche struttura... giusto appunto per prenderci la mano e le misure sui consumi.. così come ero già arrivata in Danimarca con la fantasia ma il marito mi ha riportata sul pianete terra e ha detto che il primo viaggio lungo ce lo faremo per l’italia! 
Trevor64
Trevor64
26/09/2008 932
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2020 alle: 11:44:35
Avete già le idee chiare e questo è un buon punto di partenza.
Vi consiglio di leggere il più possibile nelle varie sezioni qui dentro scartando le diatribe futili e focalizzando l'attenzione sulle cose/consigli da sapere.
A me è servito molto.

Dopo 10 anni di furgonato 2 consigli te li vorrei dare:
età dei bambini: se sono molto piccoli virate per un semintegrale se invece sono un pò grandicelli potete considerare un furgonato  in prospettiva breve di viaggiare in due. 
Ma attenzione: se siete molto alti provate i letti prima di firmare
Spendete qualcosa in più per avere un frigo con compressore perchè il classico trivalente normale fa freddo quando è freddo e non fa freddo quando è pieno o fa caldo.
Scusate l'ignoranza ma non so se esiste un frigo a compressore trivalente.
Se non esiste almeno che sia profondo...

Con le bombole a gas da 10 non avrete problemi per cucinare per lunghissimo tempo ma la stufa prendetela a gasolio che vi evita preoccupazioni di finire il gas nei viaggi invernali (se ne farete).

Se vi è possibile noleggiate per un week un semintegrale e in un altro week un furgonato vi aiuterà tantissimo a valutare.
 

Modificato da Trevor64 il 13/10/2020 alle 11:46:53
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2020 alle: 17:25:22
Avendo avuto un furgonato dove lo spazio è ovviamente ridotto rispetto ad altri mezzi io ho cercato un mezzo con riscaldamento a gasolio per 3 motivi :
1. il gas finisce sempre nel momento meno opportuno, mentre se fai il pieno puoi tenere la stufa accesa per settimane.
2. buttare via lo spazio per 2 bombole in un furgonato è folle ... nel mio usavo il gas solo per cucinare e con una campingaz da 1.8 kg ci abbiamo fatto 1 mese di viaggio. Meno peso, più spazio a disposizione e meno problemi soprattutto all'estero dove non hai modo di fare il cambio bombole.
3. il frigorifero a compressore funziona meglio e con una seconda batteria ed un buon pannello fotovoltaico sei a posto praticamente sempre.

 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Fisool
Fisool
19/08/2018 64
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2021 alle: 19:18:29
Non so se l'attesa è già finita (io ho aspettato 7 mesi per un furgonato) comunque non preoccupatevi troppo di come lo allestirete. 
Fatto il primo giro per il quale caricherete di tutto e di più, piano piano selezionerete quello che serve ed il resto lo lascierete a casa.
Provo a fare un piccolo elenco di cose più o meno indispensabili:
- cavo elettrico : lo fornisce il produttore
- tubo per caricare l'acqua con attacco filettato per fontana (max 10 metri)
- una serie di stoviglie: piatti, tazzine da caffè, tazze per la colazione, ciotola per insalata: tutto in melamina
- bicchieri in policarbonato (sono pratici, belli, trasparenti e non si rompono)
- pentole varie (senza esagerare nel numero e nella tipologia) imbuto, cavatappi, colino, colaposate
- coltello per pane e per carne
- torcia elettrica ricaricabile (led)
- fili per caricare il computer e telefonini
- scopino e portascopino per gabinetto e materiale igienico per bagno (in genere il concessionario propone una serie)
- kit prontosoccorso
- qualche sacca dove infilare tutta la roba che si sporca o si rende inutilizzabile durante il viaggio
- bombola in vetroresina (assolutamente SI') dovrebbe andare quella da 10 Kg e dura per più di una stagione.
- una tanichetta per eventuale rifornimento di acqua
- un secchio di silicone di quelli che si piegano e si appiattiscono
- stendino / filo per stendere mollette
- sacchetti per immondizia 
- un rotolone di carta (quelli da officina)
e chiaramente tutto quello che serve per dormire lavarsi ed asciugarsi.
Durante il primo giro scoprirete che dovete appendere le varie cose che state usando quindi cercate di individuare le posizioni strategiche dove posizionare i vari ganci.
Scoprirete anche che posate, stoviglie e pentolame nei cassetti faranno un po' di rumore. Piano piano organizzerete tutto secondo le vostre esigenze, senza fretta.
 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
faraklo
faraklo
20/06/2011 819
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2021 alle: 15:19:04
In risposta al messaggio di Trevor64 del 13/10/2020 alle 11:44:35

Avete già le idee chiare e questo è un buon punto di partenza. Vi consiglio di leggere il più possibile nelle varie sezioni qui dentro scartando le diatribe futili e focalizzando l'attenzione sulle cose/consigli da sapere.
A me è servito molto. Dopo 10 anni di furgonato 2 consigli te li vorrei dare: età dei bambini: se sono molto piccoli virate per un semintegrale se invece sono un pò grandicelli potete considerare un furgonato  in prospettiva breve di viaggiare in due.  Ma attenzione: se siete molto alti provate i letti prima di firmare Spendete qualcosa in più per avere un frigo con compressore perchè il classico trivalente normale fa freddo quando è freddo e non fa freddo quando è pieno o fa caldo. Scusate l'ignoranza ma non so se esiste un frigo a compressore trivalente. Se non esiste almeno che sia profondo... Con le bombole a gas da 10 non avrete problemi per cucinare per lunghissimo tempo ma la stufa prendetela a gasolio che vi evita preoccupazioni di finire il gas nei viaggi invernali (se ne farete). Se vi è possibile noleggiate per un week un semintegrale e in un altro week un furgonato vi aiuterà tantissimo a valutare.  
...
Consigli sacrosantiyes
Aggiungerei due righe forse troppo tardi:
Furgonato se vi piace stare vicini vicinismiley
Mansardato se preferite la comodità,winkcon le prestazioni dei motori moderni c'è pochissima differenza!
........................................ mi sento un uomo vero solo quando sono in mare
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.