In risposta al messaggio di Stefano97 del 06/07/2017 alle 15:24:19
Ora sono un semplice studente universitario, ma tra 4 anni, quando avrò un lavoro e sarò economicamente indipendente, mi piacerebbe vivere in un camper. Magari è ancora presto per pensarci e sicuramente metteranno sul mercato veicoli di qualità superiore in questi anni, ma voglio comunque informarmi già da ora. Cerco un autocaravan mansardato nuovo e, visto che ci vivrò, il prezzo può arrivare anche a 100.000€. Vorrei che fosse elettrico o a idrogeno, ma cercando non ne ho trovati. Però ho visto che esiste la possibilità di mettere dei motori che si accostano a quello presente e che funzionano a idrogeno. Mi piacerebbe se potreste spiegarmi meglio come funziona. Vorrei che fosse resistente agli agenti atmosferici (anche la grandine) e che resista negli anni. Un camper che mi è piaciuto molto e che vi aiuterà a capire meglio come vorrei fosse il mio camper è il mansardato Argos Burstner. Quello che voglio chiedervi è: 1) quali sono le migliori marche di camper se sono disposto a spendere 100.000€? 2) come posso proteggere meglio il mio camper da agenti atmosferici? 3) sapete se si sta pensando di produrre camper a idrogeno nei prossimi anni? 4) avete consigli da darmi? Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
Calandosi di nuovo sulla Terra, ti dò la risposta al punto (4):
Vai a consultare il thread
https://forum.camperonline.it/i...
dove l'argomento
vivere in camper è analizzato innanzitutto dal punto di vista fattibilità.
Perché il fatto di vivere in camper e avere un lavoro può influenzare anche pesantemente il tipo di lavoro che farai...
Per esempio, se farai un lavoro tradizionale "da ufficio", probabilmente il camper sarà stazionario o semistazionario, e allora non si giustifica il fatto di avere una meccanica dedicata a un oggetto che starà sempre più o meno fermo da qualche parte... A quel punto, meglio avere una bella roulotte e un'auto.
Poi ci sono lavori itineranti dove avere un camper può essere un plus, mi viene in mente il lavoro di architetto giardiniere paesaggista, dove saresti tu a spostarti dai clienti, molto spesso la location consente di abitare in camper mentre svolgi il lavoro dal cliente...
E' solo uno spunto di riflessione, secondo me conviene che pensi ancora molto a cosa vorrai fare "da grande"
Ciao da Dash
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')
Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Modificato da Dash il 08/07/2017 alle 09:32:25