CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Informazioni su primo camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
Inesio78
Inesio78
21/09/2020 4
Rispondi Abuso
Inserito il 21/09/2020 alle: 21:10:52
Buona sera,mi presento sono Danilo e abito sulle montagne lecchesi.con mia moglie sto valutando l'acquisto di un camper.sono totalmente ignorante in materia le uniche informazioni che ho le ho lette in rete.siamo in 4 e sono orientato su un mansardato con letti a castello doccia separata e magari con riscaldamento supplementare webasto.avete consigli? Con un camper euro 3/4 ci saranno problemi ? Come costi di bollo e assicurazione come siamo messi?
qsecofr
qsecofr
13/05/2020 58
Rispondi Abuso
Inserito il 22/09/2020 alle: 00:47:46
In risposta al messaggio di Inesio78 del 21/09/2020 alle 21:10:52

Buona sera,mi presento sono Danilo e abito sulle montagne lecchesi.con mia moglie sto valutando l'acquisto di un camper.sono totalmente ignorante in materia le uniche informazioni che ho le ho lette in rete.siamo in 4 e sono
orientato su un mansardato con letti a castello doccia separata e magari con riscaldamento supplementare webasto.avete consigli? Con un camper euro 3/4 ci saranno problemi ? Come costi di bollo e assicurazione come siamo messi?
...
Ciao Danilo, benvenuto. La tipologia del camper che vai cercando è quella indubbiamente più pratica per una famiglia con due (o più) bambini. Noi siamo in quattro e da qualche mese viaggiamo con soddisfazione su un Mageo del 2006. Capitolo bollo: in Lombardia è più caro che in altre regioni, ma si tratta pur sempre di 1 euro a kW (quindi mediamente siamo intorno ai 100 euro annui). Assicurazione: minimo 300 euro per RC obbligatoria e poco altro. Con furto/incendio, scoppio, atti vandalici e naturali si va dai 500 in su, a seconda del valore assicurato. Quanto alla classe di inquinamento, sto facendo un pensierino al servizio Move-in dato che il mio è un euro 3. Tutte le info qui:  https://www.movein.regione.lomb... . Buona scelta e buoni km!
 

Modificato da qsecofr il 22/09/2020 alle 00:52:15
qsecofr
qsecofr
13/05/2020 58
Rispondi Abuso
Inserito il 22/09/2020 alle: 01:05:10
Non so a quale budget stavi pensando... se cerchi qualcosa di gamma medio-alta sui 10 anni non dovresti essere troppo scomodo per andare a vedere questo Adria:  http://www.corbar.it/veicoli_oc...  
 

Modificato da qsecofr il 22/09/2020 alle 01:08:14
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 22/09/2020 alle: 17:08:44
In risposta al messaggio di qsecofr del 22/09/2020 alle 00:47:46

Ciao Danilo, benvenuto. La tipologia del camper che vai cercando è quella indubbiamente più pratica per una famiglia con due (o più) bambini. Noi siamo in quattro e da qualche mese viaggiamo con soddisfazione su un Mageo
del 2006. Capitolo bollo: in Lombardia è più caro che in altre regioni, ma si tratta pur sempre di 1 euro a kW (quindi mediamente siamo intorno ai 100 euro annui). Assicurazione: minimo 300 euro per RC obbligatoria e poco altro. Con furto/incendio, scoppio, atti vandalici e naturali si va dai 500 in su, a seconda del valore assicurato. Quanto alla classe di inquinamento, sto facendo un pensierino al servizio Move-in dato che il mio è un euro 3. Tutte le info qui: . Buona scelta e buoni km!  
...
io non lo farei se fossi inte, innanzi tutto vale solo per la lombardia, finiti i km devi rimanere fermo, e una volta nel loro sistema possono decidere quello che voglino.
finchè c'è la deroga che si può viaggiare almeno i 3 anche con euro 1, io non mi pongo nessun problema ( anche io ho un euro3)
Silvio
qsecofr
qsecofr
13/05/2020 58
Rispondi Abuso
Inserito il 22/09/2020 alle: 19:11:59
Ciao Silvio, sono al corrente della deroga per i veicoli con a bordo almeno tre persone... speriamo rimanga in vigore... e che non ci fermino proprio quando siamo in giro da soli per manutenzioni varie o per fare il pieno di gasolio! wink
Inesio78
Inesio78
21/09/2020 4
Rispondi Abuso
Inserito il 22/09/2020 alle: 20:59:13
In risposta al messaggio di qsecofr del 22/09/2020 alle 00:47:46

Ciao Danilo, benvenuto. La tipologia del camper che vai cercando è quella indubbiamente più pratica per una famiglia con due (o più) bambini. Noi siamo in quattro e da qualche mese viaggiamo con soddisfazione su un Mageo
del 2006. Capitolo bollo: in Lombardia è più caro che in altre regioni, ma si tratta pur sempre di 1 euro a kW (quindi mediamente siamo intorno ai 100 euro annui). Assicurazione: minimo 300 euro per RC obbligatoria e poco altro. Con furto/incendio, scoppio, atti vandalici e naturali si va dai 500 in su, a seconda del valore assicurato. Quanto alla classe di inquinamento, sto facendo un pensierino al servizio Move-in dato che il mio è un euro 3. Tutte le info qui: . Buona scelta e buoni km!  
...
Grazie per le info,per l'assicurazione può essere che da qualche parte ho letto che con la tessera di un associazione di camperisti posso avere agevolazioni sull'assicurazione? Il mese prossimo andiamo a curiosare in qualche concessionario giusto per avere un idea... Su che cifra mi conviene stare per un camper prima esperienza?
C.I. Magis 77 48.500€, Anno: 2016
C.I. Magis 77 48.500€, Anno: 2016
Bürstner BURSTNER LYSEO TD 736 PRIVILEGE 76.630€, Nuovo
Bürstner BURSTNER LYSEO TD 736 PRIVILEGE 76.630€, Nuovo
Adria TWIN AXESS 600 SP FAMILY 76.630€, Nuovo
Adria TWIN AXESS 600 SP FAMILY 76.630€, Nuovo
Laika KREOS 7012 2300 180CV PATENTE C 98.000€, Nuovo
Laika KREOS 7012 2300 180CV PATENTE C 98.000€, Nuovo
Hymer B-CLASS MC T 135.130€, Nuovo
Hymer B-CLASS MC T 135.130€, Nuovo
Previous Next
qsecofr
qsecofr
13/05/2020 58
Rispondi Abuso
Inserito il 22/09/2020 alle: 23:21:49
Diverse assicurazioni specializzate (es. Prontocamper/Allianz o Campersereno/AXA, tanto per citartene un paio tra le più gettonate) richiedono l’iscrizione a un club, ma in genere offrono più coperture e maggior convenienza, anche rispetto alle più comuni compagnie online.
Quanto alla cifra da “investire”, personalmente metterei in conto non meno di 25-30 mila euro per un mansardato di circa 15 anni, ma se non hai alcuna esperienza ti suggerisco vivamente di cominciare con qualche noleggio... buona ricerca!

Modificato da qsecofr il 22/09/2020 alle 23:32:06
Inesio78
Inesio78
21/09/2020 4
Rispondi Abuso
Inserito il 23/09/2020 alle: 20:01:16
Un altra domanda a voi che siete esperti... guardando le inserzioni in line ho trovato dei camper a buon prezzo ( restando nei limiti di quel poco o niente che ci capisco) ...ma conviene acquistare un camper da un privato? Ho una buona manualità tra meccanica e elettricità e qualche lavoretto sicuramente sarei in grado di farlo. Certo da un concessionario per un anno sarei "tranquillo" ma la differenza di prezzo tra tra privato e concessionario   su un mezzo simile a volte mi sembra molta.per la cifra da impegnare avevo in mente sui 20.000€ si può trovare qualcosa di decente con quella cifra? Sarei orientato magari su un mezzo un po'più recenti e magari meno accessoriato e poi con il tempo aggiungerci altri accessori
viaggiolibero
viaggiolibero
10/10/2009 351
Rispondi Abuso
Inserito il 24/09/2020 alle: 15:05:38
Ciao e benvenuto.  Qui su questo forum si legge spesso di solenni fregature su acquisto da privato...ma anche da concessionario...altre volte invece  c'è chi trova una occasione d'oro dall'uno e dall'altro. A mio avviso quindi non esiste una regola assoluta, bisogna vedere il mezzo e vacci con una persona di fiducia che se ne intenda (un camperista). Sicuramente condivisibile e raccomandabile il consiglio di provare prima un noleggio. Altra cosa: tra te e tua moglie chi è il più convinto e chi è più dubbioso?smiley
Inesio78
Inesio78
21/09/2020 4
Rispondi Abuso
Inserito il 24/09/2020 alle: 20:51:43
In risposta al messaggio di viaggiolibero del 24/09/2020 alle 15:05:38

Ciao e benvenuto.  Qui su questo forum si legge spesso di solenni fregature su acquisto da privato...ma anche da concessionario...altre volte invece  c'è chi trova una occasione d'oro dall'uno e dall'altro. A mio avviso
quindi non esiste una regola assoluta, bisogna vedere il mezzo e vacci con una persona di fiducia che se ne intenda (un camperista). Sicuramente condivisibile e raccomandabile il consiglio di provare prima un noleggio. Altra cosa: tra te e tua moglie chi è il più convinto e chi è più dubbioso?
...
Sicuramente dopo aver visto qualche camper in un concessionario,giusto per capire com'è andremo a fare un weekend di prova.di amici camperisti non ne ho,ho un amico carrozziere eventualmente porterò lui.alla fine l'idea c'è venuta in mente a entrambi,io un po'di esperienza a dormire fuori ce l'ho,sono un autista di camion e qualche volta capita di dormire nella cuccetta del mezzo pesante...se piove e fa freddo,al caldo con il webasto accesso è tutta una goduria 
VitoM
VitoM
24/08/2019 122
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2021 alle: 19:23:20
Inesio se non ti è scomodo e hai nelle vicinanze un concessionario in fase di trattativa prova a chiedere al venditore di portare il camper presso la concessionaria  per farlo visionare. I maggiori problemi come più volte è stato detto derivano dalla cellula e dagli impianti. Per la parte meccanica ( a meno che non ci sia da cambiare motore ecc cc) anche se dovessero sorgere problemi è più semplice intervenire. Oppure prendi appuntamento con un tecnico di tuo fiducia gli paghi il disturbo di una giornata e gli fai dare un'occhiata.
Vito.M.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.