CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Laboratorio in camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 35
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20516
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2022 alle: 16:37:16
ma con il peso, come la mettiamo?
tra ciocchi di legno , ed attrezzatura, ci vuol poco ad andare fuori peso
io ti consiglio un camper, anche abbastanza compatto ed un bel rimorchio/laboratorio, per quanto tu possa separare la cellula del camper con il resto, la polvere te la ritroveresti ovunque
Silvio
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1709
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2022 alle: 16:43:16
In risposta al messaggio di Lourain del 26/10/2022 alle 16:29:47

È una buona idea, grazie! Però c'è da considerare che gli strumenti di cui ho bisogno sono pochi, almeno per il momento solo 4, tagliare, levigare, forare e tornire. Non sono più larghi di una bottiglia d'acqua. E non
un'officina vera e propria. proprio mal che vada, pensavo di attaccarci una piccola roulotte, ma diventerebbe più difficile muoversi. Ma lo terrò a mente, grazie!
...
Io vedo, ad esempio, due soluzioni:
- un mansardato con grosso garage in coda (es. vecchi Rimor da mt. 6,80 circa), smonti il letto posteriore e chiudi la parte superiore verso l'abitacolo con un pannello di compensato, magari lo stesso piano del letto. nel garage ricavi un piccolo laboratorio accessibile direttamente dall'esterno con porte sufficientemente grandi
- un piccolo furgone attrezzato come laboratorio, tipo scudo o anche doblò maxi e una roulotte da 3,50/4 metri
La seconda è una soluzione molto più economica e flessibile

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Lourain
Lourain
24/10/2022 15
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2022 alle: 17:32:57
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/10/2022 alle 16:37:16

ma con il peso, come la mettiamo? tra ciocchi di legno , ed attrezzatura, ci vuol poco ad andare fuori peso io ti consiglio un camper, anche abbastanza compatto ed un bel rimorchio/laboratorio, per quanto tu possa separare la cellula del camper con il resto, la polvere te la ritroveresti ovunque
Mi sai consigliare qualche bel rimorchio? Mi sono focalizzata solo sui camper che nemmeno riesci ad immaginarmeli 
Lourain
Lourain
Lourain
24/10/2022 15
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2022 alle: 17:34:07
In risposta al messaggio di Subalpino del 26/10/2022 alle 16:43:16

Io vedo, ad esempio, due soluzioni: - un mansardato con grosso garage in coda (es. vecchi Rimor da mt. 6,80 circa), smonti il letto posteriore e chiudi la parte superiore verso l'abitacolo con un pannello di compensato, magari
lo stesso piano del letto. nel garage ricavi un piccolo laboratorio accessibile direttamente dall'esterno con porte sufficientemente grandi - un piccolo furgone attrezzato come laboratorio, tipo scudo o anche doblò maxi e una roulotte da 3,50/4 metri La seconda è una soluzione molto più economica e flessibile  
...
Rimor è la marca? Mi sai consigliare qualche modello nello specifico per favore?
Lourain
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1709
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2022 alle: 18:01:59
In risposta al messaggio di Lourain del 26/10/2022 alle 17:34:07

Rimor è la marca? Mi sai consigliare qualche modello nello specifico per favore?
Rimor Katamarano i più economici o Rimor Europeo
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Etrusco V FORD 61.500€, Nuovo
Etrusco V FORD 61.500€, Nuovo
Adria Matrix Axess 670 SP 78.000€, Nuovo
Adria Matrix Axess 670 SP 78.000€, Nuovo
Etrusco T 7400 QBC 74.620€, Nuovo
Etrusco T 7400 QBC 74.620€, Nuovo
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 540 64.778€, Nuov
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 540 64.778€, Nuov
Fendt SAPHIR 540 TG 12.700€, Anno: 2003
Fendt SAPHIR 540 TG 12.700€, Anno: 2003
Previous Next
faraklo
faraklo
20/06/2011 819
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2022 alle: 23:54:58
scultura.JPG
Ciao Lourain!
Questa in zona Bariano potrebbe essere tua?
........................................ mi sento un uomo vero solo quando sono in mare

Modificato da faraklo il 26/10/2022 alle 23:58:30
Lourain
Lourain
24/10/2022 15
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2022 alle: 01:08:40
In risposta al messaggio di Subalpino del 26/10/2022 alle 18:01:59

Rimor Katamarano i più economici o Rimor Europeo
Grazie!
Lourain
Lourain
Lourain
24/10/2022 15
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2022 alle: 01:10:31
In risposta al messaggio di faraklo del 26/10/2022 alle 23:54:58

Ciao Lourain! Questa in zona Bariano potrebbe essere tua?
Spiacente, non sono di quella zona! Faccio quasi esclusivamente volti, come la foto del primo commento del post originale!
Lourain
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2022 alle: 01:16:09
Lascia perdere non ti serve un camper…
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2022 alle: 23:22:22
Secondo me la soluzione migliore è un furgone attrezzato. Agile e compatto per dormire, mangiare ed usare bagno e cucina. A questo attacchi un carrello centinato lungo da  3 metri in su  e largo attorno ai 2 metri, come il furgone. Con centina alta da restare in piedi e 4 piedini di stabilizzazione. Dentro ci metti le tue attrezzature ed i materiali, se serve anche un piccolo gruppo elettrogeno per fornire energia agli utensili, ma soprattutto, tieni la polvere fuori dal camper. Il legno è uno splendido materiale ma la sua polvere un po' meno. Una soluzione del genere potrebbe anche esistere a prescindere dal camper, quindi applicata dietro ad un'auto, magari per iniziare.

Per carrello centinato intendo una cosa del genere.
action-centinato-305x153-2500-kg.jpg
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 28/10/2022 alle 09:10:32
Lourain
Lourain
24/10/2022 15
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2022 alle: 03:10:44
In risposta al messaggio di Paolo62 del 27/10/2022 alle 23:22:22

Secondo me la soluzione migliore è un furgone attrezzato. Agile e compatto per dormire, mangiare ed usare bagno e cucina. A questo attacchi un carrello centinato lungo da  3 metri in su  e largo attorno ai 2 metri, come
il furgone. Con centina alta da restare in piedi e 4 piedini di stabilizzazione. Dentro ci metti le tue attrezzature ed i materiali, se serve anche un piccolo gruppo elettrogeno per fornire energia agli utensili, ma soprattutto, tieni la polvere fuori dal camper. Il legno è uno splendido materiale ma la sua polvere un po' meno. Una soluzione del genere potrebbe anche esistere a prescindere dal camper, quindi applicata dietro ad un'auto, magari per iniziare. Per carrello centinato intendo una cosa del genere.
...
Grazie!
Lourain
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21929
Rispondi Abuso
Inserito il 04/01/2023 alle: 21:38:22
In risposta al messaggio di Paolo62 del 27/10/2022 alle 23:22:22

Secondo me la soluzione migliore è un furgone attrezzato. Agile e compatto per dormire, mangiare ed usare bagno e cucina. A questo attacchi un carrello centinato lungo da  3 metri in su  e largo attorno ai 2 metri, come
il furgone. Con centina alta da restare in piedi e 4 piedini di stabilizzazione. Dentro ci metti le tue attrezzature ed i materiali, se serve anche un piccolo gruppo elettrogeno per fornire energia agli utensili, ma soprattutto, tieni la polvere fuori dal camper. Il legno è uno splendido materiale ma la sua polvere un po' meno. Una soluzione del genere potrebbe anche esistere a prescindere dal camper, quindi applicata dietro ad un'auto, magari per iniziare. Per carrello centinato intendo una cosa del genere.
...
il centinato lo aprono con un taglierino e gli fregano gli attezzi .
route
pischellino
pischellino
23/06/2020 341
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2023 alle: 14:12:58
a mio parere potrebbe essere ideale:
piccolo furgone adattato a laboratorio, con eventuale generatore per attrezzi ecc
gancio traino e roulotte al traino per viverci

a questo punto ti ritrovi due mezzi distinti, per lavoro e per viverci, senza sporcare "casa"
gp
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 15:44:02
In risposta al messaggio di Roberto66 del 04/01/2023 alle 21:38:22

il centinato lo aprono con un taglierino e gli fregano gli attezzi .
Invece dal camper o l'auto o il furgone... no !sad
E' ovviamente un embrione di proposta. Per arginare il tema furti ci sono molti modi: saldare degli anelli al telaio e vincolare gli attrezzi con barre o catene d'acciaio. Utilizzare pareti in materiale metallico anziché in PVC ecc. In questa fase si forniscono delle linee che poi vanno perfezionate e messe a punto. Anche spostare gli attrezzi più costosi  in bagagliaio durante le soste. La cosa importante era fornire l'alternativa ad una soluzione che pare poco avveduta con la polvere in giro per l'abitacolo o limitare la scelta del camper a modelli molto particolari vista la necessità di spender poco... Insomma, mi sembra una puntualizzazione non necessaria, vista la fase dell'approfondimento.   
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 09/01/2023 alle 15:49:46
Lourain
Lourain
24/10/2022 15
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 00:09:03
In risposta al messaggio di Paolo62 del 09/01/2023 alle 15:44:02

Invece dal camper o l'auto o il furgone... no ! E' ovviamente un embrione di proposta. Per arginare il tema furti ci sono molti modi: saldare degli anelli al telaio e vincolare gli attrezzi con barre o catene d'acciaio. Utilizzare
pareti in materiale metallico anziché in PVC ecc. In questa fase si forniscono delle linee che poi vanno perfezionate e messe a punto. Anche spostare gli attrezzi più costosi  in bagagliaio durante le soste. La cosa importante era fornire l'alternativa ad una soluzione che pare poco avveduta con la polvere in giro per l'abitacolo o limitare la scelta del camper a modelli molto particolari vista la necessità di spender poco... Insomma, mi sembra una puntualizzazione non necessaria, vista la fase dell'approfondimento.   
...
Sembri una persona molto studiata sull’argomento, stavo pensando al laika ecovip 6 quando feci questo post, per arginare la polvere pensavo di dividere il camper, pensavo modificando la dinet centrale con un tavolo da lavoro, e dividere il resto del camper con dei divisori, il retro del camper, e la parte del letto e del guidtore. seguo due YouTuber che hanno fatto così in legno, Quindi il mio mini laboratorio sarebbe diviso. Comunque gli attrezzi che uso sono piccoli e casalinghi, lo spazio di un pittore che dipinge la sua tela o poco più. Ritornando all’argomento, pensavo di usare anche un piccolo impianto di respirazione. Potrebbe funzionare? Un’idea più recente sarebbe prendere un hymer 660, perché ha una disposizione molto, molto più comoda. Dovrei fare qualche sacrificio in termine di comodità, ma è disposto in una maniera tale che il fondo dell’hymer potrei trasformarlo in un laboratorio un po’ più grande, e pure fisso, visto che ha un letto pascolante. Oltre ad essere più semplice da dividere dal resto della “casa”. So che non è qualcosa che hanno fatto in molti, ma è il mio piccolo sogno, e ce la posso fare, anche se so di dover rinunciare a molto. 
Lourain

Modificato da Lourain il 10/01/2023 alle 00:11:41
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.