CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Meglio il camper della barca

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
7
Daniele46
Daniele46
05/11/2017 33
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 19:04:00
Ero un appassionato di barche, ne ho costruite diverse e possedute tante, specialmente a vela, ho sofferto però a livello psicologico perché le conducevo spesso da solo o con altri ma senza poter avere da loro nemmeno una mano, ho sofferto per guasti al motore, per acqua nel gasolio, per aria nel gasolio, per i meccanici che in luglio e agosto si trasformano in principi arabi ai quali non puoi nemmeno telefonare , per cambi di vento notturni, per cambi repentini del tempo, per ormeggi in rada affollati con accanto sempre il solito ******o, per ormeggi in porto impossibili, per frequenti ed assurdi controlli da troppe cosiddette autorità marittime, per il vento che viene sempre dalla parte sbagliata e quasi sempre ti costringe a lunghe smotorate, per tutti i piccoli guasti o inconvenienti che possono capitare a chi va per mare e che sempre devi risolvere da solo. E per le assurde spese di ormeggio o rimessaggio, con alaggio e vari o gli assurdi costi di tutto quello che va sulle barche che  costa da tre a quattro volte quello che va da altre parti, vedi camper.  In barca non sono quasi mai riuscito a leggere un libro intero e dire che ci sono stato tanto e che mi piace. Poi ho provato un camper, che meraviglia...Dopo che hai tirato il freno a mano, non si muove più niente, al massimo devi, prima di andare a letto rollare la tenda esterna. Puoi leggere, fare passeggiate, fare bagni se sei al mare, scansare il caldo andando sulle  nostre belle montagne. E che dire dei giri che puoi fare e dei posti che puoi vedere?  Infiniti. Con la barca puoi, se il tempo dice bene fare una crocerina estiva, quasi sempre negli stessi posti, magari belli, ma se non cambi porto di armamento sempre gli stessi. Con il camper hai tutta l'Europa a disposizione e puoi utilizzarlo se vuoi in tutte le stagioni, anche quando la barca se ne sta assieme a centinaia di altre ferma immobile ad aspettare tempi migliori.
Allora ho venduto la barca che avevo e ho comperato un Laika ecovip 6.1 del 2005 tenuto benissimo.
Sarà un bellissimo fine anno ancora - devo scegliere dove - e un bellissimo 2018. Auguri a tutti, camperisti e non.
Daniele Baracchi
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 21:54:02
In risposta al messaggio di Daniele46 del 16/11/2017 alle 19:04:00

Ero un appassionato di barche, ne ho costruite diverse e possedute tante, specialmente a vela, ho sofferto però a livello psicologico perché le conducevo spesso da solo o con altri ma senza poter avere da loro nemmeno una
mano, ho sofferto per guasti al motore, per acqua nel gasolio, per aria nel gasolio, per i meccanici che in luglio e agosto si trasformano in principi arabi ai quali non puoi nemmeno telefonare , per cambi di vento notturni, per cambi repentini del tempo, per ormeggi in rada affollati con accanto sempre il solito ******o, per ormeggi in porto impossibili, per frequenti ed assurdi controlli da troppe cosiddette autorità marittime, per il vento che viene sempre dalla parte sbagliata e quasi sempre ti costringe a lunghe smotorate, per tutti i piccoli guasti o inconvenienti che possono capitare a chi va per mare e che sempre devi risolvere da solo. E per le assurde spese di ormeggio o rimessaggio, con alaggio e vari o gli assurdi costi di tutto quello che va sulle barche che  costa da tre a quattro volte quello che va da altre parti, vedi camper.  In barca non sono quasi mai riuscito a leggere un libro intero e dire che ci sono stato tanto e che mi piace. Poi ho provato un camper, che meraviglia...Dopo che hai tirato il freno a mano, non si muove più niente, al massimo devi, prima di andare a letto rollare la tenda esterna. Puoi leggere, fare passeggiate, fare bagni se sei al mare, scansare il caldo andando sulle  nostre belle montagne. E che dire dei giri che puoi fare e dei posti che puoi vedere?  Infiniti. Con la barca puoi, se il tempo dice bene fare una crocerina estiva, quasi sempre negli stessi posti, magari belli, ma se non cambi porto di armamento sempre gli stessi. Con il camper hai tutta l'Europa a disposizione e puoi utilizzarlo se vuoi in tutte le stagioni, anche quando la barca se ne sta assieme a centinaia di altre ferma immobile ad aspettare tempi migliori. Allora ho venduto la barca che avevo e ho comperato un Laika ecovip 6.1 del 2005 tenuto benissimo. Sarà un bellissimo fine anno ancora - devo scegliere dove - e un bellissimo 2018. Auguri a tutti, camperisti e non. Daniele Baracchi
...
Tranquillo Daniele con il camper ... e’ la stessa cosa !?!
9
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2017 alle: 12:00:47
In risposta al messaggio di Daniele46 del 16/11/2017 alle 19:04:00

Ero un appassionato di barche, ne ho costruite diverse e possedute tante, specialmente a vela, ho sofferto però a livello psicologico perché le conducevo spesso da solo o con altri ma senza poter avere da loro nemmeno una
mano, ho sofferto per guasti al motore, per acqua nel gasolio, per aria nel gasolio, per i meccanici che in luglio e agosto si trasformano in principi arabi ai quali non puoi nemmeno telefonare , per cambi di vento notturni, per cambi repentini del tempo, per ormeggi in rada affollati con accanto sempre il solito ******o, per ormeggi in porto impossibili, per frequenti ed assurdi controlli da troppe cosiddette autorità marittime, per il vento che viene sempre dalla parte sbagliata e quasi sempre ti costringe a lunghe smotorate, per tutti i piccoli guasti o inconvenienti che possono capitare a chi va per mare e che sempre devi risolvere da solo. E per le assurde spese di ormeggio o rimessaggio, con alaggio e vari o gli assurdi costi di tutto quello che va sulle barche che  costa da tre a quattro volte quello che va da altre parti, vedi camper.  In barca non sono quasi mai riuscito a leggere un libro intero e dire che ci sono stato tanto e che mi piace. Poi ho provato un camper, che meraviglia...Dopo che hai tirato il freno a mano, non si muove più niente, al massimo devi, prima di andare a letto rollare la tenda esterna. Puoi leggere, fare passeggiate, fare bagni se sei al mare, scansare il caldo andando sulle  nostre belle montagne. E che dire dei giri che puoi fare e dei posti che puoi vedere?  Infiniti. Con la barca puoi, se il tempo dice bene fare una crocerina estiva, quasi sempre negli stessi posti, magari belli, ma se non cambi porto di armamento sempre gli stessi. Con il camper hai tutta l'Europa a disposizione e puoi utilizzarlo se vuoi in tutte le stagioni, anche quando la barca se ne sta assieme a centinaia di altre ferma immobile ad aspettare tempi migliori. Allora ho venduto la barca che avevo e ho comperato un Laika ecovip 6.1 del 2005 tenuto benissimo. Sarà un bellissimo fine anno ancora - devo scegliere dove - e un bellissimo 2018. Auguri a tutti, camperisti e non. Daniele Baracchi
...
Buongiorno/ciao,

bellissima entrata condita anche dalla terminologia legata al mondo dei velisti: giuro che "rollare la tenda" mi ha fatto sorridere a 60 denti, per i prossimi interventi vorrei ancora leggere "caxxare i tiranti del tendalino" o "lascare il freno a mano" perchè altrimenti non vale... ma soprattutto attenzione ad andare al porto con il camper, perchè vararlo per disattenzione può costare caro.
Se vai in compagnia un bel "mollareeee" prima di mettersi in movimento ci starebbe  tutto.

Benvenuto ed in bocca al lupo per l'avventura.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 17/11/2017 alle 12:01:25
cortav
cortav
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/11/2017 alle: 16:01:33
Siamo animali terrestri. Punto. 
9
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 08:37:27
In risposta al messaggio di cortav del 17/11/2017 alle 16:01:33

Siamo animali terrestri. Punto. 
Ma veniamo tutti dal mare yes
- Roberto -
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 10:38:51
In risposta al messaggio di Daniele46 del 16/11/2017 alle 19:04:00

Ero un appassionato di barche, ne ho costruite diverse e possedute tante, specialmente a vela, ho sofferto però a livello psicologico perché le conducevo spesso da solo o con altri ma senza poter avere da loro nemmeno una
mano, ho sofferto per guasti al motore, per acqua nel gasolio, per aria nel gasolio, per i meccanici che in luglio e agosto si trasformano in principi arabi ai quali non puoi nemmeno telefonare , per cambi di vento notturni, per cambi repentini del tempo, per ormeggi in rada affollati con accanto sempre il solito ******o, per ormeggi in porto impossibili, per frequenti ed assurdi controlli da troppe cosiddette autorità marittime, per il vento che viene sempre dalla parte sbagliata e quasi sempre ti costringe a lunghe smotorate, per tutti i piccoli guasti o inconvenienti che possono capitare a chi va per mare e che sempre devi risolvere da solo. E per le assurde spese di ormeggio o rimessaggio, con alaggio e vari o gli assurdi costi di tutto quello che va sulle barche che  costa da tre a quattro volte quello che va da altre parti, vedi camper.  In barca non sono quasi mai riuscito a leggere un libro intero e dire che ci sono stato tanto e che mi piace. Poi ho provato un camper, che meraviglia...Dopo che hai tirato il freno a mano, non si muove più niente, al massimo devi, prima di andare a letto rollare la tenda esterna. Puoi leggere, fare passeggiate, fare bagni se sei al mare, scansare il caldo andando sulle  nostre belle montagne. E che dire dei giri che puoi fare e dei posti che puoi vedere?  Infiniti. Con la barca puoi, se il tempo dice bene fare una crocerina estiva, quasi sempre negli stessi posti, magari belli, ma se non cambi porto di armamento sempre gli stessi. Con il camper hai tutta l'Europa a disposizione e puoi utilizzarlo se vuoi in tutte le stagioni, anche quando la barca se ne sta assieme a centinaia di altre ferma immobile ad aspettare tempi migliori. Allora ho venduto la barca che avevo e ho comperato un Laika ecovip 6.1 del 2005 tenuto benissimo. Sarà un bellissimo fine anno ancora - devo scegliere dove - e un bellissimo 2018. Auguri a tutti, camperisti e non. Daniele Baracchi
...
A parte gli scherzi posso dirti che mando le barche ed i camper i problemi sono molto simili ... comunque sintetizzando la barca e’ Il cuore il camper la ragione ...
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 15:01:30
Ho avuto alcune brevi esperienze con 5/6 uscite insieme ad alcuni amici (guarda caso la metà camperisti o ex) con una barca a vela per la quale un comune amico faceva da skipper ai proprietari e che a fine stagione riuscivamo a prendere a noleggio per un costo accettabile.
Sarà anche perché amo il mare, ma sono state delle esperienze bellissime, dove con gran voglia mi facevo spiegare le manovre e come poter dare una mano a bordo: appunto a ca77are la vela ... Orza la vela! Stringi stringi! Parabordi fuori! Parabordi dentro! ... Giornate piene ... con pesca di tonnetti al largo e subito cucinati dall'amico chef per l'occasione per fare un'ottimo ragù per la pasta; rientri al porto stremati per il ritorno bordeggiando, impiegando tre volte il tempo che ci avevamo impiegato la mattina; fantastici tuffi e bagni al largo, dove l'acqua è più blu; gli urli dello skipper quando si faceva qualche caxxata, ma dopo un paio d'ore tutto dimenticato con le gambe sotto al tavolo a gustare una meritata cena in compagnia ... Sono passati un po' di anni ma credo che rimarranno nella memoria a lungo.
Una vita simile a quella del camper, ma sicuramente più avventurosa di un viaggio terrestre per il nord o il sud d'europa e con quel fascino particolare del vivere a contatto con la natura ...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 23/11/2017 alle: 11:38:32
Bravo!! ci sei arrivato :) il camper e' molto meglio della barca... te lo dimostro:

un camper puo' fare questo ...

c.jpg

una barca al massimo questo:

d.jpg
Andrea IW5CI
7
Accendino
Accendino
08/11/2017 207
Rispondi Abuso
Inserito il 25/11/2017 alle: 21:49:05
In risposta al messaggio di Daniele46 del 16/11/2017 alle 19:04:00

Ero un appassionato di barche, ne ho costruite diverse e possedute tante, specialmente a vela, ho sofferto però a livello psicologico perché le conducevo spesso da solo o con altri ma senza poter avere da loro nemmeno una
mano, ho sofferto per guasti al motore, per acqua nel gasolio, per aria nel gasolio, per i meccanici che in luglio e agosto si trasformano in principi arabi ai quali non puoi nemmeno telefonare , per cambi di vento notturni, per cambi repentini del tempo, per ormeggi in rada affollati con accanto sempre il solito ******o, per ormeggi in porto impossibili, per frequenti ed assurdi controlli da troppe cosiddette autorità marittime, per il vento che viene sempre dalla parte sbagliata e quasi sempre ti costringe a lunghe smotorate, per tutti i piccoli guasti o inconvenienti che possono capitare a chi va per mare e che sempre devi risolvere da solo. E per le assurde spese di ormeggio o rimessaggio, con alaggio e vari o gli assurdi costi di tutto quello che va sulle barche che  costa da tre a quattro volte quello che va da altre parti, vedi camper.  In barca non sono quasi mai riuscito a leggere un libro intero e dire che ci sono stato tanto e che mi piace. Poi ho provato un camper, che meraviglia...Dopo che hai tirato il freno a mano, non si muove più niente, al massimo devi, prima di andare a letto rollare la tenda esterna. Puoi leggere, fare passeggiate, fare bagni se sei al mare, scansare il caldo andando sulle  nostre belle montagne. E che dire dei giri che puoi fare e dei posti che puoi vedere?  Infiniti. Con la barca puoi, se il tempo dice bene fare una crocerina estiva, quasi sempre negli stessi posti, magari belli, ma se non cambi porto di armamento sempre gli stessi. Con il camper hai tutta l'Europa a disposizione e puoi utilizzarlo se vuoi in tutte le stagioni, anche quando la barca se ne sta assieme a centinaia di altre ferma immobile ad aspettare tempi migliori. Allora ho venduto la barca che avevo e ho comperato un Laika ecovip 6.1 del 2005 tenuto benissimo. Sarà un bellissimo fine anno ancora - devo scegliere dove - e un bellissimo 2018. Auguri a tutti, camperisti e non. Daniele Baracchi
...
Salve. Be, certamente come l'amore, il primo, la barca ti resterà nel cuore. È li che hai conosciuto la passione, l'illusione, la rabbia e ogni altra possibile esperienza.
Poi una domenica mattina ti svegli e ritrovi nel letto una donna ancora bella ma senza giarrettiera, magari con un pigiamone in pile, e un paio di mostriciattoli che ti sbavano in faccia... E si, insomma hai scelto, un bel giorno che non ricordi più, hai saltato il fosso e ora benedici quel giorno. yes
Pio BARTOLOMEO
7
Daniele46
Daniele46
05/11/2017 33
Rispondi Abuso
Inserito il 27/11/2017 alle: 17:57:36
In risposta al messaggio di Accendino del 25/11/2017 alle 21:49:05

Salve. Be, certamente come l'amore, il primo, la barca ti resterà nel cuore. È li che hai conosciuto la passione, l'illusione, la rabbia e ogni altra possibile esperienza. Poi una domenica mattina ti svegli e ritrovi nel
letto una donna ancora bella ma senza giarrettiera, magari con un pigiamone in pile, e un paio di mostriciattoli che ti sbavano in faccia... E si, insomma hai scelto, un bel giorno che non ricordi più, hai saltato il fosso e ora benedici quel giorno. 
...
Sì accendino grazie, la barca mi resterà nel cuore, ma avendo 71 anni, puoi capirmi quando dico che  mi sento completamente rilassato quando tiro il freno a mano.  La donna che ho accanto poi è la stessa meravigliosa creatura che avevo in barca, quindi da quel punto di vista non è cambiato niente.
Daniele Baracchi
7
Accendino
Accendino
08/11/2017 207
Rispondi Abuso
Inserito il 27/11/2017 alle: 21:08:07
In risposta al messaggio di Daniele46 del 27/11/2017 alle 17:57:36

Sì accendino grazie, la barca mi resterà nel cuore, ma avendo 71 anni, puoi capirmi quando dico che  mi sento completamente rilassato quando tiro il freno a mano.  La donna che ho accanto poi è la stessa meravigliosa creatura che avevo in barca, quindi da quel punto di vista non è cambiato niente.
yes
Pio BARTOLOMEO
9
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 14:51:33
In risposta al messaggio di Daniele46 del 27/11/2017 alle 17:57:36

Sì accendino grazie, la barca mi resterà nel cuore, ma avendo 71 anni, puoi capirmi quando dico che  mi sento completamente rilassato quando tiro il freno a mano.  La donna che ho accanto poi è la stessa meravigliosa creatura che avevo in barca, quindi da quel punto di vista non è cambiato niente.
Ti sei portato la Polena in camper e l'hai posizionata sul sedile passeggero ? 
- Roberto -

Modificato da RobVision il 28/11/2017 alle 14:52:06
9
islanda
islanda
18/05/2016 10
Rispondi Abuso
Inserito il 21/12/2017 alle: 13:58:47
In risposta al messaggio di Daniele46 del 16/11/2017 alle 19:04:00

Ero un appassionato di barche, ne ho costruite diverse e possedute tante, specialmente a vela, ho sofferto però a livello psicologico perché le conducevo spesso da solo o con altri ma senza poter avere da loro nemmeno una
mano, ho sofferto per guasti al motore, per acqua nel gasolio, per aria nel gasolio, per i meccanici che in luglio e agosto si trasformano in principi arabi ai quali non puoi nemmeno telefonare , per cambi di vento notturni, per cambi repentini del tempo, per ormeggi in rada affollati con accanto sempre il solito ******o, per ormeggi in porto impossibili, per frequenti ed assurdi controlli da troppe cosiddette autorità marittime, per il vento che viene sempre dalla parte sbagliata e quasi sempre ti costringe a lunghe smotorate, per tutti i piccoli guasti o inconvenienti che possono capitare a chi va per mare e che sempre devi risolvere da solo. E per le assurde spese di ormeggio o rimessaggio, con alaggio e vari o gli assurdi costi di tutto quello che va sulle barche che  costa da tre a quattro volte quello che va da altre parti, vedi camper.  In barca non sono quasi mai riuscito a leggere un libro intero e dire che ci sono stato tanto e che mi piace. Poi ho provato un camper, che meraviglia...Dopo che hai tirato il freno a mano, non si muove più niente, al massimo devi, prima di andare a letto rollare la tenda esterna. Puoi leggere, fare passeggiate, fare bagni se sei al mare, scansare il caldo andando sulle  nostre belle montagne. E che dire dei giri che puoi fare e dei posti che puoi vedere?  Infiniti. Con la barca puoi, se il tempo dice bene fare una crocerina estiva, quasi sempre negli stessi posti, magari belli, ma se non cambi porto di armamento sempre gli stessi. Con il camper hai tutta l'Europa a disposizione e puoi utilizzarlo se vuoi in tutte le stagioni, anche quando la barca se ne sta assieme a centinaia di altre ferma immobile ad aspettare tempi migliori. Allora ho venduto la barca che avevo e ho comperato un Laika ecovip 6.1 del 2005 tenuto benissimo. Sarà un bellissimo fine anno ancora - devo scegliere dove - e un bellissimo 2018. Auguri a tutti, camperisti e non. Daniele Baracchi
...
Ciao Daniele,condivido a pieno quanto detto  dal momento che anch'io vengo  da un'esperienza simile.Anzi,direi forse leggermente diversa ma che mi ha portato alle tue stesse conclusioni.Io, camperista discreto di vecchia data un bel giorno mi convinco che comperare una barca può rappresentare un buon compromesso estivo per poter vivere il mare in modo diverso.Bene,compro una barca di circa otto metri,al seguito una famiglia di quattro persone e sporadicamente una buona compagnia.E' tutto più complicato! dalle condizioni meteo-marine che ti precludono le uscite,alle uscite con mare calmo ma che ti portano puntualmente la sera a rientrare in porto perchè in estate,almeno dalle nostre parti è quasi impossibile trovare un ormeggio in un posto diverso che non sia il tuo! e allora ...sei in rada con la famiglia al seguito? e tu? tranquillo..dormi tranquillo come se fossi a casa?ma per cortesia non diciamo sciocchezze!In camper è tutta un'altra storia.Una storia più serena,aldilà di tutti gli altri aspetti che hai menzionato relativamente ai meccanici,spese e quant'altro.Il camper ti consente di vivere  la  "vacanza" in piena libertà e soprattutto ti consente di modificarla in qualsiasi momento!
In barca si naviga con chi è pienamente consapevole dei disagi e degli imprevisti che possono accadere.In barca... si naviga da soli ! Io l'ho venduta.
Bravo Daniele, concordo con te.Tira il freno e vivi fino a cento!
Buon Natale e buon anno a te e alla tua compagna di sempre.
 

Modificato da islanda il 21/12/2017 alle 14:07:33
14
Pietro 67
Pietro 67
28/05/2011 152
Rispondi Abuso
Inserito il 17/03/2018 alle: 18:36:57
Ciao a tutti,
Ho avuto diverse barche prima di passare al camper, la barca Ti fà felice due volte, quando la compri e quando la vendi...Al di là del vecchio detto chi ama veramente il mare lontano non ci può stare e così alla fine dopo aver fatto esperimenti vari con carrello e gommone agganciato al Laikone (un discreto sbattimento oltre che costi e parcheggi spesso proibitivi sia per l'alaggio che per il carrello al seguito) sono tornato agli albori della storia della nautica quando il gommone smontabile e il fuoribordo erano i compagni prediletti del camperista o del campeggiatore in generale così ho acquistato 

QUESTO

grazie anche ai consigli di alcuni amici che amano questi oggetti di per se un pò brigosi da montare ma che poi in realtà Ti consentono di avventurarti a visitare calette varie ed insenature che non potresti raggiungere a piedi, il vantaggio verò però è che a fine stagione dopo averlo lavato e riposto e aver rimessato il fuoribordo le pene son finite....
Peter
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6572
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2018 alle: 19:15:33
Credo che sia una questione di opinioni, di momenti. Sono sicuro che l’autore del post 30 anni fa avrebbe espresso un’opinione diversa. 
Sono stato anch’io barcaiolo, anche se di tipo completamente diverso:  regate su monotipo e catamarani e poi, successivamente, gommoni a motore per uscite giornaliere o max fine settimana. Il bello del camper è che ti permette di far turismo con assoluta sicurezza e tranquillità, ma l’emozione di un risveglio in rada... il camper è posato a terra, è più fruibile, è più comodo, ma l’emozione di una regata con 20/30 nodi.... il periodo di utilizzo di un camper è normalmente più esteso di quello della barca, ma una navigazione in mezzo alle Incoronate, o alla laguna veneta, non ha prezzo ! 
Si possono fare entrambe: gommone al traino di un camper ! Splendido !
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
7
Accendino
Accendino
08/11/2017 207
Rispondi Abuso
Inserito il 27/03/2018 alle: 12:38:26
E così da buoni italiani riusciamo a trovare la sintesi anche quando al centro del disquisire ci sono esperienze, gusti  ed emozioni, così personali che non basterebbe una vita per condividerne l'essenza. E grazie a questo forum possiamo scambiarci opinioni. Buoni km a tutti  Pio
Pio BARTOLOMEO
15
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 529
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2018 alle: 08:01:35
In risposta al messaggio di Daniele46 del 27/11/2017 alle 17:57:36

Sì accendino grazie, la barca mi resterà nel cuore, ma avendo 71 anni, puoi capirmi quando dico che  mi sento completamente rilassato quando tiro il freno a mano.  La donna che ho accanto poi è la stessa meravigliosa creatura che avevo in barca, quindi da quel punto di vista non è cambiato niente.
Vedo che siamo in tanti ad avere esperienze simili, anche per età.
Concordo pienamente con l'immagine del freno a mano, in camper è tutto più semplice. Forse la cosa che accomuna i due mondi è la sensazione di libertà, la voglia di vedere.
Io al momento sono in una fase di compromesso: la barca (a vela) è carrellabile con l'idea, poco realizzata, di poterla spostare in acque diverse. Non so ancora cosa farò in futuro, perchè il momento in cui si spegne il motore e si va a vela nel silenzio è impagabile, però ho scoperto che una barca a vela anche se piccola si porta dietro quasi le stesse problematiche di una grande. 
Alla fine si tratta di compromessi, e la cosa più importante è la considerazione che fai sulla donna che ti sta accanto, e che ho la fortuna di poter condividere
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link