CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Nuovo camperista, pareri e consigli

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
Cioccolone
Cioccolone
28/05/2022 54
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2022 alle: 17:54:29
Un saluto a tutti 
Sono Davide, piemontese, sono a metà degli c.anta. Ho esperienze di campeggio nautico, ma spero di diventare presto un nuovo camperista. Penso che se la barca ti può dare sensazioni uniche, anche il camper, in diverso modo, ti possa restituire altrettante emozioni e appagamento. Ho in passato noleggiato mezzi per un weekend e anche per più giorni, ricavandone piacevolissime esperienze. Per giunta, la mia compagna è da sempre favorevole a questo tipo di mobilità.
Sto cercando un mezzo non troppo "esoso" e quindi sotto i 7 metri di lunghezza e se possibile non troppo chilometrato. Un badget di spesa massimo 35k, per un semintegrale,viaggeremo solo in 2 e il futuro cagnolino.
Guardandomi in giro, ho trovato alcuni modelli che potrebbero fare al caso mio e qui parte la mia perplessità.
In tutti o quasi i mezzi da me me visionati, è presente il letto alla francese. Ora, visto che non sono un fuscello (1,80 x quasi 100kg) ed ho un sonno abbastanza "birichino" mi chiedo come riuscirò a dividere questa sottospecie di branda con la mia compagna nelle torride notti estive.
Chiedo umilmente a voi, esperti e navigati camperisti, come risolvere in tutto in parte questa problematica. (camomilla? 2 letto in dinette? cheeky Ovviamente ogni consiglio è bene accetto non solo sul problema letto.
Grazie, in anticipo, a tutti.
 
Davide
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10481
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2022 alle: 19:19:35
In risposta al messaggio di Cioccolone del 28/05/2022 alle 17:54:29

Un saluto a tutti  Sono Davide, piemontese, sono a metà degli c.anta. Ho esperienze di campeggio nautico, ma spero di diventare presto un nuovo camperista. Penso che se la barca ti può dare sensazioni uniche, anche il
camper, in diverso modo, ti possa restituire altrettante emozioni e appagamento. Ho in passato noleggiato mezzi per un weekend e anche per più giorni, ricavandone piacevolissime esperienze. Per giunta, la mia compagna è da sempre favorevole a questo tipo di mobilità. Sto cercando un mezzo non troppo esoso e quindi sotto i 7 metri di lunghezza e se possibile non troppo chilometrato. Un badget di spesa massimo 35k, per un semintegrale,viaggeremo solo in 2 e il futuro cagnolino. Guardandomi in giro, ho trovato alcuni modelli che potrebbero fare al caso mio e qui parte la mia perplessità. In tutti o quasi i mezzi da me me visionati, è presente il letto alla francese. Ora, visto che non sono un fuscello (1,80 x quasi 100kg) ed ho un sonno abbastanza birichino mi chiedo come riuscirò a dividere questa sottospecie di branda con la mia compagna nelle torride notti estive. Chiedo umilmente a voi, esperti e navigati camperisti, come risolvere in tutto in parte questa problematica. (camomilla? 2 letto in dinette?  Ovviamente ogni consiglio è bene accetto non solo sul problema letto. Grazie, in anticipo, a tutti.   Davide
...

Ti diremo tutti che la nostra personale soluzione è la migliore. Anch'io! La mia è il letto alla francese,  basso. E' ovviamente strettino (strettino?) ma ha un grande vantaggio sia sulla mansarda che sul trasversale: chi sta a muro, per scendere la notte, non deve passare sopra al vicino ma scivolargli in fondo. Eviterei il letto trasversale  alto perché in estate diventa un lo.cu.lo (evita gli asterischi)  dove fare la sauna, specie in due. Da come scrivo si è capito che sopra la testa preferisco il cielo e non il soffitto del camper.

Giovanni

Modificato da Giovanni il 28/05/2022 alle 19:20:17
Cioccolone
Cioccolone
28/05/2022 54
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2022 alle: 07:04:40
Ciao Giovanni, grazie del tuo intervento. Anche io preferirei un letto basso ma penso che avrei serie difficoltà nel condividere con un altro adulto, uno spazio di unmetroetrenta di larghezza. Forse i francesi ci sono abituati, ma io questa tipologia di letto, la vedo idonea a 2 bambini oppure un adulto e un bambino.
Capisco benissimo che gli spazi sono quelli e non si può pretendere oltre.
Ho visto la pianta di camper a due letti gemelli in coda e sarebbe l'optimum, ma sono rari come le mosche bianche. (usati)
Grazie a chi vorrà intervenire lasciando la sua idea.
Davide
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1091
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2022 alle: 07:51:30
Ciao, io ho avuto modo di provare tutte le tipologie di letti presenti sui camper e personalmente non rinuncerei mai ai letti gemelli e la mia soluzione attuale prevede due letti di dim. 200x80cm cad. e se li unisco in un solo matrimoniale diventa 200x185cm
Cioccolone
Cioccolone
28/05/2022 54
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2022 alle: 08:15:29
Ciao Karbon grazie anche a te. In effetti il letto nautico o i due letti gemelli sarebbero la soluzione ideale, peccato che siano così difficili da trovare rimanendo anche sotto i 7 metri di lunghezza.
Mi sa che sarò costretto a dormire, solo, nel francese e la mia compagna, in dinette. (spero sola anche leilaugh)
Davide
salito
salito
rating

21/03/2009 23374
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2022 alle: 08:18:21
ovvio che i letti gemelli sono molto comodi perimportantev salire/scendere in compenso rubano 50/60cm sulla lunghezza e condizionano le misure del bagno cucina dinette A meno di non avere una lunghezza importante .
Adattarsi comunque ci sono ancora...le roulotte i bungalow ...i b&b...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 29/05/2022 alle 08:19:28
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 540 64.778€, Nuov
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 540 64.778€, Nuov
Crosscamp CROSSCAMP Flex 66.900€, Nuovo
Crosscamp CROSSCAMP Flex 66.900€, Nuovo
Benimar MILEO 242 65.000€, Anno: 2021
Benimar MILEO 242 65.000€, Anno: 2021
Knaus SKY WAVE 650 MF 65.000€, Anno: 2019
Knaus SKY WAVE 650 MF 65.000€, Anno: 2019
Elnagh T-LOFT 530 2300 130CV 44.000€, Anno: 2012
Elnagh T-LOFT 530 2300 130CV 44.000€, Anno: 2012
Previous Next
Cioccolone
Cioccolone
28/05/2022 54
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2022 alle: 08:37:26
"Adattarsi comunque ci sono ancora...le roulotte i bungalow ...i b&b... "

Ci sarebbero anche Hotel con letto king size... ottimo suggerimento, pertinente alla richiesta.
Davide
Cosimo57
Cosimo57
02/12/2007 110
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2022 alle: 09:04:25
Buongiorno Cioccolone, 
anche io avevo il tuo stesso problema, sono riuscito a risolverlo prendendo un semintegrale con letto alla francese ed un letto basculante non motorizzato . E' vero  che ogni sera bisogna tirarlo giù e la mattina su e può risultare scomodo e faticoso ma sono riuscito a risolvere questo piccolo  disagio aggiungendo, agli originali, due pistoni della potenza di 550 N comprati in rete ad un prezzo che non supera i 30,00 €, in questo modo sia io che la signora abbiamo un letto di ottime dimensioni, anzi la larghezza del suo letto è di 160 cm. Per lo specifico  e solo a puro titolo informativo il mio mezzo è un Carado T348 del 2015 ed a oggi ne sono pienamente soddisfatto. comunque con pazienza riuscirai a trovare il mezzo che soddisfi le tue esigenze.
Un saluto 
Cosimo
cosimo 57
Cioccolone
Cioccolone
28/05/2022 54
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2022 alle: 09:13:18
Ciao Cosimo, grazie per il tuo suggerimento. Effettivamente, un letto "normale"  basculante anche se manuale, sarebbe una perfetta soluzione per entrambi e sicuramente, meglio di una dinette da disfare e comporre ogni sera. Un ottimo consiglio da tenere in considerazione! 
Davide
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54447
Rispondi Abuso
Inserito il 06/06/2022 alle: 14:15:59
In risposta al messaggio di Cioccolone del 29/05/2022 alle 09:13:18

Ciao Cosimo, grazie per il tuo suggerimento. Effettivamente, un letto normale  basculante anche se manuale, sarebbe una perfetta soluzione per entrambi e sicuramente, meglio di una dinette da disfare e comporre ogni sera. Un ottimo consiglio da tenere in considerazione! 
Basculante centrale non lo vedo comodo per grandi persone, perché ad ogni movimento é troppo ballerino
Il letto alla Francese é un camper venuto male, ma ormai l’avevano fatto…..laugh
Il letto gemello con sotto il garage oppure il nautico é al migliore soluzione ed esistono anche sotto i 7 metri
In alternativa il letto trasversale, sempre con sotto il garage, che però può scendere ad altezza normale.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2022 alle: 20:37:13
 come sulle barche piccole, e' sensato, a mio avviso,sui camper contenuti sfruttare gli spazi con usi multipli.
i nostri ultimi due camper misuravano e misurano m.5,40.
e' sottinteso che bagno e cucina possono essere dedicati ad un unico scopo, la nostra dinette pero' e' costituita da due comodi divani che si trasformano con pochi gesti e in pochi secondi in due letti gemeĺli, usando anche i sedili davanti, unica pecca non per la comodita' nel dormire ma per mie paturnie sulla sicurezza.
questo solo nell'ultimo camper che in cambio usufruisce di bagno e cucina decisamente spaziosi. Nel precedente, con cucina in coda i posti davanti non erano coinvolti nei "traslochi notturni"
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2022 alle: 08:46:00
Ho avuto anch'io un semintegrale con il letto alla Francese . In 6,80 di lunghezza aveva tutte le cose di giuste proporzioni salvo, ovviamente il letto. Non è tanto il metro e 30 di larghezza, a mio avviso, a condizionarne la comodità, ma il fatto di essere circondato da pareti, e da finestre nel mio caso che con il loro cassonetto ne limitavano ancora le dimensioni. Però conosco sia il precedente proprietario come il successivo ed altri che adottano ancora questa soluzione e non lamentano nessuna difficoltà. Quindi è difficile dare una giusta risposta a questo quesito. Quella più corretta sarebbe suggerire di provarlo con qualche noleggio prima di accantonare la soluzione. 
In alternativa, secondo me, la soluzione più equilibrata se si vuole che il letto sia sempre pronto e disponibile, sarebbe il trasversale posteriore. Molti lo definiscono scomodo, mentre per me non lo è in assoluto e permette di risparmiare circa  1/2 metro di cellula facendo guadagnare normalmente, un garage ampio e di forma regolare nelle 3 dimensioni. 
L'alternativa, per me vincente, è quella del semintegrale con il basculante e senza letti fissi (ad esempio il 260 della Challenger giusto per citarne 1), o l'integrale sempre senza letti fissi (che è quello che ho preso io) In questi 2 casi i letti durante l'utilizzo diurno spariscono e tutto lo spazio resta a disposizione per dinette, bagno, cucina ecc. Le parti, quindi, che si usano durante il giorno e la vita all'interno del camper. La notte, quando si fa scendere il basculante nei semintegrali si inibisce normalmente l'utilizzo della dinette, negli integrali, neanche quello, perchè il basculante scende in cabina di guida.Il vantaggio dei basculanti è che normalmente lasciano i fianchi liberi, quindi anche un letto largo "solamente" 140 cm, di fatto aumenta la propria larghezza lasciando spazio attorno ai lati lunghi aumentando la percezione di spazio.
Esistono anche dei camper puri allestiti con basculanti longitudinali nei quali quindi, la zona giorno è molto ampia potendo eliminare l'ingombro del letto. Altri con divani che si trasformano velocemente in letti, questione di 20-30 secondi. La scelta è ampia corretto cercare di capire quale potrebbe essere la "propria" !
 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 19/06/2022 alle 08:48:27
Max 59
Max 59
23/12/2012 2273
Rispondi Abuso
Inserito il 28/06/2022 alle: 17:32:54
In risposta al messaggio di Cioccolone del 28/05/2022 alle 17:54:29

Un saluto a tutti  Sono Davide, piemontese, sono a metà degli c.anta. Ho esperienze di campeggio nautico, ma spero di diventare presto un nuovo camperista. Penso che se la barca ti può dare sensazioni uniche, anche il
camper, in diverso modo, ti possa restituire altrettante emozioni e appagamento. Ho in passato noleggiato mezzi per un weekend e anche per più giorni, ricavandone piacevolissime esperienze. Per giunta, la mia compagna è da sempre favorevole a questo tipo di mobilità. Sto cercando un mezzo non troppo esoso e quindi sotto i 7 metri di lunghezza e se possibile non troppo chilometrato. Un badget di spesa massimo 35k, per un semintegrale,viaggeremo solo in 2 e il futuro cagnolino. Guardandomi in giro, ho trovato alcuni modelli che potrebbero fare al caso mio e qui parte la mia perplessità. In tutti o quasi i mezzi da me me visionati, è presente il letto alla francese. Ora, visto che non sono un fuscello (1,80 x quasi 100kg) ed ho un sonno abbastanza birichino mi chiedo come riuscirò a dividere questa sottospecie di branda con la mia compagna nelle torride notti estive. Chiedo umilmente a voi, esperti e navigati camperisti, come risolvere in tutto in parte questa problematica. (camomilla? 2 letto in dinette?  Ovviamente ogni consiglio è bene accetto non solo sul problema letto. Grazie, in anticipo, a tutti.   Davide
...
ciao corregionale Davide
Noi ci siamo trovati bene con il semintegrale Rapido 776f  letto alla Francese e basculante manuale
dormendo comodamente separati , tra l'altro ritengo il letto basso di quel modello uno dei piu' comodi
se non il piu' comodo x me  di vari mezzi e disposizioni posseduti nel tempo .
Quel modello prodotto tra il 2011 ed il 2013 dovresti trovarlo con il tuo budget ( per certo il 2013 ha
il basculante ) o altra marca
saluti
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.