CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Prima esperienza 2020

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
Ilaricux
Ilaricux
15/07/2020 3
Rispondi Abuso
Inserito il 15/07/2020 alle: 20:25:30
Buonasera a tutti mi presento sono Ilario sono un ragazzo di 24 anni , sono un artigiano e sono appassionato di surf e pesca in apnea.
Viaggio in macchina giro tanto e uso sempre tenda o b&b vari, sono sempre stato innamorato dei camper ma purtroppo la mia famiglia e completamente diversa da me sono abituati al confort delle case. Con l'aumento dell' attrezzatura e facendo fronte a un piccolo gruzzolo conservato negli anni ho deciso di prendermi il mio primo camper.
Il camper per me deve soddisfare qu sto requisiti
1 non essere più lungo di 6 metri
2 deve avere un bagno abbastanza spazioso in modo da appendere le mute 
3 deve consentirmi di caricare la tavola da surf possibilmente all'interno anche se scomoda la mia tavola e di 2,10 metri 
3 avere un bello stivaggio per fucili e altra attrezzatura subacquea 
​​​​​​4 non consumare troppo io non corro la mia andatura e tranquilla e a filo di gas con la mia auto.
Piccoli lavori o riparazioni non sono un problema lavoro con le mani so fare quasi tutto.
il mio budget massimo di acquisto è 5000 euro 
Grazie a tutti in anticipo per le dritte.
 
EdStraker74
EdStraker74
-
Rispondi Abuso
Inserito il 16/07/2020 alle: 09:10:45
In risposta al messaggio di Ilaricux del 15/07/2020 alle 20:25:30

Buonasera a tutti mi presento sono Ilario sono un ragazzo di 24 anni , sono un artigiano e sono appassionato di surf e pesca in apnea. Viaggio in macchina giro tanto e uso sempre tenda o b&b vari, sono sempre stato
innamorato dei camper ma purtroppo la mia famiglia e completamente diversa da me sono abituati al confort delle case. Con l'aumento dell' attrezzatura e facendo fronte a un piccolo gruzzolo conservato negli anni ho deciso di prendermi il mio primo camper. Il camper per me deve soddisfare qu sto requisiti 1 non essere più lungo di 6 metri 2 deve avere un bagno abbastanza spazioso in modo da appendere le mute  3 deve consentirmi di caricare la tavola da surf possibilmente all'interno anche se scomoda la mia tavola e di 2,10 metri  3 avere un bello stivaggio per fucili e altra attrezzatura subacquea  ​​​​​​4 non consumare troppo io non corro la mia andatura e tranquilla e a filo di gas con la mia auto. Piccoli lavori o riparazioni non sono un problema lavoro con le mani so fare quasi tutto. il mio budget massimo di acquisto è 5000 euro  Grazie a tutti in anticipo per le dritte.  
...
Consigli te ne arriveranno sicuramente, ma per renderti meglio tu conto delle volumetrie fruibili e dei loro accessi, ti consiglio di andare a vederli dal vivo presso qualche showroom, in genere trattano nuovi e usati...
...un UFO può tramutare la notte in giorno.

Modificato da EdStraker74 il 16/07/2020 alle 09:22:16
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27803
Rispondi Abuso
Inserito il 16/07/2020 alle: 21:21:12
Purtroppo metti troppe cose in contrasto tra loro. Dimensioni contenute e grandi spazi. Camper con quei requisiti forse li trovi moderni ma il tuo budget ti limita a mezzo molto vecchi e senza un colpo di fortuna malmessi che necessitano di importanti lavori.
Tu avresti bisogno di un mezzo con matrimoniale in coda e garage dove mettere materiale e forse anche fare asciugare le mute.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 899
Rispondi Abuso
Inserito il 16/07/2020 alle: 21:53:53
Punti 1 e 2 impossibili da ottenere insieme : le mute le appendi ma lo spazio non è contemplato nel bagno di un veicolo di massimo 6 metri.
Punto 4...impossibile da ottenere e basta ( sei sempre e comunque sui 10 Km / litro )
Comunque con un po' di spirito di adattamento ( noi siamo in 4, cioè 3 adulti ed un adolescente in un furgone da 6 metri ) direi che su un furgonato da 6 metri troverai il tuo "karma".

Buon fine settimana !
Dielle family

Modificato da dielle6971 il 16/07/2020 alle 21:55:01
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27803
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2020 alle: 19:21:24
Purtroppo il topic del giovane ragazzo che vuole un camper da 5000 euro con cui fare tutto è un classico che si ripete, come quelli che vogliono andare a nordkapp a gennaio in 6 sul camper a noleggio in una settimana. Spiace disilludere.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Ilaricux
Ilaricux
15/07/2020 3
Rispondi Abuso
Inserito il 17/07/2020 alle: 20:20:37
Grazie per i consigli ovviamente so che non posso avere tutto per quel prezzo e che dovrei comunque scendere a compromessi ed adattarmi domanda se alzo il budget e mi metto sui 10.000 euro magari facendo un piccolo finanziamento le mie richieste diventerebbero un po' meno impossibili?
che mezzo e che motore mi consigliereste 
Ad esempio un aspirato o un turbo diesel.
Dopo i vostri consigli mi stavo orientando verso i mono scocca e i furgonati. 
Grazie sempre per i consigli
 
Niesmann+Bischoff FLAIR 840B GARAGE IVECO 65Q.LI 131.000€,
Niesmann+Bischoff FLAIR 840B GARAGE IVECO 65Q.LI 131.000€,
Weinsberg CARAONE 400 LK WEINSBERG  CARAVAN NUOVA  4 P 16.98
Weinsberg CARAONE 400 LK WEINSBERG CARAVAN NUOVA 4 P 16.98
Bürstner Premio 495 TK 28.765€, Nuovo
Bürstner Premio 495 TK 28.765€, Nuovo
Laika Ecovip H 3109 106.370€, Nuovo
Laika Ecovip H 3109 106.370€, Nuovo
Knaus TOURER VAN 500 MQ (2023) VANSATION 80.970€, Nuovo
Knaus TOURER VAN 500 MQ (2023) VANSATION 80.970€, Nuovo
Previous Next
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2020 alle: 09:08:21
Innanzitutto ti consiglierei di avere tanta tanta pazienza x cercare con infinita calma: quest'anno c'e' un sacco di gente che si rivolge al camper come soluzione al problema covid e puo' darsi che qualcuno capisca poi di aver fatto una scelta sbagliata.
altra ipotesi , considerando che dici di avere una buona manualita' : potresti prendere un furgone nudo e attrezzarlo secondo le tue esigenze, considerando sempre che dovresti accettare dei compromessi. 
mio figlio, surfista, ha fatto una scelta del genere: ci porta tavole, vele, lo usa come camper, doccia esterna, wc mobile.
In questo caso girati i siti dei surfisti, parla con loro e vedrai che saranno prodighi di consigli per soluzioni pratiche
EdStraker74
EdStraker74
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2020 alle: 09:51:21
In risposta al messaggio di Ilaricux del 17/07/2020 alle 20:20:37

Grazie per i consigli ovviamente so che non posso avere tutto per quel prezzo e che dovrei comunque scendere a compromessi ed adattarmi domanda se alzo il budget e mi metto sui 10.000 euro magari facendo un piccolo finanziamento
le mie richieste diventerebbero un po' meno impossibili? che mezzo e che motore mi consigliereste  Ad esempio un aspirato o un turbo diesel. Dopo i vostri consigli mi stavo orientando verso i mono scocca e i furgonati.  Grazie sempre per i consigli  
...
Spesso vedo vecchi automezzi militari riadattati a camper...il vantaggio è scegliersi quello del volume giusto con meccanica a posto, poi un cucinotto e una brandina, assieme ad un wc portatile e una doccia spartana si può fare. Il camper in genere si sceglie quando si vuole comodità, interni di qualità, viaggi comodi.
...un UFO può tramutare la notte in giorno.
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2020 alle: 19:32:54
Hai un budget purtroppo molto limitato per il camper. Considerato la tua giovane età non è assolutamente un problema, anzi, anche troppo bravo sei stato a procurartelo... Io fatta questa considerazione cercherei proprio, come ti è stato suggerito, un furgone usato, magari anche con diversi anni ma non con tantissimi km. Se trovi un Ducato con 150-160.000 km va benissimo. Dico Ducato perchè è quello che permette un migliore sfruttamento degli spazi vista la forma della parte cellula. Non per nulla è il furgone preferito per allestire i furgonati. Puoi ricavare gli spazi che ti servono e migliorarlo man mano che lo utilizzi. Rimane forte il problema della coibentazione. Se l'utilizzo sarà prettamente estivo potresti anche montare una Maggiolina sul tetto e starai sicuramente più fresco che dentro il furgone. Riservando l'interno a bagno, doccia, locale "stendi-mute".
https://www.autoscout24.it/annu...

Questo, per esempio, ma giusto per citarne uno. Sembra intonso come carrozzeria e come interni. I km non sono tanti, sono motori che fanno 300.000 km senza difficoltà. Bollo basso perchè trasporto merci non ci dovrai mettere finestre, ma un paio di oblò puoi metterli. Poi, da lì parti e vedrai i prossimi anni. 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20516
Rispondi Abuso
Inserito il 18/07/2020 alle: 22:41:50
Non credo che il bollo sia meno caro, anzi( in questo momento non ricordo quanto pago sul mio furgone, ma sono sicuro che pago di più che il camper) ma sopratutto l'assicurazione è più elevata essendo autocarro. E oltre a non installare finestre laterali, non si può eliminare la paratia tra  vano di carici e cabina
Silvio
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 19/07/2020 alle: 14:50:27
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 18/07/2020 alle 22:41:50

Non credo che il bollo sia meno caro, anzi( in questo momento non ricordo quanto pago sul mio furgone, ma sono sicuro che pago di più che il camper) ma sopratutto l'assicurazione è più elevata essendo autocarro. E oltre a non installare finestre laterali, non si può eliminare la paratia tra  vano di carici e cabina
Non ho scritto "meno caro" , ho scritto "basso" . In Veneto circa 60 Euro. Ovvio che non si possa rimuovere la paratia tra cabina e vano posteriore, rimane un furgone, non mi pare di aver scritto che potesse toglierla. Circa l'assicurazione, molto dipende dalle coperture che si chiedono, Normalmente una RC costa qualche centinaio di euro, sempre cifre "gestibili" !
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 19/07/2020 alle 14:54:38
Ilaricux
Ilaricux
15/07/2020 3
Rispondi Abuso
Inserito il 20/07/2020 alle: 07:06:17
Che ne dite di una soluzione tipo questa di furgonati sui 6000 8000 euro ai trovano solo così vecchi quei motori se ben tenuti e messi appunto come si deve sono affidabili?
per non parlare di controllare la cellula infiltrazioni e altre cose 
Furgonato mobilvetta https://www.subito.it/caravan-e...

Aiesistem m4 https://www.subito.it/caravan-e...

​​​​​​
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 899
Rispondi Abuso
Inserito il 20/07/2020 alle: 18:54:24
Fate attenzione ad utilizzare furgoni "autocarro" per allestire "camper". 

Un autocarro nel suo vano di carico puo' trasportare solo MERCE e non persone ( tranne su autorizzazione del prefetto ) e tenete conto che il trasporto è inteso anche a veicolo fermo. Quindi se un solerte tutore dell'ordine vi becca a bivaccare nel vano di carico di un autocarro, possono essere dolori.

Come suol dire...NON capita ma SE capita...
Naturalmente è solo un consiglio, poi regolatevi pure come vi pare.

Buona giornata !
Davide
Dielle family
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 20/07/2020 alle: 19:16:17
In risposta al messaggio di Ilaricux del 20/07/2020 alle 07:06:17

Che ne dite di una soluzione tipo questa di furgonati sui 6000 8000 euro ai trovano solo così vecchi quei motori se ben tenuti e messi appunto come si deve sono affidabili? per non parlare di controllare la cellula infiltrazioni e altre cose  Furgonato mobilvetta Aiesistem m4 ​​​​​​
Il primo link non c'è più....laugh

il secondo è bello, ma molto vecchio. 1992 credo sia Euro "0". Può essere affidabilissimo o una ciofeca, dipende da come è stato utilizzato e da una cosa che si chiama "fortuna". Se hai, tu o qualcuno a cui ti puoi appoggiare, la capacità di valutare bene cellula e motore perchè no ? Attenzione alla classe ecologica perchè potrebbero bloccarti troppo spesso da renderlo vincolante.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 20/07/2020 alle: 19:26:40
In risposta al messaggio di dielle6971 del 20/07/2020 alle 18:54:24

Fate attenzione ad utilizzare furgoni autocarro per allestire camper.  Un autocarro nel suo vano di carico puo' trasportare solo MERCE e non persone ( tranne su autorizzazione del prefetto ) e tenete conto che il trasporto
è inteso anche a veicolo fermo. Quindi se un solerte tutore dell'ordine vi becca a bivaccare nel vano di carico di un autocarro, possono essere dolori. Come suol dire...NON capita ma SE capita... Naturalmente è solo un consiglio, poi regolatevi pure come vi pare. Buona giornata ! Davide
...
Hai ragione ! Però, lui è un artigiano, quindi ha probabilmente la possibilità di dimostrare che l'autocarro gli serve. Se lo fermano che sta guidando, non sta bivaccando, sta trasportando dei materiali, e per passare dei guai dovrebbe proprio trovare quello che sono anni che gli va tutto storto... laugh. Se uno dorme in auto cosa gli dicono ? Gli fanno la multa ? Un furgone genericamente allestito, magari senza impianti fissi, va usato con grano salis, con la massima discrezione. Concordo che una minima dose di rischio esista, ma è veramente molto remota. Io l'ho fatto e lo rifarei, non lo considero un comportamento rischioso. A 24 anni si fa tutto ! Però hai ragione !
 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 899
Rispondi Abuso
Inserito il 25/07/2020 alle: 21:09:16
In risposta al messaggio di Paolo62 del 20/07/2020 alle 19:26:40

Hai ragione ! Però, lui è un artigiano, quindi ha probabilmente la possibilità di dimostrare che l'autocarro gli serve. Se lo fermano che sta guidando, non sta bivaccando, sta trasportando dei materiali, e per passare
dei guai dovrebbe proprio trovare quello che sono anni che gli va tutto storto... . Se uno dorme in auto cosa gli dicono ? Gli fanno la multa ? Un furgone genericamente allestito, magari senza impianti fissi, va usato con grano salis, con la massima discrezione. Concordo che una minima dose di rischio esista, ma è veramente molto remota. Io l'ho fatto e lo rifarei, non lo considero un comportamento rischioso. A 24 anni si fa tutto ! Però hai ragione !  
...
Se è un artigiano è peggio ancora : puo' utilizzare l'autocarro solo per lavoro ( se è intestato alla ditta ) quindi deve avere bolle, fatture, contratti, pezze giustificative sul motivo per cui lo sta utilizzando, magari in Sardegna, al sabato sera, con l'attrezzatura da pesca subacquea ( magari poi è un pescatore ed allora...laugh ).

In ogni caso, privato oppure artigiano, nel vano merci non ci puoi stare...ed in questo periodo di "bisogno di soldi" da parte dello Stato...farei attenzione e privilegerei un, chesso', minibus a 9 posti per l'eventuale camperizzazione. Ecco tutto.

Buon fine settimana a tutti !
 
Dielle family

Modificato da dielle6971 il 25/07/2020 alle 21:12:21
salito
salito
rating

21/03/2009 23374
Rispondi Abuso
Inserito il 26/08/2020 alle: 06:35:51
Un conto è prendere una sanzione dalla polizia stradale che  finisce lì
altro conto è prenderla dalla guardia di finanza...che può non finire lì ma continuare nel controllo degli ultimi cinque anni di attività ...non disturbare il can che dorme. 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 26/08/2020 alle 06:37:10
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.