CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Primo camper ed economico

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
Giulio1299
Giulio1299
22/07/2020 5
Rispondi Abuso
Inserito il 22/07/2020 alle: 20:59:44
Salve a tutti sono Giulio, è un piacere poter diventare parte di una grande comunità come questa dei camperisti. 
Stavo pensando di prendere un camper fra un annetto se lavoro permettendo riuscirò a risparmiare almeno 10000 euro, stavo cercando un camper piuttosto compatto, massimo 5 metri da paraurti a paraurti con però tutto quello che hanno i camper comuni (bagno, dinette, cucina e almeno un letto in mansarda o sennò un basculante). 
Volendo tenermi al disotto degli 8000 euro per tenermi il resto per riparazioni e altro. 
Ne ho travato qualcuno (pochissimi in Italia perché nessuno scrive la lunghezza ) e addirittura alcuni in Germania. 
Lo scopo ultimo è girarci l'Europa e gli stati uniti quando (ma soprattutto se) mi trasferirò in Canada ed usarlo anche come auto di tutti i giorni. 

Che ne pensate? 
Sono molto curioso del vostro parere. 

https://m.mobile.de/wohnwagen-i...

https://m.mobile.de/wohnwagen-i...

https://m.mobile.de/wohnwagen-i...

https://m.mobile.de/wohnwagen-i...

https://m.mobile.de/wohnwagen-i...
​


 
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 23/07/2020 alle: 09:35:32
In risposta al messaggio di Giulio1299 del 22/07/2020 alle 20:59:44

Salve a tutti sono Giulio, è un piacere poter diventare parte di una grande comunità come questa dei camperisti.  Stavo pensando di prendere un camper fra un annetto se lavoro permettendo riuscirò a risparmiare almeno
10000 euro, stavo cercando un camper piuttosto compatto, massimo 5 metri da paraurti a paraurti con però tutto quello che hanno i camper comuni (bagno, dinette, cucina e almeno un letto in mansarda o sennò un basculante).  Volendo tenermi al disotto degli 8000 euro per tenermi il resto per riparazioni e altro.  Ne ho travato qualcuno (pochissimi in Italia perché nessuno scrive la lunghezza ) e addirittura alcuni in Germania.  Lo scopo ultimo è girarci l'Europa e gli stati uniti quando (ma soprattutto se) mi trasferirò in Canada ed usarlo anche come auto di tutti i giorni.  Che ne pensate?  Sono molto curioso del vostro parere.  ... ... ... ... ... ​  
...
e' fattibile .. ti do i miei 50 centesimi:
1) il motore 1.9 e' dignitosissimo e robusto ma e' un motore da AUTO (avevo una tipo 1.9 che era una bomba) e non da camper .. non scenderei sotto al 2.5 
2) camper economico=camper vecchio=molta manutenzione .. se sai fare tu non ti spennano se ti metti nelle mani dei riparatori (certamente molto bravi ed efficienti) spenderai un sacco di soldi 
3) se sei solo e pensi di restare da solo di sicuro punterei al furgonato 
4) valuterei (ma rientra in campo la tua manualita') l' ipotesi di comprare in germania un furgone , camperizzarlo, farlo omologare camper in germania e a quel punto importarlo in italia .... visto che da quel che mi sembra di capire vuoi viverci sopra per lungo tempo 

 
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
Giulio1299
Giulio1299
22/07/2020 5
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2020 alle: 13:50:28
Grazie DonLimpio, si pure io stavo pensando che probabilmente il 2500 è molto meglio pure l'aspirato se comparato al 1900. Io ho studiato e probabilmente farò come lavoro il meccanico quindi manualmente sono abbastanza fiducioso in me stesso. Il furgonato mi ispira veramente tanto ma temo molto che all'interno tra le due lamiere ci sia molta ruggine per la condensa. 
Si la mia idea sarebbe quasi da full timer ma non so se riuscirò nell'intento.
Mi ispirano tanto i mansardati corti in quel modo così da avere un po' più di abitabilità e nel caso ospitare dignitosamente eventuali ospiti, purtroppo non può avere la stessa agilità e la capacità di nascondersi bene nell'ambito urbano che il furgonato possiede. 
Grazie mille dei consigli.

Ps
Dite che può essere una buona idea noleggiare qualche volta un camper prima ancora di acquistarne uno? 
EdStraker74
EdStraker74
-
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2020 alle: 16:22:46
Il furgonato ha il vantaggio di essere appunto un furgone, e guarda l'utente marinox che meraviglia ha allestito con le sue mani  https://www.camperonline.it/fai... noterai che lo spazio è calibrato per due persone al massimo. Il camper lo scegli se vuoi più spazio interno, accettando l'idea di rinunciare all'agilità e alle accelerazioni brucianti...qui ospiti ne puoi avere qualcuno, gli spazi sono meno angusti. Tra camper in genere trovi più i grandi e non i corti perché ci si basa in genere sul discorso della famiglia media di 3-4 persone + 2 o 1 ospite, o due coppie senza figli in vacanza nello stesso camper...usato quale che sia, furgonato o camper, oltre il prezzo d'acquisto va preventivato sicuro altro budget, in primis pneumatici, olio motore, pasticche freni ,filtri e liquidi vari, in secundis per eventuali batterie, sanificazioni serbatoi, frigoriferi (nota delicata nei vecchi camper) da controllare, pompa acque chiare, rubinetteria e tubi...nella speranza di aver trovato un modello a infiltrazioni zero, con cassetta wc estraibile, a bombole GPL già presenti, a posto con le revisioni...insomma è una scelta da fare con calma e bene, andando oltre (anche per curiosità) il primo modello visionato.
...un UFO può tramutare la notte in giorno.

Modificato da EdStraker74 il 26/07/2020 alle 16:23:52
Giulio1299
Giulio1299
22/07/2020 5
Rispondi Abuso
Inserito il 26/07/2020 alle: 23:25:02
Infatti non so se mi potrebbe convenire prendere un furgone di 5 metri massimi allestirlo qui in Italia omologarlo in Germania e poi rimpatriarlo con i documenti convertiti. 
Forse risparmierei soldi? 
La cos certa è che sarebbe strutturato completamente come voglio io e del mezzo che voglio. 
Veramente bello quel Iveco che mi hai linkato, grazie. 
Invece la possibilità di prendere un Iveco o qualsiasi mezzo con "cassone" anche pick up che rimane sui 5 metri e costruirci sopra una cellula mobile? Se non sbaglio non richiede addirittura omologazione? Avevo sentito che essendo removibile e indipendente dal mezzo è come un carico. 
Potrebbe valerne la pena? 
Grazie molte per le vostre opinioni 
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2020 alle: 11:58:58
ti rispondo visto che il mio camper inizialmente era un furgone made in germany costruzione tutta da me ovvero acqua luce gas mobili tutto e nessuno ci ha avvitato una vite che non fossi IO . la germania usa molto il deghiacciante in invero e rovina tutto ciò' che è sotto ( preso che aveva 2 anni ) quindi se decidi poni particolare attenzione " sotto " mentre x il resto devi x forza provare che tutto ma proprio tutto funzioni . portare un camper immatricolato in germania in italia è cosa semplice ,circa 300 euro x targhe compresa assicurazione ,tutta la documentazione te la fornisce il venditore privato o venditore ,l'iva la paghi là al 19 % poi prendi il mezzo lo porti a casa e i documenti presso agenzia o direttamente alla motorizzazione x targhe italiane . FINE 

P.S. lo paghi in contanti o con bonifico prima del ritiro 

carlo
Challenger 250, Nuovo
Challenger 250, Nuovo
Arca EUROPA P NEW DEAL P699 GLM, Nuovo
Arca EUROPA P NEW DEAL P699 GLM, Nuovo
Tabbert T@B 320  BASIC MINICARAVAN  POSTI 750 KG 9.900€, A
Tabbert T@B 320 BASIC MINICARAVAN POSTI 750 KG 9.900€, A
Concorde CHARISMA 790H 3000 AUTOMATICO 74.000€, Anno: 2006
Concorde CHARISMA 790H 3000 AUTOMATICO 74.000€, Anno: 2006
Concorde NUOVO CARISMA 900M CENTURION ZF 265.000€, Nuovo
Concorde NUOVO CARISMA 900M CENTURION ZF 265.000€, Nuovo
Previous Next
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27803
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2020 alle: 12:15:58
I miei due cent. Primo, ma perché non cominciare dagli usa e prendere il mezzo li ?
Se ti camperizzi tu un mezzo, ricorda comunque le diverse specifiche dei collegamenti negli usa, visto che ci vuoi andare.
Io ricordo le foto del mezzo sistemato da marinox, guarda che marino ha usato una base meccanica di primissima qualità e lui ha qualità artigianali non comuni. Riuscire a fare come lui è un obbiettivo per cui ci si lavora una vita, non è per nulla banale.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Giulio1299
Giulio1299
22/07/2020 5
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2020 alle: 13:00:39
In risposta al messaggio di marinox del 28/07/2020 alle 11:58:58

ti rispondo visto che il mio camper inizialmente era un furgone made in germany costruzione tutta da me ovvero acqua luce gas mobili tutto e nessuno ci ha avvitato una vite che non fossi IO . la germania usa molto il deghiacciante
in invero e rovina tutto ciò' che è sotto ( preso che aveva 2 anni ) quindi se decidi poni particolare attenzione sotto mentre x il resto devi x forza provare che tutto ma proprio tutto funzioni . portare un camper immatricolato in germania in italia è cosa semplice ,circa 300 euro x targhe compresa assicurazione ,tutta la documentazione te la fornisce il venditore privato o venditore ,l'iva la paghi là al 19 % poi prendi il mezzo lo porti a casa e i documenti presso agenzia o direttamente alla motorizzazione x targhe italiane . FINE  P.S. lo paghi in contanti o con bonifico prima del ritiro  carlo
...
Grazie Marinox, mi hai dato la risposta che più cercavo, si può portare in Italia un camper tedesco con una spesa tutto sommata bassa.
Dani1967, si ovviamente per un neofita come me sarebbe meglio spendere un po' di più in un camper già esistente e metterlo a posto ciò che già è, per il discorso USA io ho cercato molto ma non mi sembra di trovare camper piccoli come interessano a me. E poi a dirla tutta mi piacerebbe girare un po' l'Europa prima di andare negli States. 
Trovo pure divertente l'idea di andare a giro per gli States in un camper tanto piccolo. 
Grazie dei consigli ve ne sono grato. 
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2020 alle: 16:59:07
In risposta al messaggio di dani1967 del 28/07/2020 alle 12:15:58

I miei due cent. Primo, ma perché non cominciare dagli usa e prendere il mezzo li ? Se ti camperizzi tu un mezzo, ricorda comunque le diverse specifiche dei collegamenti negli usa, visto che ci vuoi andare. Io ricordo le
foto del mezzo sistemato da marinox, guarda che marino ha usato una base meccanica di primissima qualità e lui ha qualità artigianali non comuni. Riuscire a fare come lui è un obbiettivo per cui ci si lavora una vita, non è per nulla banale.
...
chiedo scusa era un furgone completamente vuoto ( e NON SISTEMATO ) quando acquistato e il primo lavoro è stato levare il divisorio , poi cominciato con ferox dappertutto ,canaline x corrente e isolamento con pannelli da 5 cm di stirofoam , isolante anti rumore , pannelli in legno da 4 mm in betulla verniciati sul tetto con formica sulle pareti linoleum sul pavimento .tutto il resto è venuta strada facendo .

carlo
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2020 alle: 17:20:57
In risposta al messaggio di Giulio1299 del 28/07/2020 alle 13:00:39

Grazie Marinox, mi hai dato la risposta che più cercavo, si può portare in Italia un camper tedesco con una spesa tutto sommata bassa. Dani1967, si ovviamente per un neofita come me sarebbe meglio spendere un po' di più
in un camper già esistente e metterlo a posto ciò che già è, per il discorso USA io ho cercato molto ma non mi sembra di trovare camper piccoli come interessano a me. E poi a dirla tutta mi piacerebbe girare un po' l'Europa prima di andare negli States.  Trovo pure divertente l'idea di andare a giro per gli States in un camper tanto piccolo.  Grazie dei consigli ve ne sono grato. 
...
assolutamente nessun problema neanche se ti dovessero fermare alla dogana in quanto i documenti che ti consegnano affermano che sei IL NUOVO Proprietario e lo stai portando nel tuo paese x nuova immatricolazione . l'iva che paghi là NON ti verrà richiesta in italia xchè già pagata là e risulta dai documenti consegnati , azzardo una ipotesi , azzardo xchè potrebbe darsi che l'iva sia stata portata al 15% dopo il covid ma non ne sono sicuro sui mezzi ricreazionali , io all'epoca risparmiai 350 euro tra iva doic e ita che spesi appunto x targhe e assicurazione . ci sono stato due volte x acquisto presso conce iveco a monaco la prima x vedere e confermare il mezzo mi dettero le coordinate x bonifico ( non hanno voluto nessun acconto ) e la seconda in treno x portarlo a casa . poi dopo un anno venne l'allestitore a cui mi sono appoggiato x l'immatricolazione a camper ( x un privato è impossibile in italia )  ( nel frattempo è stato tenuto immatricolato tedesco ) visionato e ritenuto idoneo mi prese i documenti fatto nuova immatricolazione a camper  in germania presso TUV SUD e  RI consegnati a me previa parcella allestitore e tecnico tedesco .tutto questo xchè era un furgone ma se prendi uno già camper solo pagamento e basta . 

carlo
Giulio1299
Giulio1299
22/07/2020 5
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2020 alle: 17:41:27
Ora è tutto molto più chiaro, grazie. 
Penso che come prima esperienza la miglior cosa per me possa essere il mansardato ma molto corto, ne ho visti molti sui 4,80 5,00 metri in siti tedeschi, alcuni intorno ai 6000 8000 euro. 
Magari quando avrò più esperienza e soldi, potrei provare a costruire un furgonato. 
Grazie ancora a tutti. 
EdStraker74
EdStraker74
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2020 alle: 08:37:38
In risposta al messaggio di Giulio1299 del 28/07/2020 alle 17:41:27

Ora è tutto molto più chiaro, grazie.  Penso che come prima esperienza la miglior cosa per me possa essere il mansardato ma molto corto, ne ho visti molti sui 4,80 5,00 metri in siti tedeschi, alcuni intorno ai 6000 8000 euro.  Magari quando avrò più esperienza e soldi, potrei provare a costruire un furgonato.  Grazie ancora a tutti. 
Insomma marinox, al pari di tanti altri qui, è un camperista allestitore dalle risorse e dall'esperienza molto preziosi...
...un UFO può tramutare la notte in giorno.
marinox
marinox
30/09/2009 3735
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2020 alle: 17:22:09
In risposta al messaggio di EdStraker74 del 29/07/2020 alle 08:37:38

Insomma marinox, al pari di tanti altri qui, è un camperista allestitore dalle risorse e dall'esperienza molto preziosi...
smiley

carlo
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27803
Rispondi Abuso
Inserito il 31/07/2020 alle: 12:59:37
In risposta al messaggio di marinox del 28/07/2020 alle 16:59:07

chiedo scusa era un furgone completamente vuoto ( e NON SISTEMATO ) quando acquistato e il primo lavoro è stato levare il divisorio , poi cominciato con ferox dappertutto ,canaline x corrente e isolamento con pannelli da
5 cm di stirofoam , isolante anti rumore , pannelli in legno da 4 mm in betulla verniciati sul tetto con formica sulle pareti linoleum sul pavimento .tutto il resto è venuta strada facendo . carlo
...
Si scusa per il sistemato, intendevo allestito. Ma i complimenti successivi dovevano chiarire la stima che ho per il lavoro che hai fatto.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1925
Rispondi Abuso
Inserito il 05/08/2020 alle: 16:16:33
tra il 1.9 turbo e il 2.5 aspirato, preferirei il 1.9. Ho avuto quel motore , di origine Peugeot e non ne posso che parlare bene. Su un camper piccolo e' piu' che adeguato se non hai fretta. Purtroppo con mezzi cosi' vecchi non hai clima cabina.
Comprare in germania e' una buona idea, ma mi chiedo se sui camper piu' vecchi di 10 anni, non ci sia il rischio di prendere mezzi MOLTO corrosi nel sottoscocca. Ricordiamo che i tedeschi usano molto sale sulle strade in inverno. Ho visionato pochi mesi fa una Golf GTI tedesca del 2007 e ho desistito perche' si notavano gia' parecchi danni da corrosione nel sottoscocca, figuriamoci un furgone anni 90...
Andrea IW5CI
audi a6
audi a6
03/07/2009 542
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2020 alle: 12:30:57
Arricchisco...lo scorso fine settimana in campeggio a Trieste (Sistiana) c'era un Mercedes Sprinter ultima generazione con targa Monaco ( Baviera ) vernice metallizzata e portelloni posteriori visibilmente arrugginiti.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.