CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Primo camper per esperienza fulltimer

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
chefcamping
chefcamping
05/03/2021 1
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2021 alle: 23:27:56
Ciao amici!! Vorrei chiedervi un consiglio principalmente lavoro a stagione nei rifugi in montagna e d estate Elba è da qualche mese che ho l idea di acquistare un camper per lasciare casa.Il lavoro che faccio mi porta a spostarmi continuamente (con il mio cagnolino)e mi sembra l idea migliore sia per il mio stile di vita che è sempre stato da girovago sia per l idea di cambiare vita in generale.
Ragionando sui pro e contro della vita da fulltimer, mi pongo varie domande ma non avendo  grande esperienza in camper,(solo week end e settimane di vacanze con mezzi a noleggio) vi chiedo qualche consiglio!! la mia idea è acquistare inizialmente  un mezzo usato spendendo 10/12 k e qualcosa in più per le migliorie, non avendo molta fretta vorrei acquistare qualcosa per sistemarlo in questo periodo ed averlo pronto x cambiare aria e vita. L estetica mi interessa poco, più che altro sono interessato ad un mezzo comodo e funzionale per me e il mio cagnolino, la mia idea sono i mansardati o qualcosa con un matrimoniale già pronto e da non dover preparare ogni volta. In quanto a sicurezza in giro?furti ecc?..grazie a tutti per la lettura 
ste
 
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1965
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2021 alle: 08:43:55
Se il tuo lavoro richiede di spostarsi tutti i giorni e principalmente in libertà, cerca un camper piccolo che possa districarsi bene tanto sulle isole quanto in montagna.

Se invece pensi di passare una settimana in campeggio tra uno spostamento e l'altro, valuta una roulotte piccola che ti permetta, eccezionalmente, di fare anche un po' di libera.

Il campeggio è sicuramente più costoso, ma non sempre si riesce a fare libera su un isola o in montagna d'inverno per più giorni.
Lo stolto non sa tacere
maxime
maxime
20/08/2004 5542
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2021 alle: 10:10:15
Io non andrei su un mansardato per i notevoli ingombri che ha questa tipologia di mezzo e cercherei un semintegrale rimanendo possibilmento entro i 6,50 mt di lunghezza per i motivi che ti sono stati spiegati.
Per la montagna sarebbe meglio trovare un mezzo con la trazione posteriore così da poterti districare meglio in caso di neve e ghiaccio ....ricordati che con la trazione anteriore molto spesso servono le catene installate.
La tipologia migliore sarebbe trovare un mezzo con il matrimoniale in coda trasversale e con il sottostante garage così ci potresti tenere o la bici o lo scooter per poterti muovere senza utlizzare il camper e specialmente all'Elba in estate è il massimo.
Se fai libera ti servono almeno 2 batterie ed un bel pannello solare ..
Per ora non mi viene a mente altro...

Massimo
wippet
wippet
10/02/2012 1441
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2021 alle: 11:49:52
Vita non facile quella del fulltimer in Italia...
Considera bene l'aspetto economico: se vai in campeggio, anche per pochi giorni al mese, ci lasci lo stipendio.
In libera in montagna in inverno, ammesso che tu trovi la situazione che ti consenta soste di oltre 2/3 giorni senza che il Comune ti faccia rogne, ti costerá una bombola di gas a settimana, se hai il riscaldamento a gas, o 4/5 litri di gasolio al giorno, se hai quello a gasolio. Poi, d'estate, sará ancor piú difficile trovare un posto libero e gratuito per poter stare in pace per tanti giorni di fila.
Inoltre devi fare acqua, escaricare, altro costo non indifferente...le aree di servizio gratuite si vanno facendo sempre piú rare.
Dal lato sicurezza, purtroppo i ladruncoli sono attenti osservatori, lasciando il camper per piú giorni fermo, capiranno che sei assente per piú ore, e agiranno di conseguenza. Un camper lo si apre con un coltellino svizzero, ha finestre in plastica, é vulerabile piú di un'auto, non c'é antifurto che tenga.
Personalmente, da anni passo l'estate in camper, per 5/6 mesi, ma non in Italia, bensí in Scandinavia, paesi notoriamente piú sicuri, dove la sosta libera é consentita ovunque, data la esigua densitá di case e popolazione; infatti faccio praticamente solo libera, e se mi allontano dal camper per fare trekking per un'intera giornata, mi affido ad aree sorvegliate o quantomeno a contesti sicuri. E' ovviamente un costo rilevante, ma mi offre una garanzia assoluta.
Se posso consigliarti, calcola bene i costi e la convenienza; e lascia perdere i racconti dei vari Youtuber, tutti edulcorati al solo scopo di destare interesse per incassare i "like" e i conseguenti soldini.
Parola di uno che va in camper da 50 anni, e che ha visto l'evoluzione nel tempo, in peggio, di questo modo di viaggiare.
My world's miles of endless roads...

Modificato da wippet il 06/03/2021 alle 11:52:46
chefcamping
chefcamping
05/03/2021 1
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2021 alle: 20:51:17
In risposta al messaggio di maxime del 06/03/2021 alle 10:10:15

Io non andrei su un mansardato per i notevoli ingombri che ha questa tipologia di mezzo e cercherei un semintegrale rimanendo possibilmento entro i 6,50 mt di lunghezza per i motivi che ti sono stati spiegati. Per la montagna
sarebbe meglio trovare un mezzo con la trazione posteriore così da poterti districare meglio in caso di neve e ghiaccio ....ricordati che con la trazione anteriore molto spesso servono le catene installate. La tipologia migliore sarebbe trovare un mezzo con il matrimoniale in coda trasversale e con il sottostante garage così ci potresti tenere o la bici o lo scooter per poterti muovere senza utlizzare il camper e specialmente all'Elba in estate è il massimo. Se fai libera ti servono almeno 2 batterie ed un bel pannello solare .. Per ora non mi viene a mente altro... Massimo
...
Grazie mille!!
 
chefcamping
chefcamping
05/03/2021 1
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2021 alle: 20:54:33
In risposta al messaggio di wippet del 06/03/2021 alle 11:49:52

Vita non facile quella del fulltimer in Italia... Considera bene l'aspetto economico: se vai in campeggio, anche per pochi giorni al mese, ci lasci lo stipendio. In libera in montagna in inverno, ammesso che tu trovi la situazione
che ti consenta soste di oltre 2/3 giorni senza che il Comune ti faccia rogne, ti costerá una bombola di gas a settimana, se hai il riscaldamento a gas, o 4/5 litri di gasolio al giorno, se hai quello a gasolio. Poi, d'estate, sará ancor piú difficile trovare un posto libero e gratuito per poter stare in pace per tanti giorni di fila. Inoltre devi fare acqua, escaricare, altro costo non indifferente...le aree di servizio gratuite si vanno facendo sempre piú rare. Dal lato sicurezza, purtroppo i ladruncoli sono attenti osservatori, lasciando il camper per piú giorni fermo, capiranno che sei assente per piú ore, e agiranno di conseguenza. Un camper lo si apre con un coltellino svizzero, ha finestre in plastica, é vulerabile piú di un'auto, non c'é antifurto che tenga. Personalmente, da anni passo l'estate in camper, per 5/6 mesi, ma non in Italia, bensí in Scandinavia, paesi notoriamente piú sicuri, dove la sosta libera é consentita ovunque, data la esigua densitá di case e popolazione; infatti faccio praticamente solo libera, e se mi allontano dal camper per fare trekking per un'intera giornata, mi affido ad aree sorvegliate o quantomeno a contesti sicuri. E' ovviamente un costo rilevante, ma mi offre una garanzia assoluta. Se posso consigliarti, calcola bene i costi e la convenienza; e lascia perdere i racconti dei vari Youtuber, tutti edulcorati al solo scopo di destare interesse per incassare i like e i conseguenti soldini. Parola di uno che va in camper da 50 anni, e che ha visto l'evoluzione nel tempo, in peggio, di questo modo di viaggiare.
...
Sul discorso YouTuber concordo con te :-)...il mio è più che altro un discorso di comodità perché lavorando a stagioni mi conviene di più avere da dormire che farmi dare L alloggio, per i ladruncoli e La cosa che mi preoccupa di più, per il sostare dove lavoro in montagna c è una piazzola davanti il rifugio e potrei sostare li senza problemi.
Rapido 696F ULTIMATE LINE 79.600€, Nuovo
Rapido 696F ULTIMATE LINE 79.600€, Nuovo
Elnagh Elnagh Baron 47D 32.500€, Anno: 2010
Elnagh Elnagh Baron 47D 32.500€, Anno: 2010
Adria CORAL 680 SK 32.500€, Anno: 3000
Adria CORAL 680 SK 32.500€, Anno: 3000
Knaus SPORT 450 KU 10.700€, Anno: 2005
Knaus SPORT 450 KU 10.700€, Anno: 2005
McLouis MC4 273 10.700€, Nuovo
McLouis MC4 273 10.700€, Nuovo
Previous Next
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1580
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2021 alle: 18:14:26
Ma.….non capisco. I camper e tutto quello che gli orbita intorno (comprese aree di sosta, campeggi, strutture ricettive e  perché no, anche le leggi che ne regolano l'uso e la sosta) sono stati pensati, concepiti e costruiti per andarci in vacanza magari con la famiglia. Mica per viverci.
Per vivere ci sono le case.
No, non è una battuta banale e magari di cattivo gusto. E' una riflessione sul malinteso che sta alla base del malessere e delle incomprensioni che riguardano i full timer, i luoghi che li accolgono e, forse, gli altri camperisti.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
StefCoc
StefCoc
07/11/2020 8
Rispondi Abuso
Inserito il 23/03/2021 alle: 13:40:34
In risposta al messaggio di urbani 1 del 07/03/2021 alle 18:14:26

Ma.….non capisco. I camper e tutto quello che gli orbita intorno (comprese aree di sosta, campeggi, strutture ricettive e  perché no, anche le leggi che ne regolano l'uso e la sosta) sono stati pensati, concepiti e costruiti
per andarci in vacanza magari con la famiglia. Mica per viverci. Per vivere ci sono le case. No, non è una battuta banale e magari di cattivo gusto. E' una riflessione sul malinteso che sta alla base del malessere e delle incomprensioni che riguardano i full timer, i luoghi che li accolgono e, forse, gli altri camperisti.
...
Non è mica detto, c'è chi vive in casa con 4 mura, chi vive diversamente... non ci può essere una regola, l'essere umano è libero e le sue esigenze variegate...
Stef
salito
salito
rating

21/03/2009 23374
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2021 alle: 15:42:47
In risposta al messaggio di chefcamping del 06/03/2021 alle 20:54:33

Sul discorso YouTuber concordo con te :-)...il mio è più che altro un discorso di comodità perché lavorando a stagioni mi conviene di più avere da dormire che farmi dare L alloggio, per i ladruncoli e La cosa che mi preoccupa di più, per il sostare dove lavoro in montagna c è una piazzola davanti il rifugio e potrei sostare li senza problemi.
Diamo per buono che in montagna ti lascino sostare/abitare (ma dubito per dei mesi) nella piazzola...ma all isola d Elba come pensi di fare ? Di devi per forza appoggiare e Certamente un forfait in qualche campeggio/area lo troveresti ma sempre a pagamento e valutare quanto meno .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
caronbz
caronbz
02/01/2008 773
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2021 alle: 19:44:42
ciao chef, alcune cose ci uniscono, il rifugio, il lavoro stagionale e la vita da fulltimer. di rifugi ne ho uno anche io (stagione finita ieri) e come fulltimer ho passato alcuni anni della mia vita.
avevamo un furgonato 6,36 m er eravamo in due ma, durante le stagioni, parcheggiavamo il camper nel predio della nostra attività, quindi collegati all'elettricità, usavamo il bagno e la doccia del locale, insomma, in camper si andava solo a dormire. nelle stagioni morte si andava via, più o meno 6/7 mesi l'anno.
come ti hanno già consigliato ti serve un punto dove prendere la corrente, specialmente d'inverno, ove riscaldare il camper con una stufetta 24 h al giorno. non è pensabile utilizzare il riscaldamento del camper, gas o gasolio che sia, specialmente se sei in montagna.
riguardo al tipo di mezzo, va a gusti. tutti i tipi di camper hanno dei pro e dei contro. devi solo fare l'elenco delle cose a cui darai più valore: spazi interni, mobilità, comodità, etc.; con tutti dovrai rinunciare a qualcosa, sta a te scegliere a cosa rinunciare. per me era importante avere un mezzo agile che potesse arrivare quasi ovunque, quindi ho preso un furgonato. durante i viaggi si andava in camper solo per dormire, il resto della giornata si stava fuori, e quando pioveva si stava stretti, quello era il prezzo da pagare per la mancanza di spazi interni del furgonato. 
@urbani1: essere fulltimer è una condizione mentale. si è cosciente che si dorme in un camper e non in una casa, niente di più, niente di meno. il loro comportamento (le generalizzazioni non vanno mai bene) fa parte di un altra discussione.
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2021 alle: 23:36:29
Non saresti certo il primo stagionale che vive in camper. Ne ho conosciuti e visti, sia in inverno che in estate. Nessuno che dormiva in campeggio come e' ovvio dati i costi.
E' solo una questione di organizzazione.
Visto che sei solo non esagerare con la lunghezza del camper. I mansardati sono forse quelli che adesso trovi a prezzo migliore.
 
Tony1958
Tony1958
14/05/2021 6
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2021 alle: 23:50:29
Caro Chef logicamente te dirano di tutto pero credo che solo quelli che fanno il fulltimer possono dare una risposta giusta.
Io te diro io quasi vivo dentro il camper perche faccio di giri di 10.000 km e me ne sto dei mesi gia che sono solo senza moglie e figli e ne anche un cane,  ho 63 anni e sono pensionato.
io te diro come ho fatto a la scelta del camper giusto per me, penso aiutare anche a TE ok cominciamo allora 
1° metti per terra dove vuoi tutto quello che avrai bisogno per vivere tutto il vestiario de inverno e anche state, scarpe, stivali, scarpe sportive, 
2° vestiario casa lenzuoli, coperte, telo di bagno, asciugamani, stracci cucina, 
3° elettronica, PC, camera fotografica, fili e cavi varie, power bank, lanterna, inverter per caricare il PC, 
4° mobilita giornaliera io uso un scooter 50 cc questo lo uso per conoscere le citta dove me fermo per 3 o 4 gg. anche per adare a comprare il pane u altre cose al supermercato no puo girare continuamente con il camper e pensare di trovare parcheggio. 
5° tutto quello che a bisogno il camper una poltrona pieghevole per sedersi fuori del camper di state, i cunei di livello, un tavolino pieghevole per mangiare fuori al fresco, pentole e tegami, coperti, tagliere, ecc ecc di cucina. articoli per il bagno. e sicuramente altre cose come il crik per le gomme e qualche scatola di ferramenta.  

Allora fatto tutto cio devi trovare il mezzo dove tutta quella roba vada dentro,, si pensi mettere tutto quello su un furgonato SEI UN MAGO,, e anche un furgonato e il mezzo PIU CARO come camper e piu INCOMODO per vivere dentro,, nel traffico e piu agile quello e indiscutibile, e logicamente piu facile di parcheggiare.
io direi meglio un semi-integrale e come un furgone un po piu largo pero dentro molto piu comodo e si predi uno con garage ( NO gavone ) GARAGE,, cosi lo poi riempire di tutto quello che hai bisogno anche un piccolo scooter 50 cc o 125 cc guarda il peso di carico.
Se vuoi andare sul mansardato come ho fatto io,, la mansarda per me e solo un magazzino dove metto tutta la attrezzatura di pesca e altre cose, e anche borsone con vestiti invernali che occupano molto spazio, piumini, ecc ecc.
Ricorda che sei FULLTIMER  e dire quella e la tua casa e tutto quello che hai bisogno deve essere dentro il camper.  
Spero essere di aiuto rispondi per sapere come la pensi GRAZIE 

TONY1958

ps: dove arrivo io sempre faccio sosta libera max 4 gg NON DI PIU e no ho bisogno di 220 v con il panello solare e la batteria di servizio sono apposto, dentro delle citta si trovo area di sosta GRATIS OK altrimenti parcheggio su una strada di quartiere normale, arrivo scendo lo scooter e vado a conoscere, poi alla sera rimetto lo scooter in garage, sto dentro il camper faccio cena guardo un film nel PC poi al letto e domani un altro gg.
ogni punto di arrivo e un punto di partenza

Modificato da Tony1958 il 14/05/2021 alle 23:59:56
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.