CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Richiesta consigli ai pescatori

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2021 alle: 18:07:15
L'anno prossimo abbiamo il progetto di andare in Scandinavia e mi piacerebbe provare a pescare... cosa che non ho mai fatto in vita mia.
A Decathlon ho visto un kit per principianti a 26 euro... potrebbe bastare per prendere qualche pesce da grigliare? :-D
Altra domanda... quest'anno andremo in Grecia ... vale la pena provare già lì? O è meglio lasciare perdere?
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2021 alle: 18:30:49
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 12/04/2021 alle 18:07:15

L'anno prossimo abbiamo il progetto di andare in Scandinavia e mi piacerebbe provare a pescare... cosa che non ho mai fatto in vita mia. A Decathlon ho visto un kit per principianti a 26 euro... potrebbe bastare per prendere
qualche pesce da grigliare? :-D Altra domanda... quest'anno andremo in Grecia ... vale la pena provare già lì? O è meglio lasciare perdere?
...
l'importante è esserci portatilaugh

StoPescando-e1576525695404.jpg
teda
teda
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2021 alle: 21:57:11
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 12/04/2021 alle 18:07:15

L'anno prossimo abbiamo il progetto di andare in Scandinavia e mi piacerebbe provare a pescare... cosa che non ho mai fatto in vita mia. A Decathlon ho visto un kit per principianti a 26 euro... potrebbe bastare per prendere
qualche pesce da grigliare? :-D Altra domanda... quest'anno andremo in Grecia ... vale la pena provare già lì? O è meglio lasciare perdere?
...
In Scandinavia si può provare a pescare per la prima volta, solo in Scandinavia...In Grecia no, li vanno solo i pescatori esperti, che hanno cominciato a praticare in Scandinavia.
Ottimo il Kit della Decathlon, un pò caro, ma è il top per il pesce da cucinare alla griglia...
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 13/04/2021 alle: 08:40:15
In risposta al messaggio di teda del 12/04/2021 alle 21:57:11

In Scandinavia si può provare a pescare per la prima volta, solo in Scandinavia...In Grecia no, li vanno solo i pescatori esperti, che hanno cominciato a praticare in Scandinavia. Ottimo il Kit della Decathlon, un pò caro, ma è il top per il pesce da cucinare alla griglia...
Ok
grazie mille! Quindi rimando all'anno prossimo.
Speriamo di pescare pesce per la griglia... vedo già in grande :-D
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 13/04/2021 alle: 11:03:06
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 12/04/2021 alle 18:07:15

L'anno prossimo abbiamo il progetto di andare in Scandinavia e mi piacerebbe provare a pescare... cosa che non ho mai fatto in vita mia. A Decathlon ho visto un kit per principianti a 26 euro... potrebbe bastare per prendere
qualche pesce da grigliare? :-D Altra domanda... quest'anno andremo in Grecia ... vale la pena provare già lì? O è meglio lasciare perdere?
...

Avevo deciso di interrompere i miei interventi sul forum ma alla tua richiesta di informazioni non posso fare a meno di intervenire! Dunque, stai leggendo di uno ignorante come te in fatto di pesca. In Norvegia, sul traghetto per le Lofoten, incontrai un simpatico camperista francese che mi fece due cojones così con la pesca, foto di pesciotti lunghi più di una bottiglia di vino tanto che io gli contestavo che fossero bottiglie mignon. Però mi aveva incuriosito e l'indomani andai a comperare l'attrezzatura, una canna con molinello, il filo (poi scoprii che si chiama lenza), i ganci (vedi che non uso i termini appropriati perché non ho capito mai nulla sull'argomento) e, come esca, dei variopinti pescetti di ferro (forse) lunghi circa 7-8 cm. con tre ami in coda e, questi pesci, costano più del pesce fresco al supermercato.

Primo tentativo alle isole Lofoten: pesci zero ed esche perse un tot. Esche perse perché m'ero scordato il suggerimento del francese che bisognava lanciare l'esca al largo e cominciare subito a tirare di molinello affinché il pesce non affondasse e non incociasse sulle alghe e scogli sul fondo. Secondo tentativo allo Straumen, l'imbocco del fiordo, dove c'è una fortissima corrente dovuta alle forti maree su un passaggio stretto per cui per sei ore l'acqua scorre in un verso e per altre sei nell'altro senso. Qui ricordavo d'aver letto che anche i pirla potevano pescare e così andai. C'erano già un paio di pescatori che non avevano preso nulla. Lanciai l'esca e tan, subito un pesciotto lungo dal gomito alla mano; foto di rito col pesce appeso all'amo che maldestramente riuscii a liberare. Altro lancio, altro pesciotto, altro e altro ancora. Uno dei due pescatori, visto il mio successo, si avvicinò per pescare accanto a me ma, oltre ad intrecciare la sua lenza con la mia, non prese nulla. Arrivò anche un signore col figlio, tipo medico della mutua, con cassetta con tanti arnesetti variopinti e si mise a pescare: nulla. Col secchio ormai pieno tornammo al camper per pranzo, regalammo un po' di pesce ai camperisti vicini e pranzammo. Dopo pranzo volli ritentare la fortuna e nell'andare sul sito, incontrammo di ritorno quel signore col figlio col secchio vuoto! Vuoto! 

Dopo questa esperienza ho tentato altre volte di pescare in Norvegia: zero! Così capii perché mi dissero che allo Straumen potevano pescare anche i pirla, forse solo i pirla.

Attenzione alla pesca in Norvegia: in acqua salata è libera mentre per le acque dolci ci sono delle stringenti normative e non sempre è semplice capire se si è in mare o su un fiume, dati i lunghissimi fiordi. Ah, se il mare è d'un celeste molto chiaro i pesci non abboccano.

Giovanni
wippet
wippet
10/02/2012 1444
Rispondi Abuso
Inserito il 13/04/2021 alle: 11:16:31
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 13/04/2021 alle 08:40:15

Ok grazie mille! Quindi rimando all'anno prossimo. Speriamo di pescare pesce per la griglia... vedo già in grande :-D
Forse é meglio che rimandi e basta....
Premesso che la Scandinavia é grande, e comprende 4 nazioni ben distinte e leggi differenti, con mari, laghi e fiumi di vario tipo,  per pescare sono necessarie due cose, anzi 3.
Avere una veloce connessione internet e uno smartphone di ultima generazione: le licenze di pesca sono giornaliere o settimanali, e si pagano online, tramite carta di credito (se autorizzata e riconosciuta), sui relativi siti dei club di pescatori o dei municipi che gestiscono lo specchio d'acqua oggetto di pesca.
Avere il portafogli a soffietto: le licenze se giornaliere o settimanali, sono molto care, e ce ne vuole una per ciascun fiordo, ciascun lago e ciascun fiume; ti faranno rimpiangere il miglior ristorante specializzato in pesce d'acqua dolce o salata.
Avere molta, molta fortuna: lo sport della pesca é molto popolare in Scandinavia, i pesci ormai la sanno lunga, sono diffidenti e furbissimi; non abboccano neppure se cali un "rapala" originale made in Finland. Poi sono continuamente foraggiati, coccolati e viziatissimi, girano attorno all'esca ma non mordono.
L'unico modo per vedere un pesce, in Scandinavia, oltre che sul banco frigo del supermercato, é quello di affidarsi alle agenzie turistiche locali, che accompagnano i turisti pescatori in appositi luoghi dove con canne ed esche adatte, é possibile che qualcosa abbocchi. Solitamente organizzano dei w.e. dedicati, e quasi sempre si cattura qualcosa, ma sembra piú una battuta di "pesca sportiva", che non ha nulla di selvaggio o avventuroso...é un po' come andare a pescare in un allevamento di pesci.
E a conti fatti, il pesce che forse prenderai ti costerá come una notte in un 5 stelle lusso, con cena compresa, a base di...pesce.
Detto da uno che fino a vent'anni fa pescava (con discreta soddisfazione) nei laghi di Finlandia e Svezia; ma il mondo cambia....
My world's miles of endless roads...
Carthago C-Line 4.9 LE-L Mercedes, Nuovo
Carthago C-Line 4.9 LE-L Mercedes, Nuovo
Benimar TESSORO 481 51.900€, Anno: 2015
Benimar TESSORO 481 51.900€, Anno: 2015
Rapido 997M 54.000€, Anno: 2009
Rapido 997M 54.000€, Anno: 2009
Tabbert DA VINCI 500 KD 31.990€, Nuovo
Tabbert DA VINCI 500 KD 31.990€, Nuovo
Etrusco T CITROEN 73.630€, Nuovo
Etrusco T CITROEN 73.630€, Nuovo
Previous Next
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2021 alle: 08:54:42
In risposta al messaggio di wippet del 13/04/2021 alle 11:16:31

Forse é meglio che rimandi e basta.... Premesso che la Scandinavia é grande, e comprende 4 nazioni ben distinte e leggi differenti, con mari, laghi e fiumi di vario tipo,  per pescare sono necessarie due cose, anzi 3.
Avere una veloce connessione internet e uno smartphone di ultima generazione: le licenze di pesca sono giornaliere o settimanali, e si pagano online, tramite carta di credito (se autorizzata e riconosciuta), sui relativi siti dei club di pescatori o dei municipi che gestiscono lo specchio d'acqua oggetto di pesca. Avere il portafogli a soffietto: le licenze se giornaliere o settimanali, sono molto care, e ce ne vuole una per ciascun fiordo, ciascun lago e ciascun fiume; ti faranno rimpiangere il miglior ristorante specializzato in pesce d'acqua dolce o salata. Avere molta, molta fortuna: lo sport della pesca é molto popolare in Scandinavia, i pesci ormai la sanno lunga, sono diffidenti e furbissimi; non abboccano neppure se cali un rapala originale made in Finland. Poi sono continuamente foraggiati, coccolati e viziatissimi, girano attorno all'esca ma non mordono. L'unico modo per vedere un pesce, in Scandinavia, oltre che sul banco frigo del supermercato, é quello di affidarsi alle agenzie turistiche locali, che accompagnano i turisti pescatori in appositi luoghi dove con canne ed esche adatte, é possibile che qualcosa abbocchi. Solitamente organizzano dei w.e. dedicati, e quasi sempre si cattura qualcosa, ma sembra piú una battuta di pesca sportiva, che non ha nulla di selvaggio o avventuroso...é un po' come andare a pescare in un allevamento di pesci. E a conti fatti, il pesce che forse prenderai ti costerá come una notte in un 5 stelle lusso, con cena compresa, a base di...pesce. Detto da uno che fino a vent'anni fa pescava (con discreta soddisfazione) nei laghi di Finlandia e Svezia; ma il mondo cambia....
...
Sì  lo so... la Scandinavia è  grande ma, ad esempio, riferito alla Norvegia... Ho sempre letto che la pesca è libera e quante volte ho letto che i pesci abbondano...  o ti riferisci solo alla Finlandia?
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2021 alle: 14:16:20
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 14/04/2021 alle 08:54:42

Sì  lo so... la Scandinavia è  grande ma, ad esempio, riferito alla Norvegia... Ho sempre letto che la pesca è libera e quante volte ho letto che i pesci abbondano...  o ti riferisci solo alla Finlandia?
La pesca è libera solo in mare, nelle acque interne (fiumi, torrenti, laghi, stagni, ...) bisogna avere la Fiskekort (licenza di pesca), come già ti è stato scritto da molti altri. Penso che i grandi fiordi (ad es. il fiordo di Narvik, quello di Oslo, il Porsangerfjorden vicino a Nordkapp, il Lyngenfjorden, ...) siano equiparati al mare. Molti di questi fiordi hanno una strettoia simile a quella del Saltstraumen dove la corrente accelera e i pescatori si appostano. A proposito, è vietato pescare dai ponti, anche se l'ho visto fare da turisti ignari.

Se posso azzardare un consiglio, compra le esche artificiali nel posto dove deciderai di metterti a pescare. Di solito nei negozi vendono quello che consente di pescare i pesci locali con maggior profitto, e non delle esche generiche che potrebbero risultare arcane o non gradite ai pesci locali... A Giovanni sarà andata bene di aver azzeccato l'esca giusta, con acque così mosse come quelle del Saltstraumen anche i pesci ci vedono meno bene e beccano un po' a caso, magari un'esca più colorata o luccicante viene notata di più, quindi se non abbocca niente provare a cambiare esca. E' quello che farei io che a livello pesca sono una capra, magari mi farei anche prestare una canna da mio fratello che di canne ne ha venti o più, così se non pesco niente avrò speso abbastanza poco...

Ciao da Dash
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 14/04/2021 alle 14:22:07
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2021 alle: 16:03:17
In risposta al messaggio di Dash del 14/04/2021 alle 14:16:20

La pesca è libera solo in mare, nelle acque interne (fiumi, torrenti, laghi, stagni, ...) bisogna avere la Fiskekort (licenza di pesca), come già ti è stato scritto da molti altri. Penso che i grandi fiordi (ad es. il
fiordo di Narvik, quello di Oslo, il Porsangerfjorden vicino a Nordkapp, il Lyngenfjorden, ...) siano equiparati al mare. Molti di questi fiordi hanno una strettoia simile a quella del Saltstraumen dove la corrente accelera e i pescatori si appostano. A proposito, è vietato pescare dai ponti, anche se l'ho visto fare da turisti ignari. Se posso azzardare un consiglio, compra le esche artificiali nel posto dove deciderai di metterti a pescare. Di solito nei negozi vendono quello che consente di pescare i pesci locali con maggior profitto, e non delle esche generiche che potrebbero risultare arcane o non gradite ai pesci locali... A Giovanni sarà andata bene di aver azzeccato l'esca giusta, con acque così mosse come quelle del Saltstraumen anche i pesci ci vedono meno bene e beccano un po' a caso, magari un'esca più colorata o luccicante viene notata di più, quindi se non abbocca niente provare a cambiare esca. E' quello che farei io che a livello pesca sono una capra, magari mi farei anche prestare una canna da mio fratello che di canne ne ha venti o più, così se non pesco niente avrò speso abbastanza poco... Ciao da Dash
...

Hai scritto:
A Giovanni sarà andata bene di aver azzeccato l'esca giusta, con acque così mosse come quelle del Saltstraumen anche i pesci ci vedono meno bene...

Questa tua riflessione mi fa sentire fortunato anziché pirla, come pensavo. Di questi tempi (Covid) è molto rassicurante! Grazie Dash!

Giovanni
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2021 alle: 16:52:25
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/04/2021 alle 16:03:17

Hai scritto: A Giovanni sarà andata bene di aver azzeccato l'esca giusta, con acque così mosse come quelle del Saltstraumen anche i pesci ci vedono meno bene... Questa tua riflessione mi fa sentire fortunato anziché pirla, come pensavo. Di questi tempi (Covid) è molto rassicurante! Grazie Dash! Giovanni
Prego, è sempre un piacere far star bene le persone!

A proposito, ecco un metodo quasi infallibile per capire se lo specchio d'acqua che stiamo costeggiando è mare oppure lago/fiume: basta guardare la presenza di vegetazione in prossimità dell'acqua, se arriva fino al bordo dell'acqua trattasi di lago, viceversa mare. In due momenti della giornata (corrispondenti ai 2 picchi di alta marea) si può essere indotti a confondere il mare con un lago, ma basta una mezz'oretta per dissipare ogni dubbio, in quanto si vedrà il livello dell'acqua scendere...
Non ho contato i laghi artificiali (altra fonte di confusione inversa lago/mare), che però sono sempre a una certa quota e quindi di solito si sgamano subito...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54457
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2021 alle: 19:43:27
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 12/04/2021 alle 18:07:15

L'anno prossimo abbiamo il progetto di andare in Scandinavia e mi piacerebbe provare a pescare... cosa che non ho mai fatto in vita mia. A Decathlon ho visto un kit per principianti a 26 euro... potrebbe bastare per prendere
qualche pesce da grigliare? :-D Altra domanda... quest'anno andremo in Grecia ... vale la pena provare già lì? O è meglio lasciare perdere?
...
Una trentina di anni fa, convito dagli amici, mi portarono a pescare, presero la canna, mi misero il lombrico e me la dettero, dopo una decina di minuti che non raccattavo assolutamente nulla buttai la canna nel lago.
No, effettivamente quel ‘divertimento’ era di una noia mortale per me.
La domenica dopo li portai a girare con i Kart, altra roba....
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 17/04/2021 alle: 15:21:49
In risposta al messaggio di Giovanni del 13/04/2021 alle 11:03:06

Avevo deciso di interrompere i miei interventi sul forum ma alla tua richiesta di informazioni non posso fare a meno di intervenire! Dunque, stai leggendo di uno ignorante come te in fatto di pesca. In Norvegia, sul traghetto
per le Lofoten, incontrai un simpatico camperista francese che mi fece due cojones così con la pesca, foto di pesciotti lunghi più di una bottiglia di vino tanto che io gli contestavo che fossero bottiglie mignon. Però mi aveva incuriosito e l'indomani andai a comperare l'attrezzatura, una canna con molinello, il filo (poi scoprii che si chiama lenza), i ganci (vedi che non uso i termini appropriati perché non ho capito mai nulla sull'argomento) e, come esca, dei variopinti pescetti di ferro (forse) lunghi circa 7-8 cm. con tre ami in coda e, questi pesci, costano più del pesce fresco al supermercato. Primo tentativo alle isole Lofoten: pesci zero ed esche perse un tot. Esche perse perché m'ero scordato il suggerimento del francese che bisognava lanciare l'esca al largo e cominciare subito a tirare di molinello affinché il pesce non affondasse e non incociasse sulle alghe e scogli sul fondo. Secondo tentativo allo Straumen, l'imbocco del fiordo, dove c'è una fortissima corrente dovuta alle forti maree su un passaggio stretto per cui per sei ore l'acqua scorre in un verso e per altre sei nell'altro senso. Qui ricordavo d'aver letto che anche i pirla potevano pescare e così andai. C'erano già un paio di pescatori che non avevano preso nulla. Lanciai l'esca e tan, subito un pesciotto lungo dal gomito alla mano; foto di rito col pesce appeso all'amo che maldestramente riuscii a liberare. Altro lancio, altro pesciotto, altro e altro ancora. Uno dei due pescatori, visto il mio successo, si avvicinò per pescare accanto a me ma, oltre ad intrecciare la sua lenza con la mia, non prese nulla. Arrivò anche un signore col figlio, tipo medico della mutua, con cassetta con tanti arnesetti variopinti e si mise a pescare: nulla. Col secchio ormai pieno tornammo al camper per pranzo, regalammo un po' di pesce ai camperisti vicini e pranzammo. Dopo pranzo volli ritentare la fortuna e nell'andare sul sito, incontrammo di ritorno quel signore col figlio col secchio vuoto! Vuoto!  Dopo questa esperienza ho tentato altre volte di pescare in Norvegia: zero! Così capii perché mi dissero che allo Straumen potevano pescare anche i pirla, forse solo i pirla. Attenzione alla pesca in Norvegia: in acqua salata è libera mentre per le acque dolci ci sono delle stringenti normative e non sempre è semplice capire se si è in mare o su un fiume, dati i lunghissimi fiordi. Ah, se il mare è d'un celeste molto chiaro i pesci non abboccano. Giovanni
...
Grazie di essere intervenuto!
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 17/04/2021 alle: 16:29:03
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 12/04/2021 alle 18:07:15

L'anno prossimo abbiamo il progetto di andare in Scandinavia e mi piacerebbe provare a pescare... cosa che non ho mai fatto in vita mia. A Decathlon ho visto un kit per principianti a 26 euro... potrebbe bastare per prendere
qualche pesce da grigliare? :-D Altra domanda... quest'anno andremo in Grecia ... vale la pena provare già lì? O è meglio lasciare perdere?
...
Io dico buttati che c'è sempre tempo, ma non con 26€, serve qualcosa di più. Ho pescato per tanti anni in fiume, lago e mare. Serve tempo tecnica e fortuna. Ho due sacche di canne con mulinelli e senza e due cassette una per acqua dolce e una per mare, ma da tempo in garage, preferisco muovermi. Una canna da spinning è in camper per futuri bisogni ed è inattiva. Detto questo penso che il ciulo del principiante non ha limiti.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
Silvy 60
Silvy 60
19/11/2019 286
Rispondi Abuso
Inserito il 17/04/2021 alle: 16:30:42
Grazie a tutti
ok, ho capito...lascio perdere del tutto:-D
Da quello che avevo sentito dire sembrava che, in Norvegia, anche il più inesperto avesse la speranza di pigliare qualche pesce. Ma dopo aver letto l'esperienza di Giovanni comincio ad avere qualche dubbio :-D
Poi ero convinta che la pesca fosse libera ovunque (In Norvegia).
Io mi vedevo già scendere dal camper e tornare dopo un paio di ore con il pranzo da grigliare :-D
Ho visto dei posti da favola lungo il fiume con la legna già pronta... per questo sognavo già la scena/cena :-D
Insomma la realtà non è come il sentito dire... 
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Rispondi Abuso
Inserito il 17/04/2021 alle: 17:44:42
In risposta al messaggio di ezio59 del 17/04/2021 alle 16:29:03

Io dico buttati che c'è sempre tempo, ma non con 26€, serve qualcosa di più. Ho pescato per tanti anni in fiume, lago e mare. Serve tempo tecnica e fortuna. Ho due sacche di canne con mulinelli e senza e due cassette
una per acqua dolce e una per mare, ma da tempo in garage, preferisco muovermi. Una canna da spinning è in camper per futuri bisogni ed è inattiva. Detto questo penso che il ciulo del principiante non ha limiti.
...
Sono daccordo con te Ezio una canna con mulinello a 26€ non può essere il massimo, specialmente per la pesca in mar dove vanno usate esche anche dai 20 ai 50gr.
Non conosco questo Kit, ma parlo per esperienza trentennale di pesca in fiume e mare.
I consigli che servono sono la misura della canna, non tutte vanno bene, mulinelli adeguati al filo (pelo, bava nomignoli regionali) da utilizzare e le esche. Le esche essendo artificiali si devono comprare in loco. Ogni pesce ha le sue preferenze nel colore e movimento in acqua.
Io non essendo mai stato in Scandinavia non posso aiutare Silvy60 dovrebbero scrivere chi ha esperienza.

 
Alex
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 17/04/2021 alle: 18:08:51
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 17/04/2021 alle 17:44:42

Sono daccordo con te Ezio una canna con mulinello a 26€ non può essere il massimo, specialmente per la pesca in mar dove vanno usate esche anche dai 20 ai 50gr. Non conosco questo Kit, ma parlo per esperienza trentennale
di pesca in fiume e mare. I consigli che servono sono la misura della canna, non tutte vanno bene, mulinelli adeguati al filo (pelo, bava nomignoli regionali) da utilizzare e le esche. Le esche essendo artificiali si devono comprare in loco. Ogni pesce ha le sue preferenze nel colore e movimento in acqua. Io non essendo mai stato in Scandinavia non posso aiutare Silvy60 dovrebbero scrivere chi ha esperienza.  
...
Ciao Alex. yes concordo. Nel mio caso faccio le cose per divertimento e smesse le canne laugh mi sono dato alla bici, attività più salutare.  Però Silvy credo sia donna e allora con i "merluzzi" ci dovrebbe provare laugh. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””

Modificato da ezio59 il 17/04/2021 alle 18:11:39
diegomeggio69
diegomeggio69
25/10/2020 386
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2021 alle: 10:31:06
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 12/04/2021 alle 18:07:15

L'anno prossimo abbiamo il progetto di andare in Scandinavia e mi piacerebbe provare a pescare... cosa che non ho mai fatto in vita mia. A Decathlon ho visto un kit per principianti a 26 euro... potrebbe bastare per prendere
qualche pesce da grigliare? :-D Altra domanda... quest'anno andremo in Grecia ... vale la pena provare già lì? O è meglio lasciare perdere?
...
ciao,
io sono un pescatore da stivali alti....mi piace camminare e pescare nel acqua di montagna o fondovalle. La pesca ferma da mare o fiume non mi piace ma l'ho provata  per rendermene conto. In ogni caso da Sub ti garantisco che in Grecia  risulta che di pesci ce ne siano meno, specialmente in  superfice ( intendo dentro i primi 30/40mt di profondita') perche' l'acqua essendo piu' profonda ha , anche in estate, temperature piu' fredde ( oltre alle innumerevoli entrate di sorgenti di acqua dolce nelle spiagge). Questo non toglie che se non provi non capirai. Per i kit decathlon costano poco ma valgono poco. Dovresti secondo me procurarti una canna che vada bene +/- per le 2 pesche cambiando la bobina per i 2 fili differenti da mare e lago-torrente, cimino intercambiabile come per la bobina e un mulinello. tutto senza spendere una follia. Poi prova..... sappi che in acqua dolce il terminale e' importatissimo mentre al mare meno. Inoltre in scandinavia opta per provare nei fiumi  dove l'acqua riposa  nel mezzo di una cascata e vedrai che soddisfazione.
Diego
diegomeggio69
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
cortav
cortav
31/05/2008 2722
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2021 alle: 18:20:29
In risposta al messaggio di Dash del 14/04/2021 alle 16:52:25

Prego, è sempre un piacere far star bene le persone! A proposito, ecco un metodo quasi infallibile per capire se lo specchio d'acqua che stiamo costeggiando è mare oppure lago/fiume: basta guardare la presenza di vegetazione
in prossimità dell'acqua, se arriva fino al bordo dell'acqua trattasi di lago, viceversa mare. In due momenti della giornata (corrispondenti ai 2 picchi di alta marea) si può essere indotti a confondere il mare con un lago, ma basta una mezz'oretta per dissipare ogni dubbio, in quanto si vedrà il livello dell'acqua scendere... Non ho contato i laghi artificiali (altra fonte di confusione inversa lago/mare), che però sono sempre a una certa quota e quindi di solito si sgamano subito... Ciao da Dash  
...
Azz...E io che ho sempre assaggiato l’acqua !wink
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12974
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2021 alle: 16:01:53
In risposta al messaggio di ezio59 del 17/04/2021 alle 18:08:51

Ciao Alex.  concordo. Nel mio caso faccio le cose per divertimento e smesse le canne  mi sono dato alla bici, attività più salutare.  Però Silvy credo sia donna e allora con i merluzzi ci dovrebbe provare . 
Hai fatto come me, dopo 20 anni di gare di pesca a giro per la Toscana e Italia del nord mi sono dato alla bicicletta e ti giuro duro tanta meno fatica e dormo di più. Ora solo uscite con gli amici: compagnia e divertimento. Anche perchè non si fa il corridore a quasi 70anni.
Ma forse questo te lo avevo già scritto !
La bici entra in camper solo per qualche manifestazione dove mi segue la famiglia: Eroica e altre Vintage. La canna da pesca non la porto in camper perchè se puta caso dovessi prendere dei pesci in camper cucinarli puzza laughwink
 
Alex

Modificato da Olivia2006 il 19/04/2021 alle 16:02:58
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2021 alle: 16:27:26
In risposta al messaggio di Silvy 60 del 17/04/2021 alle 16:30:42

Grazie a tutti ok, ho capito...lascio perdere del tutto:-D Da quello che avevo sentito dire sembrava che, in Norvegia, anche il più inesperto avesse la speranza di pigliare qualche pesce. Ma dopo aver letto l'esperienza
di Giovanni comincio ad avere qualche dubbio :-D Poi ero convinta che la pesca fosse libera ovunque (In Norvegia). Io mi vedevo già scendere dal camper e tornare dopo un paio di ore con il pranzo da grigliare :-D Ho visto dei posti da favola lungo il fiume con la legna già pronta... per questo sognavo già la scena/cena :-D Insomma la realtà non è come il sentito dire... 
...
La griglia portala comunque, mercatini/supermercati dove trovi pesce da comprare, o pescatori che ne hanno preso troppo e lo regalano ne trovi sempre, quindi se va male la battuta di pesca si può sempre trovare un'alternativa. A noi hanno regalato un po' di tutto, dalle sogliole ancora vive ai maccarelli ai merluzzi (il salmone è toccato comprarlo, ma quello col filetto alto 5 cm...). Le erbette le abbiamo portate da casa -e sono servite- spesso si avvicinavano dei gatti che sentivano l'odore della nostra griglia, dove avevamo messo un misto pesce e cappelle di porcino a fette di 1 cm (sia al naturale con sole erbette sia panate con uovo e doppia panatura, una goduria). La materia prima in Norvegia non manca, a parte il formaggio che proprio non son capaci di fare (giusto qualcosa di fresco, bisognerebbe mandargli qualche tutor sardo o alpino/dolomitico).

EDIT: ai mercatini ci sono banchi brulicanti di gamberetti freschi e grossi granchi, anche quelli da provare. Lascia perdere le balene (a parte che non sono pesci...), non contribuiamo alla strage...
Ciao da Dash

 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 20/04/2021 alle 16:31:03
27552
27552
23/01/2016 752
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2022 alle: 10:23:54
Riprendo questo vecchio post per dire la mia.
Premetto che ne so ben poco sulla pesca, ma mi sono trovato con il camper a fermarmi in posti dove i pesci abbondavano (non in Italia),  a volte si avvicinavano a pochi metri dai miei piedi, tanto che pensavo che con una fionda potevo prenderne qualcuno. ci ho anche provato, erano pesci lunghi 20-30 cm, non conosco il loro nome, li colpivo, saltavano, ma non sono riuscito a prenderne neanche uno. cosi mi sono comperato una piccola attrezzatura ed ho scoperto che di pesca non ne sapevo proprio niente. Li c'è tutto un mondo e io non ho tanta pazienza di imparare. Poi ho scoperto che per pescare ci vuole anche una licenza, o se non serve, ci sono molte regole da rispettare, ogni regione ha la sua, ogni stato è differente, troppo complicato per me. Cosi oggi mi limito a raccogliere su spiagge libere dell'adriatico, un po di vongole, telline o capelunghe, tanto da farmi qualche bella spaghettata, il pesce per me è piu facile comperarlo.
Walter
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.