In risposta al messaggio di indeciso74 del 05/04/2016 alle 11:43:12
Ho usato un titolo discussione accattivante, ora mi spiego meglio, mia moglie vuole comprare un camper, per fare qualche vacanza durante l'anno,sia io che lei lavoriamo,abbiamo poche ferie, e non abbiamo figli, in pratica il camper verrebbe usato per una vacanza da 15 giorni all'anno località di mare + qualche weekend all'anno solo nei periodi estivi (odiamo la montagna e amiamo il mare). Ipotizziamo di fare 8 weekend da maggio a settembre al mare, quindi 16 notti,più le 15 notti che faremo nella vacanza di 15 giorni. Totale notti all'anno in camper 30 per arrotondare. Ora, considerando che quando andiamo in vacanza attualmente in auto dormiamo in appartamento spendendo 70 euro a notte in media (varia dalle località ma di solito liguria e sardegna) per fare 30 notti all'anno spendiamo 2100 euro. Mia moglie non vuole un camper vecchio vecchio da spendere poco, ne vuole uno da 26 mila euro circa, per recuperare le 26 mila euro spese dovrebbero passare 13 anni circa, considerando la benzina in più che spendi con il camper rispetto alla macchina, considerando che spendi di più per i traghetti, considerando che spendi anche per bollo e assicurazione un pareggio economico lo ottieni dopo 20 anni circa. Ora io mi chiedo chi me lo fa fare di comprare un camper? voi che avete il camper lo usate di più di 30 notti all'anno,per esempio 60 notti all'anno quindi arrivate al pareggio in 10 anni? oppure si sa che è una cosa a perdere rispetto a fare vacanze in appartamento/hotel 2 stelle con auto? non ho mai fatto vacanze in camper ma non capisco perchè dovrei fare una spesa da 26 mila euro quando posso andare in vacanza in auto dormendo in appartamento/hotel. Ho fatto molte vacanze in campeggio, ma li è diverso, nel senso che si spende meno rispetto a farle in hotel/appartamento. Perchè dovrei fare vacanze in camper spendendo di più?
Buongiorno a tutti...!
Solo una mio punto di vista ed una considerazione personale...!
indeciso 74, parti dal presupposto che il camper è un modo di fare vacanza completamente diverso da quello che è il classico standard, cioè albergo/pensione/b&b ecc ecc.
Non è altro che una filosofia di vita che ti fa esternare ancora di più il senso di libertà a 360°…
Nella maggior parte dei casi, chi acquista un camper è una persona propensa alla vacanza all’aria aperta, una persona che si adatta alle situazioni comode e meno comode, una persona direi “versatile” che ama girare, vedere e conoscere…, stare da sola e allo stesso tempo in compagnia…
Sicuramente qualcuno direbbe che si può fare tutto questo anche senza il camper, ma secondo me non è lo stesso…!
Parlo in questo modo, perché per me il camper è vita, passione, divertimento e totale libertà di movimento...!
Forse rispetto a qualcun altro sono più “avvantaggiato”, essendo nato in tenda, ed avendo girato da quand’ero bambino, ¾ d’Europa con i genitori, ex roulottisti e camperisti…!
E’ stato così che (io, a differenza di mia sorella) ho continuato sulla loro scia, compatibilmente alle mie possibilità economiche, lavorative e familiari, pertanto sono al 3° camper e non mi pento di questa scelta pur avendo provato per un lungo periodo vacanze in albergo.
I costi indubbiamente ci sono, ma a mio avviso possono essere tranquillamente ben razionalizzati e portati al pari, se non meno di altre situazioni di vacanza diversa dal camper.
Teo iz7avu
---------------------
Van - Font Vendome Horizon 307 150cv