CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Si perdono solo soldi a comprare un camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
8 20 188
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2018 alle: 14:26:26
In risposta al messaggio di Marino2 del 18/12/2018 alle 12:06:28

Non ho mai fatto i conti di quanto mi costa mantenere il camper e tantomeno di quanto spendo nel fare i viaggi, non sono ricco ma quando i soldi sono ben spesi e ti rendono in soddisfazione e voglia di vivere secondo me 
non c'è modo migliore di usarli. Molto meglio di chi li spende per giocarli al gratta e vinci od al lotto o peggio ancora via ai casinò via internet, da me non hanno mai beccato un centesimo.
...
Infatti, già il titolo del topic è demenziale.
Wolkentraumer
Wolkentraumer
12/12/2018 36
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2018 alle: 15:01:42
Mi ricorda un vecchio film di Carlo Verdone... :-)...

Comunque, noi abbiamo comprato per prima esperienza un camper da 12.200 euro e dopo un anno e mezzo l'abbiamo cambiato e venduto a 12.500!! Quindi ho fatto un anno di vacanze gratis!
Non è mai finita finchè non lo decidi tu...
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2018 alle: 20:54:41
In risposta al messaggio di Wolkentraumer del 18/12/2018 alle 15:01:42

Mi ricorda un vecchio film di Carlo Verdone... :-)... Comunque, noi abbiamo comprato per prima esperienza un camper da 12.200 euro e dopo un anno e mezzo l'abbiamo cambiato e venduto a 12.500!! Quindi ho fatto un anno di vacanze gratis!
un anno di vacanze  con 300 euro? surprise
mala tempora currunt, sed peiora parantur
prael
prael
18/09/2010 7
Rispondi Abuso
Inserito il 19/05/2019 alle: 23:47:23
Ciao a tutti sono nuovo qua. Ex rulottaro in gioventù, poi ho abbandonato le cellule abitative, con l'arrivo dei figli. 
Da qualche anno monta la fregola sull'argomento camper ma tutte le volte che cerchiamo di sviscerare l'argomento, spariamo a salve.
Questo pomeriggio mi sono sbobinato tutte le otto pagine di post, tutti interessanti.
Noi non abbiamo un camper, ma quest'anno si andrà in camper. Con amici. Periodo, prima metà di agosto, una follia.... ma questo è il periodo.
Ovviamente la prima pensata è stata: 'lo prendiamo a noleggio'... Vi sfido a trovare qualcosa a sette posti per 5 persone sotto la soglia dei 2700-3000 (parlando di noleggiatori).
Ovverosia tanto quanto spenderemmo con una vacanza media in cinque presso strutture fisse di Terzi.
Ho girato un bel po', le macchine sono tutte belle e recenti, pochi chilometri Euro6, al max Euro 5, d'accordo... ma da quella cifra non ti allontani tanto.

Secondo me, dato per certo tutto il ragionamento di cui sopra circa l'esteriore non convenienza del camper (ma con evidenti surplus sulla qualità di vita), ritengo che la VERA NON CONVENIENZA stia proprio nel noleggiarlo, questo camper. E' lì il problema, secondo me.
Spesso si legge: prendetelo a noleggio!
Magari non una volte ma due, tre, quattro, e macchine diverse!
Per provare diversi allestimenti!!
Eccheé... il regno di bengodi. Ho proprio paura che, sì, quelli siano proprio soldi buttati in latrina. Con l'attenuante che però hai girato e non sei stato prigioniero dell'hotel.

Ma è forse un noleggiatore quello che scrive? Un weekend, 250-400 € una vacanza in un periodo "sfigato", 3000 €.

Scusate ma uno che è in dubbio, a queste cifre, dal noleggiatore si chiarisce subito le idee. Prende la macchina e torna a casa a sfogliare i siti degli hotel.

Allora a questo punto sto pensando di proporre a mia moglie di prenderlo, un camper. A rate. Chi si è visto, si è visto e bòna.
Non ci è piaciuto? Lo rivendiamo e buona notte al secchio. Alla peggio, portando un po' di pazienza in attesa di un potenziale acquirente buttiamo via qualche rata di prestito.
No?
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2019 alle: 00:20:25
Io prima di comprare il mio primo camper ho noleggiato varie volte. Certo, non noleggi ad agosto se vuoi farti un' idea..  febbraio, novembre, fuori da periodi di pienone...

Poi se posso permettermi di darti un consiglio, se veramente vuoi convincere tua moglie a comprare UN camper non fare l'errore di condividere spazi cosí ristretti con altre persone. Il camper é per due, o per due piú figli.
Life is too short to drink bad wine!!
Fendt BIANCO ACTIV 34.387€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 34.387€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 7.3 SF 59.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 7.3 SF 59.700€, Nuovo
Dethleffs I 6571 MOTORHOME 2300 130CV GARAGE 48.000€, Anno
Dethleffs I 6571 MOTORHOME 2300 130CV GARAGE 48.000€, Anno
Etrusco CV 640 SB 54.850€, Nuovo
Etrusco CV 640 SB 54.850€, Nuovo
Fiat Professional FIAT Talento 21.900€, Anno: 2016
Fiat Professional FIAT Talento 21.900€, Anno: 2016
Previous Next
prael
prael
18/09/2010 7
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2019 alle: 11:48:26
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 20/05/2019 alle 00:20:25

Io prima di comprare il mio primo camper ho noleggiato varie volte. Certo, non noleggi ad agosto se vuoi farti un' idea..  febbraio, novembre, fuori da periodi di pienone... Poi se posso permettermi di darti un consiglio,
se veramente vuoi convincere tua moglie a comprare UN camper non fare l'errore di condividere spazi cosí ristretti con altre persone. Il camper é per due, o per due piú figli.
...
Grazie,
No chiaro, il camper a noleggio lo prenderemmo soltanto per noi cinque. Ci accoderemmo in carovana ai nostri amici, che sono già attrezzati.
E comunque, prezzi a parte, ho constatato che è pure difficile trovare i mezzi disponibili. Già a maggio in molti posti ti senti rispondere che è già tutto prenotato per quel periodo. Sicuramente i 7 posti sono molti meno dei 5 posti e probabilmente meno"vendibili".
Io però rimango con il dubbio: o spendo di solo noleggio quella cifra o non vado in compagnia degli amici.
Così poi le sento su anche dalle figlie, molto legate alla figlia degli amici.
Verrò radiato dal loro Albo genitori umani...

Modificato da prael il 20/05/2019 alle 11:49:13
orlegno
orlegno
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2019 alle: 12:37:58
In risposta al messaggio di prael del 20/05/2019 alle 11:48:26

Grazie, No chiaro, il camper a noleggio lo prenderemmo soltanto per noi cinque. Ci accoderemmo in carovana ai nostri amici, che sono già attrezzati. E comunque, prezzi a parte, ho constatato che è pure difficile trovare
i mezzi disponibili. Già a maggio in molti posti ti senti rispondere che è già tutto prenotato per quel periodo. Sicuramente i 7 posti sono molti meno dei 5 posti e probabilmente menovendibili. Io però rimango con il dubbio: o spendo di solo noleggio quella cifra o non vado in compagnia degli amici. Così poi le sento su anche dalle figlie, molto legate alla figlia degli amici. Verrò radiato dal loro Albo genitori umani...
...
Agosto 2013, esperienza camper di qualche anno prima solo per Oktoberfest e adunata alpini, abbiamo deciso di provare l'esperienza.
12 giorni in Olanda in agosto a noleggio, per risparmiare avevano a disposizione un mansardato che però a me non piace come allestimento.
Ho quindi optato per un semintegrale che secondo il noleggiatore era "versione lusso" leggermente più costoso.
Al ritorno ho iniziato la ricerca di un usato che poi ho comperato a dicembre dello stesso anno.
La spesa del noleggio è stata elevata però ci ha permesso di capire diverse cose a noi sconosciute e soprattutto ci ha fatto dire SI, il camper fa per noi.
Buona scelta 
Ciao Paolo
 

Modificato da orlegno il 20/05/2019 alle 12:39:20
Gege01
Gege01
18/07/2018 1842
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2019 alle: 13:33:39
Vado controcorrente e do ragione a prael... il noleggio costa uno sproposito.

Avevo valutato anche io l'opzione del noleggio, ma tra costi, attrezzature per allestire il camper, ritiro il venerdì pomeriggio e consegna il lunedì mattina (2 mezze giornate di ferie...) e altre valutazioni, ho preferito lasciar perdere.

Ho quindi cercato e comprato un camper usato che "pensavo" potesse essere adatto alle mie esigenze. Ho cercato un mezzo commerciale che sapevo avrei potuto rivendere con facilità. Ed infatti, dopo circa 12 mesi l'ho rivenduto perdendoci circa 3000€. Però per un anno l'ho usato e ho capito quale era la pianta giusta per me e quali optional sono (per me) indispensabili e quali no.

Quindi il mio consiglio è di acquistare un mezzo non troppo vecchio (diciamo dal 2002 in avanti) e molto commerciale in modo da non smenarci troppo. Lo usi, lo capisci e vedi se va bene per te o meno. Magari scopri che le tue figlie odiano fare vacanze in camper... (giusto per dirne una).

In bocca al lupo.
Gegè (e non Gege01!) su Boeing 747 (Katamarano 50 MY19)
prael
prael
18/09/2010 7
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2019 alle: 17:20:11
In risposta al messaggio di Gege01 del 20/05/2019 alle 13:33:39

Vado controcorrente e do ragione a prael... il noleggio costa uno sproposito. Avevo valutato anche io l'opzione del noleggio, ma tra costi, attrezzature per allestire il camper, ritiro il venerdì pomeriggio e consegna il
lunedì mattina (2 mezze giornate di ferie...) e altre valutazioni, ho preferito lasciar perdere. Ho quindi cercato e comprato un camper usato che pensavo potesse essere adatto alle mie esigenze. Ho cercato un mezzo commerciale che sapevo avrei potuto rivendere con facilità. Ed infatti, dopo circa 12 mesi l'ho rivenduto perdendoci circa 3000€. Però per un anno l'ho usato e ho capito quale era la pianta giusta per me e quali optional sono (per me) indispensabili e quali no. Quindi il mio consiglio è di acquistare un mezzo non troppo vecchio (diciamo dal 2002 in avanti) e molto commerciale in modo da non smenarci troppo. Lo usi, lo capisci e vedi se va bene per te o meno. Magari scopri che le tue figlie odiano fare vacanze in camper... (giusto per dirne una). In bocca al lupo.
...
Ecco Gege, è un po' la mia teoria. Parto dalla constatazione di un dato di fatto.
Nella nostra situazione (ma', pa', 3 figli), detta in maniera paesana "a gh'è poc de sfuià i vers": In cinque potremmo scegliere tra noleggiare un mansardato a letti a castello posteriori e doppia dinette, oppure forse un doppia dinette e letti lateriali. Poi, sposta la porta qua, metti il bagno là... Sicuramente NO letti gemellati; belli, ma va via troppo spazio. Scarto a priori i semintegrali e i motorhome. Il tutto per una mera questione logistica di condivisione degli spazi.
Che poi, di motorhome a noleggio, non so neppure se esistono...

Avrei soltanto l'imbarazzo nella scelta del Costruttore. Qui è un po' come andare dal medico, secondo me. C'è quello che si è trovato bene con un Marchio e quello che invece no. Basta leggere i forum.
In cinque, la scelta è quasi obbligata, se vuoi un minimo di spazio vitale. Ecco sì, forse la discriminante potrebbe essere la lunghezza del mezzo < 7 o > 7 metri. LI' sì forse varrebbe la pena fare una più approfondita riflessione.
Fare una sola prova è poco. Agosto, per di più, è un mese bislacco.

Allora pensavo, avendo la possibilità, cerchiamo l'investimento nel mezzo giusto, lo finanziamo, lo proviamo un annetto. Spendo 30.000 €? Un anno di rate quanto sarà? 4.000 €? più gli annessi e connessi, ovvio. Se ci garba, andiamo avanti e allora qui varrà il principio qui letto innumerevoli volte che "il camper costa, ma che goduria!...".

Se non ci garba... vabbé, cercheremo di capire se proprio non avremo azzeccato per niente i principi fondamentali o se sarà stata per una questione legata alla tipologia di mezzo. E chiuderemo l'investimento. O lo modificheremo. Chissà...

Certamente, ritengo il noleggio la soluzione meno adeguata nella presente situazione di mercato: pago un fottìo, (godo del Bene) e lo faccio per più volte, finché non sono convinto... mmmmh... Non mi convince fino in fondo.
Boh, forse la coppia di fidanzatini...
 

Modificato da prael il 20/05/2019 alle 18:50:12
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1510
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2019 alle: 21:23:42
In risposta al messaggio di indeciso74 del 05/04/2016 alle 11:43:12

Ho usato un titolo discussione accattivante, ora mi spiego meglio, mia moglie vuole comprare un camper, per fare qualche vacanza durante l'anno,sia io che lei lavoriamo,abbiamo poche ferie, e non abbiamo figli, in pratica
il camper verrebbe usato per una vacanza da 15 giorni all'anno località di mare + qualche weekend all'anno solo nei periodi estivi (odiamo la montagna e amiamo il mare). Ipotizziamo di fare 8 weekend da maggio a settembre al mare, quindi 16 notti,più le 15 notti che faremo nella vacanza di 15 giorni. Totale notti all'anno in camper 30 per arrotondare. Ora, considerando che quando andiamo in vacanza attualmente in auto dormiamo in appartamento spendendo 70 euro a notte in media (varia dalle località ma di solito liguria e sardegna) per fare 30 notti all'anno spendiamo 2100 euro. Mia moglie non vuole un camper vecchio vecchio da spendere poco, ne vuole uno da 26 mila euro circa, per recuperare le 26 mila euro spese dovrebbero passare 13 anni circa, considerando la benzina in più che spendi con il camper rispetto alla macchina, considerando che spendi di più per i traghetti, considerando che spendi anche per bollo e assicurazione un pareggio economico lo ottieni dopo 20 anni circa. Ora io mi chiedo chi me lo fa fare di comprare un camper? voi che avete il camper lo usate di più di 30 notti all'anno,per esempio 60 notti all'anno quindi arrivate al pareggio in 10 anni? oppure si sa che è una cosa a perdere rispetto a fare vacanze in appartamento/hotel 2 stelle con auto? non ho mai fatto vacanze in camper ma non capisco perchè dovrei fare una spesa da 26 mila euro quando posso andare in vacanza in auto dormendo in appartamento/hotel. Ho fatto molte vacanze in campeggio, ma li è diverso, nel senso che si spende meno rispetto a farle in hotel/appartamento. Perchè dovrei fare vacanze in camper spendendo di più? 
...
salve...
un lo prende...   potresti scoprire cosa vuol dire veramente usufruire del  camper...
ciao attutti
massimo
massimo
Gege01
Gege01
18/07/2018 1842
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2019 alle: 05:54:54
Anche noi siamo in 5. Avevo preso un mansardato con doppio matrimoniale e garage, Rimor Superbrig 677TC su Ford 125T350 del 2004. Un mulo, ma far dormire 3 bambini nel matrimoniale è una follia. Tutte le mattine era una lotta tra  chi dava fastidio e chi voleva più spazio. Inoltre quando si svegliava il primo inevitabilmente faceva svegliare tutti.
Dopo aver girato la fiera a Parma in lungo ed in largo abbiamo preso l'unica pianta compatibile cone le nostre esigenze e soprattutto con il nostro portafoglio ( non che ci fosse chissà che scelta però....): Rimor Katamarano 50.
Matrimoniale in mansarda e doppio letto a castello posteriore. Abbiamo dovuto sacrificare la doccia separata in bagno, ma adesso ognuno ha il proprio letto e soprattutto abbiamo una dinette con divano contrapposto a doppia L e un tavolo apribile dove si mangia comodamente in 8.
Meccanica e motorizzazione erano obbligati nel senso che questa pianta esiste solo su Renault Master a trazione anteriore e ruota singola posteriore. Avrei preferito un gemellato, ma tant'è....
Se sei in zona Milano/Monza potrei fartelo vedere di persona in modo da renderti conto degli spazi interni.
Gegè (e non Gege01!) su Boeing 747 (Katamarano 50 MY19)
willis
willis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2019 alle: 08:47:02
In risposta al messaggio di prael del 20/05/2019 alle 17:20:11

Ecco Gege, è un po' la mia teoria. Parto dalla constatazione di un dato di fatto. Nella nostra situazione (ma', pa', 3 figli), detta in maniera paesana a gh'è poc de sfuià i vers: In cinque potremmo scegliere tra noleggiare
un mansardato a letti a castello posteriori e doppia dinette, oppure forse un doppia dinette e letti lateriali. Poi, sposta la porta qua, metti il bagno là... Sicuramente NO letti gemellati; belli, ma va via troppo spazio. Scarto a priori i semintegrali e i motorhome. Il tutto per una mera questione logistica di condivisione degli spazi. Che poi, di motorhome a noleggio, non so neppure se esistono... Avrei soltanto l'imbarazzo nella scelta del Costruttore. Qui è un po' come andare dal medico, secondo me. C'è quello che si è trovato bene con un Marchio e quello che invece no. Basta leggere i forum. In cinque, la scelta è quasi obbligata, se vuoi un minimo di spazio vitale. Ecco sì, forse la discriminante potrebbe essere la lunghezza del mezzo < 7 o > 7 metri. LI' sì forse varrebbe la pena fare una più approfondita riflessione. Fare una sola prova è poco. Agosto, per di più, è un mese bislacco. Allora pensavo, avendo la possibilità, cerchiamo l'investimento nel mezzo giusto, lo finanziamo, lo proviamo un annetto. Spendo 30.000 €? Un anno di rate quanto sarà? 4.000 €? più gli annessi e connessi, ovvio. Se ci garba, andiamo avanti e allora qui varrà il principio qui letto innumerevoli volte che il camper costa, ma che goduria!.... Se non ci garba... vabbé, cercheremo di capire se proprio non avremo azzeccato per niente i principi fondamentali o se sarà stata per una questione legata alla tipologia di mezzo. E chiuderemo l'investimento. O lo modificheremo. Chissà... Certamente, ritengo il noleggio la soluzione meno adeguata nella presente situazione di mercato: pago un fottìo, (godo del Bene) e lo faccio per più volte, finché non sono convinto... mmmmh... Non mi convince fino in fondo. Boh, forse la coppia di fidanzatini...  
...
Ottima analisi. Lungo noleggio inn agosto follia. Meglio acquisto con eventuale ripensamento. Sotto i 7m mi sembra più prudente. W.
prael
prael
18/09/2010 7
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2019 alle: 10:42:27
In risposta al messaggio di willis del 21/05/2019 alle 08:47:02

Ottima analisi. Lungo noleggio inn agosto follia. Meglio acquisto con eventuale ripensamento. Sotto i 7m mi sembra più prudente. W.
Grazie Wills, lo dici per un discorso logistico di pratico utilizzo o economico in vista di una ipotetica futura dismissione?
p
willis
willis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2019 alle: 10:58:47
In risposta al messaggio di prael del 21/05/2019 alle 10:42:27

Grazie Wills, lo dici per un discorso logistico di pratico utilizzo o economico in vista di una ipotetica futura dismissione? p
Mi sentirei di dire per entrambi i motivi. Personalmente passando da 640 a 690 ho dovuto limare molte delle mete che ero solito raggiungere. Per un'ipotetica futura dismissione (anche se da concessionario ipotizza come minimo 3000 euro l'anno di perdita se va bene, solitamente di più) noto anche che i piazzali sono pieni di lunghi bestioni o di mezzi molto corti mentre latitano i 620-680, qualcosa vorrà dire. Comunque parere personale.
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8965
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2019 alle: 16:29:14
In risposta al messaggio di willis del 21/05/2019 alle 10:58:47

Mi sentirei di dire per entrambi i motivi. Personalmente passando da 640 a 690 ho dovuto limare molte delle mete che ero solito raggiungere. Per un'ipotetica futura dismissione (anche se da concessionario ipotizza come minimo
3000 euro l'anno di perdita se va bene, solitamente di più) noto anche che i piazzali sono pieni di lunghi bestioni o di mezzi molto corti mentre latitano i 620-680, qualcosa vorrà dire. Comunque parere personale.
...
Io sono passato dal mansardato di 7.30 M al profilato di 5.99 ,per tornare al profilato di 7 metri
Non ho mai tolto alcuna meta,dipendente dalla dimensioni del mio mezzo e i miei viaggi hanno sempre spaziato dal tropico a capo nord,dal portogallo al monte ararat,mai escludendo citta' 
La misura del camper non ha mai influito sui miei viaggi,a meno che non avessi voluto parcheggiare in centro in citta',ma me ne guardo bene perche' voglio stare molto tranquillo quando sono in giro
Sono consapevole,in trent'anni,di aver speso un sacco di soldi,visto che ho cambiato 5 camper ma ho fatto almeno un centinaio di viaggi
Quindi non di certo una questione di risparmio ma di partire quando voglio  e andare dove voglio,indipendentemente dal dover prenotare.
Non per ultima la possibilita' di stare in giro come mi pare,e non dovendomi adattare ai luoghi in cui mi trovavo a dormire e mangiare
willis
willis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2019 alle: 17:44:52
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 21/05/2019 alle 16:29:14

Io sono passato dal mansardato di 7.30 M al profilato di 5.99 ,per tornare al profilato di 7 metri Non ho mai tolto alcuna meta,dipendente dalla dimensioni del mio mezzo e i miei viaggi hanno sempre spaziato dal tropico a
capo nord,dal portogallo al monte ararat,mai escludendo citta'  La misura del camper non ha mai influito sui miei viaggi,a meno che non avessi voluto parcheggiare in centro in citta',ma me ne guardo bene perche' voglio stare molto tranquillo quando sono in giro Sono consapevole,in trent'anni,di aver speso un sacco di soldi,visto che ho cambiato 5 camper ma ho fatto almeno un centinaio di viaggi Quindi non di certo una questione di risparmio ma di partire quando voglio  e andare dove voglio,indipendentemente dal dover prenotare. Non per ultima la possibilita' di stare in giro come mi pare,e non dovendomi adattare ai luoghi in cui mi trovavo a dormire e mangiare
...
Fai montagna?
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
prael
prael
18/09/2010 7
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2019 alle: 19:32:27
Non prevalentemente ma potrebbe capitare 
willis
willis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2019 alle: 20:59:04
In risposta al messaggio di prael del 21/05/2019 alle 19:32:27

Non prevalentemente ma potrebbe capitare 
Chiedevo a marcoalderotti perché la mia esperienza è che in.montagna dove andavo col 6.40 col 7.00 non ci vado, questione di peso soprattutto. Saluti, w.
pista74
pista74
12/05/2013 2010
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2019 alle: 21:19:50
Avevo un 6,20 ora un 7,10 ma tante differenze non le ho riscontrate! A dire il vero é proprio in montagna che ho il beneficio delle misure maggiori. Chiaramente è la nostra impressione! 
Ciao Fabio!!!

L'impossibile è e rimane l'alibi di ogni nostra resa e debolezza.
willis
willis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2019 alle: 21:34:58
In risposta al messaggio di pista74 del 21/05/2019 alle 21:19:50

Avevo un 6,20 ora un 7,10 ma tante differenze non le ho riscontrate! A dire il vero é proprio in montagna che ho il beneficio delle misure maggiori. Chiaramente è la nostra impressione! 
Per montagna non intendo un passo a due corsie con parcheggione in cima, intendo stradelle e tornanti stretti dove scambiarsi è possibile solo su piazzole, magari in salita. Comunque qui su col ho discusso all'infinito su questo tema e non voglio assolutamente convincere nessuno, o tornare su questo argomento, ot tra l'altro, figuriamoci! Cmq dove andavo io c'erano solo van, 7 metri nn li ho mai visti
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.