CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Usare il gommone!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
4 20 118
faraklo
faraklo
20/06/2011 819
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2020 alle: 14:09:50
In risposta al messaggio di Robir del 09/03/2020 alle 09:00:55

Il problema maggiore sarebbe di reperire eventuali ricambi forse neanche negli USA già non facile per i vecchi Evinrude/Johnson pre BRP
In effetti…..yes
........................................ mi sento un uomo vero solo quando sono in mare
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2020 alle: 10:24:31
Ho usato per oltre 10 anni in quasi tutto il mediterraneo un
"favoloso" Wankel Sachs rotativo , rumoroso ma esuberante
poi donato ad un museo perchè se ne ricordasse la esistenza.
su un Novurania da 4 mt.
Ora sostituito con un Selva 15 cv. 2T
immagine(2562).png

https://digilander.libero.it/OL...
Franco

Modificato da franco49tn il 13/03/2020 alle 10:29:58
Giochigio
Giochigio
22/05/2018 993
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2020 alle: 12:42:07
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di consigli, ho il gommone in Grecia con motore Yamaha 80 CV iniezione del 2006.
Già l'estate scorsa mi dava problemi con il trim e penso che quest'anno, se riusciamo ad andarci, sicuramente non si sarà riparato da solo.
Da quello che posso capire il problema sta proprio nel motorino elettrico perché dando dei colpetti sulla calotta del motorino tornava a funzionare.
In Grecia mi hanno proposto la sostituzione del motorino al costo di 400€ circa ma mancava poco alla fine della vacanza quindi ho pensato di posticipare.
Diciamo che ho sicuramente sbagliato a non smontare tutto il trim e portarlo con me ma ormai devo pensare a risolvere.
Ci sono valide alternative ai ricambi originali ?
Grazie Giò
Il meglio è nemico del bene
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2020 alle: 18:02:28
In risposta al messaggio di Giochigio del 13/03/2020 alle 12:42:07

Buongiorno a tutti Avrei bisogno di consigli, ho il gommone in Grecia con motore Yamaha 80 CV iniezione del 2006. Già l'estate scorsa mi dava problemi con il trim e penso che quest'anno, se riusciamo ad andarci, sicuramente
non si sarà riparato da solo. Da quello che posso capire il problema sta proprio nel motorino elettrico perché dando dei colpetti sulla calotta del motorino tornava a funzionare. In Grecia mi hanno proposto la sostituzione del motorino al costo di 400€ circa ma mancava poco alla fine della vacanza quindi ho pensato di posticipare. Diciamo che ho sicuramente sbagliato a non smontare tutto il trim e portarlo con me ma ormai devo pensare a risolvere. Ci sono valide alternative ai ricambi originali ? Grazie Giò
...
Le alternative ci sono ma ti conviene per 150 € di differenza ? sempre se in Grecia ti montano l'originale
https://www.amazon.it/Motor-Yam...
 
Laikista x passione
Giochigio
Giochigio
22/05/2018 993
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2020 alle: 19:34:02
In risposta al messaggio di Robir del 13/03/2020 alle 18:02:28

Le alternative ci sono ma ti conviene per 150 € di differenza ? sempre se in Grecia ti montano l'originale  
Ti ringrazio per l'indicazione ma non sarebbe quello giusto perché il mio ha 3 bulloni di fissaggio cmq in rete ne ho visti di tutti i prezzi ma poi non sai se il prodotto è affidabile, è per questo che chiedo a chi ne sa più di me se magari ci sono produttori di ricambi validi quasi come gli originali, d'altronde non credo che Yamaha produca in proprio i motorini dei trim.
Altrimenti ne prendo uno su Ali...s a 70€ che magari durerà una stagione e finita la vacanza ( se quest'anno faremo la vacanza) mi riporto indietro il mio completo lo faccio revisionare che magari sono solo le spazzole.
Grazie Giò
Il meglio è nemico del bene
Eura Mobil Profila T 696EB Mercedes Sprinter, Nuovo
Eura Mobil Profila T 696EB Mercedes Sprinter, Nuovo
Knaus SudWind 580 QS 33.400€, Nuovo
Knaus SudWind 580 QS 33.400€, Nuovo
-Altro- Caravans International 65.490€, Nuovo
-Altro- Caravans International 65.490€, Nuovo
Hymer BMC-I 580 in arrivo 65.490€, Nuovo
Hymer BMC-I 580 in arrivo 65.490€, Nuovo
Dethleffs JUST 90 T 7052 EBL  65.490€, Nuovo
Dethleffs JUST 90 T 7052 EBL 65.490€, Nuovo
Previous Next
mecdonald
mecdonald
24/12/2013 139
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2020 alle: 20:17:58
In risposta al messaggio di Robir del 13/03/2020 alle 18:02:28

Le alternative ci sono ma ti conviene per 150 € di differenza ? sempre se in Grecia ti montano l'originale  
Circa una quindicina di anni fa eravamo in giro per le isole della croazia con due gommoni, al mio amico con un yamaha 115 successe la stessa cosa, trim non più funzionante.Abbiamo smontato il motorino con l'aiuto di un piccolo meccanico locale, ed abbiamo constatato che il problema era dovuto al fatto che le spazzole non c'erano piu. Quei motorini sono piccoli motori a collettore, ovviamente ricambi manco a sognarceli, però il meccanico aveva delle spazzole di vecchie dinamo recuperate, abbiamo risagomato i carboni, una molla l'abbiamo recuperata, l'altra che non esisteva più l'abbiamo sostituita con la molla di una penna a scatto, pulito il collettore e le cave tra lamelle ed ha funzionato egregiamente per tutto il resto della vacanza.  Questo per dire che se parti con qualche ricambio del motorino quasi sicuramente riesci a sistemarlo perche se dando colpetti ripartiva quasi sicuramente sono le spazzole che costano pochi euro. 
mec
Giochigio
Giochigio
22/05/2018 993
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2020 alle: 21:18:11
In risposta al messaggio di mecdonald del 13/03/2020 alle 20:17:58

Circa una quindicina di anni fa eravamo in giro per le isole della croazia con due gommoni, al mio amico con un yamaha 115 successe la stessa cosa, trim non più funzionante.Abbiamo smontato il motorino con l'aiuto di un
piccolo meccanico locale, ed abbiamo constatato che il problema era dovuto al fatto che le spazzole non c'erano piu. Quei motorini sono piccoli motori a collettore, ovviamente ricambi manco a sognarceli, però il meccanico aveva delle spazzole di vecchie dinamo recuperate, abbiamo risagomato i carboni, una molla l'abbiamo recuperata, l'altra che non esisteva più l'abbiamo sostituita con la molla di una penna a scatto, pulito il collettore e le cave tra lamelle ed ha funzionato egregiamente per tutto il resto della vacanza.  Questo per dire che se parti con qualche ricambio del motorino quasi sicuramente riesci a sistemarlo perche se dando colpetti ripartiva quasi sicuramente sono le spazzole che costano pochi euro. 
...
Condivido il tuo pensiero, spero solo di arrivare in Grecia prima possibile in modo da avere qualche giorno da dedicare al gommone prima di metterlo in acqua.
Considera che avrei il traghetto il 18/4 ma la vedo molto dura.
Avevo anche i tagliandi prenotati per la meccanica e per la cellula ma stanno saltando tutti e due e il 23/3 mi scade la garanzia.
Cmq finché i problemi sono questi ci possiamo consolare.
Grazie Giò
Il meglio è nemico del bene
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2020 alle: 11:12:36
In risposta al messaggio di Giochigio del 13/03/2020 alle 19:34:02

Ti ringrazio per l'indicazione ma non sarebbe quello giusto perché il mio ha 3 bulloni di fissaggio cmq in rete ne ho visti di tutti i prezzi ma poi non sai se il prodotto è affidabile, è per questo che chiedo a chi ne
sa più di me se magari ci sono produttori di ricambi validi quasi come gli originali, d'altronde non credo che Yamaha produca in proprio i motorini dei trim. Altrimenti ne prendo uno su Ali...s a 70€ che magari durerà una stagione e finita la vacanza ( se quest'anno faremo la vacanza) mi riporto indietro il mio completo lo faccio revisionare che magari sono solo le spazzole. Grazie Giò
...
I motorini trim Yamaha sono della Hitachi se rieci a trovare questo sei sicuro dell'equivalente originale
nel link da pagina 68, secondo modello e anno del FB ti ricavi il R.O. ( ricanbio originale )

http://www.rec-mar.com/down/Fue...
 
Laikista x passione
Giochigio
Giochigio
22/05/2018 993
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2020 alle: 13:30:21
In risposta al messaggio di Robir del 14/03/2020 alle 11:12:36

I motorini trim Yamaha sono della Hitachi se rieci a trovare questo sei sicuro dell'equivalente originale nel link da pagina 68, secondo modello e anno del FB ti ricavi il R.O. ( ricanbio originale )  
Grazie gentilissimo ci guardo subito
Il meglio è nemico del bene
faraklo
faraklo
20/06/2011 819
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2020 alle: 23:02:50
In risposta al messaggio di franco49tn del 13/03/2020 alle 10:24:31

Ho usato per oltre 10 anni in quasi tutto il mediterraneo un favoloso Wankel Sachs rotativo , rumoroso ma esuberante poi donato ad un museo perchè se ne ricordasse la esistenza. su un Novurania da 4 mt. Ora sostituito con un Selva 15 cv. 2T
Bella storia!!
Non la sapevofrown
........................................ mi sento un uomo vero solo quando sono in mare
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2392
Rispondi Abuso
Inserito il 01/07/2020 alle: 11:09:54
Sono in procinto di acquisto del mio primo gommone. Vorremmo poi andare in Calabria, pareri o consigli? GRAZIE

Simone
Helix Camper Galibier 620S
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2022 alle: 10:15:43
riprendo questo thread dell'anno scorso perchè mi sto interessando anche io al fantastico mondo dei gommoni!

l'idea con mia moglie (in tutto siamo 4, due adulti e due bimbi) è di avere un gommoncino completamente gonfiabile/sgonfiabile (anche il paiolo) e un piccolo fuoribordo da tenere nel gavone del camper (abbiamo il garage abbastanza ampio, del rex) da usare per spostarci di "spiaggia in spiaggia" nelle nostre vacanze estive (es sardegna, grecia, etc) (per la cronaca questa estate andremmo in grecia, se non ci sono imprevisti)

ho adocchiato diversi modelli considerando che noi siamo abbastanza itineranti e non sdegnamo la libera (anche se ci piacciono anche i bei campeggi ogni tanto), siamo in 4, dobbiamo montare/smontare ogni volta.

alla fine la short list di marchi "diversi" in ordine decrescente per qualità e prezzi è: Zodiac-Honda-Orange marine.

tra i tre io mi sto orientando sull'honda, in particolare il T32 (3,2m) da abbinare ad un motore da 6 o 10HP, da dotare di ruote di alaggio, serbatoio e dotazione di sicurezza, magari di una piccola tendina parasole.

come la vedete? avete consigli, considerando che non sono mai stato su un gommone (nè tantomeno lo ho guidato)?
Andrea
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2022 alle: 12:20:21
Visto che la tua richiesta è molto specifica sul gommone piuttosto che sull'abbinata con il camper, forse riuscirai a raccogliere più informazioni se provi in un forum di barche e gommoni. Io ti posso consigliare questo:
http://www.gommoniemotori.com/f...

Tra l'altro c'è un nutrito gruppo di possessori di Honda smontabili.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 20/02/2022 alle 12:21:11
Tanin57
Tanin57
16/12/2019 76
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2022 alle: 12:34:21
In base a mie esperienze in 4 persone con un 6 o 10 hp non vai...da nessuna parte in sicurezza. Specialmente sui mari da te citati ovvero Grecia e Sardegna.
Girare per mare è una delle cose più belle in assoluto ma è necessario farlo in sicurezza specialmente per chi come te è alla prima esperienza: spesso si parte con mare piatto e poi si deve affrontare un discreto moto ondoso per rientrare ed in 4 con un 6 cv la vedo difficoltosa. Prova prima con il noleggio, così ti renderai conto di persona cosa vuol dire navigare.
Buon mare
Tanin57
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2022 alle: 19:58:12
In risposta al messaggio di Tanin57 del 20/02/2022 alle 12:34:21

In base a mie esperienze in 4 persone con un 6 o 10 hp non vai...da nessuna parte in sicurezza. Specialmente sui mari da te citati ovvero Grecia e Sardegna. Girare per mare è una delle cose più belle in assoluto ma è necessario
farlo in sicurezza specialmente per chi come te è alla prima esperienza: spesso si parte con mare piatto e poi si deve affrontare un discreto moto ondoso per rientrare ed in 4 con un 6 cv la vedo difficoltosa. Prova prima con il noleggio, così ti renderai conto di persona cosa vuol dire navigare. Buon mare
...
ma è solo un tema di cavalli o cosa?


perchè su altri forum ho letto in più commenti il fatto che è molto più importante il bilanciamento tra peso del gommone e quello del motore, tipo che non ha senso su un 3 metri da 38Kg mettere un 20CV da 70Kg perchè sbilancia tutto il peso al posteriore e il risultato è peggiore di un leggero 10CV da 50KG.

cosa ne pensi?

inoltre, detto che la misura di 3,2 metri mi sembra azzeccata, quali motori potrei considerare per un "gommonaggio in sicurezza", considerando che i pesi complessivi non possono essere eccessivi?
Andrea
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2022 alle: 23:25:28
In passato si diceva, ma direi che è una regola che vale anche oggi, che il numero di kg del peso complessivo del natante + equipaggio, non debba superare i 20 per ogni cavallo vapore del motore. Quindi con un 15 CV ad esempio, non si può agevolmente navigare con un peso superiore a 300 Kg (ripeto, considerando tutto: gommone, motore, attrezzature, equipaggio, borsa da spiaggia). Per cui con 6 CV arrivi a 120 Kg e con 10, al massimo a 200 Kg. Fai una mano di conti e ti rendi conto se quanto hai pensato sia sostenibile o meno. 

Ah ! Ancora un consiglio, comprati questo libro:

https://www.amazon.it/nuovo-gro...

troverai tantissimi consigli utili ed utilissimi.
 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 20/02/2022 alle 23:28:08
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Tanin57
Tanin57
16/12/2019 76
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2022 alle: 00:09:28
In risposta al messaggio di spqrspqr del 20/02/2022 alle 19:58:12

ma è solo un tema di cavalli o cosa? perchè su altri forum ho letto in più commenti il fatto che è molto più importante il bilanciamento tra peso del gommone e quello del motore, tipo che non ha senso su un 3 metri
da 38Kg mettere un 20CV da 70Kg perchè sbilancia tutto il peso al posteriore e il risultato è peggiore di un leggero 10CV da 50KG. cosa ne pensi? inoltre, detto che la misura di 3,2 metri mi sembra azzeccata, quali motori potrei considerare per un gommonaggio in sicurezza, considerando che i pesi complessivi non possono essere eccessivi?
...
Io ho avuto anche un 3,5 m con motore però da 20 cv.
ovviamente il motore deve essere leggero e per raggiungere l'obiettivo peso del motore devi andare sul 2t che però inquina e in alcune zone lo stanno vietando.
Il mio dubbio però è legato alla sicurezza in mare, riferito ad un equipaggio di 2 adulti e 2 bambini su un gommone di 3,2 m motorizzato con pochi cavalli (max 10) su mari che non sono certo tranquilli come moto ondoso e con un "comandante" che dichiara di non avere esperienza di navigazione.
Da veneto capirei quella tua scelta per girare in alto Adriatico o Laguna Veneta, che presenta tutt'altre caratteristiche di mare.
Mai però mi avventurerei con quel natante nei mari della Sardegna a maggior ragione con 2 bimbi e...senza esperienza. Ogni uscita rischia di diventare una brutta avventura...
​​​​​
Tanin57
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2022 alle: 08:56:27
grazie per l'opinione.

ma è cosi difficile guidare un gommone, nell'idea di fare semplici spostamenti di spiaggia in spiaggia, senza allontanarsi mai dalla costa?
Andrea
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2022 alle: 12:18:09
In risposta al messaggio di spqrspqr del 21/02/2022 alle 08:56:27

grazie per l'opinione. ma è cosi difficile guidare un gommone, nell'idea di fare semplici spostamenti di spiaggia in spiaggia, senza allontanarsi mai dalla costa?
si potrebbe risponderti con un esempio o con un raffronto:

E' così difficile camminare in un sentiero di montagna ? No, ma se arriva, improvvisa, una bufera, dovresti poterti ridossare o essere attrezzato per affrontarla.
In 40 anni di navigazione io ho timonato sempre senza alcun problema, salvo 2 volte:

con un 420 a vela vento sui 20 nodi, onda di 1,2/1,3 metri e corrente contraria, si è rotta la pala del timone e mi sono trovato, vicino alla costa, senza timone, quindi senza possibilità di governo. Sono rientrato a remi dopo aver ammainato le vele. Fossi stato a 2 miglia... non so cosa sarebbe successo.

con un gommone da 6,5 metri e 150 Cv di motore mi sono trovato improvvisamente in mezzo ad una "sburianata" in mezzo alle Incoronate. Nessun problema perchè più di 1 metro in quella posizione, il mare non monta, ma non prendi più il gavitello. Per fortuna vicino c'era un Marina nel quale sono entrato ed ho atteso il calar del vento. Non mi poteva succedere nulla di male, ma se avessi avuto un 320 con un 10 Cv sarei stato sicuramente molto meno tranquillo.  Improvvisamente vuol dire che ero a meno di un miglio dal mio ormeggio, all'ancora a prendere il sole, ha girato il vento e, giusto il tempo di riporre tendalino e borse nei gavoni  è montato il mare, ha cominciato a piovere di brutto e, raggiunto l'ormeggio ho realizzato che non potevo scendere a terra. Avevo potenza in esuberanza e raggiungere il Ridosso è stato semplice, ma con vento e corrente contraria la poca potenza disponibile la paghi, con tutti gli interessi.
Quindi no, non è assolutamente difficile, ma tu hai scritto che sei completamente digiuno, quindi devi anche sapere che per governare uno smontabile ci si siede a dritta e si governa con la sinistra, che si devono avere alcune cose inutili di norma, ma indispensabili in caso di necessità, ecc . Quindi il libro per apprendere queste poche nozioni è un "caldo" suggerimento, e la verifica della congruità della potenza per il natante che intendi usare, un obbligo per la propria e l'altrui sicurezza.

Per 4 persone io non scenderei sotto i 3,8 metri e 15 Cv. Io ho avuto un 420 con un 18 CV.  Il tema 2T-4T è solo legato al peso ed alla trasportabilità più semplice con il 2T che con il 4T. l'inquinamento per questi impieghi è trascurabile un 2T inquina di più, ma quante ore di moto pensi di fare con un battello di questo tipo ? Il problema dei 2T è che in Italia non li vendono più, quindi solo usati li trovi. 
Il tema bilanciamento dei pesi che hai letto sui forum, se non andiamo a pesi eccessivi e quindi non utilizzabili vista la dimensione del battello, su uno smontabile li equilibri sempre con il posizionamento dei carichi mobili: sacche e persone. Se hai un eccesso di peso a poppa, metti la borsa con le dotazione ed il frigo con i viveri a prua e compensi lo sbilanciamento. Le persone a metà
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 21/02/2022 alle 12:26:39
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 26/02/2022 alle: 22:46:11
In risposta al messaggio di spqrspqr del 20/02/2022 alle 19:58:12

ma è solo un tema di cavalli o cosa? perchè su altri forum ho letto in più commenti il fatto che è molto più importante il bilanciamento tra peso del gommone e quello del motore, tipo che non ha senso su un 3 metri
da 38Kg mettere un 20CV da 70Kg perchè sbilancia tutto il peso al posteriore e il risultato è peggiore di un leggero 10CV da 50KG. cosa ne pensi? inoltre, detto che la misura di 3,2 metri mi sembra azzeccata, quali motori potrei considerare per un gommonaggio in sicurezza, considerando che i pesi complessivi non possono essere eccessivi?
...
Considerazione giusta. Il bilanciamento dei pesi è estremamente importante anzi, oserei dire, a volte fondamentale.
E l'ho provato a mie spese. Ho usato un 420 con paiolato in alluminio con un 15 hp. 4t. che navigava che era uno spettacolo.
Ho messo lo stesso motore su un 350 con paiolato gonfiabile e...da solo impenna e in due (una persona a prua) cavita quando plana. Inutilizzabile.
Problema ancora irrisolto (anzi se mi date qualche consiglio ve ne sono grato).
------- "Il fine giustifica il mezzo"

Modificato da urbani 1 il 26/02/2022 alle 22:46:59
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.