CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Usare il gommone!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
5 20 118
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2022 alle: 09:49:25
Troppo peso e potenza ma e’ un 4t?
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5266
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2022 alle: 17:07:40
In risposta al messaggio di urbani 1 del 26/02/2022 alle 22:46:11

Considerazione giusta. Il bilanciamento dei pesi è estremamente importante anzi, oserei dire, a volte fondamentale. E l'ho provato a mie spese. Ho usato un 420 con paiolato in alluminio con un 15 hp. 4t. che navigava che
era uno spettacolo. Ho messo lo stesso motore su un 350 con paiolato gonfiabile e...da solo impenna e in due (una persona a prua) cavita quando plana. Inutilizzabile. Problema ancora irrisolto (anzi se mi date qualche consiglio ve ne sono grato).
...
Bisognerebbe provarlo, ma : 

da solo impenna: normale. Se monti una prolunga sulla barra e ti sposti con il corpo a mezza nave cosa succede ?

In 2, in planata, cavita. Troppo alto il motore (o corto il gambo) o troppo alto il trim, o troppo peso a prua. Se invece che a prua, il secondo lo metti a mezza nave cosa succede ?
Quanto pesa questo 15 CV 4 T ?

 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Salvoguzzi
Salvoguzzi
16/11/2019 46
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2022 alle: 20:38:15
Parlo per lunga esperienza personale, anche con gommoncini. 3,2 m per 4 persone sono pochi. Un pò di sicurezza si ha con almeno 3,5 m e 15 cv di motore . Sul fonte della navigazione un 3,5 m (ottimo l'Honwave T35) comincia ad essere il minimo sindacale per stabilità anche con un pochino d'onda. Motorizzato 15 cv ti consente di andare in planata se mare piatto (12-14 nodi). Quindi molto divertente. Spesso però si parte con mare piatto e dopo qualche tempo si è costretti a tornare con un pò di onda. In quel caso non si va in planata ma a dislocamento (5-7 nodi) e si rientra in sicurezza. Da tenere presente che in queste dimensioni si parla di PVC, non neoprene. Quindi molto molto  delicati. Niente struscio sulla spiaggia o sul pietrisco e non devono stare molto al sole, altrimenti dopo 2/3 stagioni sono già da buttare -si scollano nelle giunture e non è facile riprenderli. Dopo vari  esperimenti sono passato dal t 40 (splendido, ottima navigabilità ma carena a V ad alta pressione, delicatissima che si danneggia in niente e non si ripara) al T35, carena con salsicciotto gonfiabile sotto al pagliolato e pagliolato in alluminio. Quest'ultimo eccellente, comodo e valido anche perchè conferisce rigidità all'intera struttura, quindi molto più stabile con un pò d'onda. Ma, c'è un ma! Il gommone in 2 sacche di ca. 30 Kg ciascuna (una per il gommone ed una per il pagliolato) + 32Kg per il motore. Va considerato che tutta questa roba deve essere movimentata (tirato giù dall'auto o dal camper, gonfiato , installato il motore ed alato in acqua, solitamente sotto al sole e con mediamente più di 30°) se lo si fa una volta a stagione può anche essere fattibile, più spesso diventa faticoso. Questa la mia esperienza, se può essere utile. Comunque tanto bello andare in giro col gommoncino per calette!
Salvo
Sax
Sax
01/08/2003 564
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2022 alle: 20:32:22
Arriva la bella stagione!
Pronti a sgommonare?
Io inauguro le navigazioni durante il ponte del 25 aprile al lago di Garda...
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2022 alle: 20:59:05
Ciao
sono stato in un paio di negozi di nautica - uno a milano e poi uno un po' più grande sul lago maggiore (Ferrario)

da quest'ultimo ho fatto una lunga chiacchierata con uno dei responsabili che mi ha indirizzato sulla coppia T32 + BF10, secondo lui anche il 6 andrebbe bene ma "il 10 è più sicuro".

mi ha fatto vedere il t32 e secondo me di più per noi che siamo 2 + 2 (diciamo 2 e mezzo, viste le altezze le stazze) dovrebbe andare abbastanza bene, mentre per il motore mi ha messo davanti un BF10 e ho provato a sollevarlo: sollevarlo si solleva, ma col cavolo che lo porto in giro per 5-10metri, ma nemmeno mezzo metro, occorre per forza essere in due.

il venditore mi ha fatto vedere un carrellino che secondo lui usano tutti camperisti, di quelli tutti pieghevoli che aperti sono carrelli a tutti gli effetti, dovrebbe essere sufficiente a spostare il motore dal camper al gommone (in spiaggia o dove sarà vicino all'acqua). per lo stivaggio nel gavone del camper invece si puo' riporre disteso dal lato corretto e fissato con le cinghie.

ora inizio a pensare all'acquisto e poi al primo utilizzo, devo trovare una località dove andare (anche senza camper, magari solo in giornata) ove potere montare tutto con tranquillità e fare una uscita tipo parto arrivo a 300 metri dalla riva faccio due foto e torno! idee? tipo liguria, alto adriatico o tirreno?
 
Andrea
Laika Ecovip 3009 L 86.041€, Nuovo
Laika Ecovip 3009 L 86.041€, Nuovo
Laika COMPACT 9 62.900€, Anno: 2021
Laika COMPACT 9 62.900€, Anno: 2021
Adria CARAVELAIR SILVER 15.900€, Anno: 2012
Adria CARAVELAIR SILVER 15.900€, Anno: 2012
Adria Matrix Axess 670 SP 78.000€, Nuovo
Adria Matrix Axess 670 SP 78.000€, Nuovo
Joint E35 20.500€, Anno: 2006
Joint E35 20.500€, Anno: 2006
Previous Next
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5266
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2022 alle: 08:41:29
In risposta al messaggio di spqrspqr del 11/04/2022 alle 20:59:05

Ciao sono stato in un paio di negozi di nautica - uno a milano e poi uno un po' più grande sul lago maggiore (Ferrario) da quest'ultimo ho fatto una lunga chiacchierata con uno dei responsabili che mi ha indirizzato sulla
coppia T32 + BF10, secondo lui anche il 6 andrebbe bene ma il 10 è più sicuro. mi ha fatto vedere il t32 e secondo me di più per noi che siamo 2 + 2 (diciamo 2 e mezzo, viste le altezze le stazze) dovrebbe andare abbastanza bene, mentre per il motore mi ha messo davanti un BF10 e ho provato a sollevarlo: sollevarlo si solleva, ma col cavolo che lo porto in giro per 5-10metri, ma nemmeno mezzo metro, occorre per forza essere in due. il venditore mi ha fatto vedere un carrellino che secondo lui usano tutti camperisti, di quelli tutti pieghevoli che aperti sono carrelli a tutti gli effetti, dovrebbe essere sufficiente a spostare il motore dal camper al gommone (in spiaggia o dove sarà vicino all'acqua). per lo stivaggio nel gavone del camper invece si puo' riporre disteso dal lato corretto e fissato con le cinghie. ora inizio a pensare all'acquisto e poi al primo utilizzo, devo trovare una località dove andare (anche senza camper, magari solo in giornata) ove potere montare tutto con tranquillità e fare una uscita tipo parto arrivo a 300 metri dalla riva faccio due foto e torno! idee? tipo liguria, alto adriatico o tirreno?  
...
Secondo me un 320 per 4 è troppo piccolo. Non ci si sta. Bisogna arrivare almeno a 380. Il calcolo corretto della potenza andrebbe fatto applicando 1 CV ogni 20 Kg di peso. Il peso è determinato da tutto ciò che c'è da muovere : battello, motore, materiali e persone. Quindi un 6Cv muove 120 Kg, ed un 10 CV 200 Kg. In 4 sarete sicuramente di più.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 15/04/2022 alle 08:44:05
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2022 alle: 10:05:03
grazie. fatti due conti noi sfioriamo i 300KG (180 per noi 4 e 120 tra gommone/fuoribordo/benzina/dotazioni), quindi ci servirebbe il 15CV

ho visto diversi 15CV 2T in vendita usati, ma sono tutti abbastanza datati e soprattutto non saprei come verificare il loro funzionamento: contattati un paio di annunci nessuno puo' farmi vedere il motore che si accende, quindi mi fido poco!

Ho visto che Selva commercializza ancora il motore 2T 15CV nuovo che pesa solo 30KG!: 

https://www.selvamarine.com/it/...

Sarebbe perfetto per me, tuttavia non capisco che limitazioni ci sono nell'utilizzo del 2t: sapevo che non potevano più essere commercializzati, ma questo viene venduto con la nota:

NOTA: I motori fuoribordo 2T a carburatori non sono destinati all’installazione su imbarcazioni da diporto all'interno dell'Unione Europea, in quanto non sono stati certificati per la conformità ai requisiti sulle emissioni di scarico e rumore della direttiva 2013/53/EU relativa alle imbarcazioni da diporto -  Essendo i motori 2T a carburatori destinati esclusivamente ad utilizzo professionale, non godono dell'estensione della garanzia a 5 anni.

cosa vuol dire "destinati ad uso professionale"? se lo compro da privato non posso utilizzarlo in mare?


Che ne pensate?
 
Andrea
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2022 alle: 10:13:44
Aggiungo anche che ho trovato questi articoli di Marzo 2020 in cui viene citata una modifica alla normativa Italiana come segue:

All’interno del Codice della Nautica, entrato in vigore il 13 febbraio 2018, all’art. 13, dopo il comma 5, è stato  inserito il comma 5-quater, il quale dispone che: “(…) le parole ‘a 750 cc se a carburazione o iniezione a due tempi’ sono sostituite dalle seguenti: ‘a 750 cc se a carburazione a due tempi ovvero a 900 cc se a iniezione a due tempi'”.

tratto da:  https://www.dailynautica.com/na...


Mi sembra che questo abiliti la conduzione di motori 2t "piccolini". quello che mi chiedo è se valga anche per i motori 2t nuovi, perchè la nota di Selva mi sembra abbastanza restrittiva.

qualcuno sa come va interpretata questa cosa? si possono guidare solo i 2t costruiti prima della entrata in vigore della normativa e quelli nuovi no?

se compro un selva 2t nuovo e lo uso in mare (italia/grecia/etc) a che rischi potrei andare incontro?
Andrea
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2022 alle: 10:54:09
Che io sappia non sono vendibili in Italia ma solo paesi est… Comunque lascia perdere prendi un 9.94t che pesa sui 40 kg tipo mercury o Tohatsu 
Sax
Sax
01/08/2003 564
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2022 alle: 13:03:30
La modifica di cui parli è unicamente relativa ai motori 2t ad inizione e nell'ambiente viene anche chiamata " salva e-tec"...
è stata emanata unicamente per consentire l'uso di detti propulsori da 40 cv senza patente.
I motori a 2t non possono essere commercializzati da nuovi ad utilizzatori privati come scritto da selva li possono acquistare solo soggetti titolari di partita iva e codice cciaa  relativo ad attività professionali correlate all'uso degli stessi (ad es. pesca).
Nel tuo caso un motore a 2t da 15 cv usato può essere verificato in maniera molto semplice da un qualsiasi meccanico e sarebbe la soluzione migliore però se non ti fidi l'unica strada è un 4t da 10 cv, oltre i pesi a mio avviso sono incompatibili con una movimentazione "semplice"...
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com

Modificato da Sax il 18/04/2022 alle 13:04:54
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3959
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2022 alle: 13:14:12
Se sei lo stesso utente che aveva fatto domande sul forum dei gommoni ti ribadisco che movimentare in maniera semplice e giornaliera e’ utopia. Che per avere un briciolo di doti nautiche dovresti andare oltre i 3,5 m possibilmente hypalon e paramezzale … il pvc per quanto valido e tutto gonfiabile e’ praticamente un tender. Il 9.9 e’ il motore giusto ma pesa sono oltre 40 kg che detto così sembra accettabile ma quando devi trascinarlo … 8 cv sono gli stessi motori peggio i 15/20 che arriviamo a 50
e passa kg … con il 6 che rimane accettabile non ti muovi… ci vuole passione e volontà .. tanta … anche con un rib e un carrello dove non sei più libero di andare a caso ma devi organizzare tutto anche il percorso …
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5266
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2022 alle: 17:33:16
Io cercherei un 15/18 CV 2 T a carburatori usato. Sono motori elementari ed abbastanza semplici da controllare ed anche da riparare se si guastano. Poi vedi cosa succede, nella maggior parte dei casi, dopo 2/3 stagioni si passa al RIB su carrello e si risolvono tutti questi problemi. Oppure si molla tutto !
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2022 alle: 09:30:51
In risposta al messaggio di qwertyz del 18/04/2022 alle 13:14:12

Se sei lo stesso utente che aveva fatto domande sul forum dei gommoni ti ribadisco che movimentare in maniera semplice e giornaliera e’ utopia. Che per avere un briciolo di doti nautiche dovresti andare oltre i 3,5 m possibilmente
hypalon e paramezzale … il pvc per quanto valido e tutto gonfiabile e’ praticamente un tender. Il 9.9 e’ il motore giusto ma pesa sono oltre 40 kg che detto così sembra accettabile ma quando devi trascinarlo … 8 cv sono gli stessi motori peggio i 15/20 che arriviamo a 50 e passa kg … con il 6 che rimane accettabile non ti muovi… ci vuole passione e volontà .. tanta … anche con un rib e un carrello dove non sei più libero di andare a caso ma devi organizzare tutto anche il percorso …
...
ciao qwertyz
si ho aperto un topic anche su gommonauti e uno su gommoni e motori, sto cercando informazioni.

a me non preoccupa la fatica o il fatto che mi possa stancare dopo due o tre volte.
Andrea
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2022 alle: 09:40:15
In risposta al messaggio di Paolo62 del 18/04/2022 alle 17:33:16

Io cercherei un 15/18 CV 2 T a carburatori usato. Sono motori elementari ed abbastanza semplici da controllare ed anche da riparare se si guastano. Poi vedi cosa succede, nella maggior parte dei casi, dopo 2/3 stagioni si passa al RIB su carrello e si risolvono tutti questi problemi. Oppure si molla tutto !
si ho adocchiato un paio di 15cv due tempi usati, l'idea che mi sto facendo per fare una prova è comprarne uno e farlo mettere a punto da un meccanico specializzato

il gommone invece lo prenderei nuovo, anche se ho visto alcuni annunci interessanti di usati (ma i gommoni usati, magari di 10-15 anni sono affidabili?)

 
Andrea
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5266
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2022 alle: 18:53:35
In risposta al messaggio di spqrspqr del 19/04/2022 alle 09:40:15

si ho adocchiato un paio di 15cv due tempi usati, l'idea che mi sto facendo per fare una prova è comprarne uno e farlo mettere a punto da un meccanico specializzato il gommone invece lo prenderei nuovo, anche se ho visto alcuni annunci interessanti di usati (ma i gommoni usati, magari di 10-15 anni sono affidabili?)  
Ovviamente questo non è proprio il momento migliore per acquistare il gommone. Ma il SIB è normalmente un natante poco utilizzato e quindi anche nell'usato, facendo una ricerca un po' "pesata" si possono trovare usati in ottime condizioni. Tra l'altro è un mezzo che si può controllare senza difficoltà, perchè è tutto a vista, se ci sono fori o pezze si vedono, se è stato graffiato si vede... insomma con un esame un po' attento si può trovare un usato ben messo senza correre troppi rischi. Un Hypalon di 15 anni potrebbe, se ben conservato, essere un ottimo affare, ma anche un PVC nuovo, nell'ottica di rivenderlo anche dopo 2-3 stagioni non è che sia poi questa grande spesa. Tutto dipende da quanto si è disposti a spendere per un oggetto del genere. Io sono fuori dal  mercato nautico ormai da 3 anni, ma se ricordo bene comprai il mio SIB pagandolo 2200 Euro e lo rivendetti 3 anni dopo a 1500. Chi lo comprò fece un affare, perchè era tenuto benissimo, sembrava nuovo, ma di ore ne aveva fatte per essere uno smontabile. Anch'io lo utilizzai per 3 stagioni spendendo circa 250 euro/anno, che certo non è granché, andai tuttosommato bene.
Ecco non prenderei un PVC di più di 10 anni, neanche (o forse men che meno) uno Zodiac. 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2022 alle: 21:32:25
in effetti mi sto orientando sempre di più verso
1. gommone in PVC nuovo, gli Honda mi piacciono, sono garantiti 5 anni e sono leggeri (almeno il T32 non arriva a 40Kg)
2. motore 15cv 2t usato, ho da vedere due motori in questi gg, che poi cmq faro' mettere a punto da un marine service qui in zona. 

con 15cv dovrei essere a posto fino a circa 300Kg, che dovrebbe essere appunto il peso target arrotondato per eccesso.

Domanda: tra gli usati, meglio jonhson o Mercure, in termini di affidabilità e manutenzione? perchè si trovano a prezzi abbastanza simili!
 
Andrea
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5266
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2022 alle: 22:58:39
In risposta al messaggio di spqrspqr del 20/04/2022 alle 21:32:25

in effetti mi sto orientando sempre di più verso 1. gommone in PVC nuovo, gli Honda mi piacciono, sono garantiti 5 anni e sono leggeri (almeno il T32 non arriva a 40Kg) 2. motore 15cv 2t usato, ho da vedere due motori in
questi gg, che poi cmq faro' mettere a punto da un marine service qui in zona.  con 15cv dovrei essere a posto fino a circa 300Kg, che dovrebbe essere appunto il peso target arrotondato per eccesso. Domanda: tra gli usati, meglio jonhson o Mercure, in termini di affidabilità e manutenzione? perchè si trovano a prezzi abbastanza simili!  
...
T32 gommone sbagliato sia per l'equipaggio (troppo piccolo per 4 persone) sia per il  motore, troppo potente. Con un 15 CV e 4 persone io punterei dritto dritto ad un 380, minimo minimo 350. Il gommone non è mai un problema di peso perchè si può scomporre e, una volta montate le ruote di alaggio, si porta ovunque senza troppe difficoltà.

Mercury, Yamaha, Johnson, Tohatsu, vanno bene tutti. Quando nei 2T carburati hai evitato Selva e caschi sempre bene.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 20/04/2022 alle 23:00:48
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 01/05/2022 alle: 14:01:14
ciao 

un motore l'ho trovato (un vecchio evinrude da 15cv), ora devo procedere per il gommone: 3.20 o 3.80?

ho capito che sul 3.80 in 2+2 si sta più comodi (e ci mancherebbe) ma non ho capito se anche il modo di navigare è influenzato dalla lunghezza a parità di motore: cioè è solo per comodità o altro?

perchè senza guardare ai costi quello che mi frena dal prendere il 380 è il peso che è di quasi 50kg, quindi del tutto non movimentabile da solo, mentre il 320 da 39kg (che poco non è) mi sembra almeno gestibile.

che ne dite?
Andrea
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5266
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2022 alle: 08:42:40
Più lungo è un gommone e meglio è, soprattutto se è comunque corto. Non è una questione di comodità, in uno smontabile non si sta comunque comodi (poi bisognerebbe capire cosa si intende per comodità). E' proprio una questione di starci o meno dentro un gommone così corto in 4 persone e, sicuramente un 3,80 naviga meglio di un 3,20. Il peso si può ripartire in più sacche, non è un problema. Considera che avrai sempre anche altro materiale da portare a cominciare dalla sacca delle dotazioni, il salvagente anulare che ingombra come una persona, i serbatoi della miscela, la sacca di acqua e viveri....
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5266
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2022 alle: 13:51:26
Perchè non questo ? E' una via di mezzo e potrebbe essere un mezzo per provare e capire dove dirigersi. Visto il prezzo richiesto....


http://www.gommoniemotori.com/f...
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.