CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

Usare il gommone!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
6 20 118
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2022 alle: 07:00:25
grazie Paolo

ho visto il t35 ma in realtà il paiolato in alu lo rende ancora più pesante (mi sembra 75kg), a quel punto prendo il t38 tutto pneumatico che si ferma a 50

oltre alla movimentazione in se devo anche considerare che ho un camper ahimè ultra pesante e devo limare anche il peso complessivo
Andrea
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2022 alle: 07:03:02
In risposta al messaggio di Paolo62 del 02/05/2022 alle 08:42:40

Più lungo è un gommone e meglio è, soprattutto se è comunque corto. Non è una questione di comodità, in uno smontabile non si sta comunque comodi (poi bisognerebbe capire cosa si intende per comodità). E' proprio una
questione di starci o meno dentro un gommone così corto in 4 persone e, sicuramente un 3,80 naviga meglio di un 3,20. Il peso si può ripartire in più sacche, non è un problema. Considera che avrai sempre anche altro materiale da portare a cominciare dalla sacca delle dotazioni, il salvagente anulare che ingombra come una persona, i serbatoi della miscela, la sacca di acqua e viveri....
...
ecco in effetti quello che forse non considero bene è tutta la roba da portare in aggiunta alla famiglia.

noi siamo piccoli (due adulti e due bambini) e magari ci stringiamo, ma tutte le cose che elenchi rubano spazio

a parte acqua/viveri e il serbatoio del carburante (che ho preso assieme al motore) che dotazioni devo consideraer? sai se c'è qualche libro o sito dove posso documentarmi su dotazioni di bordo etc?
Andrea
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2022 alle: 14:25:36
Qui le dotazioni

https://www.guardiacostiera.gov...

esistono dei kit, alcuni dentro borsoni completi ed un po' impermeabili, che contengono tutto.

Ad esempio:

https://www.mtonauticastore.it/...



 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2022 alle: 15:08:43
In risposta al messaggio di Paolo62 del 03/05/2022 alle 14:25:36

Qui le dotazioni esistono dei kit, alcuni dentro borsoni completi ed un po' impermeabili, che contengono tutto. Ad esempio: ..  
davvero ignoravo si dovesse portare a bordo anche un... estintore!!
e anche un fanale! 

e la "cintura di sicurezza" che cos'è? non ho mai visto cinture in nessun gommone!

help!!
Andrea
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2022 alle: 17:52:54
In risposta al messaggio di spqrspqr del 03/05/2022 alle 15:08:43

davvero ignoravo si dovesse portare a bordo anche un... estintore!! e anche un fanale!  e la cintura di sicurezza che cos'è? non ho mai visto cinture in nessun gommone! help!!
Quella che tu indichi come cintura di sicurezza è denominata "cintura di salvataggio"(3° voce dell'elenco). Si tratta di salvagenti che devono avere una spinta positiva di almeno 100 Nw (se ricordo bene). Ne esistono di varie forme: la cintura appunto ma molto più di frequente, a forma di giubbetto da indossare come un gilet.
L'estintore è una pro-forma, in quanto con 1 kg di polvere non ci fai nulla, ma bisogna averlo a bordo, non ce n'è !

I Fanali regolamentari sono 3: un verde a dritta, un rosso a sinistra e un bianco in centro (testa d'albero). Per i natanti fino a 7 metri basta una luce bianca posizionata in alto (ad esempio sopra un'asta) se si naviga in condizioni di scarsa visibilità (quindi di notte o se c'è nebbia). Per la navigazione diurna basta una torcia a mano.

Al di là degli obblighi, spesso le dotazioni sono dettate dal buon senso. Immagina di essere ad 1 km dalla riva con vento e corrente da terra. Quanto tempo pensi ti serva per trovarti in mare aperto ? In mare aperto poi non passa più nessuno e quindi chi ti riporta a casa ? Quindi alle dotazioni aggiungi un ancora, anche semplicemente ad ombrello con 2-3 metri di catena e 25 di corda. Se ti trovi in panne la lanci in acqua ed intanto cominci a restare lì. Poi con la torcia e la botta fumogena cerchi di farti notare da qualche imbarcazione che passa. I fuochi a mano sono fortemente sconsigliati a bordo di un gommone, rischi di far peggio e di ritrovarti con uno o più compartimenti forati. Qui però cominciamo a toccare argomenti relativi alla navigazione... questo non è un forum di diportisti. Visto che hai scritto di essere iscritto anche al Forum Gommoni&motori, ti consiglio di scrivere lì, dove c'è anche una sezione apposita per i SIB (gommoni smontabili). Inoltre, dal momento che sembri molto digiuno su questa materia, ti consiglio questo libro:

https://www.amazon.it/nuovo-gro...

il miglior vademecum mai pubblicato per il gommonauta.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
Hymer Grand Canyon 71.600€, Nuovo
Hymer Grand Canyon 71.600€, Nuovo
McLouis MC4 860G 71.290€, Nuovo
McLouis MC4 860G 71.290€, Nuovo
Font Vendome HORIZON H307 71.290€, Nuovo
Font Vendome HORIZON H307 71.290€, Nuovo
C.I. Riviera 120 9.000€, Anno: 1996
C.I. Riviera 120 9.000€, Anno: 1996
Giottiline GIOTTIVAN 60 T 9.000€, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 T 9.000€, Nuovo
Previous Next
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 12/05/2022 alle: 06:54:19
Alla fine ho optato per un gommone honda t38 (da 3,8m) che abbinerò al vecchissimo evinrude 15cv che ho trovato usato in buone condizioni.

ora.. ho già posto la stessa domanda su gommonauti, ma li' ci sono pochi camperisti... a parte le dotazioni di bordo quello che miservirebbe è una meta per un weekend lungo con cui provare. quindi un campeggio con accesso alla spiaggia o uno scivolo per il varo

ho provao a cercare nella zona del conero, vieste etc ma non trovo campeggi o aree sosta ragionevolmente vicini ad un posto dove gestire il gommone (a meno di non fare qualche km tirando il gommone sulle ruotine di alaggio): qualche consiglio?

ho adocchiato l'elba ma li è tutto carissimo e devo aggiungere anche il traghetto

la croazia sarebbe ideale ma serve la patente nautica!

infine, il libro "Il nuovo in groppa al mare" non si trova più!! mannaggia!
Andrea
PDR
PDR
01/12/2003 3872
Rispondi Abuso
Inserito il 12/05/2022 alle: 16:11:31
In risposta al messaggio di spqrspqr del 12/05/2022 alle 06:54:19

Alla fine ho optato per un gommone honda t38 (da 3,8m) che abbinerò al vecchissimo evinrude 15cv che ho trovato usato in buone condizioni. ora.. ho già posto la stessa domanda su gommonauti, ma li' ci sono pochi camperisti...
a parte le dotazioni di bordo quello che miservirebbe è una meta per un weekend lungo con cui provare. quindi un campeggio con accesso alla spiaggia o uno scivolo per il varo ho provao a cercare nella zona del conero, vieste etc ma non trovo campeggi o aree sosta ragionevolmente vicini ad un posto dove gestire il gommone (a meno di non fare qualche km tirando il gommone sulle ruotine di alaggio): qualche consiglio? ho adocchiato l'elba ma li è tutto carissimo e devo aggiungere anche il traghetto la croazia sarebbe ideale ma serve la patente nautica! infine, il libro Il nuovo in groppa al mare non si trova più!! mannaggia!
...
a Pugnochiuso campeggio Baia di Campi, almeno all'epoca c'era un servizio di boe di ormeggio in rada con il guardiano h24, ma anche a Marina di San Nicola c'è qualcosa

Modificato da PDR il 12/05/2022 alle 16:12:10
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2022 alle: 09:12:48
mi sa che faccio un salto a Baia dei campi per il ponte del 2 giugno!

dovrei ricevere il gommone per quella data, cosi almeno faccio la mia prima uscita, sperando nel bel tempo e nel mare ultra... piatto..
Andrea
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2022 alle: 07:02:18
domanda per gommonauti camperisti con fuoribordo 2t: ma voi la miscela la preparate direttamente nel serbatoio del fuoribordo quando fate il rifornimento? oppure fate un rifornimento in una altra tanica e poi fate la miscela con calma a bordo camper?
Andrea
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2022 alle: 12:52:21
Io ho sempre versato l'olio nella tanica e poi riempita di benzina. L'importante è poter inserire una quantità controllata di benzina e, di conseguenza, inserire la giusta dose di olio.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2022 alle: 13:17:46
eh ma il mio dubbio è che 200ml di olio li controllo con un misurino, mentre per misurare i 20 litri di benzina devo fidarmi del distributore? altrimenti come li misuro 20 litri in modo esatto (un litro alla volta con un misuratore da cucina?)?
Andrea
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2022 alle: 17:36:01
peraltro il mio vero dubbio riguardo al combustibile è che cmq occorre trasportare in camper una tanica di benzina perchè non sempre vicino ai campeggi ci sono dei distributori...
sicuramente è pericoloso (trasportare il diesel in una tanichetta non ha certo lo stesso livello di rischio) ma inoltre non so nemmeno se sia legale.

voi come fate?
Andrea
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2022 alle: 09:01:36
In risposta al messaggio di spqrspqr del 16/05/2022 alle 13:17:46

eh ma il mio dubbio è che 200ml di olio li controllo con un misurino, mentre per misurare i 20 litri di benzina devo fidarmi del distributore? altrimenti come li misuro 20 litri in modo esatto (un litro alla volta con un misuratore da cucina?)?
Se sbagli di 1 litro la percentuale di olio va dal 1,8 al 2,2% (a seconda se dosì più o meno benzina). E sbagliare di 1 litro è "molto" dura !

Il serbatoio del fuoribordo è un contenitore omologato per il trasporto del carburante. Non capisco dove sia il problema. Controlla che siano integre le guarnizioni del rapido e del tappo, per il resto chi ti può dire qualcosa ?

 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8946
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2022 alle: 10:14:55
In risposta al messaggio di simo il 4 del 01/02/2020 alle 13:39:41

Buongiorno, sto per acquistare il mio primo gommone a motore! Ho sempre pensato che il binomio camper+gommone sia fantastico! Chi di voi usa un gommone a motore? Io mo sto avvicinando ora a questo mondo... accetto qualsiasi consiglio!
Camper e gommone è la più bella esperienza che si possa fare, detto da uno che proviene da una barca a vela da oltre 10m.
Ma c'è un però, "sono cambiati i tempi", le NORMATIVE sono diventate troppe e purtroppo stringenti, non solo in Italia ma oramai in tutto il Mediterraneo, 
ESEMPIO: esci per fare una passeggiata di qualche ora, il più del tempo lo perdi in una sfilza di controlli in mare, quanti sono i tutori incaricati? L'ultima volta ho perso il conto, dico 10,ma potrei sbagliarmi per difetto, altro particolare, le sanzioni in mare sono pesantissime, partono minimo da qualche centinaio di euro,di fatto, tutti nella ricerca del pelo nell'uovo,direi più una sorta di gabella, alla fin fine, rischi che ti fanno una bella ripassata al portafoglio e quindi ti fanno passare la voglia.
È Così che è finita. 
Roberto 
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2022 alle: 20:00:53
In risposta al messaggio di latrofa124 del 25/05/2022 alle 10:14:55

Camper e gommone è la più bella esperienza che si possa fare, detto da uno che proviene da una barca a vela da oltre 10m. Ma c'è un però, sono cambiati i tempi, le NORMATIVE sono diventate troppe e purtroppo stringenti,
non solo in Italia ma oramai in tutto il Mediterraneo,  ESEMPIO: esci per fare una passeggiata di qualche ora, il più del tempo lo perdi in una sfilza di controlli in mare, quanti sono i tutori incaricati? L'ultima volta ho perso il conto, dico 10,ma potrei sbagliarmi per difetto, altro particolare, le sanzioni in mare sono pesantissime, partono minimo da qualche centinaio di euro,di fatto, tutti nella ricerca del pelo nell'uovo,direi più una sorta di gabella, alla fin fine, rischi che ti fanno una bella ripassata al portafoglio e quindi ti fanno passare la voglia. È Così che è finita.  Roberto 
...
Insomma... sono esperienze personali e quindi non si tratta di contraddire, ma di riportare la propria in modo che chi le riceve faccia un po' la "tara" o, almeno, la media.
Ho iniziato ad andare per mare nel '84 e finito nel 2019. Ho sempre avuto barche a vela o a motore "carrellabili", quindi tra i 4 ed i 7 metri. Durante questo periodo ho partecipato a qualche crociera e regata a vela su imbarcazioni da 8 a 15 metri, non tutte quelle che avrei voluto, in verità.
In tutta la mia vita sono stato fermato 2 volte. 1 volta al lago di Garda quando ero all'ancora davanti all'isola del Garda. Controllo documenti, 1 verbale perchè mi mancava un documento, 100 euro e...passa la paura "come si dice..."crying . La seconda volta in navigazione davanti a Caorle, mi sono avvicinato alle vedetta della Finanza e loro mi hanno controllato i documenti e le dotazioni. Mi hanno rilasciato il "bollone" che, se esposto, normalmente per l'anno in corso, evita altre verifiche, rilasciando una sorta di "immunità" ma solo dai controlli. Sanzioni, come detto, solo 1 in 35 anni e la mia stagione iniziava ad Aprile finendo ad Ottobre con uscite quasi tutte le settimane. Quindi la mia esperienza, in questo ambito specifico non è per nulla negativa, anzi, qualche controllo in più non ci starebbe neanche male...

il mio bicchiere...mezzo pieno ! laugh
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 25/05/2022 alle 20:02:15
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 28/05/2022 alle: 19:00:14
infine arrivò.. 

vi posto due foto del gommone che ho provato a gonfiare in rimessaggio:

1%20ritoccata%20targhe.jpg

7a7d8421-a12a-46ac-ae53-0bdfe1cd8f1b.jpg



Il gommone pesa.. sono più di 40kg, forse quasi 50kg, da solo si manovra a fatica ma sono riuscito a gestirlo nei pochi metri di itinerari sfruttando come carrellino il carrello porta fuoribordo portatile, ci sta benissimo

ed eccolo tutto piegato come si presenta nel mio gavone:


gavone.jpg

ora dovrei avere tutto in termini di materiali.

se riusciamo inaugureremo uno dei prox weekend a vieste. ammetto di avere un poco di ansia per il fatto di dovere gestire tutta una serie di cose sostanzialmente da solo.. vedremo!

 
Andrea

Modificato da spqrspqr il 28/05/2022 alle 19:05:15
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 30/08/2022 alle: 12:23:47
Camper e gommone, l'estate è andata un po' come me la immaginavo: Gargano, Elba e Grecia ho avuto modo di usare il gommone più volte e di fare gite e percorsi davvero interessanti.

potere fermarsi col camper, gonfiarsi il gommone ed andarsi a fare un giro è effettivamente affascinante.

tuttavia l'assetto di viaggio e tutta la vacanza possono essere fortemente influenzate da questo

il gavone del camper (e il mio non è proprio piccolino) tra gommone, fuoribordo e tutto il resto (tavoli, bici etc) era stracolmo. non oso pensare al peso complessivo del camper visto che solo il gommone/fuoribordo/accessori pesano quasi 150KG.

lo spostamento/e varo del gommone sono difficoltosi e faticosi; se si è da soli tirare in secco il gommone sulle sue ruote di alaggio è sostanzialmente impossibile, o si è in 2-3 oppure occorre smontare tutto (motore, serbatoio, etc...) 

in italia non ho trovato molti campeggi con possibilità di varare vicino al campeggio, giusto il gargano e ovviamente l'elba. in grecia ogni posto invece è perfetto, ma il mare greco mi ha fatto passare un buon quarto d'ora di paura... brrrrr

magari l'anno prox provo la croazia, anche se ho letto  che serve la patente nautica sopra i 4CV, quindi per me al momento off limits.

in generale bella esperienza, le mie sei uscite si sono ampiamente ripagate il prezzo di acquisto (ho chiesto a noleggi in Italia che volevano in media 150-200€ per un gommone (certamente più grande e carena rigida con 40CV) al giorno, il totale sarebbe stato simile a quanto ho speso io per tutto quello che ho nel gavone.

tuttavia la suggerirei solo a chi ha davvero un bel po di tempo per le vacanze e che le vacanze prevedano almeno 4-5 gg stanziali altrimenti la sbatta di gonfia/vara/tira/sgonfia può essere frustrante.
Andrea
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2392
Rispondi Abuso
Inserito il 02/09/2022 alle: 16:14:34
Buongiorno.
Il prossimo anno vorrei noleggiare in loco un gommone e tenermelo per 2-3 settimane, con carrello ovviamente.
Siete a conoscenza, in Grecia, di noleggi a lungo termine?
Grazie, Simone

Simone
Helix Camper Galibier 620S
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.