CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

AA non ho capito una cosa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
giulyano71
giulyano71
18/04/2011 637
Inserito il 16/07/2011 alle: 13:36:16
Scusate l'ignoranza, leggendo in giro per il forum che le AA sono pertinenze stradali...allora avrei un quesito da porre: *Il tendalino in AA può essere aperto o posso aprirlo solo in un campeggio? *I piedini stabilizzatori e cunei posso o non posso metterli? * le finestre? Quando sono statao in AA di Grado tutti i camper avevano i cunei e piedini di stazionamento, e molti usavano il tendalino, tendenzialmente erano "fuori norma"? Grazie e scusate ancora Giuliano
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 16/07/2011 alle: 15:58:36
Cosi' come gia' scritto in molte occasioni (anche in un topic recente quin in normative) la normativa prevede che sia le AA che anche i normali parcheggi sono entrambe pubbliche pertinenze stradali e quindi soggette al CdS (e di conseguenza all'art. 185). Quindi ANCHE in AA non si potrebbe campeggiare (e quindi usare i cunei sotto le ruote, aprire il tendalino, tirar fori sdie/tavolino, stendere i panni all'esterno, accendere il barbeque) ma nelle AA di solito tale situazione non viene considerata , a meno di trovare il VV.UU. "figliodiandrocchia" ... Diciamo cosi' : nei pubblici parcheggi se non si riepstta l'art. 185 CdS la possibilita' di multa e' elevata mentre invece nelle AA dovrebbe dovrebbe essere bassissima (se non nulla) ma ... Ivanoid="blue">
giulyano71
giulyano71
18/04/2011 637
Inserito il 16/07/2011 alle: 16:42:09
Grazie Ivano, ho letto i post.. ma non ci capisco in quanto in molte AA hai la colonnina per la 220, quindi logicamente serve per alimentare il camper e le utenze di bordo.. questo è il mio dubbio se fosse come un parcheggio non dovrei neanche attaccarmi alla 220V. Ed adirittura vedendo in internet un Area di sosta attrezzata si vedono anche tende! eppure non è un campeggio! (forse perchè è privata? o sto facendo confusione io tra il nome delle strutture?) tutto qua!! Grazie ancora della risposta Giuliano
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 16/07/2011 alle: 16:50:06
quote:Risposta al messaggio di giulyano71 inserito in data 16/07/2011  13:36:16 Scusate l'ignoranza, leggendo in giro per il forum che le AA sono pertinenze stradali...allora avrei un quesito da porre: *Il tendalino in AA può essere aperto o posso aprirlo solo in un campeggio? *I piedini stabilizzatori e cunei posso o non posso metterli? * le finestre? >
> Ivano ti ha risposto bene. Aggiungo una puntualizzazione. L'Art. 185 del CdS chiarisce cosa fa scattare l'AZIONE DEL CAMPEGGIARE. Se scatta l'azione del campeggiare cessa la SOSTA regolata dallìArt. 157 del CdS. La cosa diventa un problema SOLO in zona esiste il DIVIETO DI CAMPEGGIO. Allora si prende la contravvenzione NON PER IL CdS ma per la legge regionale sul DIVIETO DI CAMPEGGIO. Ciao
m1971b
m1971b
14/06/2010 741
Inserito il 16/07/2011 alle: 18:02:58
ciao, se l'AA è PRIVATA (terreno privato ev. con sbarra o altro sistema di limitazione all'accesso) teoricamente il proprietario può stabilire regole differenti e consentire l'apertura del tendalino e delle finestre. Soto poi abbastanza sicuro che l'uso dei cunei sia consentito poiché il camper poggia al suolo con le proprie ruote, altrimente ci si troverebbe nell'assurda situazione che se pongo sotto le ruote una tavola o per caso finisco sopra un sasso non solidale con il terreno sarei passibile di contravvenzione! La ratio della legge secondo me è che il camper deve poggiare solo con le proprie ruote al suolo, se poi tra ruota e suolo si frappone una tavola di legno una lastra di ferro un sasso o i cunei, poco importa. L'utilizzo dei piedini di stazionamento non è consentito in quanto l'autocaravan non poggerebbe più al suolo solo con le sue ruote. cordiali saluti.
SergioRM
SergioRM
-
Inserito il 19/07/2011 alle: 15:16:05
quote:Risposta al messaggio di giulyano71 inserito in data 16/07/2011  13:36:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Scusate l'ignoranza, leggendo in giro per il forum che le AA sono pertinenze stradali...allora avrei un quesito da porre: >
> Alcune sono pertinenze stradali, altre no. Se ne è discusso moltissimo. Dopo tante discussioni, il mio personale orientamento è: a) se si può entrare liberamente, senza formalità, sono pertinenze stradali; b) se si può entrare solo quando sono presidiate e solo dopo essere stati identificati, allora si tratta di strutture ricettive sottoposte al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (art. 109) e alle leggi regionali sul turismo (per un esempio: http://www.camperoasi.com/).
quote:Risposta al messaggio di giulyano71 inserito in data 16/07/2011 13:36:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra) *Il tendalino in AA può essere aperto o posso aprirlo solo in un campeggio? >
> A rigore, il tendalino non può essere aperto nelle aree che sono pertinenze stradali. In pratica, ho finora sempre constatato tolleranza quando l'area è poco affollata. Va anche tenuto presente che i comuni che intendono contrastare il camperismo non sono certo quelli dotati di un'area attrezzata! Non ho mai avuto notizia di vigili che facessero i fiscali con gli occupanti delle aree attrezzate (e di segnalazioni me ne giungono spesso dall'associazione cui sono iscritto). Nelle aree che sono strutture ricettive esiste spesso un regolamento. In pratica, basta chiedere al personale che ci identifica all'ingresso.
quote:Risposta al messaggio di giulyano71 inserito in data 16/07/2011 13:36:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra) *I piedini stabilizzatori e cunei posso o non posso metterli? >
> Anche qui si deve distinguere, in primo luogo, tra pertinenze stradali e strutture ricettive. A rigore, in pertinenze stradali i piedini non possono essere usati perché configurerebbero una situazione di campeggio. Diverso il caso dei cunei. Personalmente concordo con m1971b: i piedini fanno parte della struttua dell'autocaravan, i cunei no e svolgono la stessa funzione di una tavoletta o di un sasso trovati sul posto, quindi non bastano a configurare una situazione di campeggio. In pratica, vale quanto detto sopra: non ho notizia di sanzioni né per piedini né per cunei elevate nei confronti degli occupanti di un'area attrezzata. Quanto alle strutture ricettive, come sopra: basta chiedere (per sentirsi rispondere che... non c'è problema).
quote:Risposta al messaggio di giulyano71 inserito in data 16/07/2011 13:36:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra) *le finestre? >
> Vale quanto detto per i piedini. Mi pare comunque utile sottolineare che aprire le finestra configura, a rigore, una situazione di campeggio, ma questo non vale per gli oblò sul tetto. Gli oblò possono essere aperti anche quando si sosta lungo una strada o in un parcheggio (il problema è quello dell'occupazione della sede stradale, che è una superficie: rilevano solo lunghezza e larghezza).
Westfalia CALIFORNIA COACH 23.800€, Anno: 1997
Westfalia CALIFORNIA COACH 23.800€, Anno: 1997
Knaus SPORT 540 FDK KNAUS CARAVAN  NUOVA 6 posti 28.200€,
Knaus SPORT 540 FDK KNAUS CARAVAN NUOVA 6 posti 28.200€,
McLouis MC 4 865 28.200€, Nuovo
McLouis MC 4 865 28.200€, Nuovo
C.I. Horon 62 XT 28.200€, Nuovo
C.I. Horon 62 XT 28.200€, Nuovo
Wingamm Oasi 610 ST 118.389€, Nuovo
Wingamm Oasi 610 ST 118.389€, Nuovo
Previous Next
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 19/07/2011 alle: 15:40:14
quote:Risposta al messaggio di SergioRM inserito in data 19/07/2011  15:16:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo [^] (tranne che per i cunei sotto le ruote, vadasi altro topic sempre in normativa) Piu' o meno e' quanto ho anche io scritto (riassumendo) in un altro topic, ovvero: Esistono 2 tipi di aree per camper : 1) quelle normate dal CdS (nel gergo comune denominate AA). Sono pubbliche pertinenze stradali al pari dei normali parcheggi. Essendo normate dal CdS si deve (dovrebbe) rispettare l'art. 185 e in particolare il comma 2 (che riassumendo significa non usare spazi esterni del camper quali p.e. tendalino, sedie/tavolini, panni stesi, barbeque, ... non usare i cunei sotto le ruote) ovvero si puo' sostare ma non campeggiare , ma in molti casi la situazione di "campeggio" viene "tollerata" (quindi a meno di non trovare il vigile figliodiandrocchia difficilmente si viene multati...). Non e' prevista la registrazione dei componenti del veicolo in sosta. 2) quelle normate dalle leggi regionali su turismo (nel gergo comune denominate ADS). Si differenziano dalle AA intese come pubbliche pertinenze stradali in quanto p.e. risulta necessario registrare gli ospiti cosi' come avviene per i campeggi. Quello che si puo' fare (p.e. usare tendalino, cunei, etc) e' stabilito dalla legge regionale (che ovviamente puo' cambiare da regione a regione) Ivanoid="blue">

Modificato da IvanoPP il 19/07/2011 alle 15:46:06
giulyano71
giulyano71
18/04/2011 637
Inserito il 19/07/2011 alle: 15:59:47
grazie, chiarissimo!![:)]
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Inserito il 19/07/2011 alle: 16:45:22
quote:Risposta al messaggio di SergioRM inserito in data 19/07/2011  15:16:05 Va anche tenuto presente che i comuni che intendono contrastare il camperismo non sono certo quelli dotati di un'area attrezzata! Non ho mai avuto notizia di vigili che facessero i fiscali con gli occupanti delle aree attrezzate (e di segnalazioni me ne giungono spesso dall'associazione cui sono iscritto).>
> Nell'area di cecina le note - anche su col - dicono che i vigili urbani passano ogni mattina a controllare che il tendalino sia chiuso. L'anno scorso mi sono fermato una notte e ho letto da qualche parte - evidentemente non su col - che addirittura facevano la punta anche alle finestre. Lo ricordo bene perché pensai all'assurdità della cosa malgrado chiaramente compatibile con le normative... il problema del tendalino non mi interessa: non ce l'ho [:)] Ciao. Marco
SergioRM
SergioRM
-
Inserito il 19/07/2011 alle: 23:18:29
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 19/07/2011  16:45:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'area Cecinella? Per quanto ne so funziona come area di sosta solo da marzo a ottobre, per il resto dell'anno è un normale parcheggio (se non ricordo male, anche la segnaletica è quella di un normale parcheggio). Inoltre è un'area piccola in cui si deve stare vicinissimi l'uno all'altro: aprire lì il tendalino sarebbe una manifestazione di arroganza prima ancora che la violazione di una norma. Ti propongo un altro esempio. Nell'area di Orvieto ci sono varie piazzole. Se non c'è affollamento te ne scegli una e, finché non ne superi i bordi, ti lasciano fare quello che vuoi. Nei periodi di maggiore affluenza interviene il gestore, che decide dove ti devi mettere e riesce a infilare anche tre autocaravan in una sola piazzola; in queste situazioni è chiaro che non puoi aprire nulla [;)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.