CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Affitto immobile

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 19
18
kima99
kima99
27/05/2007 202
Inserito il 28/03/2014 alle: 07:28:13
In questi giorni sto cercando un nuovo rimessaggio per il mio mezzo e assieme ad un amico pensavamo di affittare un capannone e dividere le spese con altri camperisti,la mia paura e che se dopo aver firmato il contratto qualcuno non paghi la sua quota e la differenza la devo mettere io.Come fare per tutelarsi? Vi chiedo se qualcuno ha esperienza in merito, se ci sono altre problematiche tipo: permessi dai vigili del fuoco,comune, assicurazioni incendio, ecc.ecc. qrazie a tutti Claudio More le mosche more i mosconi ma non more mai i rompi.....
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27671
Inserito il 28/03/2014 alle: 07:38:09
quote:Risposta al messaggio di kima99 inserito in data 28/03/2014  07:28:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . se nessuno degli interessati cioè quelli che quì hanno chiesto info per realizzare la tua stessa idea tempo fà non si faranno vivi vuol dire che hanno rinnunciato a fronte delle clausole tecnico+burocratiche inerenti alla realizzazione io penso che nessuno abbia poi concretizzato l'idea quindi ti consiglio di usare il "cerca" posto in alto a destra di questa pagina auguri,
18
chorus
chorus
05/10/2006 12015
Inserito il 28/03/2014 alle: 08:31:38
Sui permessi non so darti un'informazione puntuale ma ritengo serva tutto ciò che hai detto, che dovrai chiedere in sintonia e collaborazione con il proprietario del capannone. Quanto agli aspetti contrattuali, il modello che immagino tu abbia in mente è il seguente: 1) stipulazione di un contratto di locazione tra la proprietà e tu e il tuo amico come inquilini. Tu e il tuo amico (e solo voi) sarete obbligati a pagare i canoni previsti dal contratto, nonchè a rispettare tutte le altre obbligazioni previste dal contratto. In caso di tuo inadempimento, ad esempio perchè non paghi un canone oppure perchè non rispetti altre pattuizioni contrattuali, la proprietà si rivolgerà a te. Ritengo inoltre ci sia la solidarietà: se il tuo amico coobbligato non paga il canone, la proprietà si rivolgerà a te; 2) accordi, meglio se scritti, con altri camperisti ai quali sublochi gli spazi. Il punto 2) ritengo sia soggetto alle responsabilità previste dal codice civile in fatto di contratto di deposito, nonchè alle inconbenze fiscali del caso (per te ogni euro incassato costituisce reddito sul quale pagherai le tasse). Non mi vengono in mente tutele specifiche, se non quello di redigere delle clausole chiare, ma che per azionare in caso di inadempienza dovrai avvalerti di un legale. Tutto questo in base alle mie (naturalmente) limitate conoscenze in materia. Ciao!

Modificato da chorus il 28/03/2014 alle 08:51:25
morodirho
morodirho
-
Inserito il 28/03/2014 alle: 10:10:20
quando si stipula un contratto di affitto per un capannone(presumo ad uso industriale)solitamente il contratto ha una durata di anni8 piu 8.Se non si paga l'affitto diventa difficilissimo per il propietario ''buttare'' fuori l'inquilino se non dopo una causa che ,oltre ai noti costi ,dura nei tempi .A questo punto credo che il propietario ci pensera' molto prima di dare in affitto un capannone a delle persone che non abbiano una regolare attivita',pero' siccome tutto è possibile si puo' fare ,controllando bene i termini del contratto stesso.Parlo per esperienza diretta,in quanto ho un fratello che da in affitto il capannone che ha dismesso quando è andato in pensione ed ha chiuso l'attivita',e delle volte è tentato di venderlo o di lasciarlo vuoto a fronte delle beghe che deve sopportare. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27671
Inserito il 28/03/2014 alle: 10:30:08
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 28/03/2014  10:10:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . per garanzia dei pagamenti per tutelarsi vige la consuetudine di far stipulare una fideeusione bancaria in base al totale del corrispettivo dei tot mesi oltre ai quali si ha il diritto di far sgomberare l'immobile per mancato pagamento dell'affitto il terrore del propietario è il fallimento della ditta che occupa in questo caso viene messo sotto sequestro anche l'immobile fino al termine dell'azione giudiziaria in molti si augurano il male minore che questi scappino lasciando l'affitto insoluto
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
18
chorus
chorus
05/10/2006 12015
Inserito il 28/03/2014 alle: 11:11:35
Quello che dite va sotto il nome di deposito cauzionale, eventualmente sostituito da una fidejussine. Ma è per tre mesi, non per tutta la durata del contratto d'affitto. Inoltre, da quanto ho capito, il locatario (termine tecnico giuridico per indicare l'inquilino) nel caso di specie è una persona fisica (o forse più di una persona fisica) che non è soggetta alla disciplina del fallimento, ma risponde unicamente per l'eventuale inadempimento contrattuale legato al mancato pagamento del canone. Comunque l'idea mi piace perchè l'autore del topic diventerebbe un imprenditore: prende in affitto un capannone e lo subloca ad altri colleghi camperisti. Ciao!
18
kima99
kima99
27/05/2007 202
Inserito il 28/03/2014 alle: 12:45:01
Vi ringrazio e ho capito che è meglio se lo metto in strada[:D] Non voglio impegolarmi con troppi contratti, fidejussioni, e men che meno diventare imprenditore, ho gia dato[:D] Peccato perchè in questo periodo si trovano parecchi immobili anche a prezzi non ecessivi e poteva essere una buona soluzione per il proprietario e per noi camperisti, lui affittava e noi tenevamo al coperto i nostri scatoloni[:)] Claudio More le mosche more i mosconi ma non more mai i rompi.....
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27671
Inserito il 28/03/2014 alle: 12:59:26
quote:Risposta al messaggio di kima99 inserito in data 28/03/2014  12:45:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . certo ci sono tanti immobili liberi ed adesso anche tu hai capito uno dei perché purtroppo non c'è più la fiducia e nemmeno la caparbietà,ti arrendi solo all'ipotesi delle eventuali difficoltà...[;)] vero è che non basta più la sola buona volontà di fare eppure...
16
ah pollo
ah pollo
10/05/2009 2017
Inserito il 28/03/2014 alle: 13:11:16
Scusa, ma se trovi altre persone realmente interessate, credo che la cointestazione del contratto possa rappresentare una discreta garanzia per il locatore. Ne rispondereste in solido e potrebbe diventare penalizzante per te, qualora non pagassero gli altri. Ma in questo caso si fa un bel pagamento annuale anticipato e il problema è risolto. Chi non dovesse disporre della somma può sempre rivolgersi ad una finanziaria per ottenerla subito e pagare le rate mensili.
18
chorus
chorus
05/10/2006 12015
Inserito il 28/03/2014 alle: 14:17:42
quote:Risposta al messaggio di ah pollo inserito in data 28/03/2014  13:11:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti, come ho detto prima è indubbiamente una bella idea, bisogna soltanto capire se il proprietario dell'immobile è disponibile ad avere tanti interlocutori. Amministrativamente parlando, un conto è avere un inquilino per un immobile, altro conto è avere tanti inquilini per il medesimo immobile Ciao!
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27671
Inserito il 28/03/2014 alle: 17:08:05
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 28/03/2014  11:11:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. .ù un pò di ordine a me risulta che i tre mesi si riferiscono al deposito cauzionale al nome del proprietario obbligatorio che per legge non supera il valore di tre mensilità senza questo non esiste contratto mentre la fidejusione bancaria non ha limite ne di tempo ne di cifra eventualmente è la banca che dice stop e si puo fare a fronte di qualsiasi contratto anche compravendita o per garanzie della eventuale penale su un ritardo nella consegna di un lavoro o di un oggetto cambio di destinazione d'uso dell'immobile e partita iva e via-via altre carte+permessi... se i veicoli non sono più di 10 (?) piccola rogna con i pompieri altrimenti... se lo fai per speculazione+lavoro ne vale la pena altrimenti lascia perdere

Modificato da salito il 28/03/2014 alle 17:11:06
18
chorus
chorus
05/10/2006 12015
Inserito il 28/03/2014 alle: 17:49:45
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 28/03/2014  17:08:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per quanto a mia conoscenza il deposito cauzionale non è obbligatorio e, se pattuito dalle parti, non può essere superiore a tre mensilità (ex art. 11 L 392/1978). Vero che nella libera contrattazione tra le parti può essere prevista la fidejussione, ma quale inquilino accetterebbe una fidejussione che copra l'intera durata della locazione? La banca non ti fa una fidejussione gratuitamente ed inoltre incide nella tua futura capacità di chiedere ulteriore credito al sistema bancario. Ciao!
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27671
Inserito il 28/03/2014 alle: 18:01:20
. . la fidejusione si puoi fare per qualsiasi cifra e per qualsiasi tempo se uno non la vuole dare in garanzia l'altro non li fa il contratto di affitto ,ovviamente che non è gratis,e tanti saluti e amici come prima libera contrattazione
16
ah pollo
ah pollo
10/05/2009 2017
Inserito il 28/03/2014 alle: 18:07:46
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 28/03/2014  14:17:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io sarei felice di avere 10 interlocutori con reddito dinostrato per un immobile[:p] Contabilmente sarei anche felice di ricevere 10 bonifici da 100 € (per esempio). Se me manca uno, lettera di diffida a tutti e 10 [:D] e vedi come corrono [:)] Esistono anche polizze assicurative in luogo delle fidejussioni

Modificato da ah pollo il 28/03/2014 alle 18:09:15
18
chorus
chorus
05/10/2006 12015
Inserito il 28/03/2014 alle: 18:27:01
quote:Risposta al messaggio di ah pollo inserito in data 28/03/2014  18:07:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma le assicurazioni rilasciano fidejussioni a gratis, senza fare un'istruttoria di fido? Parlando sul serio, tu conosci un inquilino che abbia rilasciato una fidejussione al proprio padrone di casa per tutta la durata del contratto? E' chiaro che per la proprietà avere 10 coobbligati è meglio che averne uno soltanto, ma tu, ragionevolmente parlando, firmeresti un contratto nel quale sei solidamente responsabile al pagamento del canone con altri otto inquilini (ho detto 8 perchè con te sareste in 9 e mi sembra che fino a questo numero ci siano delle semplificazioni in merito al nulla osta dei vigili del fuoco, ma prendi ciò con le pinze perchè non sono un esperto in materia)? Io un simile contratto non lo firmerei per nulla al mondo. Ciao!

Modificato da chorus il 28/03/2014 alle 18:31:35
16
ah pollo
ah pollo
10/05/2009 2017
Inserito il 28/03/2014 alle: 18:44:39
si, un mio inquilino con questa http://www.affittoassicurato.com/ per adesso paga per cui non l'ho testata. Io non firmerei da inquilino un contratto con altre 8 persone, a meno che non sia transitorio ( 1 anno) e con il versamento anticipato dell'intera annualità. Con questa modalità potrei allettare il proprietario e cercare di ridurre l'affitto, e contestualmente mi metterei al riparo da impossibili morosità.

Modificato da ah pollo il 28/03/2014 alle 18:47:05
18
chorus
chorus
05/10/2006 12015
Inserito il 29/03/2014 alle: 14:44:08
quote:Risposta al messaggio di ah pollo inserito in data 28/03/2014  18:44:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Interessante, nel brevissimo prospetto informativo leggo quanto segue: "• E' gratis! Infatti la fideiussione a garanzia del puntuale pagamento dei canoni e quella deposito cauzionale è pagata dall'inquilino, mentre la polizza tutela legale è regalata da Affitto Assicurato". Tu che l'hai testata, il gratis è riferito al proprietario? Se così è, io inquilino pago il canone pattuito + il costo di questa fidejussione, o no?
16
ah pollo
ah pollo
10/05/2009 2017
Inserito il 29/03/2014 alle: 19:38:00
Io ho fatto così da locatore: mese corrente e polizza in mano, senza il deposito cauzionele, che alla resa dei conti non serve a tutelare per niente. In caso di mancato pagamento con le due mensilità ci paghi le caramelle all'avvocato [V] Il gratis è riferito al locatore.
18
kima99
kima99
27/05/2007 202
Inserito il 01/04/2014 alle: 07:05:25
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 28/03/2014  12:59:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non è che voglio arrendermi, ma non vedo perchè rompersi le [8][8] per una cosa,come il camper, che per me è puro relax. [:D][:D] Prima o poi capiterà il posto giusto per fare la cosa, da solo o con poche persone fidate.[:)] More le mosche more i mosconi ma non more mai i rompi.....
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27671
Inserito il 01/04/2014 alle: 10:46:28
quote:Risposta al messaggio di kima99 inserito in data 01/04/2014  07:05:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . ...giusto ...se trovi chi lo fa per tè...approfitane...
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.