CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

agevolazioni fiscali l.104

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 09/08/2006 alle: 17:37:22
Amici del sito vorrei porre un quesito sperando di trovare qualcuno nella stessa situazione e cioe',mia moglie e' affetta da epilessia ,e' persona handicappata ai sensi della legge 104 art.3 e comma 3 , sul verbale della asl si legge "...omissis...con ridotte capacita' motorie..." .Abbiamo intenzione di cambiare il camper, ormai esausto, e' possibile usufruire delle agevolazioni fiscali per l'acquisto di un mezzo nuovo ? Se l'intestatario e' la moglie ,si dovra' pagare la tassa di possesso? Il comune rilascera' il tagliando arancione che autorizza la sosta ? Ci siamo rivolti ad un concessionario C.I. di Napoli ,ma non ci e' stato di aiuto perche' non aveva mai venduto un mezzo a persone in stato di handicap...all'aci ci hanno risposto che dette agevolazioni sono solo per coloro che non deambulano e devono apportare modifiche al mezzo... Qualcuno si e' trovato nella stessa situazione?Come ha risolto? Grazie e buoni km ...
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Inserito il 09/08/2006 alle: 19:36:11
Dovresti poter usufruire delle agevolazioni fiscali che portano l'iva al 4% e altro. Esiste una guida ufficiale alle agevolazioni fiscali per i disabili. Ti posto il link: http://www.federcampeggiatori.s... Ciao
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 09/08/2006 alle: 20:40:04
Grazie Angelo per la risposta ed il link al sito...solo che aspetto una risposta da qualcuno nella mia stessa situazione , essendo mia moglie affetta da una "particolare" patologia che , per quanto mi pare di capire ,ha creato un buco nella normativa in materia di agevolazioni fiscali , ciao e grazie ancora.
aleandrea
aleandrea
05/04/2006 1047
Inserito il 09/08/2006 alle: 20:57:24
quote:Originally posted by delta36
Amici del sito vorrei porre un quesito sperando di trovare qualcuno nella stessa situazione e cioe',mia moglie e' affetta da epilessia ,e' persona handicappata ai sensi della legge 104 art.3 e comma 3 , sul verbale della asl si legge "...omissis...con ridotte capacita' motorie..." .Abbiamo intenzione di cambiare il camper, ormai esausto, e' possibile usufruire delle agevolazioni fiscali per l'acquisto di un mezzo nuovo ? Se l'intestatario e' la moglie ,si dovra' pagare la tassa di possesso? Il comune rilascera' il tagliando arancione che autorizza la sosta ? Ci siamo rivolti ad un concessionario C.I. di Napoli ,ma non ci e' stato di aiuto perche' non aveva mai venduto un mezzo a persone in stato di handicap...all'aci ci hanno risposto che dette agevolazioni sono solo per coloro che non deambulano e devono apportare modifiche al mezzo... Qualcuno si e' trovato nella stessa situazione?Come ha risolto? Grazie e buoni km ... >
> Ti posso dire che un mio amico ha comperato il camper usufruendo dei diritti riconosciuti dalla 104, che per i camper sono vantaggiosi rispetto alle autovetture: puoi detrarre dal 730 il 19% fino ad un importo stabilito dalle leggi in vigore non paga la tassa di circolazione non è vero che viene riconosciuto soltanto a chi ha problemi di deambulazione in basso il link della guida dell'agenzia delle entrate dove troverai ampie info www.agenziaentrate.it/ilwwcm/co... ciao Giorgio
aleandrea
aleandrea
05/04/2006 1047
Inserito il 09/08/2006 alle: 20:58:46
quote:Originally posted by aleandrea
[quote]Originally posted by delta36
Amici del sito vorrei porre un quesito sperando di trovare qualcuno nella stessa situazione e cioe',mia moglie e' affetta da epilessia ,e' persona handicappata ai sensi della legge 104 art.3 e comma 3 , sul verbale della asl si legge "...omissis...con ridotte capacita' motorie..." .Abbiamo intenzione di cambiare il camper, ormai esausto, e' possibile usufruire delle agevolazioni fiscali per l'acquisto di un mezzo nuovo ? Se l'intestatario e' la moglie ,si dovra' pagare la tassa di possesso? Il comune rilascera' il tagliando arancione che autorizza la sosta ? Ci siamo rivolti ad un concessionario C.I. di Napoli ,ma non ci e' stato di aiuto perche' non aveva mai venduto un mezzo a persone in stato di handicap...all'aci ci hanno risposto che dette agevolazioni sono solo per coloro che non deambulano e devono apportare modifiche al mezzo... Qualcuno si e' trovato nella stessa situazione?Come ha risolto? Grazie e buoni km ... >
> Ti posso dire che un mio amico ha comperato il camper usufruendo dei diritti riconosciuti dalla 104, che per i camper sono vantaggiosi rispetto alle autovetture: Scusami volevo dire sono meno vantaggiosi
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 09/08/2006 alle: 21:00:07
Giorgio un grazie anche a te,ciao.
Roller Team Granduca GT 36.900€, Anno: 2009
Roller Team Granduca GT 36.900€, Anno: 2009
Pilote Pilote P 746 FGJ Evidence 85.600€, Nuovo
Pilote Pilote P 746 FGJ Evidence 85.600€, Nuovo
Laika Rexosline 721 59.000€, Anno: 2011
Laika Rexosline 721 59.000€, Anno: 2011
Roller Team KRONOS 277 M NUOVO SU ORDINAZIONE 59.000€, Nuo
Roller Team KRONOS 277 M NUOVO SU ORDINAZIONE 59.000€, Nuo
Bürstner PREMIO LIFE 20.810€, Nuovo
Bürstner PREMIO LIFE 20.810€, Nuovo
Previous Next
aleandrea
aleandrea
05/04/2006 1047
Inserito il 09/08/2006 alle: 21:09:01
quote:Originally posted by delta36
Giorgio un grazie anche a te,ciao. >
> Di nulla dovere, comunque il mio amico è nella stessa tua condizione la moglie non è deambulante soffre di altra malattia per la quale gli viene riconosciuta l'invalidità civile e i diriitti della 104 ciao Giorgio
MicSab
MicSab
-
Inserito il 10/08/2006 alle: 09:54:27
Ciao noi abbiamo acquistato un camper nuovo nel 2005 intestato al tutore (mio padre) del disabile (mia sorella), disabile mentale e affetto da epilessia titolare della L.104. Concessionario ignorante in materia, ci siamo informati (da soli come al solito)e abbiamo ottenuto questo: - IVA al 20% e non al 4% (solo x acquisto camper, per tutti gli altri veicoli è al 4%) - rimborso IRPEF del 19% per un importo max di £ 35.000.000 circa € 18.000, rimborsabili in un'unica rata o in 4 rate (dilazionate in 4 anni) - possibilità di esenzione dal pagamento del bollo (noi non ne abbiamo usufruito in quanto tale esenzione abbiamo preferito applicarla all'auto in quanto bollo + costoso) - sulla fattura non viene inserita alcuna postilla recante la dicitura "mezzo x disabili", ma sta a noi allegare la fattura alla documentazione per la dichiarazione dei redditi e portarla in detrazione alla voce "acquisto mezzi per disabili a carico". L'unico obbligo che si ha è quello di non poter acquistare altro veicolo, usufruendo di tali agevolazioni, per 4 anni. Questa è la ns esperienza spero di esserti stata d'aiuto....ciao
sceriffo
sceriffo
10/03/2004 135
Inserito il 10/08/2006 alle: 18:47:03
La famosa proposta di legge del Sen Fabris proponeva, tra l'altro, anche l'allargamento delle agevolazioni per diversamente abili relative alle automobili, anche ai camper. Ma quella proposta si è persa nei meandri delle commissioni e poi è cambiato il governo. Speriamo solo che il Sen. Fabris (che è stato rieletto ed è anche capogruppo) si ricordi di quella proposta e la porti avanti, dato che ora il suo partito sta al governo. Saluti Fabio
danielefardin
danielefardin
-
Inserito il 11/08/2006 alle: 18:41:51
CONFERMO QUANTO DETTO DA MICSAB .VEDI ANCHE "LA GRANDA"
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 11/08/2006 alle: 20:39:34
grazie per le risposte che man mano arrivano ,magari ci fosse un rivenditore che rispondesse...,comunque l'argomento mi sembra un po piu' chiaro , dicevi la granda inteso come il sito del club la granda? Ciao.
danielefardin
danielefardin
-
Inserito il 17/08/2006 alle: 22:51:42
si ,puoi chiedere eventuali consigli come ho fatto io .cerca il mio post.
Delta36
Delta36
09/05/2006 1257
Inserito il 19/08/2006 alle: 23:30:42
Non riesco a trovare il tuo post sul sito la granda , mi dici come fare?Graie,ciao.
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 21/08/2006 alle: 15:54:12
Ciao Delta 36, Mi pare di aver capito che sei di Napoli o giù di li!!! Qualche giorno fa alla Boutique del campeggiatore ( vicino al casello di Ercolano sulla A 3- Esci ad Ercolano e vai giù a dx e all'incrocio ancora a dx, attenzione che l'ingresso dallaB.d.C. e in una curva)Ho visto in vendita o in esposizione un camper per disabili , prova a telefonare o a chiedere lì, magari ti sanno dire qualcosa in più. Ciao. Michele
MAUROMIR
MAUROMIR
-
Inserito il 22/08/2006 alle: 17:35:31
ciao delta36,per quanto riguarda il permesso di transito e sosta (cartonciono arancione) viene rilasciato alla persona fisica in questo caso tua moglie ed è valido per qualsiasi mezzo.
danielefardin
danielefardin
-
Inserito il 25/08/2006 alle: 19:09:42
l'ho cercato e non lo trovo piu'.se non hai fretta ti mando estratto
laarco
laarco
19/02/2006 110
Inserito il 26/08/2006 alle: 17:53:22
Ciao a tutti. Anche mia moglie e portatrice di handicap e conseguente legge 104. Dal punto di vista fiscale è esattamente come dice MicSab. Sono in possesso anche del tagliando di accompagnatore di portatore di handicap e, teoricamente, potrei parcheggiare negli appositi parcheggi, superando le varie ordinanze di divieto di camper. Devo dirti che, purtroppo, mi è capitato che alcuni vigili urbani mi abbiano comunque ed energicamente "consigliato" di cambiare "aria" infisciandosene del tagliando. Dopo una breve e animata discussione ho preferito andarmene. Prima o poi dovrò farmi fare una bella contravvenzione ed impugnarla davanti al Prefetto o Giudice di Pace. Un vigile mi voleva contravenzionare perchè avevo la sola finestrella del bagno leggermente aperta!! Ciao. Marco.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 28/08/2006 alle: 00:38:49
Ciao, anche mio marito e' disabile e possessore di patente B speciale. Ti confermo che le agevolazioni consistono principalmente nel rimborso IRPEF del 19% dietro dichiarazione di non averne usufruito negli ultimi 4 anni. L'agevolazione dell'iva non si applica infatti ai camper. Per l'esenzione dal pagamento del bollo fai attenzione perche' puoi usufruirne solo su 1 autoveicolo a te intestato, quindi se gia' non paghi per la macchina ovvio che devi x il camper. ciao
buda
buda
15/08/2004 640
Inserito il 30/08/2006 alle: 14:17:52
quote:Originally posted by laarco
Ciao a tutti. Anche mia moglie e portatrice di handicap e conseguente legge 104. Dal punto di vista fiscale è esattamente come dice MicSab. Sono in possesso anche del tagliando di accompagnatore di portatore di handicap e, teoricamente, potrei parcheggiare negli appositi parcheggi, superando le varie ordinanze di divieto di camper. Devo dirti che, purtroppo, mi è capitato che alcuni vigili urbani mi abbiano comunque ed energicamente "consigliato" di cambiare "aria" infisciandosene del tagliando. Dopo una breve e animata discussione ho preferito andarmene. Prima o poi dovrò farmi fare una bella contravvenzione ed impugnarla davanti al Prefetto o Giudice di Pace. Un vigile mi voleva contravenzionare perchè avevo la sola finestrella del bagno leggermente aperta!! Ciao. Marco. >
>
buda
buda
15/08/2004 640
Inserito il 30/08/2006 alle: 14:20:15
quote:Originally posted by laarco
Ciao a tutti. Anche mia moglie e portatrice di handicap e conseguente legge 104. Dal punto di vista fiscale è esattamente come dice MicSab. Sono in possesso anche del tagliando di accompagnatore di portatore di handicap e, teoricamente, potrei parcheggiare negli appositi parcheggi, superando le varie ordinanze di divieto di camper. Devo dirti che, purtroppo, mi è capitato che alcuni vigili urbani mi abbiano comunque ed energicamente "consigliato" di cambiare "aria" infisciandosene del tagliando. Dopo una breve e animata discussione ho preferito andarmene. Prima o poi dovrò farmi fare una bella contravvenzione ed impugnarla davanti al Prefetto o Giudice di Pace. Un vigile mi voleva contravenzionare perchè avevo la sola finestrella del bagno leggermente aperta!! Ciao. Marco. >
> Ciao Marco, volevo porti una domanda: anche mia moglie e´ invalida e non ha reddito in quanto non raggiunge il minimo e quindi e´ a mio carico. Se acquista lei il mezzo posso usufruire io delle agevolazioni fiscali? Ringrazio e saluti e naturalmente buoni km. Ciao Daniele PS se vuoi mi puoi rispondere direttamente a free8980@yahoo.it - grazie
laarco
laarco
19/02/2006 110
Inserito il 01/09/2006 alle: 09:18:32
ciao buda. Per beneficiare dei vantaggi fiscali non è sufficiente essere invalida (indipendente dal grato di invalidità) è neccessario che gli venga riconosciuta la "qualita" di portatrice di handicap ai sensi della legge 104/90. Per avere questo riconoscimento bisogna fare la domanda alla U.S.L. locale che previa visita medica, gli riconosce questo status. Il caravan era intestato a mia moglie. Dopo 4 anni abbiamo comprato un'utilitaria sempre con i benefici della legge 104 e, anche questa, è intestata a mia moglie. Ricordati di allegare alla dichiarazione dei redditi la fattura di pagamento. Volendo puoi intestare il mezzo anche a te. Il reddito della portratrice di handicap non viene considerato. ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.