CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Assicurazione casco. Si o no?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 15/12/2022 alle: 22:41:50
Sono in procinto di fare l'assicurazione sul camper che vado ad acquistare. 
In genere ho avuto coperture piuttosto complete ma mai la casco. Questa volta invece ci sto pensando seriamente.
Casco si o casco no? Che ne pensate?
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2022 alle: 08:53:15
In risposta al messaggio di urbani 1 del 15/12/2022 alle 22:41:50

Sono in procinto di fare l'assicurazione sul camper che vado ad acquistare.  In genere ho avuto coperture piuttosto complete ma mai la casco. Questa volta invece ci sto pensando seriamente. Casco si o casco no? Che ne pensate? Il fine giustifica il mezzo
Ci ho sempre pensato ma il costo è troppo alto per i chilometri che si fanno, guarda anche la minicasco che ha una buona copertura e non costa un salasso.

Le statistiche contano poco, ma negli anni quanti incidenti hai avuto col camper?

Certo che sei stato poco senza camper, eppure se non ricordo maale avevi un signor camper
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Clint
Clint
01/09/2008 10522
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2022 alle: 10:51:27
Ho fatto la mini kasko con il mezzo nuovo, anche il secondo anno, la toglierò al prossimo rinnovo. 
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2022 alle: 14:23:18
Mi propongono la casco torale fino a 10.000 euro con 250 euro/anno in più. 
Solo se rompi un faro del motorhome (che evidentemente non è quello di serie del ducato) altro che 250 euro...
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Clint
Clint
01/09/2008 10522
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2022 alle: 16:47:03
In risposta al messaggio di urbani 1 del 16/12/2022 alle 14:23:18

Mi propongono la casco torale fino a 10.000 euro con 250 euro/anno in più.  Solo se rompi un faro del motorhome (che evidentemente non è quello di serie del ducato) altro che 250 euro...
Franchigia? 
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 16/12/2022 alle: 19:03:09
In risposta al messaggio di Clint del 16/12/2022 alle 16:47:03

Franchigia? 
Mi pare 300 senza scoperto 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
C.I. Riviera 98xt maxi garage doppio pavimento 83.000€, Nu
C.I. Riviera 98xt maxi garage doppio pavimento 83.000€, Nu
Hymer Feeling 29.210€, Nuovo
Hymer Feeling 29.210€, Nuovo
Hymer Exsis-i 105.020€, Nuovo
Hymer Exsis-i 105.020€, Nuovo
Hymer TRAMP S 695 93.900€, Nuovo
Hymer TRAMP S 695 93.900€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 93.900€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 93.900€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51596
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2022 alle: 17:23:52
Dal mio punto di vista, avere una casco potrebbe servire in caso di distruzione completa del camper, da buttare, irreparabile, casomai uscendo di strada o cose simili, e allora dovrebbe pagare il valore del mezzo, perchè mica uno trova il giorno dopo i soldi per comperare un camper nuovo. ma penso che costi parecchio. Un cornetto rosso, costa meno winklaugh

Se invece si fa un danno anche grosso, da 5-10mila euro, alla fine, i soldi per riparalo li si trova comunque, e quindi non la farei.
Io intendo le assicurazioni come qualcosa che serve nei casi in cui personalmente non si riesce a fare fronte, perchè guadagnarci non ci si guadagna mai e non imposterei sul guadagno su danni medi o piccoli.
Pensiamo che le assicurazioni in generale ci guadagnano sempre e se propongono un prodotto hanno fatto bene i loro conti.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2022 alle: 21:07:46
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/12/2022 alle 17:23:52

Dal mio punto di vista, avere una casco potrebbe servire in caso di distruzione completa del camper, da buttare, irreparabile, casomai uscendo di strada o cose simili, e allora dovrebbe pagare il valore del mezzo, perchè
mica uno trova il giorno dopo i soldi per comperare un camper nuovo. ma penso che costi parecchio. Un cornetto rosso, costa meno Se invece si fa un danno anche grosso, da 5-10mila euro, alla fine, i soldi per riparalo li si trova comunque, e quindi non la farei. Io intendo le assicurazioni come qualcosa che serve nei casi in cui personalmente non si riesce a fare fronte, perchè guadagnarci non ci si guadagna mai e non imposterei sul guadagno su danni medi o piccoli. Pensiamo che le assicurazioni in generale ci guadagnano sempre e se propongono un prodotto hanno fatto bene i loro conti.  
...
Hai ragione. 
La mia riflessione era in effetti sul motorhome.  Non oso pensare quanto costi, ad esempio, un faro di Frankia e quanto, tra l'altro, ci vorrebbe per averlo.
Discorso diverso ovviamente sarebbe per un danno sulla cabina del Ducato e in quel caso non la farei (la casco intendo).
...o forse sbaglio...
------- "Il fine giustifica il mezzo"
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51596
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 00:03:57
In risposta al messaggio di urbani 1 del 18/12/2022 alle 21:07:46

Hai ragione.  La mia riflessione era in effetti sul motorhome.  Non oso pensare quanto costi, ad esempio, un faro di Frankia e quanto, tra l'altro, ci vorrebbe per averlo. Discorso diverso ovviamente sarebbe per un danno sulla cabina del Ducato e in quel caso non la farei (la casco intendo). ...o forse sbaglio...
Nei MH si fa presto a fare un danno enorme, basta solo appoggiarsi al veicolo davanti, che si distrugge tutto il frontale che non ha nessuna resistenza e materiale fragile, e quindi penso che 10-15mila euro si facciano in fretta.

Se non ricordo male, mi sembra che un faro del MH Hymer che avevo prima, costasse sui 1600 euro e uno specchietto retrovisore sui 600 euro, e per cambiare il parabrezza sui 4mila euro, ma almeno per questo con una buona polizza cristalli si è abbastanza tranquilli.

La mia preoccupazione, quando avevo il MH era piu per il tempo necessario a avere i ricambi, ho sempre pensato che se mi si fosse rotto il parabrezza in Norvegia, sarei dovuto tornare con un auto a noleggio e poi tornare a riprenderlo quando pronto, casomai dopo un mese o due o quando avessi avuto tempo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 07:40:24
...e infatti...per quello pensavo alla casco.
Ma casco proprio.  Invece trovo poco sensata quella per "collisione" (comunemente chiamata minicasco).
------- "Il fine giustifica il mezzo"
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51596
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 09:16:46
In risposta al messaggio di urbani 1 del 19/12/2022 alle 07:40:24

...e infatti...per quello pensavo alla casco. Ma casco proprio.  Invece trovo poco sensata quella per collisione (comunemente chiamata minicasco).
Non mi sono mai informato bene su cosa copra e quanto copra la "collisione" (nonostante che mio fratello sia assicuratore). Però, nel 99% dei casi un sinistro avviene per un urto contro un altro veicolo, casomai per colpa nostra valutando male i movimenti dell altro. Difficilmente si urta un albero o un muro (salvo sul ghiaccio). Piu facile puo esseer un danno dovuto a un ramo basso o una sporgenza non percepita. 
Secondo me la scelta se fare la casco o no puo essere influenzata anche da come si acquista il camper. Per esempio camper che si paga in tante rate, sarebeb da spararsi averlo distrutto e dovere comunque continuare a pagare tanti anni di rate, ne andrebbe della salute mentale. In tal caso una casco puo essere importante perchè permette di ricomprare il camper, ma intendo una casco full, cioè che paghi anche il completo valore del camper, mentre qualcosa che da 10 mila euro o poco piu, non risolve nulla.
Io non la ho mai fatta, forse incoscienza, o forse si spera nella buona sorte, ma almeno nei primi tempi, girare con 100mila euro sotto al qulo, e a ogni istante la possibilità che vadano in fumo, mi dava ansia, poi negli anni mi ci sono abituato. Una volta pagate le rate, poi ci si sente sollevati anche per questo aspetto.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 10:55:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/12/2022 alle 09:16:46

Non mi sono mai informato bene su cosa copra e quanto copra la collisione (nonostante che mio fratello sia assicuratore). Però, nel 99% dei casi un sinistro avviene per un urto contro un altro veicolo, casomai per colpa
nostra valutando male i movimenti dell altro. Difficilmente si urta un albero o un muro (salvo sul ghiaccio). Piu facile puo esseer un danno dovuto a un ramo basso o una sporgenza non percepita.  Secondo me la scelta se fare la casco o no puo essere influenzata anche da come si acquista il camper. Per esempio camper che si paga in tante rate, sarebeb da spararsi averlo distrutto e dovere comunque continuare a pagare tanti anni di rate, ne andrebbe della salute mentale. In tal caso una casco puo essere importante perchè permette di ricomprare il camper, ma intendo una casco full, cioè che paghi anche il completo valore del camper, mentre qualcosa che da 10 mila euro o poco piu, non risolve nulla. Io non la ho mai fatta, forse incoscienza, o forse si spera nella buona sorte, ma almeno nei primi tempi, girare con 100mila euro sotto al qulo, e a ogni istante la possibilità che vadano in fumo, mi dava ansia, poi negli anni mi ci sono abituato. Una volta pagate le rate, poi ci si sente sollevati anche per questo aspetto.
...
Hai scritto: Una volta pagate le rate, poi ci si sente sollevati anche per questo aspetto.
Non capisco la differenza perché alla fine della fiera il valore è sempre quello, sia pagato a rate che per intero, se escludiamo gli interessi.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 12:30:18
In risposta al messaggio di ezio59 del 19/12/2022 alle 10:55:22

Hai scritto: Una volta pagate le rate, poi ci si sente sollevati anche per questo aspetto. Non capisco la differenza perché alla fine della fiera il valore è sempre quello, sia pagato a rate che per intero, se escludiamo gli interessi.
Credo intenda dire che se si paga il mezzo tutto e subito e lo si distrugge si piange,ma per meno tempo.
Se si paga a rate e si distrugge il camper dopo la prima rata,si piange subito(come se lo avessi distrutto pagandolo"subito")e ogni volta che si paga la nuova rata.laugh
Ciao Paolo.
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 13:26:02
In risposta al messaggio di Paolol del 19/12/2022 alle 12:30:18

Credo intenda dire che se si paga il mezzo tutto e subito e lo si distrugge si piange,ma per meno tempo. Se si paga a rate e si distrugge il camper dopo la prima rata,si piange subito(come se lo avessi distrutto pagandolosubito)e ogni volta che si paga la nuova rata. Ciao Paolo.
yes ah beh allora ! Mi chiedo quanti di noi hanno acquistato camper nuovi e non senza rate. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 13:53:04
In risposta al messaggio di ezio59 del 19/12/2022 alle 13:26:02

ah beh allora ! Mi chiedo quanti di noi hanno acquistato camper nuovi e non senza rate. 
...beh...credo che comprarlo a rate oggi con i tassi d'interesse che ci sono inizi a piangere subito...anche senza incidente
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 16:45:23
In risposta al messaggio di urbani 1 del 19/12/2022 alle 13:53:04

...beh...credo che comprarlo a rate oggi con i tassi d'interesse che ci sono inizi a piangere subito...anche senza incidente

Hai scritto:
...credo che comprarlo a rate oggi con i tassi d'interesse che ci sono inizi a piangere subito...anche senza incidente.

Già. Anch'io ho rinunciato a sottoscrivere una kasko, avrebbe praticamente quasi raddoppiato il premio annuale per avere un palliativo in caso di danni; almeno venticinque anni fa era così. Tra franchigia, massimali e forche che t'impiccano, l'indennizzo  sarebbe stato solo un contentino al danno. 

Sulla faccenda dell'acquisto a rate del camper, il camper per quanto un mezzo di soddisfazione, non rientra nelle priorità dei miei bisogni. Posso capire il mutuo per l'appartamento che, salvo disastri naturali, è un capitale che resta; l'auto che oggi non si può fare senza, ma il camper non sarebbe indispensabile; alle ferie od al viaggio si può rinunciare. Ho sempre riflettuto su alcuni miei conoscenti che hanno acquistato il camper a rate, spesso anche mezzi oltre la loro portata economica, non dovendo sborsare subito grandissime cifre. Padri e madri di famiglia, con figli piccoli o adolescenti, che nel malaugurato caso dovesse loro succedere qualcosa, i figli si troverebbero sul groppone, nella disgrazia, impegni economici non indifferenti a lungo termine. Ovviamente, ognuno fischia col suo. Mi sono limitato a chiarire il mio pensiero.

Giovanni
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51596
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 19:11:53
In risposta al messaggio di ezio59 del 19/12/2022 alle 10:55:22

Hai scritto: Una volta pagate le rate, poi ci si sente sollevati anche per questo aspetto. Non capisco la differenza perché alla fine della fiera il valore è sempre quello, sia pagato a rate che per intero, se escludiamo gli interessi.
Si, come valore perso non cambia nulla, ma in pratica cambia tanto.

Se hai per esempio 1000 euro al mese di rata da pagare (cifra a caso) e lo distruggi, comunque devi continuare a pagare 1000 euro al mese per 5 o piu anni, e difficilmente oltre a quella rata uno puo avere la possibilità di farne un altra di altri 1000 euro al mese per un altro camper nuovo.
Se invece le rate sono finite, uno puo decidere di comperare un camper nuovo e fare quindi delle rate, non avendo piu le altre da pagare.
La differenza è se continuare a viaggiare in camper o stare 5 o piu anni senza camper.  Faccio i conti per me che doppia rata mensile non potrei permettermela, poi casomai per altri puo essere diverso, e bene per loro.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51596
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 19:15:27
In risposta al messaggio di ezio59 del 19/12/2022 alle 13:26:02

ah beh allora ! Mi chiedo quanti di noi hanno acquistato camper nuovi e non senza rate. 
io ho sempre comperato i camper a rate in 5 anni e anche abbastanza corpose, pur avendo sempre recuperato oltre la metà del costo del nuovo dalla vendita del vecchio. Ma quando ti togli quel peso ogni mese, poi cambia la vita, cioè si puo spenderli in altro modo, casomai per viaggiare. Ma siamo OT.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51596
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 19:20:40
In risposta al messaggio di Giovanni del 19/12/2022 alle 16:45:23

Hai scritto: ...credo che comprarlo a rate oggi con i tassi d'interesse che ci sono inizi a piangere subito...anche senza incidente. Già. Anch'io ho rinunciato a sottoscrivere una kasko, avrebbe praticamente quasi raddoppiato
il premio annuale per avere un palliativo in caso di danni; almeno venticinque anni fa era così. Tra franchigia, massimali e forche che t'impiccano, l'indennizzo  sarebbe stato solo un contentino al danno.  Sulla faccenda dell'acquisto a rate del camper, il camper per quanto un mezzo di soddisfazione, non rientra nelle priorità dei miei bisogni. Posso capire il mutuo per l'appartamento che, salvo disastri naturali, è un capitale che resta; l'auto che oggi non si può fare senza, ma il camper non sarebbe indispensabile; alle ferie od al viaggio si può rinunciare. Ho sempre riflettuto su alcuni miei conoscenti che hanno acquistato il camper a rate, spesso anche mezzi oltre la loro portata economica, non dovendo sborsare subito grandissime cifre. Padri e madri di famiglia, con figli piccoli o adolescenti, che nel malaugurato caso dovesse loro succedere qualcosa, i figli si troverebbero sul groppone, nella disgrazia, impegni economici non indifferenti a lungo termine. Ovviamente, ognuno fischia col suo. Mi sono limitato a chiarire il mio pensiero. Giovanni
...
Personalmente le auto per me non sono la priorità, la mia ha quasi 13 anni, va che è una meraviglia, comperata a rate tra le rate di un camper e quelle del successivo (per non perdere l abitudine alle rate) e per me se mi fa altri 13 anni mi va piu che bene.
Il camper è un giocattolo e quindi li si investe sia denari, ma anche sentimento e sogni.
Parlo così perchè la casa la ho avuta dai miei, e non ho figli, quindi situazione previlegiata, ovviamente se avessi dovuto comprare casa, probabilmente andrei ancora in vespa e tenda a igloo! winklaugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


massimou
massimou
21/11/2016 108
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 11:00:31
In risposta al messaggio di urbani 1 del 16/12/2022 alle 14:23:18

Mi propongono la casco torale fino a 10.000 euro con 250 euro/anno in più.  Solo se rompi un faro del motorhome (che evidentemente non è quello di serie del ducato) altro che 250 euro...
concordo :-)
Ciao Massimo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.