CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

ASSICURAZIONE

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
18
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 29/08/2006 alle: 13:12:01
Domanda banale alla quale le varie ass. interpellate (assicurato loyd) mi hanno risposto che avendo un camper del 93 se dovessi subire un danno mettiamo di 10.000€ mi rimborserebbero solo la valutazione del mezzo!!!! Ora mettiamo il caso che venga tamponato, tutti sappiamo che il camper ha vari accessori come una casa, boiler, stufa , frigo ecc. Domanda[?]ESISTE QUALCHE TIPO DI ASSICURAZIONE CHE IN CASO DI SINISTRO MI RIMBORSI REALMENTE IL DANNO SUBITO SENZA MIA COLPA??id="red"> Non è che la soluzione sia spendere 50.000€ ogni 3 anni x un camper nuovo così da poterlo assicurare contro tutto??? Annualmente spendo solo 230€ - non mi interessa spendere di+ ma vorrei sapere se realmente si posono avere + garanzie.Grazie a chi mi vuole aiutare. Francoid="size4">id="blue">
17
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 29/08/2006 alle: 18:21:37
Tutte le assicurazioni, nessuna esclusa, ti rimborsano il totale del danno subito, compresi gli accessori fissi danneggiati, fino all'importo del valore commerciale del mezzo; a volta deducono da questo importo anche quanto lo sfasciacarrozze ti pagherebbe per un mezzo incidentato o aumentano dell'importo pari per le spese di rottamazione. E' previsto dalla legge, ed è anche giusto che sia così anche se sembra strano. Certo che fa girare i co......, ma è così! Elio
18
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 29/08/2006 alle: 20:34:38
Grazie della risposta, ti sembrera' strano, ma dopo aver girato on line e fisicamente, ho trovato un'assicurazione (TUA)CHE MI GARANTISCE in caso di sinistro non per colpa mia ma della controparte, il rimborso totale della spesa da effetture a fronte di fatture, questo perchè anche se il valore del mezzo fosse ipotesi €7 e il danno €14 di fronte a fattura di avvenuta riparazione non ci sarebbe giudice che potrebbe smentire, certo è che l'assicurazione deve fare valere i diritti del cliente, calcola che con loyd pago €235, con TUA assicurazione circa 350 ma con massimale + alto tutela legale compresa(è un prezzo di favore, mia sorella è nel ramo)è del gruppo cattolica, se qualcuno volesse info mi scriva potrei dare il numero di telefono dell'agenzia e della persona con cui ho parlato, + orecchie capiscono meglio è . id="blue"> id="size3">
Max65
Max65
-
Inserito il 29/08/2006 alle: 21:12:05
quote:Originally posted by franz58
Grazie della risposta, ti sembrera' strano, ma dopo aver girato on line e fisicamente, ho trovato un'assicurazione (TUA)CHE MI GARANTISCE in caso di sinistro non per colpa mia ma della controparte, il rimborso totale della spesa da effetture >
> Quello che dici è quantomeno strano. Se la colpa del sinistro non è tua ma di qualcun altro, ti spetta il risarcimento del danno subito, se il danno è superiore al valore del mezzo danneggiato ti viene liquidato tale valore. Questo dice il codice civile e questo è quello che la compagnia di chi ti ha danneggiato ti offrirà. La Tua assicurazioni non può garantirti qualcosa che non deve pagare lei, magari lo anticipa per poi rivalersi sulla compagnia del responsabile ma deve dare giustificazione di ciò che ha pagato........... Forse vuole regalarti il resto? Strano, non mi sembra che sia un ente di beneficenza ma una s.p.a. con fini di lucro. Compagnie che regalano soldi in giro non se ne ho mai trovate, anzi l'accusa che viene mossa da tutti è l'esatto contrario. Ciao.

Modificato da Max65 il 30/08/2006 alle 09:10:43
16
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1438
Inserito il 29/08/2006 alle: 21:26:51
Franz, Max ha ragione e ritengo che quanto hai capito sia frutto di malinteso o leggerezza in chi ti ha spiegato. Cerca bene nelle condizioni generali e in quelle speciali della tua polizza la clausola che dice esattamente quanto hai affermato. Sarebbe molto strano trovarla, anche perchè dovrebbe impegnarsi a corrispondere a te un indennizzo, mentre la stessa copre (dovrebbe coprire) i terzi dai danni causati da Te. Spero, ovviamnete, di essere contraddetto. Facci sapere. Salutoni gianni [:)]
17
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 30/08/2006 alle: 12:38:43
In tutto il mondo, in tutte le città del mondo, i palazzi più prestigiosi sono occupati da Banche, Assicurazioni ed Avvocati. Un motivo ci sarà pure! Ribadisco che nessuna assicurazione può rimborsare (non "rimborsa" ma "può rimborsare") un danno con un importo superiore al valore del bene danneggiato. Fanno eccezione le assicurazioni sulla vita per le quali si possono accendere diverse polizze ed in caso di evento tutte sono chiamate a liquidare l'importo assicurato. Anche se uno assicurasse il proprio veicolo con due o più compagnie, in caso di danno, l'ammontare totale dell'indennizzo (somma delle varie assicurazioni) non può superare il valore del bene danneggiato. Chi dice il contrario è disinformato, oppure in malafede intenzionato a gabbare il prossimo. Elio
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO, N
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO, N
McLouis GLAMYS 223 65.490€, Nuovo
McLouis GLAMYS 223 65.490€, Nuovo
Carthago E-Line 47  75.000€, Anno: 2007
Carthago E-Line 47 75.000€, Anno: 2007
Karmann Mobil DUNCAN 495 57.500€, Nuovo
Karmann Mobil DUNCAN 495 57.500€, Nuovo
Hymer Free S 600 Blue Evolution - In arrivo 90.600€, Nuovo
Hymer Free S 600 Blue Evolution - In arrivo 90.600€, Nuovo
Previous Next
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 30/08/2006 alle: 12:59:59
quote:Originally posted by elfetto
In tutto il mondo, in tutte le città del mondo, i palazzi più prestigiosi sono occupati da Banche, Assicurazioni ed Avvocati. Un motivo ci sarà pure! Ribadisco che nessuna assicurazione può rimborsare (non "rimborsa" ma "può rimborsare") un danno con un importo superiore al valore del bene danneggiato. Fanno eccezione le assicurazioni sulla vita per le quali si possono accendere diverse polizze ed in caso di evento tutte sono chiamate a liquidare l'importo assicurato. Anche se uno assicurasse il proprio veicolo con due o più compagnie, in caso di danno, l'ammontare totale dell'indennizzo (somma delle varie assicurazioni) non può superare il valore del bene danneggiato. Chi dice il contrario è disinformato, oppure in malafede intenzionato a gabbare il prossimo. Elio >
> Beh, non se se le leggi dello Stato sono cambiate. 15 anni fa camion inevestì di notte la mia auto parcheggiata facendo danno per più di 13 milioni di lire e la maccina con quattro anni di anzianità ne valeva solo 7. L'assicurazione voleva liquidarmi il valore di 7 milioni costringendomi a trovare un0altra vettura "usata" di pari valore. Tramite il mio avvocato di allora ho fatto causa pretendendo che l'automobile fosse rimessa a posto e perché non sarei mai stato disposto a prendere una auto usata. Dopo quattro anni vincemmo la causa ed ottenni anche gli interessi sulla cifra da me anticipata per rimettere a posto l'automobile. Non sono in grado di riportare sentenze, motivazioni, perché quando fu presi i sol di e basta e quell'avvocato, purtroppo, è nel frattempo morto per un grave male. Se oggi dovesse capitarmi qualche cosa del genere e dovessi non ottenere il rimborso completo non ci penserei due volte ad intentare causa. Credo che possano esistere anche ragioni per le quali una persona desidera che le proprie cose siano riparate e ripristinate. Questa è ciò che mi successe e questo è quello che rifarei, sperando di non trovarmi in questa situazione. Cordiali saluti
17
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 30/08/2006 alle: 13:51:27
Professore, non sono io a sentenziarlo, ma il Codice Civile. Se, poi, il Codice Civile è come la pelle dei..., allora è un altro discorso. Dalla nostra Giustizia, pardon "giustiziaid="size1">", possiamo aspettarci questo ed altro. Elio
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 30/08/2006 alle: 14:14:49
quote:Originally posted by elfetto
Professore, non sono io a sentenziarlo, ma il Codice Civile. Se, poi, il Codice Civile è come la pelle dei..., allora è un altro discorso. Dalla nostra Giustizia, pardon "giustiziaid="size1">", possiamo aspettarci questo ed altro. Elio >
> Resto sempre del parere che sia giusto usate la "G" maiuscola. Quello che lei dice del Codice Civile è vero, però non esiste un solo articolo, esistono anche latri articoli che agli occhi di un Giudice possono essere considerati prioritari rispetto ad altri. Ora purtropp rammento in modo estremamente fumoso cosa aveva addotto l'avvocato ma certamente riuscì ad ottenere ragione su tutti i punti compreso il rimborso degli interessi da me pagati alla banca per accedere ad un prestito, il danno morale e tutte le spese legali. Non dico che si riesca a spuntarla sempre, ma che non risica non rosica. Poi per un camper il discorso credo sia profonamente differente rispetto ad una autovettura perché un conto è il valore eurotax ed un conto riuscire a trovarne uno usato di pari condizioni, modello, allestimento interno, ecc.... Quindi diventa prevalente quegli articoli del C.C. (non rammento il numero) che parlano di Usi ed abitudini, valore affettivo, impossibilità di sostituire la merce con altra per un pari utilizzo. Cordiali saluti
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.