CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Assistenza sanitaria all'estero

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 33
Malu
Malu
12/07/2006 458
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 09:02:05
Ho sempre pensato che la mia tessera sanitaria estendesse la copertura anche agli altri paesi europei, ma amici mi hanno raccontato che non è così e che le regole cambiano a seconda del paese.
Sapete darmi informazioni più precise?
Grazie 
Luciana
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 09:10:28
Anch'io sapevo che nella comunità europea vale la tessera, ovviamente, come da noi, se c'è un ticket da pagare, si paga.

Io andai al pronto soccorso a Stoccolma, e pagai solo un ticket, anche se un po piu caro che qui da noi.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 13:22:59
In risposta al messaggio di Malu del 24/05/2017 alle 09:02:05

Ho sempre pensato che la mia tessera sanitaria estendesse la copertura anche agli altri paesi europei, ma amici mi hanno raccontato che non è così e che le regole cambiano a seconda del paese. Sapete darmi informazioni più precise? Grazie  Luciana

Sapete darmi informazioni più precise?
Cfr.
http://ec.europa.eu/social/main...
http://www.salute.gov.it/portal...
http://sistemats1.sanita.finanz...

 
Malu
Malu
12/07/2006 458
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 20:18:54
In risposta al messaggio di TheDevil del 24/05/2017 alle 13:22:59

Sapete darmi informazioni più precise? Cfr. cittadino+e+la+tessera/la+team  

Grazie delle informazioni. Da quanto ho letto ho capito che con la tessera viene applicata l'assistenza sanitaria del paese ospitante, ma si parla solo di Francia e di Svizzera, ma non ho trovato notizie del tipo di assistenza erogata in Romania o in Ungheria o.....
Luciana

 
immortale1
immortale1
11/06/2015 3229
Rispondi Abuso
Inserito il 24/05/2017 alle: 21:21:06
in romania con la nostra tessera sanitaria ho potuto accedere al pronto soccorso gratuitamente ....yes
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 10:43:34
In risposta al messaggio di Malu del 24/05/2017 alle 09:02:05

Ho sempre pensato che la mia tessera sanitaria estendesse la copertura anche agli altri paesi europei, ma amici mi hanno raccontato che non è così e che le regole cambiano a seconda del paese. Sapete darmi informazioni più precise? Grazie  Luciana

Avrai già approfondito dai link di TheDevil, ad ogni modo hai la stessa copertura che viene garantita ai residenti di quel paese (il che non è la cosa più ovvia, io mi aspetterei di avere la stessa copertura che viene garantita nel mio paese). 

Recentemente ho usato il pronto soccorso per mio figlio in Francia, non ho pagato nulla ma dopo alcuni mesi mi è arrivata una fattura, chiamato l'ospedale segnalando che avevo la copertura italiana si sono scusati (al triage non l'avevano segnata) e hanno rifatto una fattura per un importo molto inferiore che ho dovuto pagare.
Nel frattempo avevo sentito l'ufficio estero della mia ASL che mi ha confermato che, almeno qui in Emilia Romagna, il pronto soccorso pediatrico è sempre completamente gratuito perciò mi ha detto che, se le porto la documentazione di quello che è stato fatto e la prova del pagamento sarei comunque stato rimborsato da loro. La cifra che ho dovuto pagare è irrisoria quindi non ho più fatto nulla.

Quindi, alla fine dei conti la copertura che ho avuto è completa ma per averla ho dovuto anticipare una parte della spesa. La prossima volta, che speriamo non ci sia, insisterò perché segnino la tessera sanitaria immediatamente.

ciao,
Marco
 
Mobilvetta ADMIRAL K 6.3, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 6.3, Nuovo
Elnagh T-LOFT 529, Nuovo
Elnagh T-LOFT 529, Nuovo
Elnagh COLUMBIA 106 15.200€, Anno: 1996
Elnagh COLUMBIA 106 15.200€, Anno: 1996
Laika ECOVIP L 94.702€, Nuovo
Laika ECOVIP L 94.702€, Nuovo
Knaus COMPRO CAMPER USATI FURGONATI E SEMINTEGRALI 20.000€
Knaus COMPRO CAMPER USATI FURGONATI E SEMINTEGRALI 20.000€
Previous Next
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 14:13:11
Io ti posso citare i casi di Francia e Germania visto che (ahimè) ne ho avuto bisogno. In Francia per un'allergia agli antibiotici, in Germania per una colica renale.

Allora: in Germania non ho pagato un centesimo. Sul momento mi avevano presentato il conto, poi per fortuna è intervenuto un funzionario che ha sbrigato tutta la pratica.
In Francia invece è successo il contrario: hanno fatto tutto l'iter (documenti, fotocopie, moduli, ecc.) ma dopo 3 mesi mi sono visto recapitare il conto a casa. La USL mi ha informato che è prassi dei francesi fare così; bisogna quindi pagare le fatture con bonifico e poi il nostro SSN ti rimborsa. E qui viene il bello...
Infatti NON RIMBORSANO PER INTERO la somma pagata ma solo una percentuale.
A questo punto mi chiedo, da dipendente privato, a cosa serva pagare il SSN. Nel 95% dei casi in Italia è più conveniente rivolgersi a strutture private. Se poi vado all'estero in caso di necessità mi viene rimborsata solo una parte delle spese. E i nostri politici dicono che è "gratuito" angry
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
koccinella
koccinella
27/01/2011 604
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 23:05:44
Ciao, mio marito nel 2010 in agosto durante le vacanze e' stato ricoverato in terapia intensiva all'ospedale di Poligros in Calcidica per una settimana causa infarto miocardico e tutto coperto dal tesserino sanitario . 
Malu
Malu
12/07/2006 458
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 23:20:20
Koccinella che brutta esperienza!!! Spero si sia risolto tutto per il meglio!

Rimane comunque il fatto che quando viaggiamo in altri paesi non siamo sempre informati e consapevoli del servizio svolto dall'assistenza sanitaria di quel paese.
Com'è strana quest'Europa così variegata e in cui è così difficile reperire informazionisad
Ciao
Luciana
sergio68
sergio68
01/02/2010 3448
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 13:05:27
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 25/05/2017 alle 14:13:11

Io ti posso citare i casi di Francia e Germania visto che (ahimè) ne ho avuto bisogno. In Francia per un'allergia agli antibiotici, in Germania per una colica renale. Allora: in Germania non ho pagato un centesimo. Sul
momento mi avevano presentato il conto, poi per fortuna è intervenuto un funzionario che ha sbrigato tutta la pratica. In Francia invece è successo il contrario: hanno fatto tutto l'iter (documenti, fotocopie, moduli, ecc.) ma dopo 3 mesi mi sono visto recapitare il conto a casa. La USL mi ha informato che è prassi dei francesi fare così; bisogna quindi pagare le fatture con bonifico e poi il nostro SSN ti rimborsa. E qui viene il bello... Infatti NON RIMBORSANO PER INTERO la somma pagata ma solo una percentuale. A questo punto mi chiedo, da dipendente privato, a cosa serva pagare il SSN. Nel 95% dei casi in Italia è più conveniente rivolgersi a strutture private. Se poi vado all'estero in caso di necessità mi viene rimborsata solo una parte delle spese. E i nostri politici dicono che è gratuito  Francesco - Challenger Genesis 43 2011
...

anche in Italia siamo messi male...mia moglie l'anno scorso ad agosto ha avuto una ernia L5/S1 espulsa di oltre 2.5 cm...al CTO di Torino hanno preteso il pagamento del codice bianco, non volevano fornirle un lettino, perchè arrivata con auto privata (un viaggio infernale coricata nel baule della sw) dopo 14 giorni di dolore senza pausa è stata operata in una clinica privata, per la regione Piemonte l'ernia del disco non è una urgenza....
Sergio
cavax76
cavax76
20/03/2008 437
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 11:21:29

L'anno scorso ho avuto bisogno di un accesso al Pronto Soccorso in Austria per mia figlia che, all'epoca, aveva 20 mesi.
I medici, una volta accertatisi che la bambina non era in condizioni gravi e urgenti, prima di effettuare la visita mi hanno mandato a pagare il conto.
Nonostante avessi con me la tessera sanitaria, non hanno voluto sentire ragioni e ci hanno fatto pagare l'intero conto (108 euro).
Una volta rientrati in Italia, ho chiesto il rimborso alla ASL di appartenenza. 
Una settimana dopo aver inoltrato la pratica per il rimborso, mi è arrivata una lettera dall'Ospedale austriaco nella quale si scusavano per avermi fatto pagare il conto. Gli uffici amministrativi hanno accertato che avevo diritto alla prestazione gratuitamente e si offrivano di rimborsare loro l'intera somma.
Siccome avevo già mandato avanti la pratica in Italia, ho lasciato che fosse la ASL a chiudere la cosa. Dopo 6 mesi ho ricevuto il bonifico dei 108 euro.
L'impiegata della ASL mi ha spiegato che, al rientro a casa, anche se abbiamo sostenuto delle spese,  ci viene rimborsata solo la differenza tra quanto pagato e quanto avremmo speso per ottenere le stesse prestazioni in Italia (nel mio caso totalmente gratuito e quindi hanno rimborsato tutto). Mi ha anche detto che all'interno della stessa nazione, a seconda della struttura alla quale ci si rivolge, alcuni dedicano tempo e si informano quanto e cosa ci spetta, ed altri fanno pagare tutto e poi indicano di farsi rimborsare nel proprio paese.
Proprio per questo motivo, avendo 3 figli piccoli, prima di partire per l'estero alzo al massimo i massimali della carta di credito e dei bancomat mio e di mia moglie. Intanto ricevo assistenza, e al ritorno si vede...

 

Modificato da cavax76 il 29/05/2017 alle 11:23:53
koccinella
koccinella
27/01/2011 604
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 17:24:12
Si grazie Malu, dopo il periodo di terapia intensiva le possibilita' erano due , intervento in clinica cardiologica privata a Salonicco o rientro in Italia con aereo con équipe medica, abbiamo optato per il rientro in aereo e intervento a Lecco ed io sono tornata col camper . Ancora oggi siamo in contatto telefonico con i cardiologi di Poligros ai quali dobbiamo davvero tanto per la loro professionalita' , solidarieta' e disponibilita'heart
Malu
Malu
12/07/2006 458
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2017 alle: 17:33:58
Sul sito del Ministero della Salute ho trovato questo  http://www.salute.gov.it/portal...
mi pare interessante, ma non specifica in quali paesi bisogna pagare per poi chiedere il rimborso al ritorno in Italia.
Credo di capire che sia meglio, come consiglia cavax76, alzare i massimali di carta di credito e del bancomat, per poter affrontare spese sanitarie non previste, da farsi poi rimborsare in Italia.

 
Deriko
Deriko
24/07/2012 176
Rispondi Abuso
Inserito il 18/06/2017 alle: 15:40:29
Io preferirei investire 50 euro in totale (2adulti+1piccolina) per una polizza sanitaria temporanea così da avere una centrale operativa a cui chiedere h24 e che in caso paghi il tutto.
 
Davide
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51590
Rispondi Abuso
Inserito il 18/06/2017 alle: 20:14:58
In risposta al messaggio di Deriko del 18/06/2017 alle 15:40:29

Io preferirei investire 50 euro in totale (2adulti+1piccolina) per una polizza sanitaria temporanea così da avere una centrale operativa a cui chiedere h24 e che in caso paghi il tutto.   Davide

Dacci piu info su questa polizza sanitaria in prezzi così da saldo wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Deriko
Deriko
24/07/2012 176
Rispondi Abuso
Inserito il 18/06/2017 alle: 20:55:13
Beh diciamo che ormai internet ha fatto un gran lavoro di concorrenza tra le compagnie.
 Per dovere di informazione il prezzo che ho scritto è per una settimana in Europa. Io mia moglie e figlia di 1e1/2.

 
Davide
cavax76
cavax76
20/03/2008 437
Rispondi Abuso
Inserito il 18/06/2017 alle: 22:07:58
In risposta al messaggio di Deriko del 18/06/2017 alle 20:55:13

Beh diciamo che ormai internet ha fatto un gran lavoro di concorrenza tra le compagnie.  Per dovere di informazione il prezzo che ho scritto è per una settimana in Europa. Io mia moglie e figlia di 1e1/2.   Davide

Non ho idea di come funzioni questa centrale operativa, ossia se ti suggerisce lei quali sono le strutture convenzionate con la polizza o puoi andare ovunque e sei cmq coperto. Per esperienza personale, sono portato a fidarmi delle strutture pubbliche più delle private. Spesso nelle private possono essere massimizzati i profitti e minimizzate le spese a discapito della qualità dell'assistenza. Ovvio che non per tutte è così, ma io non so e non posso conoscere quali sono affidabili o meno in tutta europa. Per questo motivo tendo a rivolgermi a strutture pubbliche, che per legge sono tenute a garantire un certo standard e magari non chiudono gli occhi quando si tratta di buttare reagenti scaduti solo da un giorno o simili situazioni.
Io voglio che mi sia fornita la migliore assistenza possibile, proprio per il fatto che sono distante da casa. Non voglio che si facciano i conti su quale polizza ho e cosa copre o non copre. In casi gravi, il nostro ssn copre tutto, e se si tratta di anticipare non è un problema, ma voglio che chi agisce lo faccia senza aver paura del conto che sale e se io possa poi permettermi di pagarlo.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Deriko
Deriko
24/07/2012 176
Rispondi Abuso
Inserito il 18/06/2017 alle: 22:35:28
Ciao Cavax, anche io non penso ai soldi ai quando si tratta della salute della mia famiglia... La copertura è una sicurezza in più (ti parlo anche io con cognizione di causa). Detto ciò  la mia era una segnalazione nulla di più.
 
Davide
cavax76
cavax76
20/03/2008 437
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2017 alle: 05:45:39
In risposta al messaggio di Deriko del 18/06/2017 alle 22:35:28

Ciao Cavax, anche io non penso ai soldi ai quando si tratta della salute della mia famiglia... La copertura è una sicurezza in più (ti parlo anche io con cognizione di causa). Detto ciò  la mia era una segnalazione nulla di più.   Davide

Anche io sono dell'idea che ogni informazione è utile. Per esperienza personale, sono scettico verso queste polizze. Sono costretto a sottoscriverle almeno ogni due anni, ossia quando vado a Mosca dai miei suoceri. I contratti sono farciti di clausole varie che ogni volta spero sempre di non averne bisogno. Cmq, se hai esperienze positive in merito a qualche polizza in particolare, una segnalazione con qualche dettaglio in più è molto gradita!
cavax76
cavax76
20/03/2008 437
Rispondi Abuso
Inserito il 04/08/2017 alle: 17:21:05
Ciao a tutti. Rientrato da poco da 20 gg tra Olanda e Germania. Purtroppo, per esperienza personale, posso testimoniare sull'assistenza sanitaria in Olanda. Dopo 3 giorni dalla partenza, quando già eravamo a Utrecht, un simpatico calcolo renale ha deciso di muoversi dandomi fitte pazzesche e sintomi di prostatite. Il tutto è durato una settimana prima che, secondo me, penso di aver espulso il calcolo.
Sono stato 3 volte al pronto soccorso. Ho avuto 2 prelievi di sangue per controllare eventuali infezioni e due analisi delle urine. Varie visite e somministrazione di antidolorifici (l'ultima volta mi hanno addirittura proposto la morfina ma ho preferito evitare). In tutti i casi ho fornito documento, tessera sanitaria, e non mi hanno fatto pagare nulla! I medici e gli infermieri sono stati professionali, cortesi, tutti con inglese fluente. Le pirme due volte pensavano una diverticolite. L'ultima era evidente il calcolo ma di notte non avevano specialisti per fare una ecografia. Mi hanno proposto di tornare la mattina seguente ma ho preferito rispettare i tempi e tornare verso casa. Nel complesso posso dire tutto ok.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12172
Rispondi Abuso
Inserito il 05/08/2017 alle: 00:17:32
Scusate ma...in Svizzera come funziona?...che si fa?
Ivo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.