CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Aumento di massa da 35 a 42,5 q.li, si può ancora?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 30
multidaniels
multidaniels
27/11/2017 29
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2020 alle: 19:52:45
Vorrei aumentare la massa da 35 a 42,5 q.li, ho in mano il nulla osta del produttore, telaio Fiat heavy e mezzo di 6 anni, in 3 agenzie di pratiche auto in 3 province diverse mi hanno detto che non è possibile perché esiste una circolare che da fine 2016 vieta gli aumenti maggiori del 10%, vi risulta?
C'è qualcuno che l'ha fatto negli ultimi 3 anni?
multidaniels
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2020 alle: 21:10:29
In risposta al messaggio di multidaniels del 17/01/2020 alle 19:52:45

Vorrei aumentare la massa da 35 a 42,5 q.li, ho in mano il nulla osta del produttore, telaio Fiat heavy e mezzo di 6 anni, in 3 agenzie di pratiche auto in 3 province diverse mi hanno detto che non è possibile perché esiste una circolare che da fine 2016 vieta gli aumenti maggiori del 10%, vi risulta? C'è qualcuno che l'ha fatto negli ultimi 3 anni? multidaniels
Da veloce ricerca ho evinto in effetti che questa circolare:
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Circolare 06 dicembre 2016, n. 27559
limita la variazione di massa omologata al 10%. 

Si tratta però di una circolare esplicitamente riferita ai veicoli di categoria N e O, ovvero solo quelli adibiti al trasporto cose. 

Non trovo altre circolari. 

Il tuo mezzo è N o M1?

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2020 alle: 21:13:13
In risposta al messaggio di multidaniels del 17/01/2020 alle 19:52:45

Vorrei aumentare la massa da 35 a 42,5 q.li, ho in mano il nulla osta del produttore, telaio Fiat heavy e mezzo di 6 anni, in 3 agenzie di pratiche auto in 3 province diverse mi hanno detto che non è possibile perché esiste una circolare che da fine 2016 vieta gli aumenti maggiori del 10%, vi risulta? C'è qualcuno che l'ha fatto negli ultimi 3 anni? multidaniels
te l'hanno fatta vedere/leggere?
ti consiglio di rivolgerti da chi fa pratiche auto per veicoli industriali, loro sanno come muoversi.
se ti interessa, ne conosco due molto in gamba
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2020 alle: 21:54:26
In risposta al messaggio di multidaniels del 17/01/2020 alle 19:52:45

Vorrei aumentare la massa da 35 a 42,5 q.li, ho in mano il nulla osta del produttore, telaio Fiat heavy e mezzo di 6 anni, in 3 agenzie di pratiche auto in 3 province diverse mi hanno detto che non è possibile perché esiste una circolare che da fine 2016 vieta gli aumenti maggiori del 10%, vi risulta? C'è qualcuno che l'ha fatto negli ultimi 3 anni? multidaniels
Esiste il telaio HEAVY40 e il telaio HAEVY35, apaprentemente uguali, ma il Heavy35 si puo portare massimo a 3850kg menter Heavy40 fino a 4250kg.

2020_01_17_20_46_221.jpg

Questa è la targhetta del mio vecchio camper che scoprii essere Heavy35 solo al momento che appunto feci la pratica per aumentare la massa e mi dissero che massimo arrivava a 3850kg.
In basso si legge 35H = Heavy35 mentre nell Heavy40 si legge 40H , ma entrambi uguali, con ruote da 16" etc,

Però nel to caso, se hai un nullaosta che parla di 4250kg il tuo sarà un H40, immagino.

Potrebbe comunque essere conveniente portarlo "solo" a 3850kg (+5% = 4042,5 arrotndato 4100kg) perchè dai 3850 si puo sempre tornare ai 3500 mentre da pesi superiori non si torna.
Nel mio caso per poterlo vendere fui infatti poi costretto a riportarlo ai 3500 altrimenti sarebbe stato una rimessa di 15mila euro e forse neppure si vendeva.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


multidaniels
multidaniels
27/11/2017 29
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2020 alle: 22:22:10
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 17/01/2020 alle 21:10:29

Da veloce ricerca ho evinto in effetti che questa circolare: MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Circolare 06 dicembre 2016, n. 27559 limita la variazione di massa omologata al 10%.  Si tratta però di una circolare
esplicitamente riferita ai veicoli di categoria N e O, ovvero solo quelli adibiti al trasporto cose.  Non trovo altre circolari.  Il tuo mezzo è N o M1?
...
IlVagabondo ... mi hai illuminato!! Il mio è un M1 ed in giro c'è un sacco di gente incompetente, grazie mille
multidaniels
multidaniels
multidaniels
27/11/2017 29
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2020 alle: 22:24:35
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 17/01/2020 alle 21:13:13

te l'hanno fatta vedere/leggere? ti consiglio di rivolgerti da chi fa pratiche auto per veicoli industriali, loro sanno come muoversi. se ti interessa, ne conosco due molto in gamba
Purtroppo no, tutto verbale, se riesci a darmi gli estremi ti sarei veramente grato, anche in privato, grazie mille
multidaniels
Sun Living V 65 XL, Nuovo
Sun Living V 65 XL, Nuovo
Knaus COMPRO  CARAVAN USATE  FUSTINONI BERGAMO 5.000€, Ann
Knaus COMPRO CARAVAN USATE FUSTINONI BERGAMO 5.000€, Ann
Carthago TOURER I 144 QB 5.000€, Nuovo
Carthago TOURER I 144 QB 5.000€, Nuovo
Adria TWIN SPORT 600 SPB - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 5.00
Adria TWIN SPORT 600 SPB - FULL OPTIONAL LITIO in PROMO 5.00
Westfalia CLUB JOKER T6 4POSTI 5.40  62.000€, Anno: 2017
Westfalia CLUB JOKER T6 4POSTI 5.40 62.000€, Anno: 2017
Previous Next
multidaniels
multidaniels
27/11/2017 29
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2020 alle: 22:36:47
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/01/2020 alle 21:54:26

Esiste il telaio HEAVY40 e il telaio HAEVY35, apaprentemente uguali, ma il Heavy35 si puo portare massimo a 3850kg menter Heavy40 fino a 4250kg. Questa è la targhetta del mio vecchio camper che scoprii essere Heavy35
solo al momento che appunto feci la pratica per aumentare la massa e mi dissero che massimo arrivava a 3850kg. In basso si legge 35H = Heavy35 mentre nell Heavy40 si legge 40H , ma entrambi uguali, con ruote da 16 etc, Però nel to caso, se hai un nullaosta che parla di 4250kg il tuo sarà un H40, immagino. Potrebbe comunque essere conveniente portarlo solo a 3850kg (+5% = 4042,5 arrotndato 4100kg) perchè dai 3850 si puo sempre tornare ai 3500 mentre da pesi superiori non si torna. Nel mio caso per poterlo vendere fui infatti poi costretto a riportarlo ai 3500 altrimenti sarebbe stato una rimessa di 15mila euro e forse neppure si vendeva.
...
Ho telaio Fiat heavy e non c'è il codice che dici te, però effettivamente il nulla osta me l'hanno dato per 42,5 q.li è non ho capito se in questo caso è possibile portarlo ad un valore "intermedio", d'altronde tutta la materia mi sembra sia sconosciuta anche nelle motorizzazioni
multidaniels
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2020 alle: 13:48:00
In risposta al messaggio di multidaniels del 17/01/2020 alle 22:36:47

Ho telaio Fiat heavy e non c'è il codice che dici te, però effettivamente il nulla osta me l'hanno dato per 42,5 q.li è non ho capito se in questo caso è possibile portarlo ad un valore intermedio, d'altronde tutta la materia mi sembra sia sconosciuta anche nelle motorizzazioni
In effetti è tutto poco chiaro. Secondo me serve una agenzia che sia molto pratica del caso specifico, e che prepari tutta la documentazione giusta, e che inoltre sia bene introdotta in quella MTC, perchè solitamente in MTC si fidano della documentazione prodotta da chi conoscono bene e si limitano a mettere la firma.

Riguardo al caso contrario invece anch'io sapevo che calare un 10% si fa sempre, calare piu del 10% non è possibile e quindi per quello che da 3850 si torna sempre a 3500 mentre da valori piu alti, nulla da fare.
Un consigli, se farai l aumento di massa, conserva gelosamente copia del libretto da 35q, perchè faciliterà molto un ritorno ai 35q, quando dovrai venderlo se vorrai venderlo senza rimetterci anche la camicia.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2020 alle: 13:55:17
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/01/2020 alle 13:48:00

In effetti è tutto poco chiaro. Secondo me serve una agenzia che sia molto pratica del caso specifico, e che prepari tutta la documentazione giusta, e che inoltre sia bene introdotta in quella MTC, perchè solitamente in
MTC si fidano della documentazione prodotta da chi conoscono bene e si limitano a mettere la firma. Riguardo al caso contrario invece anch'io sapevo che calare un 10% si fa sempre, calare piu del 10% non è possibile e quindi per quello che da 3850 si torna sempre a 3500 mentre da valori piu alti, nulla da fare. Un consigli, se farai l aumento di massa, conserva gelosamente copia del libretto da 35q, perchè faciliterà molto un ritorno ai 35q, quando dovrai venderlo se vorrai venderlo senza rimetterci anche la camicia.
...
Basta andare alla motorizzazione col nulla osta ed il bollettino pagato, prendi un appuntamento e voi...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
multidaniels
multidaniels
27/11/2017 29
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2020 alle: 15:31:36
In risposta al messaggio di Grinza del 18/01/2020 alle 13:55:17

Basta andare alla motorizzazione col nulla osta ed il bollettino pagato, prendi un appuntamento e voi...
In uno Stato con la S maiuscola si, nella repubblica delle banane può succedere qualunque cosa
multidaniels
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2020 alle: 15:57:23
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/01/2020 alle 13:48:00

In effetti è tutto poco chiaro. Secondo me serve una agenzia che sia molto pratica del caso specifico, e che prepari tutta la documentazione giusta, e che inoltre sia bene introdotta in quella MTC, perchè solitamente in
MTC si fidano della documentazione prodotta da chi conoscono bene e si limitano a mettere la firma. Riguardo al caso contrario invece anch'io sapevo che calare un 10% si fa sempre, calare piu del 10% non è possibile e quindi per quello che da 3850 si torna sempre a 3500 mentre da valori piu alti, nulla da fare. Un consigli, se farai l aumento di massa, conserva gelosamente copia del libretto da 35q, perchè faciliterà molto un ritorno ai 35q, quando dovrai venderlo se vorrai venderlo senza rimetterci anche la camicia.
...
Tommaso,

con il tuo forse, 7 anni fa...

con un heavy da 42,5 penso lo venda anche meglio, mai e poi mai riporterei un 42,5 a 35. Un Carthago poi...

 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2020 alle: 00:41:41
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 18/01/2020 alle 15:57:23

Tommaso, con il tuo forse, 7 anni fa... con un heavy da 42,5 penso lo venda anche meglio, mai e poi mai riporterei un 42,5 a 35. Un Carthago poi...  
Solo 5 anni fa.

In parte posso darti ragione, perchè il mio era lungo 6,60 e forse con un 7,40 sarebeb piu facile.

Però, secondo me, se il camper in se è regolare con il peso, cioè non riempito a posteriori di accessori fissi e pesanti, il conce lo ritira piu volenteieri a 35q perchè comunque vende un mezzo in regola e quindi è inattaccabile, e ha uanpossibile platea di acqirenti molto ma olto piu estesa. La patenet B la ha chiunque, la C forse uno su mille e tanti non ci pensano neppure a farla.

Il problema sovraccarico ce lo poniamo no che siamo camperisti di vecchia data e ci confrontiamo su un forum , ma il 90% dei camperisti specialmente alle prime armi e che non partecipano a forum, il problema peso neppure se lo pone o non lo conosce, e sceglie il camper per interni, colore, e per loro è ovvio che si debba guidare con la loro patente.

Verrai che se un domani dovessero proporti 35 mila in conto vendita, casomai dopo mesi o un anno,  o 50mila sull unghia  e il giorno dopo, mi sa che all atto della vendita cercheresti anche tu di declassarlo.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2020 alle: 17:52:48
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/01/2020 alle 00:41:41

Solo 5 anni fa. In parte posso darti ragione, perchè il mio era lungo 6,60 e forse con un 7,40 sarebeb piu facile. Però, secondo me, se il camper in se è regolare con il peso, cioè non riempito a posteriori di accessori
fissi e pesanti, il conce lo ritira piu volenteieri a 35q perchè comunque vende un mezzo in regola e quindi è inattaccabile, e ha uanpossibile platea di acqirenti molto ma olto piu estesa. La patenet B la ha chiunque, la C forse uno su mille e tanti non ci pensano neppure a farla. Il problema sovraccarico ce lo poniamo no che siamo camperisti di vecchia data e ci confrontiamo su un forum , ma il 90% dei camperisti specialmente alle prime armi e che non partecipano a forum, il problema peso neppure se lo pone o non lo conosce, e sceglie il camper per interni, colore, e per loro è ovvio che si debba guidare con la loro patente. Verrai che se un domani dovessero proporti 35 mila in conto vendita, casomai dopo mesi o un anno,  o 50mila sull unghia  e il giorno dopo, mi sa che all atto della vendita cercheresti anche tu di declassarlo.  
...
So che concordi con me su un fatto: una cosa è un mezzo che viene sulla carta patente C (un telaio light 3500 portato a 3650 o 3850 come il tuo precedente - poi mi spieghi 'sta cosa dell'heavy 3500) un'altra un mezzo che nasce pesante ed eventualmente deve essere declassato.

In questo caso sul quale l'amico multidaniels scrive, rientriamo nella seconda fattispecie: il suo mezzo in effetti in Germania nasceva 4250...

Ti faccio notare che anche telai gemellati del mercedes 400 (412, 413, 41...) si trovano omologati 35 q. Non ti sembra anche questa una farsa? E pensi che si vendamo meglio della versione omologata 45?

Comunque il nostro amico la fotocopia del libretto a 35 q se la può tenere come foto ricordo... se il mezzo ha 6 anni adesso, se riesce a passare a 42,5q certamente non torna più indietro wink

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2020 alle: 18:04:16
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 19/01/2020 alle 17:52:48

So che concordi con me su un fatto: una cosa è un mezzo che viene sulla carta patente C (un telaio light 3500 portato a 3650 o 3850 come il tuo precedente - poi mi spieghi 'sta cosa dell'heavy 3500) un'altra un mezzo che
nasce pesante ed eventualmente deve essere declassato. In questo caso sul quale l'amico multidaniels scrive, rientriamo nella seconda fattispecie: il suo mezzo in effetti in Germania nasceva 4250... Ti faccio notare che anche telai gemellati del mercedes 400 (412, 413, 41...) si trovano omologati 35 q. Non ti sembra anche questa una farsa? E pensi che si vendamo meglio della versione omologata 45? Comunque il nostro amico la fotocopia del libretto a 35 q se la può tenere come foto ricordo... se il mezzo ha 6 anni adesso, se riesce a passare a 42,5q certamente non torna più indietro 
...
Il 35H è un telaio che se su Fiat può arrivare a 3650 o 3700 se è su Al-Ko può arrivare a 3850, ha il telaio light però le sospensioni, le ruote ed i freni sono dell’Heavy, lo fanno per ridurre i pesi.
Da notare che al-ko non monta due telai ma uno solo, la differenza è nelle sospensioni.
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1146
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2020 alle: 19:40:34
Come ti hanno già detto se hai il nulla osta in mano vai in motorizzazione e chiedi ad un ingegnere responsabile delle omologazioni. Paghi il bollettino e vai. 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2020 alle: 20:28:48
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 19/01/2020 alle 17:52:48

So che concordi con me su un fatto: una cosa è un mezzo che viene sulla carta patente C (un telaio light 3500 portato a 3650 o 3850 come il tuo precedente - poi mi spieghi 'sta cosa dell'heavy 3500) un'altra un mezzo che
nasce pesante ed eventualmente deve essere declassato. In questo caso sul quale l'amico multidaniels scrive, rientriamo nella seconda fattispecie: il suo mezzo in effetti in Germania nasceva 4250... Ti faccio notare che anche telai gemellati del mercedes 400 (412, 413, 41...) si trovano omologati 35 q. Non ti sembra anche questa una farsa? E pensi che si vendamo meglio della versione omologata 45? Comunque il nostro amico la fotocopia del libretto a 35 q se la può tenere come foto ricordo... se il mezzo ha 6 anni adesso, se riesce a passare a 42,5q certamente non torna più indietro 
...
Il mio lo riportai indietro che i fatidici 7 anni erano gia passati, e penso che proprio il fatto che avessi conservato copia del precedente libretto a 35q, abbia fatto la differenza. Ma non so, ha fatto tutto agenzia e concessionario.

Cosa particolare, da 35 a 38,5 spesi 300 euro (hymer da il nullaosta gratis) menter da 38,5 a 35 spesi 1500 euro.

Almeno sui camper ora nessuno riesce piu a immatricolare a 35q su Sprinter gemellato, una volta lo facevano ma era una farsa, senza quasi nessun carico utile.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2020 alle: 20:32:55
In risposta al messaggio di Grinza del 19/01/2020 alle 18:04:16

Il 35H è un telaio che se su Fiat può arrivare a 3650 o 3700 se è su Al-Ko può arrivare a 3850, ha il telaio light però le sospensioni, le ruote ed i freni sono dell’Heavy, lo fanno per ridurre i pesi. Da notare che al-ko non monta due telai ma uno solo, la differenza è nelle sospensioni.  
Esatto, penso sia proprio così. Infatti il mio frenava mica bene, frenata lunghetta, e in discesa scaldava nonostante tutte le precauzioni, quindi proprio freni inadeguati a un camper, ma me ne sono reso conto solo poi passando allo sprintere che finalmente frena bene e non scalda i freni.

Anche le sospensioni di quel camper scandalose, gia snervate e a pacco a veicolo nuovo e ci ho dovuto spendere parecchio per renderlo utilizzabile.

Ora mi chiedo come fanno tutti quelli che hanno Fiat Light...mah...si accontentano, penso.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Rickgt
Rickgt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2022 alle: 17:53:40
Ciao a tutti sono nuovissimo qui e prima di tutto vi saluto e lieto di far parte del forum.
Ho acquisto un Hymer T S 685 e siccome voglio conseguire la C1 sto cercando di capire da libretto se posso aumentare la massa anche solo a 4,2 Ton peso che la telaistica Sprinter regge senza problemi oltre ad avere già anche il pacchetto sospensioni rinforzate.
Vi allego qui la targhetta tecnica del produttore, sapete dirmi se posso richiedere il nulla osta a Hymer in base alla targhetta.
GrazieTARGHETTA(1).jpg
Rickgt
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2022 alle: 19:18:56
In risposta al messaggio di Rickgt del 21/08/2022 alle 17:53:40

Ciao a tutti sono nuovissimo qui e prima di tutto vi saluto e lieto di far parte del forum. Ho acquisto un Hymer T S 685 e siccome voglio conseguire la C1 sto cercando di capire da libretto se posso aumentare la massa anche
solo a 4,2 Ton peso che la telaistica Sprinter regge senza problemi oltre ad avere già anche il pacchetto sospensioni rinforzate. Vi allego qui la targhetta tecnica del produttore, sapete dirmi se posso richiedere il nulla osta a Hymer in base alla targhetta. Grazie
...
La targhetta dice che la massa massima del veicolo e 3500 kg,  che la massa massima motrice + rimorchio è  5500kg (praticamente 2000 kg del  traino)  e che le masse massime ammesse sugli assi o sono rispettivamente 1850 e 2100kg
Questi due dati non sono da sommare e credere di averla già  la predisposizione per un aumento di Massa (3950kg),  ma che ,  in base al carico quelli sono i limiti massimi
Ad esempio se al secondo asse hai 2100 kg,  al primo asse non potrai avere più  di 1400kg
La somma dei due assi non deve mai superare i 3500kg
Per il nulla osta,  la targhetta non dice assolutamente nulla,  devi chiedere alla casa madre
Silvio
Rickgt
Rickgt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2022 alle: 20:40:13
Grazie Silvio. Quindi anche se non c'è scritto sulla targhetta una massa superiore non è detto  che Hymer mi neghi il nullaosta corretto? 
Rickgt
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 21/08/2022 alle: 22:02:14
In risposta al messaggio di Rickgt del 21/08/2022 alle 20:40:13

Grazie Silvio. Quindi anche se non c'è scritto sulla targhetta una massa superiore non è detto  che Hymer mi neghi il nullaosta corretto? 
Esatto,.potrà fartela solamente se quel telaio è  stato omologato anche per portate superiori,  e,  soprattutto se ne ha voglia
Silvio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.