CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Bollino ambientale in Europa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
Omar73
Omar73
05/08/2018 209
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2022 alle: 20:25:10
Buonasera a tutti. 
Premetto subito la mia ignoranza nel non essermi informato prima di partire in merito al bollino ambientale..
Me ne sono reso conto una volta in viaggio e probabilmente tornati a casa troverò qualche multa. 
Da come ho capito un po' qua sul forum e un po' in rete quasi tutte le città tedesche, olandesi e anche la Francia utilizzano questa tipologia di controlli. 
Visto che il camper è un Euro 3 da come ho capito, almeno per la Germania, non ha senso farlo perché l'accesso è consentito solo dagli Euro 4 in su. 
Domanda: visto che un camper dura più della sua "controparte"  furgone mi devo rassegnare a non poter più girare in determinate zone? 
Visto che molti campeggi cittadini sono all'interno di queste zone? 
Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2022 alle: 20:48:48
In risposta al messaggio di Omar73 del 27/08/2022 alle 20:25:10

Buonasera a tutti.  Premetto subito la mia ignoranza nel non essermi informato prima di partire in merito al bollino ambientale.. Me ne sono reso conto una volta in viaggio e probabilmente tornati a casa troverò qualche
multa.  Da come ho capito un po' qua sul forum e un po' in rete quasi tutte le città tedesche, olandesi e anche la Francia utilizzano questa tipologia di controlli.  Visto che il camper è un Euro 3 da come ho capito, almeno per la Germania, non ha senso farlo perché l'accesso è consentito solo dagli Euro 4 in su.  Domanda: visto che un camper dura più della sua controparte  furgone mi devo rassegnare a non poter più girare in determinate zone?  Visto che molti campeggi cittadini sono all'interno di queste zone?  Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
...
Ciao
In linea di massima si, ti devi rassegnare o cambiare camper
credo che a breve sarà anche peggio, con l'evolversi della mobilità a 0 emissioni ci saranno sempre più restrizioni per l'accesso ai grandi centri urbani 
ogni nazione ha il suo "bollino" con parametri diversi e diverse eccezioni sia sul tipo di veicolo che sulle limitazioni (giorni e ore), un po come le ns ZTL 
Poi ci sono cose strane, tipo il bollino francese
Mio fratello vive in Francia da oltre 10 anni, la sua compagna è francese e nessuno dei 2 sapeva cosa fosse quel bollo giallo sul mio parabrezza 
Quello tedesco è verde (il mio con €5B) ma in Germania so che fanno tutto le telecamere 
UK sembra che solo Londra abbia la LEZ ma devi solo registrare il veicolo alla loro motorizzazione e ti dicono se puoi avvicinarti a Londra o rimanere a 30km circa
Buon divertimento con i vari siti che, bisogna ammettere, sono facili e multilingue
Mark74
Peperito
Peperito
16/11/2009 921
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2022 alle: 09:59:39
Ciao, ti aggiungo anche il Belgio e più precisamente per le città d Bruxelles, Anversa, Bruges e Gand. 
Qui ti devi registrare anche se hai un camper euro 6 altrimenti ti arriva la multa. A Bruxelles per i camper fanno la deroga che dura tre anni ed è gratuita. Le altre città no. 
Cmq questa estate non ho avuto grossi problemi perchè le AA erano fuori dalla Lez Zone.
Buona domenica.
Beppe and family
Omar73
Omar73
05/08/2018 209
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2022 alle: 12:52:31
Normative comprensibili visto che il 95% del traffico lo faranno camion e furgoni da lavoro.
Peccato per i camperisti che non possono cambiare spesso il camper, perché se non organizzano aree sosta collegate da mezzi pubblici o ciclabili che permettono il raggiungimento del centro in tempi umani toglieranno una discreta fetta di turismo. 
Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2022 alle: 13:07:55
In risposta al messaggio di Omar73 del 28/08/2022 alle 12:52:31

Normative comprensibili visto che il 95% del traffico lo faranno camion e furgoni da lavoro. Peccato per i camperisti che non possono cambiare spesso il camper, perché se non organizzano aree sosta collegate da mezzi pubblici o ciclabili che permettono il raggiungimento del centro in tempi umani toglieranno una discreta fetta di turismo. 
Ciao 
francamente fino ad oggi ho sempre trovato ciò che auspichi
spesso AA e campeggi fuori ma ben serviti sia da mezzi che da ciclabili 
Ammetto però che ho fatto poca Germania, ma Francia, Danimarca, UK e Spagna sono bel organizzate in tal senso 
Mark74
Omar73
Omar73
05/08/2018 209
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2022 alle: 14:46:46
In risposta al messaggio di Mark74xx del 28/08/2022 alle 13:07:55

Ciao  francamente fino ad oggi ho sempre trovato ciò che auspichi spesso AA e campeggi fuori ma ben serviti sia da mezzi che da ciclabili  Ammetto però che ho fatto poca Germania, ma Francia, Danimarca, UK e Spagna sono bel organizzate in tal senso 
Da quello che ho visto in queste vacanza (un po' di Germania in attraversamento e Olanda) tutte le città medio/grandi adottano il bollino ambientale.
Vedremo la Francia forse l'anno prossimo, anche se nell'idea ancora embrionale non faremo nessuna grande città...
Vivi e lascia vivere o, per dirla alla bolognese, Brisa Strazér i Maron!
Fendt BIANCO ACTIV 48.487€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 48.487€, Nuovo
Hobby BEACHY 15.821€, Nuovo
Hobby BEACHY 15.821€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 105.530€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 105.530€, Nuovo
Laika Ecovip H 2109 105.196€, Nuovo
Laika Ecovip H 2109 105.196€, Nuovo
Hobby EXCELLENT 440 18.500€, Anno: 2011
Hobby EXCELLENT 440 18.500€, Anno: 2011
Previous Next
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1711
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2022 alle: 17:22:06
Il problema sta diventando lo spazio sul parabrezza, tra bollini colorati e vignette autostradali vorrei ancora vedere qualcosa :)
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2022 alle: 18:10:33
In risposta al messaggio di Subalpino del 28/08/2022 alle 17:22:06

Il problema sta diventando lo spazio sul parabrezza, tra bollini colorati e vignette autostradali vorrei ancora vedere qualcosa :)
Che poi il bello è che ognuno ti dice in che zona del parabrezza dove metterlo restringendo il campo a pochi cm
angry almeno si mettessero d'accordo, lo vogliono tutti nello stesso posto 
Mark74
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 899
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2022 alle: 19:01:35
In risposta al messaggio di Mark74xx del 28/08/2022 alle 18:10:33

Che poi il bello è che ognuno ti dice in che zona del parabrezza dove metterlo restringendo il campo a pochi cm  almeno si mettessero d'accordo, lo vogliono tutti nello stesso posto 
Vero.
Io ho deciso che vado senza preoccuparmi troppo e se il caso paghero' ammenda. Fine. Al pari di questo, non ho rinnovato il sistema Move - In Piemontese ( e lombardo ) perchè lo ritengo una gran ciofeca.
Vado e se il fato vuole, paghero'.

Senno' non ti muovi più...
Dielle family
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51646
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2022 alle: 22:22:50
Basta evitare le città, che poi sono solo una gran faticata e personalmente ne faccio volentieri a meno , e andare in bei posti tranquilli nel verde e nella natura, e il problema è risolto.
Il mio è Eu6 e con ogni bollino e registrazione possibile, ma ultimamente le città le evito comunque wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2022 alle: 13:51:16
In risposta al messaggio di dielle6971 del 06/09/2022 alle 19:01:35

Vero. Io ho deciso che vado senza preoccuparmi troppo e se il caso paghero' ammenda. Fine. Al pari di questo, non ho rinnovato il sistema Move - In Piemontese ( e lombardo ) perchè lo ritengo una gran ciofeca. Vado e se il fato vuole, paghero'. Senno' non ti muovi più...
Ciao
scusami ma non posso condividere questa filosofia
un po' come chi dice io viaggio a 200km/h con la mia Ferrari, se arrivano le multe le pago
se ci sono delle regole che prevedono limiti di emissioni, non è pagando che risolvi il problema
i limiti ci sono per cercare di rendere i centri urbani più vivibili, non sono i 100€ che contribuiscono, magari meglio pensare a come avere un veicolo con meno emissioni o accettare il fatto di rimanere fuori dai centri e andarci in bici (monopattino, mezzi, ecc.)
...io sto facendo la guerra al mio vicino di casa (azienda di commercio legnami) che fa il bullo in paese con la Tesla poi in magazzino hanno 3 muletti diesel che rendono l'aria inrespirabile nel quartiere
Mark74
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51646
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2022 alle: 15:20:12
In risposta al messaggio di Mark74xx del 08/09/2022 alle 13:51:16

Ciao scusami ma non posso condividere questa filosofia un po' come chi dice io viaggio a 200km/h con la mia Ferrari, se arrivano le multe le pago se ci sono delle regole che prevedono limiti di emissioni, non è pagando che
risolvi il problema i limiti ci sono per cercare di rendere i centri urbani più vivibili, non sono i 100€ che contribuiscono, magari meglio pensare a come avere un veicolo con meno emissioni o accettare il fatto di rimanere fuori dai centri e andarci in bici (monopattino, mezzi, ecc.) ...io sto facendo la guerra al mio vicino di casa (azienda di commercio legnami) che fa il bullo in paese con la Tesla poi in magazzino hanno 3 muletti diesel che rendono l'aria inrespirabile nel quartiere
...
Molti (ovviamente non tutti) prendono la costosissima auto elettrica perchè fa Status Symbol ma non gliene frega nulla dell inquinamento, e il tuo vicino è uno di quelli. Sono quelli che fanno le partenze brucianti ai semafori sfruttando la coppia del motore elettrico.

Il camper è un mezzo adatto per certi viaggi e certi posti, e non si puo volere usarlo ovunque, e tra questo le città (e personalmente ci metto anche il nostro mare in estate).
Condivido che se si vuole andare in città vietate si puo trovare un camping piu distante e anche non volendo usare i mezzi,  si va in centro in taxi, che all estero costano anche poco, e con quello che si dovrebbe investire per cambiare camper sai quanti taxi si prendono.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


dielle6971
dielle6971
20/04/2015 899
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2022 alle: 17:00:48
In risposta al messaggio di Mark74xx del 08/09/2022 alle 13:51:16

Ciao scusami ma non posso condividere questa filosofia un po' come chi dice io viaggio a 200km/h con la mia Ferrari, se arrivano le multe le pago se ci sono delle regole che prevedono limiti di emissioni, non è pagando che
risolvi il problema i limiti ci sono per cercare di rendere i centri urbani più vivibili, non sono i 100€ che contribuiscono, magari meglio pensare a come avere un veicolo con meno emissioni o accettare il fatto di rimanere fuori dai centri e andarci in bici (monopattino, mezzi, ecc.) ...io sto facendo la guerra al mio vicino di casa (azienda di commercio legnami) che fa il bullo in paese con la Tesla poi in magazzino hanno 3 muletti diesel che rendono l'aria inrespirabile nel quartiere
...
Eppure chi mi propina la storiella anti inquinamento, pro-green, ecc, sono proprio quelli che mi dicono che se pago l'obolo annuale del Move-In posso andare in centro come prima. Ovvero, rimpinguando le casse, l'inquinamento scompare.
Dunque sposando la filosofia del legislatore, se pagando un obolo non inquino, non lo faccio nemmeno se non lo pago.
Dico questo per commentare l'inutilità assoluta di tutti questi "bollini" verdi, gialli e blu. O il mezzo puo' circolare oppure non può.

Se vuoi rendere i centri urbani più vivibili puoi fare, da amministratore, come Strasburgo ( esempio ), dove con 9 euro utilizzi TUTTI i mezzi pubblici della città per 3 giorni ed utilizzando tutte le linee disponibili vien fuori che hai a disposizione un mezzo ogni 10 - 15 minuti. Anche verso le periferie ( dove ero parcheggiato col camperino ).
Così preservi i centri città. Con baggianate come Move-In fai cassa.

Il tuo vicino utilizza muletti a gasolio perchè oltre i 40 quintali di portata è ben difficile ( oltrechè molto oneroso ) trovare mezzi elettrici e facendo il commerciante di legnami, immagino non sollevi due pallet in croce.

PS con la Tesla ha ben poco da bullizzare... ( la guido molto molto spesso al lavoro...) laughlaughno

Per finire vi allego due foto dei cartelli recanti disposizione Move-In in ingresso ai paesi che lo adottano : sono sulle statali e dovrei fermarmi per leggere tutto ? Per favore... Se devo andare o se ci sono di passaggio ci vado e se verro' multato, pazienza. Oppure voi vi fermereste, scendereste dall'auto e vi mettereste a leggere ? ( sempre che la fila dietro non vi asfalti prima laugh )
Divieti-mezzi-inquinanti-Fossano-2-15_09_21.jpgtraffico.jpg
Dielle family

Modificato da dielle6971 il 08/09/2022 alle 17:02:36
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 899
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2022 alle: 17:07:04
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/09/2022 alle 22:22:50

Basta evitare le città, che poi sono solo una gran faticata e personalmente ne faccio volentieri a meno , e andare in bei posti tranquilli nel verde e nella natura, e il problema è risolto. Il mio è Eu6 e con ogni bollino e registrazione possibile, ma ultimamente le città le evito comunque
Non vado pazzo per visitare le città, a prescindere dal camper, pero' noi siamo in quattro ed i due figli a volte propongono città, dove evidentemente si divertono di più. E posso capirli... laugh
Recentemente sono stato a Strasburgo dove ho potuto vedere, finalmente, come dovrebbe funzionare un trasporto pubblico efficiente ( dove peraltro senza biglietto o qrcode NON sali... ma non sali proprio ).
Dielle family
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 08/09/2022 alle: 18:08:25
In risposta al messaggio di dielle6971 del 08/09/2022 alle 17:00:48

Eppure chi mi propina la storiella anti inquinamento, pro-green, ecc, sono proprio quelli che mi dicono che se pago l'obolo annuale del Move-In posso andare in centro come prima. Ovvero, rimpinguando le casse, l'inquinamento
scompare. Dunque sposando la filosofia del legislatore, se pagando un obolo non inquino, non lo faccio nemmeno se non lo pago. Dico questo per commentare l'inutilità assoluta di tutti questi bollini verdi, gialli e blu. O il mezzo puo' circolare oppure non può. Se vuoi rendere i centri urbani più vivibili puoi fare, da amministratore, come Strasburgo ( esempio ), dove con 9 euro utilizzi TUTTI i mezzi pubblici della città per 3 giorni ed utilizzando tutte le linee disponibili vien fuori che hai a disposizione un mezzo ogni 10 - 15 minuti. Anche verso le periferie ( dove ero parcheggiato col camperino ). Così preservi i centri città. Con baggianate come Move-In fai cassa. Il tuo vicino utilizza muletti a gasolio perchè oltre i 40 quintali di portata è ben difficile ( oltrechè molto oneroso ) trovare mezzi elettrici e facendo il commerciante di legnami, immagino non sollevi due pallet in croce. PS con la Tesla ha ben poco da bullizzare... ( la guido molto molto spesso al lavoro...)  Per finire vi allego due foto dei cartelli recanti disposizione Move-In in ingresso ai paesi che lo adottano : sono sulle statali e dovrei fermarmi per leggere tutto ? Per favore... Se devo andare o se ci sono di passaggio ci vado e se verro' multato, pazienza. Oppure voi vi fermereste, scendereste dall'auto e vi mettereste a leggere ? ( sempre che la fila dietro non vi asfalti prima  )
...
Ciao
condivido molti dei punti che hai analizzato
(soprattutto l'indecenza di alcuni cartelli stradali che dovrebbero essere completamente leggibili passando a 30km/h ...angry)

per quanto riguarda i bollini esteri, c'è da fare una precisazione, loro ti assengano una categoria e basta. A seconda della categoria puoi o meno circolare in alcune zone, non esiste il fatto di pagare prima per regolarizzare il transito (è esclusiva italiana)
Pagare un verbale non significa essere autorizzati a trasgredire, sono cose diverse

Il mio vicino rimane un furbetto,
vedo cosa movimenta e ti posso garantire che quei muletti (di almeno 30 anni fa) i 40q se li sognano, e comunque ci sono dispositivi che ridurrebbero molto il fumo e il rumore, ma cuffie e mascherina in dotazione ai mulettisti costano meno e i vicini si arrangiano
Mark74
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 899
Rispondi Abuso
Inserito il 09/09/2022 alle: 21:22:06
In risposta al messaggio di Mark74xx del 08/09/2022 alle 18:08:25

Ciao condivido molti dei punti che hai analizzato (soprattutto l'indecenza di alcuni cartelli stradali che dovrebbero essere completamente leggibili passando a 30km/h ...) per quanto riguarda i bollini esteri, c'è da fare
una precisazione, loro ti assengano una categoria e basta. A seconda della categoria puoi o meno circolare in alcune zone, non esiste il fatto di pagare prima per regolarizzare il transito (è esclusiva italiana) Pagare un verbale non significa essere autorizzati a trasgredire, sono cose diverse Il mio vicino rimane un furbetto, vedo cosa movimenta e ti posso garantire che quei muletti (di almeno 30 anni fa) i 40q se li sognano, e comunque ci sono dispositivi che ridurrebbero molto il fumo e il rumore, ma cuffie e mascherina in dotazione ai mulettisti costano meno e i vicini si arrangiano
...
Quelli sono i cartelli di paesi della mia zona... non capisco nemmeno come si possa avere un'idea così balzana ( ad essere buoni, visto che alla fine li pago io ).

Concordo sull'estero : o vai o non ci vai ed allora mi trovi d'accordo : non contento ma d'accordo. Ma sulle restrizioni all'italiana, proprio non ci faccio caso. Se devo o voglio andare, ci vado e fine e mai preso multe, finora. 
Oltretutto non so se sapete come funziona la ciofeca move-in ma dire che è un delirio è poco...

Il tuo vicino dunque si conferma furbetto oppure semplicemente la legge gli permette di fare cio' che fa, al pari del bollino all'estero, dunque lui è a posto, con buona pace dei vicini.
Buona serata !
Dielle family
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51646
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2022 alle: 00:11:33
In risposta al messaggio di dielle6971 del 08/09/2022 alle 17:07:04

Non vado pazzo per visitare le città, a prescindere dal camper, pero' noi siamo in quattro ed i due figli a volte propongono città, dove evidentemente si divertono di più. E posso capirli...  Recentemente sono stato a
Strasburgo dove ho potuto vedere, finalmente, come dovrebbe funzionare un trasporto pubblico efficiente ( dove peraltro senza biglietto o qrcode NON sali... ma non sali proprio ).
...
Anche mia moglie a volte vorrebbe vedere qualche città, o meglio i negozi delle città in cui però potrebbe spendere....surprise
Io invece la porto dove puo trovare gratis, sassi, legnetti, conchiglie, aria buona.....winklaugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 899
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2022 alle: 15:04:20
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/09/2022 alle 00:11:33

Anche mia moglie a volte vorrebbe vedere qualche città, o meglio i negozi delle città in cui però potrebbe spendere.... Io invece la porto dove puo trovare gratis, sassi, legnetti, conchiglie, aria buona.....
Condivido ma la vita è una mediazione continua. Già in due, pensa noi in 4 ! 
laugh
Dielle family
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.