CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Bologna-Tanari: la frittata è fatta

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 35
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 08/01/2007 alle: 19:57:45
Chi ha letto tra le righe la risposta dell'Assessore? questo passaggio: Con l'occasione La informiamo che sul tema "aree per camper" abbiamo interessato il competente Assessorato alle attività commerciali e turistiche; è infatti evidente che le esigenze dei camperisti hanno valenza diversa da quelle connesse alla normale mobilità e sosta veicolare (competenze specifiche di questo Assessorato), ed è altresì evidente che dette esigenze specifiche non possono trovare adeguata risposta nelle aree di parcheggio cittadine, nate e destinate per altre finalità. Insomma ha detto se state reclamando per sostare è una cosa ma se state reclamando per soggiornare dovete andare nelle strutture idonee. La risposa è ineccepibile come mi sveno a dire da anni. Con l'art. 185 si sosta e basta. Occhi aperti. Bye.
18
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 08/01/2007 alle: 21:44:49
[:(][:(][:(][:(] peccato anche se non ci sono mai stato
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 08/01/2007 alle: 22:46:01
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
Chi ha letto tra le righe la risposta dell'Assessore? questo passaggio: Con l'occasione La informiamo che sul tema "aree per camper" abbiamo interessato il competente Assessorato alle attività commerciali e turistiche; è infatti evidente che le esigenze dei camperisti hanno valenza diversa da quelle connesse alla normale mobilità e sosta veicolare (competenze specifiche di questo Assessorato), ed è altresì evidente che dette esigenze specifiche non possono trovare adeguata risposta nelle aree di parcheggio cittadine, nate e destinate per altre finalità. Insomma ha detto se state reclamando per sostare è una cosa ma se state reclamando per soggiornare dovete andare nelle strutture idonee. La risposa è ineccepibile come mi sveno a dire da anni. Con l'art. 185 si sosta e basta. Occhi aperti. Bye. >
> Mettendo le barre limitatrici di altezza (tra l'altro illegittime) si vieta ANCHE solo la sosta E poi, tra le righe l'Assessore ha scritto altro e p.e. "...si verificavano infatti sgradevoli episodi di furti..." (ovvero problemi di ordine e sicurezza pubblica) ; "...parcheggio peraltro scarsamente frequentato dai camperisti..." (da quanto ho letto in giro non mi pare, ma se e lo dice lui); "...parcheggio usato impropriamente da utilizzatori di difficile gestione..." (fa riferimento a nomadi ?) Ovvero, a causa delle motivazioni indicate dall'Assessore che non penso possano essere imputate ai camperisti, alla fine chi ci rimette sono proprio i camperisti... Ciao ciao PS: continua a "svenarti" e vai pure SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in camping e/o AA e soprattutto continua a dare corda e ragione alle amministrazioni comunali anti-camperisteid="blue">
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 09/01/2007 alle: 00:43:14
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
Insomma ha detto se state reclamando per sostare è una cosa ma se state reclamando per soggiornare dovete andare nelle strutture idonee. >
> Infatti, per questo non metto piede da quelle parti da molto tempo e a rimetetrci saranno sempre e solo gli esercenti locali. I miei soldini da tempo li porto altrove e quasi sempre... oltre confine!
quote: La risposa è ineccepibile come mi sveno a dire da anni. Con l'art. 185 si sosta e basta. >
> A rischio di ripetermi... pare proprio che ci goda. Lasciamo pure stare le utenze accese o spente che siano, ma se in auto in sosta ci passo la notte e mi mangio un panino o mi scaldo un primo con un microonde e un inverter tenendo il motore acceso? quali differenze con il sostare stando dentro il camper accendendo un forellino? Altra domanda. Al camperista non è concesso fare nulla fuori dal camper... proprio oggi a Pesaro (dove insegno) un paio di ragazzi in zona stazione facendo la spola con una vecchia Renault 4 si stavano cucinando delle salsicce su una padella poggiata su un fornellino da campo. A loro questo è concesso solo perché fanno la spola con un'auto invece che con un più comodo camper? Resto davvero allibito. Invece di combattere una legge regionale assurda e a mio avviso incostituzionale tu ci inviti a "aprire gli occhhi" come dire... beh era ora e adesso statevi zitti. Questo sembra. ciao
SMauro
SMauro
-
Inserito il 09/01/2007 alle: 10:04:35
Anto57 peggio dello spamming...sembra veramente che ci godi quando qualche comune da contro ai camperisti. Fino alla nausea: se in un posto non mi vogliono non ci vado, certamente non vado nel campeggio di zona (lo lascio tutto per te ;-)) Bye, Mauro
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 09/01/2007 alle: 11:25:32
Mi ripeto anch'io. L'art. 185 del C.d.S. parla chiaro rispetto ai veicoli previsti dalla lettera m del primo comma dell'art. 54, ovvero le autocaravan. Tali veicoli (autocaravan) "sono soggetti alla stessa disciplina prevista per gli altri veicoli". Ne deriva, come commento, che le autocaravan NON possono essere discriminate rispetto agli altri veicoli, ai fini delle eventuali limitazioni e prescrizioni circolatorie. Cosi recita il commento a questo art. del mio C.d.S. Aggiunge inoltre: "Tutta la normativa sopraindicata (tutto quanto previsto dall'art. 185), contenuta nella legge 14.10.1991, n. 336, è stata integralmente ripetuta dall'articolo in esame e rappresenta il riconoscimento giuridico di questi veicoli ai fini di impedire difformi disposizioni limitative operate dagli enti proprietari delle strade e da sindaci per disciplinarne la circolazione e la sosta". Non occorre altro commento. Elio Vita.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 09/01/2007 alle: 13:24:28
quote:Originally posted by dumito
Non occorre altro commento >
> Prob. (sicuramente!) x te, per me e per altri... ma non per O Nonno [;)][:(!][:D][:D][:D] Ciao, Ivano. PS (in modify) x O Nonno : ma se pensi che il comune abbia ragione xche' hai inviato anche tu un msg di protesta ? id="blue">

Modificato da IvanoPP il 09/01/2007 alle 13:50:43
19
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3573
Inserito il 09/01/2007 alle: 13:50:11
Non che ci goda, purtroppo 'O Nonno' ha ragione. E la normativa va rivista. E i Comuni dovrebbero OBBLIGATORIAMENTE dotarsi di aree riservate ECLUSIVAMENTE alla sosta dei camper, soprattutto se interdicono i normali parcheggi ai nostri mezzi. (ah, questa è una mia proposta...) id="red"> Lo so, alcuni di voi in aree dedicate non ci vogliono stare, perchè si sentono discriminati e/o ghettizzati. Io invece le preferisco, soprattutto se poi mi danno servizi quali sorveglianza, corrente elettrica, acqua e (magari!) pozzetto per lo scarico (almeno delle grigie) direttamente in piazzola... Dormire in un parcheggio qualsiasi lo faccio anche, in emergenza, ma preferisco altro... Opinione personale, ovvio -- Gilby
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 09/01/2007 alle: 14:02:40
quote:Originally posted by dumito
Mi ripeto anch'io. L'art. 185 del C.d.S. parla chiaro rispetto ai veicoli previsti dalla lettera m del primo comma dell'art. 54, ovvero le autocaravan. Tali veicoli (autocaravan) "sono soggetti alla stessa disciplina prevista per gli altri veicoli". Ne deriva, come commento, che le autocaravan NON possono essere discriminate rispetto agli altri veicoli, ai fini delle eventuali limitazioni e prescrizioni circolatorie. Cosi recita il commento a questo art. del mio C.d.S. Aggiunge inoltre: "Tutta la normativa sopraindicata (tutto quanto previsto dall'art. 185), contenuta nella legge 14.10.1991, n. 336, è stata integralmente ripetuta dall'articolo in esame e rappresenta il riconoscimento giuridico di questi veicoli ai fini di impedire difformi disposizioni limitative operate dagli enti proprietari delle strade e da sindaci per disciplinarne la circolazione e la sosta". Non occorre altro commento. Elio Vita. >
> Falsità. Non lo dico io lo dice la sentenza 11278 della Cassazione, una delle tre che da ragione al Comune di Orosei che ha stabilito che in presenza di strutture ricettive idonea alle autocaravan, l'apporre divieti è atto legittimo. Ma qui, non siamo a questo. Nel comune di bologna l'autocaravan può sostare, in molte altre parti. Non si tratta quindi di discriminazione o di diveti cone non lo sono i parcheggi multipiano di Portofino alti due metri per massimizzare la ricettività. Si tratta di una decisione del comune presa, da quanto leggo, per motivi di ordina pubblico. Poi non godo. Sottolineo invece l'interpretazione che da il comune: circolazione e sosta non è soggiorno o campeggio. Tutto qui. Ostinarsi a non vedere queste cose significa fare la figura di chi anche di fronte all'evidenza di essere cornuto vuole negare la situazione e ciò non migliora la sua situazione, anzi. Bye Bye.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 09/01/2007 alle: 14:06:58
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by dumito
Non occorre altro commento. >
> Falsità.
>
> Come appena detto [:D][:D][:D]id="blue">
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 09/01/2007 alle: 18:38:24
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by dumito
Mi ripeto anch'io. L'art. 185 del C.d.S. parla chiaro rispetto ai veicoli previsti dalla lettera m del primo comma dell'art. 54, ovvero le autocaravan. Tali veicoli (autocaravan) "sono soggetti alla stessa disciplina prevista per gli altri veicoli". Ne deriva, come commento, che le autocaravan NON possono essere discriminate rispetto agli altri veicoli, ai fini delle eventuali limitazioni e prescrizioni circolatorie. Cosi recita il commento a questo art. del mio C.d.S. Aggiunge inoltre: "Tutta la normativa sopraindicata (tutto quanto previsto dall'art. 185), contenuta nella legge 14.10.1991, n. 336, è stata integralmente ripetuta dall'articolo in esame e rappresenta il riconoscimento giuridico di questi veicoli ai fini di impedire difformi disposizioni limitative operate dagli enti proprietari delle strade e da sindaci per disciplinarne la circolazione e la sosta". Non occorre altro commento. Elio Vita. >
> Falsità. Non lo dico io lo dice la sentenza 11278 della Cassazione, una delle tre che da ragione al Comune di Orosei che ha stabilito che in presenza di strutture ricettive idonea alle autocaravan, l'apporre divieti è atto legittimo. Ma qui, non siamo a questo. Nel comune di bologna l'autocaravan può sostare, in molte altre parti. Non si tratta quindi di discriminazione o di diveti cone non lo sono i parcheggi multipiano di Portofino alti due metri per massimizzare la ricettività. Si tratta di una decisione del comune presa, da quanto leggo, per motivi di ordina pubblico. Poi non godo. Sottolineo invece l'interpretazione che da il comune: circolazione e sosta non è soggiorno o campeggio. Tutto qui. Ostinarsi a non vedere queste cose significa fare la figura di chi anche di fronte all'evidenza di essere cornuto vuole negare la situazione e ciò non migliora la sua situazione, anzi. Bye Bye.
>
> Non metto in dubbio ciò che dici ma, quantomeno, questa sentenza di cui parli è ridicola. Lo Stato, prima legifera e poi smentisce se stesso con una sentenza perfettamente contraria alla legge stessa. Mi sembra il paese dei balocchi. A questo punto resta solo da auspicare che il nuovo C.d.S., annunciato dal Ministro addetto, venga approvato in breve e che porti le opportune modifiche per gli automobilisti tutti ma, soprattutto, tenga conto di una frangia di utenti che si chiamano "camperisti". Nel frattempo resto dell'opinione che l'art. 185 parla chiaro. Caro O' nonno, infine, la falsità di cui mi accusi stà scritta al fondo dell'art. 185 del C.d.S. in mio possesso, a mò di commento. Ed io non commento oltre... Elio Vita.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 09/01/2007 alle: 19:13:21
quote:Originally posted by dumito
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno >
> Non metto in dubbio ciò che dici ma, quantomeno, questa sentenza di cui parli è ridicola. Lo Stato, prima legifera e poi smentisce se stesso con una sentenza perfettamente contraria alla legge stessa.
>
> Quindi quello che ho scritto piu' volte [;)] lo dice anche uno "del mestiere" [:0] Ciao, Ivano.id="blue">
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 09/01/2007 alle: 22:17:34
quote:Originally posted by dumito
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by dumito
Mi ripeto anch'io. L'art. 185 del C.d.S. parla chiaro rispetto ai veicoli previsti dalla lettera m del primo comma dell'art. 54, ovvero le autocaravan. Tali veicoli (autocaravan) "sono soggetti alla stessa disciplina prevista per gli altri veicoli". Ne deriva, come commento, che le autocaravan NON possono essere discriminate rispetto agli altri veicoli, ai fini delle eventuali limitazioni e prescrizioni circolatorie. Cosi recita il commento a questo art. del mio C.d.S. Aggiunge inoltre: "Tutta la normativa sopraindicata (tutto quanto previsto dall'art. 185), contenuta nella legge 14.10.1991, n. 336, è stata integralmente ripetuta dall'articolo in esame e rappresenta il riconoscimento giuridico di questi veicoli ai fini di impedire difformi disposizioni limitative operate dagli enti proprietari delle strade e da sindaci per disciplinarne la circolazione e la sosta". Non occorre altro commento. Elio Vita. >
> Falsità. Non lo dico io lo dice la sentenza 11278 della Cassazione, una delle tre che da ragione al Comune di Orosei che ha stabilito che in presenza di strutture ricettive idonea alle autocaravan, l'apporre divieti è atto legittimo. Ma qui, non siamo a questo. Nel comune di bologna l'autocaravan può sostare, in molte altre parti. Non si tratta quindi di discriminazione o di diveti cone non lo sono i parcheggi multipiano di Portofino alti due metri per massimizzare la ricettività. Si tratta di una decisione del comune presa, da quanto leggo, per motivi di ordina pubblico. Poi non godo. Sottolineo invece l'interpretazione che da il comune: circolazione e sosta non è soggiorno o campeggio. Tutto qui. Ostinarsi a non vedere queste cose significa fare la figura di chi anche di fronte all'evidenza di essere cornuto vuole negare la situazione e ciò non migliora la sua situazione, anzi. Bye Bye.
>
> Non metto in dubbio ciò che dici ma, quantomeno, questa sentenza di cui parli è ridicola. Lo Stato, prima legifera e poi smentisce se stesso con una sentenza perfettamente contraria alla legge stessa. Mi sembra il paese dei balocchi. A questo punto resta solo da auspicare che il nuovo C.d.S., annunciato dal Ministro addetto, venga approvato in breve e che porti le opportune modifiche per gli automobilisti tutti ma, soprattutto, tenga conto di una frangia di utenti che si chiamano "camperisti". Nel frattempo resto dell'opinione che l'art. 185 parla chiaro. Caro O' nonno, infine, la falsità di cui mi accusi stà scritta al fondo dell'art. 185 del C.d.S. in mio possesso, a mò di commento. Ed io non commento oltre... Elio Vita.
>
> Ripeto: Cassazione 11278 28/8/2001 basta leggere. Ha detto che gli articoli 6, 7 e 185 consentono di dare diversa regolamentazione ai due veicoli. Qualsiasi commento dottrinale passa in secondo piano fino a che la Cassazione è orientata in unico senso. Solo giudicati diversi e le Sezioni Unite possono rimediare alla cosa. Se vai in giudizio i giudici si rifanno, di preferenza, al giudicato di Cassazione perché se il giudizio va avanti è li che arrivi. Continuo a non capire gli interventi di IVANOP che non esprimono alcuna argomentazione in ordine al contenuto dei testi citati, si limitano a "fare il tifo".
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 09/01/2007 alle: 22:51:26
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Continuo a non capire gli interventi di IVANOP che non esprimono alcuna argomentazione in ordine al contenuto dei testi citati, si limitano a "fare il tifo". >
> Continuo a fare il "tifo" : la frittata e' quella che hai te nel cervello [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] PS: 1) quello che dovevo dire di "serio", l'ho gia detto prima [;)] 2) non hai ancora risposto alla domanda che ti ho fatto alcuni post piu' in su' [?][?][?] 3) il mio non e' "tifo" ma bensi' "approvazione" [;)]id="blue">

Modificato da IvanoPP il 09/01/2007 alle 23:17:09
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 10/01/2007 alle: 00:35:36
quote:Originally posted by IvanoPP
quote:Originally posted by dumito
Non occorre altro commento >
> Prob. (sicuramente!) x te, per me e per altri... ma non per O Nonno [;)][:(!][:D][:D][:D] Ciao, Ivano. PS (in modify) x O Nonno : ma se pensi che il comune abbia ragione xche' hai inviato anche tu un msg di protesta ? id="blue">
>
> Sei insulso e mistificatore: il mio messaggio al comune era teso a rimuovere la volontà di chiudere l'area non la legittimità o meno del comune a disporre dell'atto. Il messaggio inviato non prende posizione infatti su contestazioni in ordine alla normativa. Se affermo la necessità delle aree di sosta ti pare possibile che non alzi un dito quando una esistente viene chiusa? Lascio ai lettori giudicare il tenore dei tuoi interventi mistificatori.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 10/01/2007 alle: 09:32:34
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by IvanoPP x O Nonno : ma se pensi che il comune abbia ragione xche' hai inviato anche tu un msg di protesta ? id="blue"> >
> Sei insulso e mistificatore: il mio messaggio al comune era teso a rimuovere la volontà di chiudere l'area non la legittimità o meno del comune a disporre dell'atto. Il messaggio inviato non prende posizione infatti su contestazioni in ordine alla normativa. Se affermo la necessità delle aree di sosta ti pare possibile che non alzi un dito quando una esistente viene chiusa? Lascio ai lettori giudicare il tenore dei tuoi interventi mistificatori.
>
> Saro' anche "insulso e mistificatore" (e come dici tu "che giudichino gli altri lettori...") ma a me sul blog del Resto del Carlino mi sembra di leggere ed intrepretare diversamente il tuo scritto in quanto mi pare che fai chiaramente ed esplicitamente riferimento alla negazione del diritto di libera circolazione ed inoltre mi pare anche proprio che contesti la volonta'/decisione del comune di chiudere l'area PS: mi hai veramente "stufato" e in futuro spero di aver a che fare il meno possibile con te... id="blue"> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

http://www.blogquotidiani.net/c...

Antonio Crescenzo Morelli scrive: 22 Novembre 2006 alle 22:59 L’area in questione era un punto di riferimento all’interno del comune di Bologna. E’ singolare, per non dire altro, che il Comune l’abbia chiusa privilegiando l’adozione di un provvedimento restrittivo piuttosto che adottarne altri, magari di vigilanza, per consentire la fruizione di un bene che permette l’esercizio di un diritto, quello alla circolazione libera e di qualità, quale l’ospitalità, che nella circostanza il Comune ha dimostrato di non avere. id="black">

Modificato da IvanoPP il 10/01/2007 alle 09:42:15
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 10/01/2007 alle: 14:00:07
quote:Originally posted by IvanoPP
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by IvanoPP x O Nonno : ma se pensi che il comune abbia ragione xche' hai inviato anche tu un msg di protesta ? id="blue"> >
> Sei insulso e mistificatore: il mio messaggio al comune era teso a rimuovere la volontà di chiudere l'area non la legittimità o meno del comune a disporre dell'atto. Il messaggio inviato non prende posizione infatti su contestazioni in ordine alla normativa. Se affermo la necessità delle aree di sosta ti pare possibile che non alzi un dito quando una esistente viene chiusa? Lascio ai lettori giudicare il tenore dei tuoi interventi mistificatori.
>
> Saro' anche "insulso e mistificatore" (e come dici tu "che giudichino gli altri lettori...") ma a me sul blog del Resto del Carlino mi sembra di leggere ed intrepretare diversamente il tuo scritto in quanto mi pare che fai chiaramente ed esplicitamente riferimento alla negazione del diritto di libera circolazione ed inoltre mi pare anche proprio che contesti la volonta'/decisione del comune di chiudere l'area PS: mi hai veramente "stufato" e in futuro spero di aver a che fare il meno possibile con te... id="blue"> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

http://www.blogquotidiani.net/c...

Antonio Crescenzo Morelli scrive: 22 Novembre 2006 alle 22:59 L’area in questione era un punto di riferimento all’interno del comune di Bologna. E’ singolare, per non dire altro, che il Comune l’abbia chiusa privilegiando l’adozione di un provvedimento restrittivo piuttosto che adottarne altri, magari di vigilanza, per consentire la fruizione di un bene che permette l’esercizio di un diritto, quello alla circolazione libera e di qualità, quale l’ospitalità, che nella circostanza il Comune ha dimostrato di non avere. id="black">
>
> E come vedi non contesto sul punto di legittimità la possibilità per il comune di adottare il provvedimento di chiusura dell'area. Me ne dolgo e collego l'ospitalità alla tipologia di provvedimento scelto. Ribadisco: mistifichi attribuendo cose che non si leggono da quanto io scrivo.
18
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4622
Inserito il 10/01/2007 alle: 16:36:11
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
mistifichi attribuendo cose che non si leggono da quanto io scrivo. >
> Grazie Anto57. Mi tengo da parte questa tua espressione, perche' ho la netta sensazione che mi sara' utile, in un prossimo futuro, nell'esordio di qualche mia replica.
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 10/01/2007 alle: 19:29:34
quote:Originally posted by TheDevil
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
mistifichi attribuendo cose che non si leggono da quanto io scrivo. >
> Grazie Anto57. Mi tengo da parte questa tua espressione, perche' ho la netta sensazione che mi sara' utile, in un prossimo futuro, nell'esordio di qualche mia replica.
>
> Allora commenti o no le tre sentenze di Orosei?
18
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4622
Inserito il 10/01/2007 alle: 21:42:00
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
Allora commenti o no le tre sentenze di Orosei? >
> Per il momento ho riscontrato qui https://www.camperonline.it/for... la tua domanda.
18
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4622
Inserito il 10/01/2007 alle: 23:28:39
Sono stato assente per qualche settimana per una vacanza che e' stata, nello stesso tempo, natalizia ed estiva. Ho impiegato un po' di tempo a recuperare la lettura di tutti gli interventi nel forum in questo frattempo e mi sono soffermato, in particolare, su quelli della questione "Tanari". Noto che, tra tanti messaggi, non c' alcuna citazione che si sia scritto anche al Ministero dei Trasporti. Ho peraltro la sensazione che il Comune di Bologna possa prossimamente ricevere una lettera ministeriale di diffida, il cui contenuto non si discostera' verosimilmente da un collage delle lettere indirizzate a Massa ed a Fiumicino, delle quali si e' gia' trattato in questo forum. L'Assessore alla Mobilita' ha correttamente interessato il collega preposto alle Attivita' Commerciali e Turistiche per le esigenze campeggistiche degli autocaravan in visita a Bologna ma ha evidentemente trascurato, pur essendo di sua competenza, le esigenze automobilistiche degli stessi veicoli. Inoltre l'installazione delle barre limitatrici di altezza e' in contrasto con la stessa ordinanza, dove e' scritto che e' vietato entrare/uscire dal parcheggio con veicoli che superano l'altezza massima segnalata presso gli accessi. Come noto per tale segnalazione, ove giustificata dalle condizioni della sede stradale, e' prevista dal CdS l'apposizione del cartello di cui all'art. 118 Reg. (comma 1, lettera b, come da fig.II.66). La segnalazione non si attua certamente con la realizzazione di un ostacolo artificioso, che e' di per se' pericoloso ma e' anche di rilevante intralcio all'accesso di eventuali mezzi di soccorso (autopompe, autoambulanze, etc.) nel parcheggio. ---------- p.s. per gli iscritti bolognesi del forum. L'Assessore scrive che il parcheggio e' gestito dall'ATC, mentre il Direttore del C.T. "Citta' di Bologna" scrive che la gestione e' affidata alla Coop. Operosa. Come stanno le cose in realta'? E' inoltre sorprendente come l'incaricato di una gestione possa condizionare e far modificare le modalita' gestionali stabilite da parte di chi gli ha affidato l'incarico.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link