CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

bombole gas

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
naerif1
naerif1
14/09/2006 25
Inserito il 23/05/2006 alle: 10:47:55
ciao come vanno lasciate le bombole del gas quando cammini chiuse dalla bombola ho da dentro centralina grazzie per l'informazione [;)]
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 23/05/2006 alle: 11:12:30
Sempre bombole chiuse. Silvio
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 23/05/2006 alle: 11:56:41
sempre rigorosamente chiuse alla bombola. pesa solo, se, in caso di incidente, il tubo di gomma che va dalla bombola al raccordo rigido del camper, si dovesse spezzare.... io non ci voglio manco pensare.....
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 23/05/2006 alle: 12:07:24
A parte il fatto che se si spezza il tubo che collega la bombola uscirebb, essendo dopo il regolatore, gas a bassa pressione, io non voglio pensare alla rottura della valvola della bombola! Comunque, non c'è nessuna normativa, a parte il buon senso, che preveda l'obbligo di chiudere la bombola quando si sta in viaggio, a meno che non facciamo riferimento a quelle relative al trasporto bombole, ma allora scattano altri sistyemi, obbligo di cartelli, limiti di velocità estintori ecc. Per come sono poste le bombole sui nostri mezzi, c'è più da aver paura del contenitore che del gas contenuto. Infatti i portabombole sono tali da permettere il distacco e la fuoriuscita delle bombole anche con un piccolo urto e l'avere un proiettile, anche a soli 50Kmh, del peso di diversi Kg e dalla mole di una bombola, non è certo da ridere. Senza contare che, se a causa della fuoriuscita si rompe la gabbbia di protezione della valvola (la parte sopra dive sta il manico) si potrebbe rompere anche il rubinetto di ottone, con conseguente fuoriuscita di gas ad alta pressione. Non voglio spaventare nessuno, ma questi sono i fatti.
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 23/05/2006 alle: 18:57:38
non fatemi pensare io viaggio sempre con una bombola aperta poi con questo nuovo accendo la stufa,credo che se la valvola si deve rompere si rompa anche se è chiusa ciao
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 24/05/2006 alle: 09:33:59
Ho montato un serbatoio di GPL, penso sia molto più sicuro della bombola. Per quanto riguarda i servizi, tenerli accesi o spenti secondo me non cambia molto. Tutti gli utilizzatori sono dotati di termocoppia o di ionizzatore di fiamma (i più moderni), per cui se si spengono o la fiamma devia in direzioni diversa da quelle prestabilite, il gas viene chiuso. Resta solo la possibilità di distacco di un'utilizzatore dall'impianto a seguito di incidente; in questo caso uscirebbe gas a bassa pressione. Non so se si trovano valvole inerziali per gas da montare sull'impianto; questa potrebbe essere una soluzione che effettivamente aumenta la sicurezza.
LMC EXPLORER 585, Anno: 2017
LMC EXPLORER 585, Anno: 2017
Hymer Free 540 Blue Evolution 78.100€, Nuovo
Hymer Free 540 Blue Evolution 78.100€, Nuovo
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 64 104.990€, Nuovo
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 64 104.990€, Nuovo
Rapido Rapido 773F 25.000€, Anno: 2000
Rapido Rapido 773F 25.000€, Anno: 2000
Etrusco ETRUSCO CV 600 DF 50.500€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO CV 600 DF 50.500€, Nuovo
Previous Next
SkyCaptain
SkyCaptain
12/05/2006 40
Inserito il 26/05/2006 alle: 20:38:22
Ciao a tutti, non ricordo più dove, ma vi era un articolo al riguardo che trattava un nuovo tipo di riduttore "pubblicizzato parecchio sulle riviste del settore", che se ho ben capito, in caso di rottura di un tubo metti x incidente, blocca immediatamente il flusso, infatti con questo particolare è consentito l'utilizzo in marcia. E se non erro, dovrebbe essere diventato obbligatorio onde poter passare le future revisioni. al di fuori di questo, io ho il bombolone gpl, pensavo di farvi interporre una elettrovalvola a riarmo manuale, che collegata ad un sensore inerziale, in caso di urto, scatta e blocca il flusso in ogni caso.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 29/05/2006 alle: 13:31:47
Innanzitutto serve un dispositivo che non assorbe elettricità in nessun caso. Il sistema della Truma, di chiusura del gas in caso di rottura di un tubo, secondo me non serve a molto; serve solo una chiusura inerziale, che blocca il flusso in caso di incidente. Un dispositivo simile dovrebbe trovarsi, ma solo per serbatoi GPL; l'uso sulle bombole è sconsigliato, poichè sarebbe necessario creare un collegamento critico che non risolverebbe il problema. Appena ci riesco vado in un'officina di impianti a GPL e vi faccio sapere.
lallariri
lallariri
16/02/2006 1603
Inserito il 29/05/2006 alle: 17:07:07
quote:Originally posted by SkyCaptain
Ciao a tutti, non ricordo più dove, ma vi era un articolo al riguardo che trattava un nuovo tipo di riduttore "pubblicizzato parecchio sulle riviste del settore", che se ho ben capito, in caso di rottura di un tubo metti x incidente, blocca immediatamente il flusso, infatti con questo particolare è consentito l'utilizzo in marcia. E se non erro, dovrebbe essere diventato obbligatorio onde poter passare le future revisioni. al di fuori di questo, io ho il bombolone gpl, pensavo di farvi interporre una elettrovalvola a riarmo manuale, che collegata ad un sensore inerziale, in caso di urto, scatta e blocca il flusso in ogni caso. >
> Dovrebbe essere il Secumotion della Truma (almeno a quello che mi disse il concessionario). Ciao MAX (FI)
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 29/05/2006 alle: 17:50:36
E ricordarsi sempre di legare le bombole con l'apposita cinghia di ancoraggio alla parete del gavoncino... [;)] Oliver [8D]
vecchio
vecchio
30/05/2006 1107
Inserito il 01/06/2006 alle: 08:22:25
Sui camper di nuova generazione per viaggiare a norma europea con le bombole aperte deve essere montato il Secumotion della Truma con relativi tubi di raccordo bombola i quali hanno sul raccordo che va avvitato sulla bombola una sorta di saracinesca, la quale la si può armare premendo sul pulsante verde e solo a bombole aperte. Il problema, secondo il mio parere, è solo se si dovrebbe rompere la valvola della bombola, ma questo esiste sia ha bombola aperta che ha chiusa. Comunque le bombole tipo Italia in alto hanno un collare di protezione della valvola. In abbinamento al Secumotion si può abbinare il Duomatic che autonomamente cummuta dalla bombola vuota a quella piena senza interrompere il gas, ed ha un segnalatore sul Secumotion che indica quale bombola si sta usando.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.