CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Braccialetti campeggio: sono obbligatori?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 39
15
Stank
Stank
15/04/2010 20
Inserito il 25/07/2011 alle: 16:00:28
Ciao qualcuno mi sa dire se esiste una legge o qualcosa riguardo agli odiosi braccialetti monouso che ci vengono imposti da campeggi e villaggi turistici in genere? Non credo di essere l'unico a trovarli fastidiosi, taglienti, irritanti, ecc ecc. Inoltre la trovo una gigantesca violazione della privacy. Se io esco dal campeggio a cena o per un escursione, NON voglio far sapere dove alloggio. Posso oppormi dall'indossarli? Qualcuno sa darmi notizie più precise? Grazie
15
Stank
Stank
15/04/2010 20
Inserito il 25/07/2011 alle: 16:01:48
Chiedo scusa, magari era più corretto inserire il post in "normative".
14
cinzialoris
cinzialoris
09/11/2010 300
Inserito il 25/07/2011 alle: 16:42:32
io odio terribilmente i braccialetti e l'ultima volta dopo 2 ore che me l'avevano agganciato l'ho tagliato.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 25/07/2011 alle: 17:45:40
E magari anche la cintura di castita' ? [:D] Ivanoid="blue">
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/07/2011 alle: 17:58:14
mai visto sti braccialetti! siamo molto vicini al numero tatuato sul braccio, io non ci penserei neanche di metterlo. Se mi perdo....mi ritrovo da solo, non sono mica un micio![:D]
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
15
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14594
Inserito il 25/07/2011 alle: 18:01:14
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 25/07/2011  17:58:14 siamo molto vicini al numero tatuato sul braccio>
> E a quel punto, meglio evitare le doccie! [:0] E poi qualcuno mi chiede perchè evito i campeggi...

Modificato da Fargo73 il 25/07/2011 alle 18:01:49
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 25/07/2011 alle: 18:05:46
Io li ho sempre visti per controllare che in campeggio non girino persone estranee al campeggio. Tutto sommato non mi da molta noia, usare delle tessere di riconoscimento (non da tenere appese alla maglia ovviamente!) penso sia un pelo più brigoso ma potrebbe comunque essere una soluzione per chi non vuole tenere il braccialetto. Ciao. Marco
16
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7455
Inserito il 25/07/2011 alle: 19:15:53
I braccialetti sono parte, alla stregua di tutte le altre condizioni, del "contratto" che si stipula per poter fruire del campeggio o del villaggio. Se le condizioni non ci aggradano nulla ci obbliga ad accettarle e ci impedisce di andare altrove. Al contempo, nulla obbliga il gestore ad accettare le nostre di condizioni.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/07/2011 alle: 19:25:47
in questo campeggio non c'erano braccialetti, e neanche la recinzione Isole Lofoten. Questi sono i campeggi che frequento io, quelli con i braccialetti non sono campeggi, sono bolge infernali con animazione, discoteca, ristorante e tutte le varie nefandezze che rovinano un campeggio e che rifuggo come il demonio. Parere personale! [:)]
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27759
Inserito il 25/07/2011 alle: 21:11:03
. . servono anche per controllo della sicurezza, seguono le stesse problematiche delle video-camere... chi ha problemi di privacy non passa di là sono una scocciatura però sono utili
15
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14594
Inserito il 25/07/2011 alle: 21:38:41
Telecamere e badge di riconoscimento me li sorbisco già tutti i giorni al lavoro. Ci mancherebbero pure al campeggio... Io voglio campeggi come quello della foto di IZ4DJI. Meglio fare "qualche" chilometro in più, ma godersi davvero la vacanza!
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27759
Inserito il 25/07/2011 alle: 21:45:36
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 25/07/2011  21:38:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> . . esattamente nessuno è obbligato finchè si può scegliere...facciamolo questo passo più in là
15
Stank
Stank
15/04/2010 20
Inserito il 26/07/2011 alle: 10:05:59
Senza offesa per nessuno. Anche io penso che la sosta libera sia meglio che il campeggio. Ma non ho aperto il topic per sentirmi dire che voi fate cose più belle. Ora, dato per scontato che a qualcuno da fastidio l'animazione, la vicinanza delle altre piazzuole, i bagni, le docce, il parco giochi per bambini, ecc ecc... c'è qualcuno che ogni tanto in campeggio ci va lo stesso. Siccome ho letto una volta su un articolo (che non riesco a ritrovare) che questi braccialetti non sono obbligatori, e che in nessun caso possono essere considerati come parte del regolamento del campeggio e che sono totalmente contrari alla legge sulla privacy, volevo sapere se c'è qualcuno che sa darmi dei riferimenti più precisi. Grazie PS: x Ippocampo - anche io credevo fosse come dici tu. Poi invece questo articolo diceva esattamente l'opposto. Ma finchè non lo ritrovo non posso dimostrarlo. Grazie cmq per la risposta
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 26/07/2011 alle: 11:07:50
quote:Risposta al messaggio di Stank inserito in data 25/07/2011  16:00:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> MI sembra una specie di schedatura! Alcuni sostengono che in questo modo è possibile garantire la sicurezza all'interno dei campeggi in modo da individuare chi non è un utente pagante! A me ricorda tanto la marchiatura che veniva effettuata sui deportati nei campi di lavoro e sterminio nazisti! Già di per se un campeggio mi è sempre sembrato un campo profughi (nella migliore delle ipotesi). Ora sembra un luogo di detenzione! Il campeggio resta comunque un supermarket per ladruncoli! Mi è capitato una sola volta nelle mie peregrinazioni (in Italia, per essere precisi). Ovviamente ho girato le ruote e, come mio stile, sono andato felicemente in sosta libera senza braccialetti, condomini orizzontali, gente che ti sveglia alle 8 del mattino, pallonate, urla e schiamazzi!
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 26/07/2011 alle: 12:24:18
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 26/07/2011  11:07:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prof, mica tutti i campeggi sono così, io che per scelta (e convenienza economica) cerco di evitare l'Italia, vado comunque quasi sempre in campeggio, ma come dicevo prima, ne cerco uno tranquillo, un bel prato, con acqua e corrente (ma anche senza corrente va bene), il campeggio della foto sopra era l'apoteosi, con un ragazziono che passava la mattina a chiedere i soldi, ma tanti sono tranquilli e piacevoli.
15
Team di Moderazione
Team di Mode...
10/01/2010 1904
Inserito il 26/07/2011 alle: 12:29:25
Per cortesia, interventi in merito al post di apertura, che è decisamente chiaro, altrimenti astenersi. Per parlare dei pro e dei contro dei campeggi non mancano i topic. Grazie della collaborazione. Il Team di Moderazioneid="red">
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 26/07/2011 alle: 12:43:49
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 26/07/2011  12:24:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Devo rispettare il volere della Moderazione per non andare fuori tema. Non tutti i campeggi sono così, ma trovo la cosa, quando capita, in ogni caso disdicevole. Legalmente, accettando di entrare in uno di questi, credo non ci siano problemi. Certo i braccialetti dovrebbero essere smontabili per non sentirsi schedati (ed esserlo realmente) quando si esce fuori dal campeggio. Nel mio caso una cosa del genere fa aumentare ancora di più la mia atavica avversione per queste strutture. Ed è proprio l'idea di "campeggio" che aborrisco! Non importa se tipo villaggio Valtour o ameno come quello della foto che hai inserito. Sempre campeggio è! Ripeto, sul piano legale avendo accettato di entrare e pagata la quota si accettano anche le regole del campeggio. Le rimostranze vanno fatte prima di accettare l'ingresso e le condizioni per gli ospiti. Ciao
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 26/07/2011 alle: 13:35:57
Anch'io mi scuso con i moderatori per la scivolata...[:I] Come sempre il Prof ha ragione, sapendolo prima si evita di entrare. Io ad esempio in un museo mi sono fatto risarcire il biglietto e non sono entrato perchè volevano farmi depositare lo zainetto, ma visto che conteneva 6mila euro di attrezzatura fotografica, non ci ho pensato due volte ad andarmene. Almeno la libertà di decidere questa non ce la hanno ancora tolta. Chi va in uo di quelle sottospecie di campeggi e quindi accetta le regole, deve accettare anche il braccialetto...che è il fastidio minore..[:D]
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7128
Inserito il 26/07/2011 alle: 13:49:46
quote:Risposta al messaggio di ippocampo2009: I braccialetti sono parte, alla stregua di tutte le altre condizioni, del "contratto" che si stipula per poter fruire del campeggio o del villaggio. Se le condizioni non ci aggradano nulla ci obbliga ad accettarle e ci impedisce di andare altrove. Al contempo, nulla obbliga il gestore ad accettare le nostre di condizioni.>
> Nell'ultimo villaggio dove sono stato, da nessuna parte (sito compreso) erano menzionati i suddetti braccialetti. Tra le altre cose che mi hanno fatto "fuggire" in fretta e furia dal villaggio (MAI lo chiamerò campeggio, casomai LAGER) - che ho raccontato in altri post - c'è proprio questo famigerato aggeggio. Mia moglie incinta al 7° mese soffre di una irritazione cutanea agli avambracci se ci prende un po' di sole; quando ho fatto presente che le avrei tolto il bracciale per tale motivo, ho dovuto litigare. Un paio di giorni prima mia figlia di 6 anni si è causata un'escoriazione alla pancia mentre faceva il bagno a causa del braccialetto. Se dovessi rientrare in un villaggio-lager, d'ora in avanti, sarà una delle prime cose che mi faranno desistere. [:(!]
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 26/07/2011 alle: 14:28:06
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 26/07/2011  13:49:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> vero, lo sbaglio è chiamarli campeggi, sono solo villaggi.

Modificato da IZ4DJI il 26/07/2011 alle 14:28:29
15
Stank
Stank
15/04/2010 20
Inserito il 26/07/2011 alle: 14:47:28
x Gino: proprio per i motivi che menzioni tu, più vari altri, l'articolo diceva che il campeggio NON può obbligare ad indossare nessun braccialetto, nemmeno se fosse scritto (scorrettamente) all'interno delle regole del campeggio. E' come se ti dovessero mettere un braccialetto all'interno di un museo o di una piscina per assicurarsi che tu abbia pagato. O come pretendere che i clienti di un albergo indossino tutti la stessa maglietta. Non possono farlo! Ma siccome non sono un avvocato, e non ho molta dimestichezza con le leggi in merito, devo trovare qualcosa di scritto per avvalorare la mia tesi la prossima volta che entro in un campeggio.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link