CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Camper in Cat. M2

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
francochico
francochico
02/07/2007 1106
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2021 alle: 23:56:37
Saluti oggi guardando il libretto del mio camper omologato il 4 /02/2000 vedo che non è m1 ma m2.
Cercando ho trovato una vecchia discussione di ben 10 anni fa.
https://forum.camperonline.it/i...
Chiedo come poi è andata a finire?
Quanti di noi anno ancora vecchi camper in categoria m2?
Saluti
 
Marlin 59 2.8 tdid
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 04:27:37
In risposta al messaggio di francochico del 06/01/2021 alle 23:56:37

Saluti oggi guardando il libretto del mio camper omologato il 4 /02/2000 vedo che non è m1 ma m2. Cercando ho trovato una vecchia discussione di ben 10 anni fa. ... Chiedo come poi è andata a finire? Quanti di noi anno ancora vecchi camper in categoria m2? Saluti   Marlin 59 2.8 tdid
Ciao, la domanda sorge spontanea: ma quanti posti omologati ha il tuo camper? Per essere M2 direi almeno 9 oltre il conducente... Se così fosse avresti un mezzo molto particolare surprise  

Facci sapere. 
Buoni Km!

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
francochico
francochico
02/07/2007 1106
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 07:24:26
Ovvio No è un semplice camper con 6 posti omologati e 32 quintali di portata.
Me ne accorgo ora dopo 20! anni sic
Ma dalla vecchia discussione che ho trovato sembra che molti camper degli anni 99 2000 2001 ( e forse prima hanno questo problema).
Vedi risposta dalla laika della vecchia  discussione.
Quindi chiedevo  se poi si è riusciti ha farsi cambiare da m2 a m1.
Magari se gli utenti thedevil o cccpi40 o vecchio orso che animarono la vecchia discussione ci leggono potranno dirci come poi è andata.
Saluti
 
Marlin 59 2.8 tdid

Modificato da francochico il 07/01/2021 alle 07:30:15
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 07:34:03
In risposta al messaggio di francochico del 07/01/2021 alle 07:24:26

Ovvio No è un semplice camper con 6 posti omologati e 32 quintali di portata. Me ne accorgo ora dopo 20! anni sic Ma dalla vecchia discussione che ho trovato sembra che molti camper degli anni 99 2000 2001 ( e forse prima
hanno questo problema). Vedi risposta dalla laika della vecchia  discussione. Quindi chiedevo  se poi si è riusciti ha farsi cambiare da m2 a m1. Magari se gli utenti thedevil o cccpi40 o vecchio orso che animarono la vecchia discussione ci leggono potranno dirci come poi è andata. Saluti  
...
Mi sa che la strada per Elnagh sia impervia.  
non sono uno stratega legale, ma io opterei direttamente per il ministero...
da quella discussione trovi già i testi. 
storia complicata comunque, anche se data la numerosità di mezzi affetti, mi pare poco problematica in pratica. 

In bocca al lupo!

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 08:11:42
In risposta al messaggio di francochico del 07/01/2021 alle 07:24:26

Ovvio No è un semplice camper con 6 posti omologati e 32 quintali di portata. Me ne accorgo ora dopo 20! anni sic Ma dalla vecchia discussione che ho trovato sembra che molti camper degli anni 99 2000 2001 ( e forse prima
hanno questo problema). Vedi risposta dalla laika della vecchia  discussione. Quindi chiedevo  se poi si è riusciti ha farsi cambiare da m2 a m1. Magari se gli utenti thedevil o cccpi40 o vecchio orso che animarono la vecchia discussione ci leggono potranno dirci come poi è andata. Saluti  
...
Se è andato bene così 20 anni lascialo così altri 20 anni.
Certe questioni, piu la mescoli e piu puzza wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 14:14:14
  
FrancoChico ha scritto:
... guardando il libretto del mio camper immatricolato il 4/02/2000 vedo che non è m1 ma m2.
... è un semplice camper con 6 posti omologati e 32 quintali di massa massima.
Me ne accorgo ora dopo 20 anni!

   
==============================
  
Decreto MIT 19-05-2017 (G.U. n.139/2017, pagg. 9-77)
Art. 5 "Data e frequenza dei controlli"
1. I veicoli appartenenti alle categorie di cui all’art. 2, comma 1, sono soggetti ad un controllo tecnico entro i seguenti intervalli:
[...]
b) veicoli della categoria M1 in servizio di piazza o di noleggio con conducente, autoambulanze, veicoli delle categorie M2, M3, N2, N3, O3 e O4: un anno dopo la data di prima immatricolazione e successivamente ogni anno;
[...]
  
Strano che il Centro di Revisione, dove hai portato il tuo camper per il controllo tecnico periodico, non ti abbia mai eccepito l'errata classificazione, che comporta la periodicita' annuale.

Almeno, nella discussione di 10 anni fa, nell'errata classificazione sono rimasti coinvolti veicoli con massa massima superiore a 3500 Kg.

Nel tuo caso servirebbe conoscere il numero di omologazione riportato alla voce <K> della CdC.
  
 
Bürstner Premio 495 TK 23.820€, Nuovo
Bürstner Premio 495 TK 23.820€, Nuovo
Benimar Mileo 263 72.400€, Nuovo
Benimar Mileo 263 72.400€, Nuovo
Mobilvetta Kea I 86 motorhome letti gemelli 94.200€, Nuovo
Mobilvetta Kea I 86 motorhome letti gemelli 94.200€, Nuovo
Elnagh MARLIN 14.600€, Anno: 1998
Elnagh MARLIN 14.600€, Anno: 1998
Roller Team T-line Garage M 44.900€, Anno: 2012
Roller Team T-line Garage M 44.900€, Anno: 2012
Previous Next
francochico
francochico
02/07/2007 1106
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 14:41:35
Grazie per le risposte.
In particolare a TheDevil per il suo gradito intervento.
Per il K questo io leggo
OL98128E98129BMI

Numero che per me è arabo
Grazie per l'aiuto.

 
Marlin 59 2.8 tdid
francochico
francochico
02/07/2007 1106
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 15:19:11
libretto3.jpg
Marlin 59 2.8 tdid
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 19:19:19
In risposta al messaggio di francochico del 07/01/2021 alle 14:41:35

Grazie per le risposte. In particolare a TheDevil per il suo gradito intervento. Per il K questo io leggo OL98128E98129BMI Numero che per me è arabo Grazie per l'aiuto.  
  
Ha sbagliato l'Elnagh nel compilare la domanda di omologazione ed ha sbagliato il CPA di Milano nell'accettare la domanda senza procedere ad una correzione d'ufficio su dati tecnici incompatibili.

In questo momento tutti gli Elnagh Marlin 59, immatricolati in Italia a valere sulla citata omologazione, "soffrono" di questo errore.
  
Puoi valutare l'opportunita' di seguire il consiglio di IZ4DJI oppure di scrivere al competente Ministero come da bozza in calce.
  
------------------------------
Spett. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - ROMA
- Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale - email: dtt.segr@mit.gov.it
e, p.c.
- Direzione Generale Territoriale del Nord-Ovest - email: dgt.nordovest@mit.gov.it
- Centro Prova Autoveicoli Milano - email: cpa.milano@mit.gov.it

Oggetto: Omologazione OL.98128E.98129B.MI

L'omologazione a margine e' stata rilasciata dal Centro Prova Autoveicoli di Milano, su richiesta della casa costruttrice, per l'autocaravan con denominazione commerciale ELNAGH Marlin 59.

Nell'inosservanza dell'art. 47 CdS (ed inoltre dei decreti ministeriali 16 giugno 1983 e 28 maggio 1985 allora vigenti in materia di norme e specifiche tecniche per gli autocaravan) l'omologazione e' stata rilasciata con due informazioni tra loro incoerenti ed incompatibili:
- categoria del veicolo: M2
- numero dei posti a sedere: 6,

che vengono riportate sulla Carta di Circolazione dei veicoli immatricolati a valere su detta omologazione, come da copia acclusa.

Posto che la CdC e' il documento di riferimento per verificare la rispondenza del veicolo alle norme che regolano la circolazione stradale, ai veicoli in questione puo' essere eccepita, in sede di controllo su strada da parte delle FF.OO., la mancanza del limitatore di velocita' di cui al D.M. 19 novembre 2004.

Cio' premesso, si chiede a codesto Ministero di voler disporre gli appropriati accertamenti sulla situazione sopraesposta e valutare l'opportunita' di impartire le occorrenti disposizioni a:
- CPA di Milano per la auspicata rettifica della categoria attribuita nella citata "omologazione";
- UMC provinciali per il rilascio del duplicato della CdC (con la pertinente categoria J=M1), a richiesta degli intestatari dei veicoli di specie ed al netto di òneri.

Si resta in attesa di riscontro e si porgono distinti saluti.

All. (fotocopia di CdC)
  
 
francochico
francochico
02/07/2007 1106
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 21:52:00
Grazie per la gentile e competente risposta ora è tutto chiaro.
Grazie anche della lettera da mandare scritta come si deve:::
Ci rifletterò su e poi deciderò sul da farsi.
Cosi su due piedi datosi che da quanto asserisci non è solo il mio camper con questa diciamo stortura e nessun altro camperista si è lamentato di qualsivoglia impedimento (revisione ,tachigrafo ecc);
Penso anche io che l'idea di IZ4DJI sia da considerare in pieno.
Il camper ha girato per 20 anni in mezza europa ha valicato dogane anche extra comunitarie e nessuno ha mai eccepito niente magari perchè non l'hanno visto o perchè l'ignoranza regna sta di fatto che non ho mai avuto problemi.
Grazie di nuovo a tutti e in particolare a THeDevil per la pazienza e la sua manifesta competenza in materia.

 
Marlin 59 2.8 tdid
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2021 alle: 22:33:03
In risposta al messaggio di francochico del 07/01/2021 alle 21:52:00

Grazie per la gentile e competente risposta ora è tutto chiaro. Grazie anche della lettera da mandare scritta come si deve::: Ci rifletterò su e poi deciderò sul da farsi. Cosi su due piedi datosi che da quanto asserisci
non è solo il mio camper con questa diciamo stortura e nessun altro camperista si è lamentato di qualsivoglia impedimento (revisione ,tachigrafo ecc); Penso anche io che l'idea di IZ4DJI sia da considerare in pieno. Il camper ha girato per 20 anni in mezza europa ha valicato dogane anche extra comunitarie e nessuno ha mai eccepito niente magari perchè non l'hanno visto o perchè l'ignoranza regna sta di fatto che non ho mai avuto problemi. Grazie di nuovo a tutti e in particolare a THeDevil per la pazienza e la sua manifesta competenza in materia.  
...
Mia opinione del tutto personale, che non vuole essere un consiglio. 
Probabilmente nessuno si è trovato a dover dirimere una rogna per questa omologazione. Forse perché nessuno si è trovato nel penale per un incidente con un mezzo erroneamente immatricolato M2. 

Purtroppo in caso di gravi incidenti la prospettiva, anche la più semplice e cristallina, può repentinamente cambiare. In peggio. 

Sono forse io eccessivo e pauroso. Motivo per cui ho già precisato che è un’opinione personale. 

Comunque ti faccio i miei in bocca al lupo, qualsiasi decisione tu prenda. 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
superduke46
superduke46
27/09/2017 2097
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2021 alle: 09:47:45
la prima cosa che farei è di andare dall'assicurazione per capire cosa rischio in caso d'incidente
barbamath
barbamath
15/06/2008 323
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2021 alle: 04:35:24
Salve,
io concordo con quanti ti consigliano di non sottovalutare la situazione. Va tutto bene finche' non succede nulla, ma se si fa un incidente, le assicurazioni fanno di tutto per non pagare. Comunque, cerca di informarti bene su cosa rischi dal punto di vista legale, magari scrivendo a una rivista del settore.
Saluti,
Barbamath.
ledzep
ledzep
06/10/2014 2738
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2021 alle: 07:56:04
l'assicurazione mica assicura sulla parola. Assicura in base al libretto che le viene spedito in copia.
Dal canto loro i doganieri guardano il proprietario e le revisioni, mica la categoria legale.
Come hai fatto 20 anni puoi farne altri 20.

Concordo con chi consiglia di non infilarsi in un ginepraio burocratico del quale non si ha nessun controllo e possibilità di prevedere le conseguenze. Potresti trovarti col Camper fermo senza sapere per quanto.
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4512
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2021 alle: 21:29:56
Vista il differente intervallo temporale tra le revisioni dei veicoli M1 e M2, strano che chi ti fa la revisione ti rilascia il tagliando per revisioni biennali.
Non so se sia possibile ma probabilmente nei sistemi Motorizzazione il veicolo è M1.
Hai controllato nel portale dell’automobilista?
Anche pensando ad un possibile “casino” al momento della vendita io approfitterei della comunicazione che ti ha preparato The Devil e la manderei; che casini possono nascere? se la leggono devono operare.
Con i suoi mirati suggerimenti abbiamo in tanti di noi risolto problemi derivanti da incongruenze.

 
Saluti Massimo
francochico
francochico
02/07/2007 1106
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2021 alle: 07:43:22
In risposta al messaggio di massimo2020 del 19/01/2021 alle 21:29:56

Vista il differente intervallo temporale tra le revisioni dei veicoli M1 e M2, strano che chi ti fa la revisione ti rilascia il tagliando per revisioni biennali. Non so se sia possibile ma probabilmente nei sistemi Motorizzazione
il veicolo è M1. Hai controllato nel portale dell’automobilista? Anche pensando ad un possibile “casino” al momento della vendita io approfitterei della comunicazione che ti ha preparato The Devil e la manderei; che casini possono nascere? se la leggono devono operare. Con i suoi mirati suggerimenti abbiamo in tanti di noi risolto problemi derivanti da incongruenze.  
...
Innanzi tutto grazie per la vostra partecipazione alla discussione.
Le revisioni oggi funzionano in diretta, nel senso che per effettuare la revisione l'addetto si deve collegare al server della motorizzazione inserisce i dati del veicolo da revisionare e solo allora se tutto è ok riceve il via libera dal server e può procedere alla revisione, se il mio camper avesse avuto un problema il server della motorizzazione avrebbe bloccato la revisione.
Per cui in motorizzazione è tutto ok.
Daltronde
il numero di telaio sul libretto è lo stesso del telaio del mezzo
IL mezzo è un 32 quintali ed è scritto sul libretto e sulla punzonatura al telaio
E' un camper e questo è chiaramente scritto a libretto e si vede
E' un sei posti e pure questo è scritto sul libretto e inoltre la cellula è punzonata elnagh quindi da qualche parte in elnagh o motorizzazione saranno scritte  le caratteristiche della cellula marlin 59.
Quindi è palese che ipotesi:
1) E' un errore di battitura sulla carta (quindi se un domani dovesse essere necessario correggerlo lo si farà ma non per questo non sono in regola revisioni e quant'altro.
2) Come riferito da più parti e anche  dalla laika stessa in quel periodo i camper venivano omologati in modo diverso e questo non solo per gli over 35 ci sono diversi laika sotto i 35 quintali con dicitura m2 e non solo laika.
Ma anche fosse per errore omologato in M2 se ce ne dovesse essere bisogno si potrà penso correggere in qualsiasi momento  e ciò non mi pone in torto con le revisioni e quant'altro essendo palese che il mezzo è un 6 posti (scritto sul libretto è un camper scritto sul libretto e soprattutto è 32 quintali scritto e punzonato sul libretto telaio.
Ha passato tutte le revisioni da 20 anni a sta parte.
Poi siamo in italia e questa è solo una piccola cosa ha testimonianza del casino che regna tra burocrazie enti e cc ecc.
Vedi post sulla targa del portatutto, pagine e pagine di leggi leggine per poi concludere che tutto va bene tanto non si è comunque in regola!.
Saluti e grazie di nuovo per i vostri graditi interventi
Marlin 59 2.8 tdid

Modificato da francochico il 20/01/2021 alle 07:51:04
Sonlucido
Sonlucido
09/07/2022 27
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2022 alle: 15:25:43
In risposta al messaggio di francochico del 20/01/2021 alle 07:43:22

Innanzi tutto grazie per la vostra partecipazione alla discussione. Le revisioni oggi funzionano in diretta, nel senso che per effettuare la revisione l'addetto si deve collegare al server della motorizzazione inserisce i
dati del veicolo da revisionare e solo allora se tutto è ok riceve il via libera dal server e può procedere alla revisione, se il mio camper avesse avuto un problema il server della motorizzazione avrebbe bloccato la revisione. Per cui in motorizzazione è tutto ok. Daltronde il numero di telaio sul libretto è lo stesso del telaio del mezzo IL mezzo è un 32 quintali ed è scritto sul libretto e sulla punzonatura al telaio E' un camper e questo è chiaramente scritto a libretto e si vede E' un sei posti e pure questo è scritto sul libretto e inoltre la cellula è punzonata elnagh quindi da qualche parte in elnagh o motorizzazione saranno scritte  le caratteristiche della cellula marlin 59. Quindi è palese che ipotesi: 1) E' un errore di battitura sulla carta (quindi se un domani dovesse essere necessario correggerlo lo si farà ma non per questo non sono in regola revisioni e quant'altro. 2) Come riferito da più parti e anche  dalla laika stessa in quel periodo i camper venivano omologati in modo diverso e questo non solo per gli over 35 ci sono diversi laika sotto i 35 quintali con dicitura m2 e non solo laika. Ma anche fosse per errore omologato in M2 se ce ne dovesse essere bisogno si potrà penso correggere in qualsiasi momento  e ciò non mi pone in torto con le revisioni e quant'altro essendo palese che il mezzo è un 6 posti (scritto sul libretto è un camper scritto sul libretto e soprattutto è 32 quintali scritto e punzonato sul libretto telaio. Ha passato tutte le revisioni da 20 anni a sta parte. Poi siamo in italia e questa è solo una piccola cosa ha testimonianza del casino che regna tra burocrazie enti e cc ecc. Vedi post sulla targa del portatutto, pagine e pagine di leggi leggine per poi concludere che tutto va bene tanto non si è comunque in regola!. Saluti e grazie di nuovo per i vostri graditi interventi
...
Scusate se riprendo questo post ma sta succedendo la stessa cosa anche a me, su un mezzo da acquistare. Ho aperto un'altra discussione e ho ricevuto ottimi consigli che metterò in pratica. Volevo sapere come si era conclusa la vicenda. Hai poi corretto l'errore sul libretto? grazie
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
francochico
francochico
02/07/2007 1106
Rispondi Abuso
Inserito il 15/09/2022 alle: 18:34:59
No se trovi una strada percorribile fammi sapere.
Ciao
Marlin 59 2.8 tdid
Pasqualo80
Pasqualo80
16/09/2022 2
Rispondi Abuso
Inserito il 16/09/2022 alle: 20:51:34
In risposta al messaggio di Sonlucido del 15/09/2022 alle 15:25:43

Scusate se riprendo questo post ma sta succedendo la stessa cosa anche a me, su un mezzo da acquistare. Ho aperto un'altra discussione e ho ricevuto ottimi consigli che metterò in pratica. Volevo sapere come si era conclusa la vicenda. Hai poi corretto l'errore sul libretto? grazie
Ciao sono nuovo e voglio acquistare camper datato..però nel libretto c'è qualcosa che non quadra  intanto è immatricolato come M2
Poi sono 6 posti totali di cui 3 davanti..
Cosa vuol dire? Che altri 3 possono viaggiare dietro senza cinture?
Grazie mille a chi mi sa rispondere 
Salpietra pasquale
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2022 alle: 08:21:55
In risposta al messaggio di Pasqualo80 del 16/09/2022 alle 20:51:34

Ciao sono nuovo e voglio acquistare camper datato..però nel libretto c'è qualcosa che non quadra  intanto è immatricolato come M2 Poi sono 6 posti totali di cui 3 davanti.. Cosa vuol dire? Che altri 3 possono viaggiare dietro senza cinture? Grazie mille a chi mi sa rispondere 
Per il fatto che sia M2 ne abbiamo già parlato
Per i posti a sedere, dipende dall'anno, fino ad un certo anno, dietro si può viaggiare senza cinture, dopo devono averle, anche la sola predisposizione ma ci deve essere
Purtroppo alcune case non mettevano la predisposizione emetterà ora non ci sarebbe nessuno che potrebbe metterla a norma
Se hai dei minori valuta bene 
Silvio
Pasqualo80
Pasqualo80
16/09/2022 2
Rispondi Abuso
Inserito il 17/09/2022 alle: 08:32:11
Salve ti ringrazio per la risposta ma non è esaustiva perché per ll fatto M2 non trovo risposte sia su questo forum sia su altre cioè ho problemi ai fini assicurativi o di circolazione? Posso lasciare le cose così come sono visto che sono passati 30 anni senza problemi?
Per la cintura essendo il camper provvisto di 3 cinture sono obbligato a metterli davanti con me ma il problema è che il sedile in panca centrale è 2 punti non posso metter nessun seggiolino dovrei trovarne uno ma ormai sono fuori produzione per ovvi motivi 
 
Salpietra pasquale
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.