CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

camper patente c guida con b

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
17
ferroduro
ferroduro
rating

22/01/2008 1771
Inserito il 22/12/2015 alle: 18:43:31
un mio amico camperista senza fare nomi guida ormai da 3 anni un mezzo con patente c ,mà lui a la patente b   cosa rischia sè lo' beccano, lui dice che con le nuove leggi rischia una multa la prima volta la seconda molto di più lui mi dice sempre che la prima volta che lo beccheranno  smettera'  e ritornerà al un mezzo con la b , io sono perplesso e mi sembra una caz......ta quello che dice
--------------------------------------
il tuo migliore amico è come il tuo peggior nemico non ti molla mai
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 22/12/2015 alle: 19:17:41
In risposta al messaggio di ferroduro del 22/12/2015 alle 18:43:31

un mio amico camperista senza fare nomi guida ormai da 3 anni un mezzo con patente c ,mà lui a la patente b   cosa rischia sè lo' beccano, lui dice che con le nuove leggi rischia una multa la prima volta la seconda molto
di più lui mi dice sempre che la prima volta che lo beccheranno  smettera'  e ritornerà al un mezzo con la b , io sono perplesso e mi sembra una caz......ta quello che dice il tuo migliore amico è come il tuo peggior nemico non ti molla mai
...

In parte ha ragione la  "guida senza patente" non sarà più reato, perché è stata depenalizzata ossia non ci sarà più l'arresto . Però la multa sale ad almeno 5000 euro e il fermo amministrativo del veicolo qualora intestato al conducente da tre mesi ad un anno; in alternativa al fermo sospensione per lo stesso periodo della patente posseduta.
Insomma da non farsi molto meglio il sovrappeso.
18
chorus
chorus
05/10/2006 12066
Inserito il 22/12/2015 alle: 19:22:19

E' già passata questa norma?
Nel frattempo l'autore del topic può far leggere il comma 12 dell'art. 116 del codice della strada, salvo la depenalizzazione del reato a cui fa riferimento alexbio.

Scusate il comma è il 15 (almeno nella edizione del codice a mie mani). Non oso immaginare cosa possa accadere in caso di incidente e se esistono pene accessorie!
Attenzione, perchè si tratta di un'ammenda, ovvero di una sanzione che viene comminata con un percorso penale.
 

Modificato da chorus il 22/12/2015 alle 19:26:52
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/12/2015 alle: 20:17:35
Rischiare tutto questo, compreso di perdere la casa se si fa male a qualcuno perchè l'assicurazione non paga, mi sembra una follia.

Direi che è sicuramente meglio un veicolo da 35q e rischiare "ben" 39 euro (fino a 39q di sovrappeso) , o rischiare di "rovinarsi" con 80 euro (fino a 42q di sovrapeso) laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 23/12/2015 alle 16:00:17
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 23/12/2015 alle: 13:19:03
Come al solito i giornali, anche specialistici danno annunci, ma credo che al momento questa disposizione in programma per liberare gli uffici giudiziari dalle troppe pendenze e quindi penso che anche l'ammenda sarà trasformata in mera sanzione amministrativa, non sia ancora in vigore come del resto l'omicidio stradale, sebbene già votato, ma  da un solo ramo del parlamento.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62235
Inserito il 23/12/2015 alle: 14:57:39
Enzo il tuo amico rischia davvero grosso, se gli capita un incidente sono dolori, adesso è semplice fare la C1, io a 51 anni ho fatto la C e ti posso dire che basta ascoltare bene le lezioni e studiare un pochino, in tre mesi si fa tranquillamente, l'avessi presa prima....
------------------- La bugia fa a tempo a fare il giro del mondo mentre la veritá si sta ancora allacciando le scarpe ----------------------
18
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 23/12/2015 alle: 16:40:22
Io mi preoccuperei principalmente se l'assicurazione copre in caso di incidente.
Saluti
Marco
15
marinox
marinox
30/09/2009 4866
Inserito il 23/12/2015 alle: 17:53:50
ma scusa il tuo amico ha presente a cosa và incontro? esattamente cosa crede di fare guidando in simile situazione ,non si rende neanche lontanamente conto delle ROGNE che in caso di incidente o solamente un controllo da parte delle forze dell'ordine subirà ? . è esattamente come quelli che non pagano l'assicurazione , che poi TU ti faccia male è affare tuo ma che uccidi o metti su una sedia a rotelle qualcuno è impressionante quanta STUPIDITA' e modo di pensare che c'è in giro . sono basito da quanto racconti .noangryangryangry

carlo
18
chorus
chorus
05/10/2006 12066
Inserito il 24/12/2015 alle: 00:17:39
Ecco le sanzioni stabilite dall'art. 116, comma 13 del cds (versione appena scaricata da il portale dell'automobilista)
13. Chiunque guida autoveicoli o motoveicoli senza aver conseguito la patente di guida e' punito con l'ammenda da euro 2.257 a euro 9.032; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perche' revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti previsti dal presente codice. Nell'ipotesi di reiterazione del reato nel biennio si applica altesì la pena dell'arresto fino ad un anno. Per le violazioni di cui al presente comma e' competente il tribunale in composizione monocratica.

Come ho detto prima non sono al corrente dell'esistenza di eventuali pene o sanzioni accessorie.
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 24/12/2015 alle: 12:20:41
In risposta al messaggio di chorus del 24/12/2015 alle 00:17:39

Ecco le sanzioni stabilite dall'art. 116, comma 13 del cds (versione appena scaricata da il portale dell'automobilista) 13. Chiunque guida autoveicoli o motoveicoli senza aver conseguito la patente di guida e' punito con
l'ammenda da euro 2.257 a euro 9.032; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perche' revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti previsti dal presente codice. Nell'ipotesi di reiterazione del reato nel biennio si applica altesì la pena dell'arresto fino ad un anno. Per le violazioni di cui al presente comma e' competente il tribunale in composizione monocratica. Come ho detto prima non sono al corrente dell'esistenza di eventuali pene o sanzioni accessorie.
...

- Alle violazioni di cui al comma 15 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per un periodo di tre mesi, o in caso di recidiva delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. Quando non è possibile disporre il fermo amministrativo o la confisca del veicolo, si applica la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida eventualmente posseduta per un periodo da tre a dodici mesi. Si osservano le norme di cui al capo II, sezione II, del titolo VI. 
Fonte  
- UFFICIO STUDI ASAPS - 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link