In risposta al messaggio di ferroduro del 22/12/2015 alle 18:43:31
un mio amico camperista senza fare nomi guida ormai da 3 anni un mezzo con patente c ,mà lui a la patente b cosa rischia sè lo' beccano, lui dice che con le nuove leggi rischia una multa la prima volta la seconda moltodi più lui mi dice sempre che la prima volta che lo beccheranno smettera' e ritornerà al un mezzo con la b , io sono perplesso e mi sembra una caz......ta quello che dice il tuo migliore amico è come il tuo peggior nemico non ti molla mai
In parte ha ragione la "guida senza patente" non sarà più reato, perché è stata depenalizzata ossia non ci sarà più l'arresto . Però la multa sale ad almeno 5000 euro e il fermo amministrativo del veicolo qualora intestato al conducente da tre mesi ad un anno; in alternativa al fermo sospensione per lo stesso periodo della patente posseduta.
In risposta al messaggio di chorus del 24/12/2015 alle 00:17:39
Ecco le sanzioni stabilite dall'art. 116, comma 13 del cds (versione appena scaricata da il portale dell'automobilista) 13. Chiunque guida autoveicoli o motoveicoli senza aver conseguito la patente di guida e' punito conl'ammenda da euro 2.257 a euro 9.032; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perche' revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti previsti dal presente codice. Nell'ipotesi di reiterazione del reato nel biennio si applica altesì la pena dell'arresto fino ad un anno. Per le violazioni di cui al presente comma e' competente il tribunale in composizione monocratica. Come ho detto prima non sono al corrente dell'esistenza di eventuali pene o sanzioni accessorie.