CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Camping vietato ai bambini

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 63
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3024
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 11:39:40
Ciao a tutti, 

si noti che posto in leggi e non vorrei quindi un flame sui bambini che fanno rumore e disturbano perché so benissimo che ci sono e so bene che ogni bambino è diverso e ogni genitore è diverso e non tutti vengono ugualmente apprezzati, quindi vi prego davvero di rispondermi su un piano prettamente normativo.

Leggo su facebook di questo campeggio: 

https://www.campingadler.com/it...



Cito dal sito:

Dal momento che non siamo in grado di rendere egualmente felici tutti i gruppi di ospiti e, dal momento che abbiamo già abbastanza campeggi, che si sono specializzati in vacanza con bambini vivaci, abbiamo deciso, che ci concentreremo principalmente sulla clientela adulta e quindi intraprenderemo un nuovo percorso.
[...]
Benessere al ****ADLER senza bambini rumorosi.


Ribadisco che la mia non è polemica, ma mi interessa se la cosa è effettivamente legale perché mi aspettavo non lo fosse. Poi inevitabilmente non posso pensare alla faccia che farei se, anziché aver consultato il sito mi fossi trovato davani cercando di fare checkin in camper :-)

ciao,
Marco
 
18
chorus
chorus
05/10/2006 12022
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 11:58:46
In risposta al messaggio di MarcoBo del 02/05/2018 alle 11:39:40

Ciao a tutti,  si noti che posto in leggi e non vorrei quindi un flame sui bambini che fanno rumore e disturbano perché so benissimo che ci sono e so bene che ogni bambino è diverso e ogni genitore è diverso e non
tutti vengono ugualmente apprezzati, quindi vi prego davvero di rispondermi su un piano prettamente normativo. Leggo su facebook di questo campeggio:  ... Cito dal sito: Dal momento che non siamo in grado di rendere egualmente felici tutti i gruppi di ospiti e, dal momento che abbiamo già abbastanza campeggi, che si sono specializzati in vacanza con bambini vivaci, abbiamo deciso, che ci concentreremo principalmente sulla clientela adulta e quindi intraprenderemo un nuovo percorso. [...] Benessere al ****ADLER senza bambini rumorosi. Ribadisco che la mia non è polemica, ma mi interessa se la cosa è effettivamente legale perché mi aspettavo non lo fosse. Poi inevitabilmente non posso pensare alla faccia che farei se, anziché aver consultato il sito mi fossi trovato davani cercando di fare checkin in camper :-) ciao, Marco  
...
L'art. 187 del regolamento tulps (RD 6 maggio 1940, n. 635-regolamento del testo unico di pubblica sicurezza) stabilisce quanto segue:
"Salvo quanto dispongono gli artt. 689 e 691 del codice penale, gli esercenti non possono senza un legittimo motivo, rifiutare le prestazioni del proprio esercizio a chiunque le domandi e ne corrisponda il prezzo".
Ritengo che il campeggio sia un pubblico esercizio.
 
navarre
navarre
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 12:01:30
In risposta al messaggio di MarcoBo del 02/05/2018 alle 11:39:40

Ciao a tutti,  si noti che posto in leggi e non vorrei quindi un flame sui bambini che fanno rumore e disturbano perché so benissimo che ci sono e so bene che ogni bambino è diverso e ogni genitore è diverso e non
tutti vengono ugualmente apprezzati, quindi vi prego davvero di rispondermi su un piano prettamente normativo. Leggo su facebook di questo campeggio:  ... Cito dal sito: Dal momento che non siamo in grado di rendere egualmente felici tutti i gruppi di ospiti e, dal momento che abbiamo già abbastanza campeggi, che si sono specializzati in vacanza con bambini vivaci, abbiamo deciso, che ci concentreremo principalmente sulla clientela adulta e quindi intraprenderemo un nuovo percorso. [...] Benessere al ****ADLER senza bambini rumorosi. Ribadisco che la mia non è polemica, ma mi interessa se la cosa è effettivamente legale perché mi aspettavo non lo fosse. Poi inevitabilmente non posso pensare alla faccia che farei se, anziché aver consultato il sito mi fossi trovato davani cercando di fare checkin in camper :-) ciao, Marco  
...
In compenso accettano i cani!
laugh
Gianluca & C.
navarre
navarre
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 12:03:17
In risposta al messaggio di chorus del 02/05/2018 alle 11:58:46

L'art. 187 del regolamento tulps (RD 6 maggio 1940, n. 635-regolamento del testo unico di pubblica sicurezza) stabilisce quanto segue: Salvo quanto dispongono gli artt. 689 e 691 del codice penale, gli esercenti non possono
senza un legittimo motivo, rifiutare le prestazioni del proprio esercizio a chiunque le domandi e ne corrisponda il prezzo. Ritengo che il campeggio sia un pubblico esercizio.  
...
Tutto sta a vedere se esiste una spiegazione del "giustificato motivo", perché altrimenti tutto può essere vietato o tutto permesso.
 
Gianluca & C.
12
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1749
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 12:07:11
In risposta al messaggio di MarcoBo del 02/05/2018 alle 11:39:40

Ciao a tutti,  si noti che posto in leggi e non vorrei quindi un flame sui bambini che fanno rumore e disturbano perché so benissimo che ci sono e so bene che ogni bambino è diverso e ogni genitore è diverso e non
tutti vengono ugualmente apprezzati, quindi vi prego davvero di rispondermi su un piano prettamente normativo. Leggo su facebook di questo campeggio:  ... Cito dal sito: Dal momento che non siamo in grado di rendere egualmente felici tutti i gruppi di ospiti e, dal momento che abbiamo già abbastanza campeggi, che si sono specializzati in vacanza con bambini vivaci, abbiamo deciso, che ci concentreremo principalmente sulla clientela adulta e quindi intraprenderemo un nuovo percorso. [...] Benessere al ****ADLER senza bambini rumorosi. Ribadisco che la mia non è polemica, ma mi interessa se la cosa è effettivamente legale perché mi aspettavo non lo fosse. Poi inevitabilmente non posso pensare alla faccia che farei se, anziché aver consultato il sito mi fossi trovato davani cercando di fare checkin in camper :-) ciao, Marco  
...
buongiorno
mi è capitata la stessa cosa in Hotel,
"...non sono accettati ospiti minori di anni 14 (neanche accompagnati)..."
sono rimasto basito, ma poi mi è stato spiegato che la stessa socetà era proprietaria di altre strutture in città e cercavano di soddisfare al meglio le esigenze di tutti, dirottando i "bambini" nelle stesse strutture e gli ospiti senza bambini in altre
lo scopo era che i bambini si trovassero meglio avendo meno regole e meno freni, più compagnia a loro congeniale
nello stesso tempo gli adulti "intolleranti" potevano trovare ambienti più formali e adeguati alle loro esigenze
Dopo un primo impatto negativo mi sono ricreduto (viaggio di lavoro)
non so quanto possa funzionare (a livello turistico), ma credo sia legale visto che parliamo di un hotel 4* in una capitale europea
buona giornata
Mark74
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3024
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 12:47:04
In risposta al messaggio di navarre del 02/05/2018 alle 12:01:30

In compenso accettano i cani!
Ed è proprio in una discussione sull'accettare e non accettare i cani che l'ho notato. Il discorso è che credo che cani e bambini la legge non li metta sullo stesso piano.

ciao,
Marco
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3024
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 12:47:53
In risposta al messaggio di Mark74xx del 02/05/2018 alle 12:07:11

buongiorno mi è capitata la stessa cosa in Hotel, ...non sono accettati ospiti minori di anni 14 (neanche accompagnati)... sono rimasto basito, ma poi mi è stato spiegato che la stessa socetà era proprietaria di altre
strutture in città e cercavano di soddisfare al meglio le esigenze di tutti, dirottando i bambini nelle stesse strutture e gli ospiti senza bambini in altre lo scopo era che i bambini si trovassero meglio avendo meno regole e meno freni, più compagnia a loro congeniale nello stesso tempo gli adulti intolleranti potevano trovare ambienti più formali e adeguati alle loro esigenze Dopo un primo impatto negativo mi sono ricreduto (viaggio di lavoro) non so quanto possa funzionare (a livello turistico), ma credo sia legale visto che parliamo di un hotel 4* in una capitale europea buona giornata
...
Però, la normativa nel resto d'Europa non la so, io mi domando se sia legittimo in Italia (a meno che tu per capitale europea non intendessi Roma).

ciao. Marco
 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57343
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 13:30:47
Non ci vedo nulla di male, tanto piu che da quanto ho capito hanno anche altri campeggi dove si possono portare anche i bambini.
Secondo me il campeggio è un attività privata, come un negozio o un ristorante etc.... e quindi penso possa legittimamente decidere chi entra e chi no o i comportamenti da adottare. L'importante è che ci sia un regolamento chiaro che si possa leggere all atto della prenotazione o ingresso in modo da potere scegliere di andare altrove.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




16
salito
salito
rating

21/03/2009 27683
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 14:01:49
per entrare ( apponi pure qualche firma ) e paghi
pagando è tacità la  dichiarazione di avere preso visione del regolamento e di accettarlo.
vedi campeggi per naturisti (nudisti) vietato ai "tessili " (indossatori di vestiti)"
vedi tutti vari club associazioni che selezionano l entratata
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14690
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 14:57:16
Non so se vi siano problemi di diritti o legalità, casomai possiamo legalizzare, ma trovo interessante l' idea, in fin dei conti vi sono molte situazioni o locali dove è vietato ai minori...
L' importante dare alternative e Tutti...se sono in zona ed ho: bambini, cani , gatti, nonni in sedia a rotelle devo trovare posto...smiley.
Ivo
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27683
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 18:16:33
In risposta al messaggio di masivo del 02/05/2018 alle 14:57:16

Non so se vi siano problemi di diritti o legalità, casomai possiamo legalizzare, ma trovo interessante l' idea, in fin dei conti vi sono molte situazioni o locali dove è vietato ai minori... L' importante dare alternative e Tutti...se sono in zona ed ho: bambini, cani , gatti, nonni in sedia a rotelle devo trovare posto....
"""...devo trovare posto...smiley. """"

ovvio che sta a te cercarterlo ...  dove sta scritto che sono gli altri che devono prendersi questo tuo  problema ?

non confondiamo le cose una volta avendo un veicolo si pagava (il Bollo) """"la tassa circolazione"""ed era sotto inteso che pagavi per poter "circolare"
oggi quello che paghi è una ""tassa di possesso "" che paghi per possiede non sottointende un bel nulla
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3024
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 18:51:01
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/05/2018 alle 13:30:47

Non ci vedo nulla di male, tanto piu che da quanto ho capito hanno anche altri campeggi dove si possono portare anche i bambini. Secondo me il campeggio è un attività privata, come un negozio o un ristorante etc.... e quindi
penso possa legittimamente decidere chi entra e chi no o i comportamenti da adottare. L'importante è che ci sia un regolamento chiaro che si possa leggere all atto della prenotazione o ingresso in modo da potere scegliere di andare altrove.  
...
Tommaso, io la vedo in maniera un po' diversa.  Io credo che chi apre un'attività dovrebbe avere a mente un'ottica di servizio, specialmente in questo genere di attività e ancor di più per attività che spesso non sono completamente libere ma soggette a licenze. 
In quest'ottica chi opera un servizio di ristorazione dovrebbe ricordare che, oltre ad essere lì per far soldi è lì per garantire a chi passa la possibilità di cibarsi perché lontano da casa. 

Dunque, mi sento più tutelato dall'interpretazione normativa di chorus piuttosto che dalla tua visione che pur comprendendo temo possa dare spazio a discriminazioni più ampie. Consentimi una battuta con un esempio assurdo perché quello più ovvio rischia di sembrare antipatico: e se domani volessero solo i biondi? 

BTW, mi permetto di dire che non credo di aver capito che loro abbiano più campeggi e dirigano i bambini agli altri ma bensì che dicano che tanto c'è qualcun altro che si occupa di fare ricettività per i bambini e quindi loro scelgono di non volerne. Ora, se poi quella è una zona così densa di campeggi non lo so, la mia esperienza nella zona non è delle più rosee.

ciao,
Marco

 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57343
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 19:26:28
In risposta al messaggio di MarcoBo del 02/05/2018 alle 18:51:01

Tommaso, io la vedo in maniera un po' diversa.  Io credo che chi apre un'attività dovrebbe avere a mente un'ottica di servizio, specialmente in questo genere di attività e ancor di più per attività che spesso non sono
completamente libere ma soggette a licenze.  In quest'ottica chi opera un servizio di ristorazione dovrebbe ricordare che, oltre ad essere lì per far soldi è lì per garantire a chi passa la possibilità di cibarsi perché lontano da casa.  Dunque, mi sento più tutelato dall'interpretazione normativa di chorus piuttosto che dalla tua visione che pur comprendendo temo possa dare spazio a discriminazioni più ampie. Consentimi una battuta con un esempio assurdo perché quello più ovvio rischia di sembrare antipatico: e se domani volessero solo i biondi?  BTW, mi permetto di dire che non credo di aver capito che loro abbiano più campeggi e dirigano i bambini agli altri ma bensì che dicano che tanto c'è qualcun altro che si occupa di fare ricettività per i bambini e quindi loro scelgono di non volerne. Ora, se poi quella è una zona così densa di campeggi non lo so, la mia esperienza nella zona non è delle più rosee. ciao, Marco  
...
A me personalmente i bambini non danno assolutamente fastidio, sempre che siano educati e tenuti sotto stretto controllo degli adulti, siamo stat bambini tutti, e io probabilmente ero il peggiore di tutti wink.
Ovvio che se tirano sassi o pallonate nel camper (come mi è capitato ultimamente) vado dal babbo a lamentarmi, e lui è poi arrivato con del polish a togliere i segni che mi avevano fatto sul camper.

Però, ci sono persone che apprezzano la pace e il silenzio, e forse quel campeggio ha piu che altro quel tipo di clientela.

Caisco cosa intendi, che si potrebbe poi arrivare a divieti un po antipatici. Ame è capitato un campeggio dove non accettavano caravan trainate da mezzi commerciali ma solo autovetture...ovviamente era per tenere fuori certo genere di persone.
Oppure campeggi, specialmente all estero, "for members only" e se non eri socio con tessera di quella data associazione niente da fare, il campeggio era mezzo vuoto ma non mi hanno accettato.

Piuttosto secondo me la soluzione sarebbe dedicare una zona di piazzole a chi ha bambini, e una per chi non li ha. Ci sono pure tanti campeggi che hann una zona per chi ha cani, non per paragonare anmali e bambini , ma per dire che si puo tenere conto ugualmente delle varie esigenze senza vietare nulla.

A proposito , in certe isole della Scozia, non è che facciano tante differenze surprise, fotografato proprio per la singolarità laugh

22275290780_e7b82faee0_b%5B1%5D.jpg

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14690
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 20:05:31
In risposta al messaggio di salito del 02/05/2018 alle 18:16:33

...devo trovare posto.... ovvio che sta a te cercarterlo ...  dove sta scritto che sono gli altri che devono prendersi questo tuo  problema ? non confondiamo le cose una volta avendo un veicolo si pagava (il Bollo) la
tassa circolazioneed era sotto inteso che pagavi per poter circolare oggi quello che paghi è una tassa di possesso che paghi per possiede non sottointende un bel nulla  
...
Mi sono spiegato male, non è che devo trovare posto ma dovrebbero esserci strutture alernative, che poi se sono piene ovvio che mi arrangerò diversamente....tanto se c' è un modo di fare turismo dove non ci sono mai problemi è il camper, ha le ruote e non c'è obbligo di andare da nessuna parte. 

Sul discorso di tipo razzistico accennato da MarcoBo, forse un qualcosa lo è, ma io da liberale preferisco ampia liberta di impresa con meno obblighi possibili, un servizio lo deve dare lo Stato o il Comune, un privato svolge un' attività di mercato....
Poi i biondi forse no ma gli scuri di pelle chissà? smiley
Saranno le istituzioni ad occuparsene se qualcuno esagera.
Ivo
15
marob
marob
19/08/2009 2184
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 21:03:22
...e pensare che mia figlia ora ventiquattrenne in questo campeggio ha imparato ad andare in bicicletta senza le rotelline...
Restate sani
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3024
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 21:18:36
In risposta al messaggio di marob del 02/05/2018 alle 21:03:22

...e pensare che mia figlia ora ventiquattrenne in questo campeggio ha imparato ad andare in bicicletta senza le rotelline...
marob, tutto bene, ora ventiquattrenne ci può andare :-)

Come ho detto volevo una discussione su base normativa, non è che non capisca che possa esserci chi ha prerferenze diverse. 
In fin dei conti ho colto quel link da una discussione in cui si discuteva sull'accettare i cani: sappiamo tutti benissimo che accettarli o vietarli modifica i clienti che si ricevono ma entrambe le soluzioni hanno fan.

Ciò nonostante sono ancora convinto che la legge italiana invece debba tutelare questa discriminazione e in maggiori riferimenti normativi.

Marco
15
marob
marob
19/08/2009 2184
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 21:41:19
In risposta al messaggio di MarcoBo del 02/05/2018 alle 21:18:36

marob, tutto bene, ora ventiquattrenne ci può andare :-) Come ho detto volevo una discussione su base normativa, non è che non capisca che possa esserci chi ha prerferenze diverse.  In fin dei conti ho colto quel link
da una discussione in cui si discuteva sull'accettare i cani: sappiamo tutti benissimo che accettarli o vietarli modifica i clienti che si ricevono ma entrambe le soluzioni hanno fan. Ciò nonostante sono ancora convinto che la legge italiana invece debba tutelare questa discriminazione e in maggiori riferimenti normativi. Marco
...
Potrebbe porsi lo stesso "problema" con un disabile: secondo me è discriminazione, dopo ognuno la pensa alla propria maniera, comunque in quel campeggio non ci sono più tornato anche perchè è in mezzo a case, praticamente un campeggio "cittadino", molto cementificato che mi ha dato più una sensazione di "costrizione" che di libertà.
Restate sani
navarre
navarre
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 21:52:11
Io direi che il riferimento legislativo postato da Chorus sia il punto di partenza per ogni discussione. Purtroppo come quasi tutte le leggi è ampiamente interpretabile e letto così potrebbe vietare qualsiasi cosa e/o permettere l'ingresso a chiunque.

Diciamo che secondo me già il concetto di pubblico esercizio o locale pubblico (cioè aperto al pubblico) non dovrebbe permettersi di discriminare nessuno e il "fondato motivo" deve essere grave, non può essere l'età (a meno che non sia XXX) o il colore della pelle o la lunghezza dei capelli o la quantità di tatuaggi o come diceva maorb qui sopra se sei costretto in carrozzina.

...che poi vieti i bambini e permetti i cani? I miei proprio per razza non abbaiano quasi mai, ma ci sono certi quadrupedi che non si azzittano un secondo!
Gianluca & C.

Modificato da navarre il 02/05/2018 alle 21:52:52
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4657
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 22:00:07
E2AA9F08-0D3D-461B-813B-821CF1567114.pngMi sembra di ricordare che anche nel Regno Unito, dove l’età media dei campeggiatori è piuttosto alta, ci siano campeggi “solo per adulti” dove è ben inteso che non si tratta della stessa motivazione relativa alla cinematografia, ma per sfuggire alla presenza dei bambini.


 
Saluti Massimo
navarre
navarre
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/05/2018 alle: 22:02:52
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 02/05/2018 alle 22:00:07

Mi sembra di ricordare che anche nel Regno Unito, dove l’età media dei campeggiatori è piuttosto alta, ci siano campeggi “solo per adulti” dove è ben inteso che non si tratta della stessa motivazione relativa alla cinematografia, ma per sfuggire alla presenza dei bambini.  
Che tristezza...citando e storpiando un famoso film : Non è un Paese per Giovani"!
crying
Gianluca & C.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2018 alle: 11:56:14
In risposta al messaggio di MarcoBo del 02/05/2018 alle 11:39:40

Ciao a tutti,  si noti che posto in leggi e non vorrei quindi un flame sui bambini che fanno rumore e disturbano perché so benissimo che ci sono e so bene che ogni bambino è diverso e ogni genitore è diverso e non
tutti vengono ugualmente apprezzati, quindi vi prego davvero di rispondermi su un piano prettamente normativo. Leggo su facebook di questo campeggio:  ... Cito dal sito: Dal momento che non siamo in grado di rendere egualmente felici tutti i gruppi di ospiti e, dal momento che abbiamo già abbastanza campeggi, che si sono specializzati in vacanza con bambini vivaci, abbiamo deciso, che ci concentreremo principalmente sulla clientela adulta e quindi intraprenderemo un nuovo percorso. [...] Benessere al ****ADLER senza bambini rumorosi. Ribadisco che la mia non è polemica, ma mi interessa se la cosa è effettivamente legale perché mi aspettavo non lo fosse. Poi inevitabilmente non posso pensare alla faccia che farei se, anziché aver consultato il sito mi fossi trovato davani cercando di fare checkin in camper :-) ciao, Marco  
...
Ho avuto dei figli anche io.

Sapendo che potevano arrecare disturbo ad altre persone evitavo sempre di frequentare luoghi affollati.

Proprio 4-5 mesi fa durante un viaggio in carrozza letto Roma Palermo con partenza da Roma alle 21:31 ( la camera singola "excelsior" era costata "solo" € 269) sono stato pesantemente disturbato nel sonno da un poppante che nella camera accanto ha pianto e urlato tutta la notte!
A Napoli la questione è stata risolta dalla Polfer, da me chiamata, facendo spostare chi disturbava.
Alcune settimane dopo ricevetti una lettera di scuse da parte di Trenitalia.

Pochi giorni fa con un gruppo di colleghi dopo aver prenotato un ristorante ci siamo dovuti alzare per andarcene per il caos causato da dei bambini che, con genitori incapaci di controllarli, correvano tra le sedie urlando.
Il gestore, ignorando le nostre reiterate richieste di fare rispettare il decoro e la pace, ha avuto pure il coraggio di inca77arsi perché aveva appena cominciato a servire una cena a base di pesce che, OVVIAMENTE, non abbiamo pagato non avendolo neppure assaggiato.

Per cui non ci vedo nulla di male, a tutela della pace e serenità di chi alloggia o viaggia per relax o lavoro, ad avere locali, campeggi, hotel e quant'altro vietati ai bambini!

Cose del genere all'estero non mi sono mai accadute.
I genitori riescono sempre a tener sotto controllo i bambini.
Da noi... lasciamo perdere!

L'Italia non è un paese per giovani perché i "vecchi" non sanno controllare i bambini!
 
. iCalosci [:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.