CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Cani in spiaggia

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
18
safed
safed
11/03/2007 813
Inserito il 03/05/2010 alle: 14:28:25
Buongiorno, ha inizio, almeno così dicono, la bella stagione per cui viene voglia di andare al mare con la propria bestiola e pertanto vi chiedo: esiste una disposizione che vieta l'accesso dei cani alle spiagge? vi è una normativa comune oppure ogni città fa quello che vuole? vi deve essere OBBLIGATORIAMENTE il cartello che vieta l'accesso alle spiagge da parte dei cani? se sì, qualora non fosse esposto potrei essere multato per un accesso in spiaggia libera per una "eventuale" disposizione comunale non esposta all'ingresso della spiaggia? Grazie per le risposte. Massimo
alexia76
alexia76
-
Inserito il 03/05/2010 alle: 16:47:40
Mi risulta siano regolamenti comunali che decidono cosa o non cosa, chi o non chi. Ma solitamente c'e' regolare cartello con tanto di regolamento, codice, numero, e forse pure la sanzione nel caso qualcuno non lo rispetti. Solitamente nei mesi fuori dal gran turismo un occhio viene chiuso.. ma periodi come luglio, agosto e settembre.. meglio non farsi vedere con cani in spiaggia ove vietati. Anche perche' le sanzioni sono solitamente pesantine...
16
Mandovai
Mandovai
08/01/2009 1078
Inserito il 03/05/2010 alle: 16:50:25
Non c'entra il comune. Il divieto è prescritto in una ordinanza della capitaneria di porto di competenza, emanata ad inizio stagione e normalmente esposta nei luoghi pubblici (esempio all'ingresso degli stabilimenti balneari). Le multe sono parecchio salate. Ci sono comunque spiagge apposite dove l'ingresso ai cani è consentito.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 03/05/2010 alle: 17:10:45
quote:Risposta al messaggio di Mandovai inserito in data 03/05/2010  16:50:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ricordo, in una spiaggia della Sardegna importante, che mi era stato detto che era il sindaco ad aver deciso che i cani erano vietati e la sanzione era sui 2000E. Forse chi me lo ha detto ne sapeva meno di me se dici che e' proprio la capitaneria di porto... effettivamente sulle spiaggie e' la capitaneria di porto che vigila. Ma quindi devono esser loro a beccarti in flagrante col cane per farti la multa o la possono elevare anche vigili comunali?
Mudra
Mudra
-
Inserito il 03/05/2010 alle: 19:01:00
quote:Risposta al messaggio di Mandovai inserito in data 03/05/2010  16:50:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi risulta, da lettura del quotidiano la nazione che non sia più così da anni,la capitaneria di porto non ha più competenza in merito, ma sono i comuni che emanano le direttive in merito, per altro scontrandosi con una legge della regione Toscana (io sono toscana) che invece permette l'accesso in tutti i luoghi pubblici, sapiagge comprese. In pratica e meglio andare solo nelle spiagge apposite per cani se si vogliono evitare multe e litigi vari. [xx(]
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
16
Mandovai
Mandovai
08/01/2009 1078
Inserito il 04/05/2010 alle: 15:11:52
La mano sul fuoco non ce la metto, però un paio d'anni fa, in liguria mi sono messo a leggere quel lenzuolo bianco con il tricolore e lo stellone che sta appeso, appunto, all'ingresso dei bagni e che nessuno considera mai. Ed il divieto di accesso ai cani c'era eccome. In ogni ogni modo, mi sa che non se ne scappa... solo spiagge per cani! PS Quanto all'affidabilità dei quotidiani...[xx(]
alexia76
alexia76
-
Inserito il 04/05/2010 alle: 17:10:46
A quanto pare invece e' proprio il comune a far tutto. Ecco qui la risposta che cercavamo con qualche info in piu per i diritti ns e dei ns pelosini a 4 zampe:

http://www.dogsitter.it/it/cani...

21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 04/05/2010 alle: 23:09:01
non vorrei dire una stupidata ma... l' accesso dei cani in spiaggia non e' sempre vietato fatto salvo dove espressamente permesso ? ovvero non si deve cercare l' eventuale divieto ma solo il cartello di spiaggia riservata anche ai cani ? o no ?
16
Mandovai
Mandovai
08/01/2009 1078
Inserito il 05/05/2010 alle: 08:37:31
Ok, ho perso un'altra buona occasione per stare zitto![:D] Comunque, fortunatamente, al mio cane non piace molto stare in spiaggia... Però che fatica stare sempre a litigare con tutti e per il parcheggio del camper, e per il cane in spiaggia, e per il generatore acceso...
alexia76
alexia76
-
Inserito il 05/05/2010 alle: 10:11:29
@Roberto66 MMmm... [:(][:(][:(] Ma partiamo dal presupposto che sempre e' vietato e forse alcune volte e' permesso? Anche gli animali sono creature viventi. Mi sembra anticostituzionale visto che anche i cani hanno dei diritti e delle tutele. Io credo e voglio anche ben sperare che NON sia proprio come tu immagini. Non ci voglio pensare e non deve esser cosi. Vengono meno principi di liberta', ecc. ecc. ecc. Non solo per i ns pelosi ma anche per noi.
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 05/05/2010 alle: 10:34:15
io parlavo di leggi , non di sensazioni. ricordo che in passato si e' ampiamente dibattuto sulla cosa , ad ogni modo pernso di non sbagliare nello scrivere che i divieti di accesso ai cani sulle spiegge siano perlopiu' dettati da ragioni di sicurezza ed igiene piuttosto che da sentimenti negativi rispetto agli stessi. Poi potremo discuisire sul fatto che occorrerebbero piu porzioni di spiaggia riservate ai cani di quelle esistenti in modo da accontentare tutti , ma qui' probabilmente si entra in una campo squisitamente e meramente economico.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 05/05/2010 alle: 10:43:01
Cmq i problemi sono sempre sollevati da CHI non ha un cane nei confronti di chi ce l'ha. Chi vive con un animale sa bene come funziona, chi non ha un animale... spesso conosce solo la lamentela e parecchie volte questa è solamente campata in aria. Finisce sempre in una diattriba in cui arriva un vigile che fa allontanare chi ha l'animale... Come anche tante volte i divieti ci sono per le taglie piu' vistose e non per i microbiotici.. un cane e' un cane! o si vieta o non si vieta l'accesso... quante volte ho visto il cagnolino sotto la sdraio dell'anziana pensionata alloggiante alla spiaggia fronte hotel e nessuno dir nulla... e tante altre volte arrivar qualcuno a mandar via proprietario con cane di dimensioni piu' vistose...
16
BL75E
BL75E
26/01/2009 42
Inserito il 10/05/2010 alle: 15:45:15
La capitaneria di Porto vieta che il cane possa andare in spiaggia e peggio ancora nell'acqua durante tutto l'anno.[V] Ma ovviamente fuori dai periodi estivi chiudono un occhio.[B)] Pertanto è consentito l'ingresso in spiaggia ai cani solo ove debitamente dato per iscritto : Spiaggia con accesso ai cani. Se questo sia giusto o meno è un altra storia....ma tant'è che la legge è quella. In ogni caso,ai cani la spiaggia nelle ore piu calde non piace...ancor meno se poi non possono rinfrescarsi con un bel bagnetto. Piscinotta ?? Che ne dite ? Magari si puo pensare di organizzare una piscinotta rigida per farli bagnare un po nelle ore piu calde.[^] Si potrebbe pensare di chiedere ai gestori dei campeggi di organizzare un angolo piscina per cani. Visto che ormai il cane è un animale da compagnia e che tra qualche settimana ricomincia la pubblicità sul " non abbandonate il vostro cane" sarebbe ora anche di mettere i proprietari in condizioni di non dover scegliere tra vacanza e cane. La mia cagnolina ha comunque sempre fatto il bagno in mare,all'alba prima che ci arrivassero i bagnanti e al tramonto quando tutti sono a mangiare...[:D] nelle ore piu calde la tengo nel campeggio sotto gli alberi visto che anch'io come lei soffro il caldo eccessivo, provvediamo sempre a trovare un angolino fresco. [;)]
Mudra
Mudra
-
Inserito il 10/05/2010 alle: 22:55:08
quote:Risposta al messaggio di BL75E inserito in data 10/05/2010  15:45:15 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Se non è bastato il link di Alexia, ne posto un altro:

http://iltirreno.gelocal.it/cec...

riguarda la Toscana e di fatto cambia poco, perchè i gestori delle spiagge possono sempre impedire l'accesso hai nostri amici pelosi, ma almeno non possono più dire che siano i comuni o le capitanerie a volerlo. Per le altre regioni rimane sempre e solo il comune a decidere, le capitanerie non hanno più competenza in merito.
Mudra
Mudra
-
Inserito il 10/05/2010 alle: 23:03:36
e per hi ha poca voglia di fare ricerche in rete: SPIAGGE VIETATE AI CANI: SPUNTANO I DIVIETI COMUNALI ILLEGALI. Roma (22 giugno 2009) Nei mesi estivi sulle spiagge italiane spuntano come funghi i cartelli contenenti il divieto di portare il nostro amico peloso in spiaggia motivando molto spesso tale divieto con questioni di igiene pubblica. Orbene attenzione che almeno la metà dei divieti che spuntano nei mesi estivi seppur messi dalle amministrazioni dei comuni rivieraschi sono illegali. Infatti per poter vietare l'ingresso ai bagnanti con fido al seguito occorre che i comuni emettano un'ordinanza che preveda il divieto motivato, l'estensione oraria di tale divieto e che la medesima ordinanza firmata dal sindaco, da un 'assessore delegato o dal comandante dei vigili urbani, e pubblicata sugli albi pretori dei singoli comuni, se manca solo una di queste indicazioni,l'ordinanza non è valida. Ma non è tutto: infatti anche i cartelli che prevedono tale divieto devono recare sul retro il numero dell'ordinanza comunale di riferimento e la data di scadenza. Altrimenti se pure in presenza di una ordinanza regolarmente firmata il divieto è da considerarsi nullo. Pertanto invitiamo tutte le famiglie ed i proprietari di cani che decidono di portare fido in spiaggia a verificare che esistano realmente le ordinanze e che i cartelli di divieto contengano le informazioni regolamentari altrimenti qualunque richiesta di allontanarsi dalla spiaggia con il proprio cane fatta anche dai vigili è illegale e ogni eventuale multa impugnabile davanti al giudice di pace e quindi contestabile senza essere preventivamente pagata. "Invitiamo tutti i possessori di cani che decidono di portare i loro animali in spiaggia a verificare la regolarità dei cartelli di divieto e se possibile a fotografarli con il telefonino specialmente se sono illegali come nella metà dei casi che ci vengono segnalati- ci dice Lorenzo Croce presidente AIDAA- è importante anche fare un salto in municipio per vedere se esiste la relativa ordinanza di divieto, sono molti infatti i comuni che si limitano a piantare i divieti sulle spiagge e ad incassare le relative, salate,multe senza aver emesso ordinanze o senza aver messo i cartelli di divieto regolamentari. A fronte dell'illegalità diffusa da parte delle amministrazioni comunali,occorre che i cittadini imparino a difendersi e a far valere i propri diritti fino in fondo. Se si trovano situazioni del genere chiediamo che ci vengano segnalate al servizio online segnalazionereati@libero.it di AIDAA meglio se con foto allegata in modo che anche noi si intervenga contro questi che non esito definire come divieti-truffa".
16
BL75E
BL75E
26/01/2009 42
Inserito il 11/05/2010 alle: 10:42:44
Io ho telefonato personalmente alla capitaneria di porto l'anno scorso visto che il problema si solleva ogni anno...e chi mi ha risposto al telefono mi ha dato indicazioni precise spiegandomi che la competenza è loro. Ma per il momento capisco solo che in giro c'è molta confusione sia da parte di chi dovrebbe emettere divieti e sia da parte nostra che siamo i proprietari dei cani in questione....è una vergogna ! Se dev'esserci una legge ,che sia,ma che venga messa in chiaro e senza dubbi,se devo arrovellarmi il fegato sulla spiaggia con o senza cane,sul cartello legale o illegale...me ne vado in montagna....[}:)][}:)][:D]
alexia76
alexia76
-
Inserito il 11/05/2010 alle: 12:08:59
quote:Risposta al messaggio di Lady Oscar inserito in data 10/05/2010  23:03:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ma non era lo stesso identico messo da me? [xx(]
19
dalai
dalai
16/02/2006 587
Inserito il 11/05/2010 alle: 15:45:40
Si può dare un'occhiata anche qui...

http://www.turistia4zampe.it/in...

ciao Max
Mudra
Mudra
-
Inserito il 11/05/2010 alle: 22:03:24
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 11/05/2010  12:08:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il Link è diverso è un articolo del Tirreno, che parla della situazione toscana, il copia incolla invece è lo stesso che hai messo tu, anche se preso da un altra parte, lo messo per i pigri, senza toglierti nessun merito. [;)]
21
eta beta
eta beta
20/09/2003 3552
Inserito il 11/05/2010 alle: 22:38:38
Al di la del problema specifico,che mi coinvolge in quanto anche io ho il cane,vorrei fare presente che risultano emesse in continuazione sanzioni varie per Articoli diLegge o di vari Codici non esistenti o eliminati,abrogati ecc,o semplicemente"in disuso".Nel caso,verificare sempre prima di pagare.Una volta pagato..Ciao.Nella confusione il Diritto resta una chimera,e c'e' chi se ne approfitta. In Toscana il cane lo porto in spiaggia vicino a Livorno,alle "bianche" dove è espressamente permesso l'accesso,sia in spiaggia che in mare. Ciao e BAU
alexia76
alexia76
-
Inserito il 12/05/2010 alle: 09:51:04
Le bianche si dove c'e' lo scarico della centrale solvey? [:D][:D][:D][:D][:D][:D] E pensare che io entrerei piu' volentieri in acqua dove vedo cani fare il bagno piuttosto che le persone... [:D][:D][:D][:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link