CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

C/CP Marcature gomme non tenere in considerazione

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 87
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2022 alle: 09:27:36
In risposta al messaggio di salito del 15/06/2022 alle 08:05:28

complimenti come mai non lo hai fatto in questi undici anni ? Io ho sempre sostenuto la tesi della non importanza di tale scritta ( ho memorizzato che si chiama suffisso ...) assieme alle famossime 8Tele ... ​...​​​​al
momento non ho tempo per pidocchiare su chi ha messo per primo il link ( nella versione integrale ..apribile sulla pagina giusta ) ieri giugno 2022 Constato che in questi ultimi undici anni il forum è stato sommerso tempestato dalla visione/lettura di tale circolare ... senza ombra di dubbio i gestori ringraziano di tale mancata pubblicazione che ha portatto tantissimi clic di discusione su tale argomento ... Il perché da parte mia ho fatto la pubblicazione del cartaceo solo ora lo ho già spiegatoA me non mi serviva ho sempre avuto in testa dal lontano 1985 primo camper con 195r14 6tele di serie e poi convertito in CP allora la produzione era ristretta e miracolose le CP Ma poi il progresso avanza e la burocrazia arranca . ...
...
come mai non lo hai fatto in questi undici anni ?

Semplice, io non ho il problema, ho solo gomme C e solo quelle monto laugh.

Poi la penso come Silvio (impiegatodelvolante) se avessi CP monterei CP, (oppure aggiungerei gomme C a libretto) poichè troverai sempre qualcuno, (controllore o assicuratore) che la penserà diversamente da quella circolare....quindi dovrai sbatterti per far valere le Tue ragioni. wink.
Ivo
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2022 alle: 09:52:37
In risposta al messaggio di masivo del 15/06/2022 alle 09:27:36

come mai non lo hai fatto in questi undici anni ? Semplice, io non ho il problema, ho solo gomme C e solo quelle monto . Poi la penso come Silvio (impiegatodelvolante) se avessi CP monterei CP, (oppure aggiungerei gomme
C a libretto) poichè troverai sempre qualcuno, (controllore o assicuratore) che la penserà diversamente da quella circolare....quindi dovrai sbatterti per far valere le Tue ragioni. .
...
ma dai  tuoi interventi sull argomento...
Io lo ho già detto.mia argomentazione ... che tra la mia sicurezza montando gomme invernali senza CP e la burocrazia vince la prima e quelle poche volte l ottusità con silo questa argomentazione ""sicurezza invernale """si è defilata 
Mia sicurezza anche in altre argomentazioni "targa R gialla "" luci supplementari ...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 17/06/2022 alle: 19:15:42
Buona sera a tutti
come scritto ormai diverse volte in decine di post,
il problema "C" o "CP" si è spostato dal piano tecnico (ormai è noto che non visiano differenze rilevanti) al piano burocratico
se un CDC riporta nella sezione pneumatici  225/75 R16 CP 121 R gli organi di controllo pretendono che sullo pneumatico vi sia riportato esattamente lo stesso, in caso contrario  possono verbalizzare la difformità, ritirare il CDC e dsporre una revisione straordinaria a prescindere da cosa significhi questa serie di N e lettere
La cosa migliore sarebbe che chi si occupa della conversione da certificato di conformità a CDC riportasse solo ed esclusivamente le informazioni tecnicamente sensate
per assurdo in francia il CDC non riporta le misure degli pneumatici
negli anni '90 ho auto una moto Honda CBR che sul libretto riportava oltre la misura anche marca e modello (Bridgestone XYZ)
Ciao
Mark74
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 17/06/2022 alle: 22:03:33
...sarebbe come dire che sanno leggere la CdC
ma ...non sanno leggere le ultime due righe ...
...o peggio non sanno il significato di ""suffisso""...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 17/06/2022 alle 22:07:06
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 18/06/2022 alle: 00:02:20
... aggiungo che la circolare o quel ch'è non la ho portata alla luce da qualche sito segreto ne Kgb ne Cia ne P2 ne amici CoreadelNord...ma dal sito di una delle nostre ffoo nazionale ...e dalle mie fotocopie gelosamente ben riposte tra i doc.di quest ultimo mio camper...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Laika ECOVIP CV 600 63.633€, Nuovo
Laika ECOVIP CV 600 63.633€, Nuovo
Roller Team AUTOROLLER 15P 2000JTD 19.500€, Anno: 9500
Roller Team AUTOROLLER 15P 2000JTD 19.500€, Anno: 9500
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 115.100€, Nuovo
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 115.100€, Nuovo
-Allestimento- VAN 24.000€, Anno: 2007
-Allestimento- VAN 24.000€, Anno: 2007
Autostar P 690 LC LIFT PERFORMANCE 73.990€, Nuovo
Autostar P 690 LC LIFT PERFORMANCE 73.990€, Nuovo
Previous Next
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 18/06/2022 alle: 10:55:09
Buongiorno
@Salito, come sai l'italiano è una lingua complessa e soggetta a molteplici interpretazioni
la circolare riporta:
image(3805).png
"POSSONO" è molto diverso da "DEVONO" e la frase riguarda gli pneumatici e non il CDC
quindi, come spiegato più volte e ripeto:
chi legge un CDC che riporta la sigla CP come suffisso o prefisso è tenuto a verificare che questa sia presente anche sugli pneumatici
Il fatto che la circolare dica "POSSONO" per quanto mi riguarda (libera interpretazione della lingua italiana) sta a significare la libera facoltà dei costruttori, sia dei veicoli che degli pneumatici, di metterla o meno, fermo restando che se viene messa su CDC le autorità preposte "DEVONO" trovarne riscontro sugli pneumatici
Aggiungo
​​​​​Stando sempre alla tua circolare risulterebbe chiaro che "C" e "CP" sono palesemente distinti e l'uno non è parte integrante dell'altro, quindi
image(3806).png
com'è possibile che il mio CDC riporti 2 misure
215/70 R15 " CP" e 225/70 R15 " C"
per conto mio è palese che chi si è occupato di scrivere questo su CDC non abbia la minima idea di cosa stia facendo;
come è altrettanto palese l'imbarazzo degli organi di controllo che leggono e sono tenuti ad applicare quanto riportato.

aggiungo:
image(3807).png
avendo poi omologato i cechi da 16" addirittura sono spariti indici di carico e codici di velocità OBBLIGATORI
Ad ulteriore conferma del fatto che chi scrive ignora completamente il contenuto del suo scritto...
 
Mark74

Modificato da Mark74xx il 18/06/2022 alle 10:59:58
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 18/06/2022 alle: 12:56:56
...di mio c'è solo l aver postato il link polizia...che riporta alla circolare .
Che l Italia è il paese degli azzeccagarbugli è notorio ,
interpreta tu interpreto io, interpreta lui....
Fate vobis come faccio io lo ho già espresso non me ne pento Non mai rinnunciato a nessuna destinazione invernale ( causa montaggio CP avrei dovuto fare molte rinnunce ) 
Che gli umani sono fallaci è risaputo ,visti tanti troppe cdc tradotte da cani da quelle tedesche e saputo che gli errori sono all ordine del giorno ho viaggiato sempre tranquillo E con i se e i ma non sarei mai uscito di casa, neanche a piedi .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2022 alle: 08:55:12
In risposta al messaggio di Mark74xx del 17/06/2022 alle 19:15:42

Buona sera a tutti come scritto ormai diverse volte in decine di post, il problema C o CP si è spostato dal piano tecnico (ormai è noto che non visiano differenze rilevanti) al piano burocratico se un CDC riporta nella
sezione pneumatici  225/75 R16 CP 121 R gli organi di controllo pretendono che sullo pneumatico vi sia riportato esattamente lo stesso, in caso contrario  possono verbalizzare la difformità, ritirare il CDC e dsporre una revisione straordinaria a prescindere da cosa significhi questa serie di N e lettere La cosa migliore sarebbe che chi si occupa della conversione da certificato di conformità a CDC riportasse solo ed esclusivamente le informazioni tecnicamente sensate per assurdo in francia il CDC non riporta le misure degli pneumatici negli anni '90 ho auto una moto Honda CBR che sul libretto riportava oltre la misura anche marca e modello (Bridgestone XYZ) Ciao
...
In realtà la circolare non dovrebbe dire che i suffissi non hanno valore, ma dovrebbe dire che non vanno riportati sulla CDC.
E non solo CP, ma anche M+S che non ha senso, a parità di indice velocitario o addirittura superiore.
Ivo
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2022 alle: 09:35:01
In risposta al messaggio di masivo del 21/06/2022 alle 08:55:12

In realtà la circolare non dovrebbe dire che i suffissi non hanno valore, ma dovrebbe dire che non vanno riportati sulla CDC. E non solo CP, ma anche M+S che non ha senso, a parità di indice velocitario o addirittura superiore.
Buongiorno
esatto, pensa che nel mio caso il camper mi è stato consegnato con le 215/70 R15 CP
(assurdo per un veicolo mansardato di 7,20m che con il solo pieno di gasolio e 4 passeggeri sfiora già i 35q)
e per montare anche solamente le 225 devono essere necessariamente M+S 
Come dicono le norme CUNA e le indicazioni ETRTO (enti preposti alla certificazione tecnica degli pneumatici) su CDC dovrebbero semplicemente riportare:
  • misura
  • incice di carico
  • codice di velocità
  • R (costruzione Radiale) potrebbe anche essere eliminato in quanto obsoleto, non credo esistano ancora pneumatici "convenzionali" se non per usi specifici/speciali
...ma fallo capire a quei geni della motorizazione civile ...o meglio incivile

Ciao
Mark74
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2022 alle: 10:43:32
...
quella R lasciamola non disturba anzi separa le cifre ...sai mai che qualc uno abbia memorizzato...
... R = ruota...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2022 alle: 13:10:19
In risposta al messaggio di Mark74xx del 21/06/2022 alle 09:35:01

Buongiorno esatto, pensa che nel mio caso il camper mi è stato consegnato con le 215/70 R15 CP (assurdo per un veicolo mansardato di 7,20m che con il solo pieno di gasolio e 4 passeggeri sfiora già i 35q) e per montare
anche solamente le 225 devono essere necessariamente M+S  Come dicono le norme CUNA e le indicazioni ETRTO (enti preposti alla certificazione tecnica degli pneumatici) su CDC dovrebbero semplicemente riportare:misura incice di carico codice di velocità R (costruzione Radiale) potrebbe anche essere eliminato in quanto obsoleto, non credo esistano ancora pneumatici convenzionali se non per usi specifici/speciali...ma fallo capire a quei geni della motorizazione civile ...o meglio incivile Ciao
...
Pensa che sul mio 244 JTD, potrei montare le 205/70 R 15 C, e non sono lontano dai 35 Q....comunque in origine montava le vecchie Michelin XC... 215/70 R 15 CP...per me, un ottima gomma, migliore delle Agilis, mai avuto problemi di tenuta.
Ivo
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2022 alle: 15:15:15
  
Mark74xx ha scritto:
La cosa migliore sarebbe che chi si occupa della conversione da certificato di conformità a CDC riportasse solo ed esclusivamente le informazioni tecnicamente sensate. [1]

... com'è possibile che il mio CDC riporti 2 misure 215/70 R15 "CP" e 225/70 R15 "C" [2]

per conto mio è palese che chi si è occupato di scrivere questo su CDC non abbia la minima idea di cosa stia facendo... [3]

...avendo poi omologato i cechi da 16" addirittura sono spariti indici di carico e codici di velocità OBBLIGATORI. [4]

Ad ulteriore conferma del fatto che chi scrive ignora completamente il contenuto del suo scritto... [3]

... il camper mi è stato consegnato con le 215/70 R15 CP ( assurdo per un veicolo mansardato di 7,20m che con il solo pieno di gasolio e 4 passeggeri sfiora già i 35q) e per montare anche solamente le 225 devono essere necessariamente M+S... [2]
  
==============================
  
Mi permetto intervenire su alcune delle tue affermazioni.

[1] Sulla CdC figurano le informazioni legislativamente previste da normative comunitarie o nazionali.

[2] Nella citazione della seconda misura hai omesso il suffisso "M+S".
E' il "costruttore" del veicolo (ovvero, nel tuo caso, l'allestitore del camper) che ha l'esclusiva responsabilita' di scegliere le caratteristiche tecniche degli pneumatici da utilizzare.
E' quindi unicamente al costruttore che puoi rivolgere la tua lamentela sull'assurda misura adottata per lo pneumatico standard.
E' comunque un'informazione tecnica del veicolo che il costruttore ti ha fornito prima della tua scelta di acquistarlo.

[3] Per ogni veicolo tutte le caratteristiche tecniche, definite dal costruttore, sono "associate" al numero di omologazione (voce 'K' della CdC).
In sede di stampa della CdC la procedura di compilazione e' automatica e ricava dall'apposito archivio le informazioni tecniche da riportare senza alcun intervento manuale.

[4] Gli indici di carico e di velocita' sono obbligatori sullo pneumatico.
In caso di aggiornamento della CdC (ex art. 78) viene riportata soltanto l'ulteriore misura approvata quando non vi sono variazioni rispetto agli indici minimi previsti per la misura standard.

 

Modificato da TheDevil il 21/06/2022 alle 15:33:33
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2022 alle: 17:12:59
In risposta al messaggio di TheDevil del 21/06/2022 alle 15:15:15

   Mark74xx ha scritto: La cosa migliore sarebbe che chi si occupa della conversione da certificato di conformità a CDC riportasse solo ed esclusivamente le informazioni tecnicamente sensate. [1] ... com'è possibile
che il mio CDC riporti 2 misure 215/70 R15 CP e 225/70 R15 C [2] per conto mio è palese che chi si è occupato di scrivere questo su CDC non abbia la minima idea di cosa stia facendo... [3] ...avendo poi omologato i cechi da 16 addirittura sono spariti indici di carico e codici di velocità OBBLIGATORI. [4] Ad ulteriore conferma del fatto che chi scrive ignora completamente il contenuto del suo scritto... [3] ... il camper mi è stato consegnato con le 215/70 R15 CP (assurdo per un veicolo mansardato di 7,20m che con il solo pieno di gasolio e 4 passeggeri sfiora già i 35q) e per montare anche solamente le 225 devono essere necessariamente M+S... [2]    ==============================    Mi permetto intervenire su alcune delle tue affermazioni. [1] Sulla CdC figurano le informazioni legislativamente previste da normative comunitarie o nazionali. [2] Nella citazione della seconda misura hai omesso il suffisso M+S. E' il costruttore del veicolo (ovvero, nel tuo caso, l'allestitore del camper) che ha l'esclusiva responsabilita' di scegliere le caratteristiche tecniche degli pneumatici da utilizzare. E' quindi unicamente al costruttore che puoi rivolgere la tua lamentela sull'assurda misura adottata per lo pneumatico standard. E' comunque un'informazione tecnica del veicolo che il costruttore ti ha fornito prima della tua scelta di acquistarlo. [3] Per ogni veicolo tutte le caratteristiche tecniche, definite dal costruttore, sono associate al numero di omologazione (voce 'K' della CdC). In sede di stampa della CdC la procedura di compilazione e' automatica e ricava dall'apposito archivio le informazioni tecniche da riportare senza alcun intervento manuale. [4] Gli indici di carico e di velocita' sono obbligatori sullo pneumatico. In caso di aggiornamento della CdC (ex art. 78) viene riportata soltanto l'ulteriore misura approvata quando non vi sono variazioni rispetto agli indici minimi previsti per la misura standard.  
...
Buongiorno
quello che scrivi è corretto, ma il punto della discussione è perchè si ostinano a riportare indicazioni, prive di fondamenti tecnici, che ci impongono limitazioni assurde
  •  Nella citazione della seconda misura hai omesso il suffisso "M+S".  nell'immagine del mio CDC risulta evidente il suffisso; la mia domanda è: per quale motivo tecnico posso montare 225/70 R15C solo con suffisso M+S? per assurdo in condizioni invernali sarebbe meglio ridurre l'impronta a terra per aumentare la pressione/cmq. ...e questi mi obbligano ad usare una sezione maggiore vietandomi l'uso la stessa senza M+S.
 
  • In sede di stampa della CdC la procedura di compilazione e' automatica e ricava dall'apposito archivio le informazioni tecniche da riportare senza alcun intervento manuale.  Gli automatismi sono frutto di una programmazione manuale, teoricamente fatta da persone competenti. Lavoro per multinazionali produttori di pneumatici da anni, ti posso garantire che l' "IT manager" (genio indiscusso dell'informatica) di fronte a 225/70 R15C non saprebbe nemmeno di cosa si stia parlando, quindi se hanno affidado a uno come lui la definizione degli "automatismi" questi sono i risultati.
 
  • Gli indici di carico e di velocita' sono obbligatori sullo pneumatico.
    In caso di aggiornamento della CdC (ex art. 78) viene riportata soltanto l'ulteriore misura approvata quando non vi sono variazioni rispetto agli indici minimi previsti per la misura standard. 
     Con tutte le castronerie insensate che scrivono, l'unica cosa sensata che sarebbe giusto riportare si guardano bene dal farlo...
 
  • E' comunque un'informazione tecnica del veicolo che il costruttore ti ha fornito  prima della tua scelta di acquistarlo. Vero, mea culpa, con tutto quello che ho accuratamente analizzato questo dettaglio mi era sfuggito. Venendo dal modello precedente costruito su telaio Maxi in maniera std, non avrei mai pensato a una retrocessione al nuovo telaio Light. Notai la cosa subito quando mi chiamarono per fare il saldo e mostrarmi il veicolo, ma ormai era troppo tardi per aggiungere i cerchi da 16" (previsti come optionlas) che non erano riportarti sul conformità.
Ti ringrazio per le tue indicazioni legislative, ma il punto rimane che, se vogliamo migliorare, dovremmo preoccuparci di collocare più tecnici e competenti piuttosto che scribacchini nelle posizioni adeguate
Quando ho a che fare con certe istuzioni (molto spesso con MCTC per lavoro) mi sembra di tornare al servizio militare, quando mandarono un mio amico cuoco in officina e me, all'epoca elettricista, in cucina...
Buona giornata
Mark74
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2022 alle: 18:35:24
In risposta al messaggio di Mark74xx del 21/06/2022 alle 17:12:59

Buongiorno quello che scrivi è corretto, ma il punto della discussione è perchè si ostinano a riportare indicazioni, prive di fondamenti tecnici, che ci impongono limitazioni assurde Nella citazione della seconda misura
hai omesso il suffisso M+S.  nell'immagine del mio CDC risulta evidente il suffisso; la mia domanda è: per quale motivo tecnico posso montare 225/70 R15C solo con suffisso M+S? per assurdo in condizioni invernali sarebbe meglio ridurre l'impronta a terra per aumentare la pressione/cmq. ...e questi mi obbligano ad usare una sezione maggiore vietandomi l'uso la stessa senza M+S. In sede di stampa della CdC la procedura di compilazione e' automatica e ricava dall'apposito archivio le informazioni tecniche da riportare senza alcun intervento manuale.  Gli automatismi sono frutto di una programmazione manuale, teoricamente fatta da persone competenti. Lavoro per multinazionali produttori di pneumatici da anni, ti posso garantire che l' IT manager (genio indiscusso dell'informatica) di fronte a 225/70 R15C non saprebbe nemmeno di cosa si stia parlando, quindi se hanno affidado a uno come lui la definizione degli automatismi questi sono i risultati. Gli indici di carico e di velocita' sono obbligatori sullo pneumatico. In caso di aggiornamento della CdC (ex art. 78) viene riportata soltanto l'ulteriore misura approvata quando non vi sono variazioni rispetto agli indici minimi previsti per la misura standard.  Con tutte le castronerie insensate che scrivono, l'unica cosa sensata che sarebbe giusto riportare si guardano bene dal farlo... E' comunque un'informazione tecnica del veicolo che il costruttore ti ha fornito prima della tua scelta di acquistarlo. Vero, mea culpa, con tutto quello che ho accuratamente analizzato questo dettaglio mi era sfuggito. Venendo dal modello precedente costruito su telaio Maxi in maniera std, non avrei mai pensato a una retrocessione al nuovo telaio Light. Notai la cosa subito quando mi chiamarono per fare il saldo e mostrarmi il veicolo, ma ormai era troppo tardi per aggiungere i cerchi da 16 (previsti come optionlas) che non erano riportarti sul conformità.Ti ringrazio per le tue indicazioni legislative, ma il punto rimane che, se vogliamo migliorare, dovremmo preoccuparci di collocare più tecnici e competenti piuttosto che scribacchini nelle posizioni adeguate Quando ho a che fare con certe istuzioni (molto spesso con MCTC per lavoro) mi sembra di tornare al servizio militare, quando mandarono un mio amico cuoco in officina e me, all'epoca elettricista, in cucina... Buona giornata
...
Hai scritto: mi sembra di tornare al servizio militare, quando mandarono un mio amico cuoco in officina e me, all'epoca elettricista, in cucina...
così avete imparato entrambi qualcosa di nuovo, fatto non sempre negativo laugh
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2022 alle: 22:07:15
In risposta al messaggio di ezio59 del 21/06/2022 alle 18:35:24

Hai scritto: mi sembra di tornare al servizio militare, quando mandarono un mio amico cuoco in officina e me, all'epoca elettricista, in cucina... così avete imparato entrambi qualcosa di nuovo, fatto non sempre negativo 
Ciao
certo, ma per 2 che hanno imparato qualcosa ce ne sono stati 2000 che hanno mangiato da ****** e rischiato la vita sui mezzi tenuti con lo spago per l'arrosto 
cheeky
Come quei 2 che scrivono i cdc e imparano e i 2000 camperisti che soffrono

wink
Ciao
 
Mark74
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2022 alle: 00:00:00
  
Mark74xx ha scritto:
... il punto della discussione è perchè si ostinano a riportare indicazioni, prive di fondamenti tecnici, che ci impongono limitazioni assurde... [1]
  
... la mia domanda è: per quale motivo tecnico posso montare 225/70 R15C solo con suffisso M+S? [2]
  
Come quei 2 che scrivono i cdc e imparano e i 2000 camperisti che soffrono. [3]
  
==============================
  
Mi spiace tanto di non essere riuscito ad esprimere le mie considerazioni in modo facilmente comprensibile nel mio precedente intervento.

[1] La tutela e il controllo sull'uso della strada e' uno dei servizi di polizia stradale di cui all'art. 11 CdS.
Questo servizio comprende il controllo sull'idoneita' tecnica dei veicoli alla circolazione sulla pubblica strada.
Per agevolare le FF.O. nello svolgimento di detto controllo, la Carta di Circolazione (ossia il certificato di immatricolazione italiano) riporta una serie di informazioni tecniche, in aggiunta a quelle previste nella Direttiva 1999/37/CE.
Quand'anche non fossero piu' riportate nella CdC, le misure degli pneumatici omologati per ciascun veicolo resterebbero memorizzate nell'ANV ed il risultato non cambierebbe.
Le FF.O. si rivolgerebbero direttamente all'ANV per conoscere le misure degli pneumatici omologati per ciascun veicolo sottoposto a controllo su strada.

[2] Unicamente il costruttore del veicolo puo' rispondere alla tua domanda.
Infatti, quando un automobilista ha maggiori competenze tecniche del costruttore del suo veicolo e vuole montare misure diverse da quelle omologate, la competente autorita' nazionale non assume affatto una posizione negativa ma chiede soltanto all'interessato di ottenere il nulla-osta del costruttore, quale - in un certo senso - singola estensione dell'originaria omologazione.

[3] Non c'e' piu' un "amanuense" a compilare la CdC.
La CdC riporta, in forma scritta, una parte delle informazioni digitalmente archiviate a partire dalle caratteristiche tecniche specificate dal costruttore nella domanda di omologazione.
Se ritieni che una CdC contenga dati differenti da quelli omologati, la situazione va segnalata alla competente autorita' nazionale affinche verifichi, per quel veicolo, eventuali errori di trascrizione delle caratteristiche tecniche nell'apposito archivio.
   
 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2022 alle: 08:59:51
In risposta al messaggio di TheDevil del 23/06/2022 alle 00:00:00

   Mark74xx ha scritto: ... il punto della discussione è perchè si ostinano a riportare indicazioni, prive di fondamenti tecnici, che ci impongono limitazioni assurde... [1]    ... la mia domanda è: per quale motivo
tecnico posso montare 225/70 R15C solo con suffisso M+S? [2]    Come quei 2 che scrivono i cdc e imparano e i 2000 camperisti che soffrono. [3]    ==============================    Mi spiace tanto di non essere riuscito ad esprimere le mie considerazioni in modo facilmente comprensibile nel mio precedente intervento. [1] La tutela e il controllo sull'uso della strada e' uno dei servizi di polizia stradale di cui all'art. 11 CdS. Questo servizio comprende il controllo sull'idoneita' tecnica dei veicoli alla circolazione sulla pubblica strada. Per agevolare le FF.O. nello svolgimento di detto controllo, la Carta di Circolazione (ossia il certificato di immatricolazione italiano) riporta una serie di informazioni tecniche, in aggiunta a quelle previste nella Direttiva 1999/37/CE. Quand'anche non fossero piu' riportate nella CdC, le misure degli pneumatici omologati per ciascun veicolo resterebbero memorizzate nell'ANV ed il risultato non cambierebbe. Le FF.O. si rivolgerebbero direttamente all'ANV per conoscere le misure degli pneumatici omologati per ciascun veicolo sottoposto a controllo su strada. [2] Unicamente il costruttore del veicolo puo' rispondere alla tua domanda. Infatti, quando un automobilista ha maggiori competenze tecniche del costruttore del suo veicolo e vuole montare misure diverse da quelle omologate, la competente autorita' nazionale non assume affatto una posizione negativa ma chiede soltanto all'interessato di ottenere il nulla-osta del costruttore, quale - in un certo senso - singola estensione dell'originaria omologazione. [3] Non c'e' piu' un amanuense a compilare la CdC. La CdC riporta, in forma scritta, una parte delle informazioni digitalmente archiviate a partire dalle caratteristiche tecniche specificate dal costruttore nella domanda di omologazione. Se ritieni che una CdC contenga dati differenti da quelli omologati, la situazione va segnalata alla competente autorita' nazionale affinche verifichi, per quel veicolo, eventuali errori di trascrizione delle caratteristiche tecniche nell'apposito archivio.      
...
Buongiorno
"[2] Unicamente il costruttore del veicolo puo' rispondere alla tua domanda. "
fatto, ed ho quindi omologato le 225/75 R16C senza alcun problema, ma semplicemente oberando il sistema di burocrazia inutilmente quando tale misura sarebbe potuta essere indicata fin dall'origine (come facevano qualche hanno fa)

"Se ritieni che una CdC contenga dati differenti da quelli omologati, la situazione va segnalata alla competente autorita' nazionale affinche verifichi, per quel veicolo, eventuali errori di trascrizione delle caratteristiche tecniche nell'apposito archivio."
il problema nasce proprio qui, non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire (non rivolto a te TheDevil) questa maledetta sigla CP non ha alcun fondamento tecnico,
ovvero se prendiamo uno pneumatico anonimo e non marchiato e lo analizziamo, possimao determinare ogni sua specifica dimensionale e costruttiva (fatta eccezione per il codice di velocità che ha altri parametri di certificazione) ma non esiste modo di stabilie se questo sia CP
Quindi la domanda universale è perchè viene riportata nei certificati (non può essere considerata errore di trascrizione in quanto compare, anche li inutilmente, negli allegati tecnici depositati)
La segnalazione è stata fatta sia a Fiat che alle FF.O. senza ricevere riscontri sensati se non un rinbalzarsi delle responsabilità in maniera inconcludente
Sarebbe come pretendere una distinzione degli pneumatici da vettura
  • MO= monovolume
  • CC= Cabrio/Coupè
  • SW= StationWagon
  • ecc...
il mercato è pieno di prodotti che hanno caratteristiche tali per cui la loro applicazione è più consigliabile in una delle categorie citate, ma nessuno si preoccupa di citarle nel CDC
ora stanno uscendo gli pneumatici dedicati per vetture ibride ed elettriche, aspetto con ansia qualche sorpresa "OMOLOGATIVA"

P.S.
a monte di tutto c'è sempre un amanuense (incompetente) che decide inserire dati nel sistema
cit del mio carissimo papà (pioniere informatico classe 1944):
" il PC è il migliore amico che si possa avere, fa sempre e solo quello che il programmatore gli dice di fare, senza discutere il perchè e senza alterare nulla, se qualcosa non funziona non è mai colpa del PC, ma del programmatore"
Mark74

Modificato da Mark74xx il 23/06/2022 alle 09:08:02
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Rispondi Abuso
Inserito il 23/06/2022 alle: 13:13:13
  
Mark74xx ha scritto:
... non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...
  
==============================
  
Concordo e, secondo il gergo CB, "passo e chiudo".
  
 
Giuliopgn
Giuliopgn
16/02/2022 828
Rispondi Abuso
Inserito il 24/06/2022 alle: 21:39:56

A volte ho il dubbio che qui in Col molti si facciano troppe seghe mentali, quando è uscita sta storia l'anno scorso, verificando i pneumatici con cui mi è stato consegnato il camper nuovo, ho trovato una discrepanza rispetto al libretto il quale riporta M+S C o CP per le estive, ma sul mezzo c'erano le M+S CP...
Pec al concessionario e visita presso di lui che ha constatato l'incongruenza del mio e di tutti i mezzi che aveva nel salone, abbiamo scritto insieme una email all'ufficio immatricolazione di t...no e la risposta è stata completamente fuori tema, sembrava quasi non sapesse di cosa stessimo parlando, oppure era voluta per coprire l'evidente errore che riguarda qualche decina di migliaia di mezzi.
Morale: giro con la stampa delle email a cui ho aggiunto ora quella di Salito.
 
Giuliopgn
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 25/06/2022 alle: 10:50:34
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 24/06/2022 alle 21:39:56

A volte ho il dubbio che qui in Col molti si facciano troppe seghe mentali, quando è uscita sta storia l'anno scorso, verificando i pneumatici con cui mi è stato consegnato il camper nuovo, ho trovato una discrepanza rispetto
al libretto il quale riporta M+S C o CP per le estive, ma sul mezzo c'erano le M+S CP... Pec al concessionario e visita presso di lui che ha constatato l'incongruenza del mio e di tutti i mezzi che aveva nel salone, abbiamo scritto insieme una email all'ufficio immatricolazione di t...no e la risposta è stata completamente fuori tema, sembrava quasi non sapesse di cosa stessimo parlando, oppure era voluta per coprire l'evidente errore che riguarda qualche decina di migliaia di mezzi. Morale: giro con la stampa delle email a cui ho aggiunto ora quella di Salito.  
...
Buongiorno
benvenuto nel club dei "segajoli mentali"
credo che uno che scrive Pec ad una concessionari, poi alla MCTC, poi stampa tutto e se lo porta dietro con la convinzione che in caso di contestazione delle FF.O. 2 fogli lo mettano al sicuro, possa essere considerato menbro onorario del club.
Welcome on board wink
Mark74
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.