quote:Originally posted by IvanoP>
Ciao a tutti, ho trovato una nuova versione del CdS online : non e' male perche' oltre al testo "nudo e crudo" (che si puo' gia' trovare su altri siti) in questo sono presenti anche : - descrizione della violazione - atti da redigere - note www.cds.poliziamunicipale.it Ciao, Insisto: ma serve davvero il CDS per il nostro turismo itinerante o c'è bisogno d'altro? Perché si fa centralità sul CDS e no su altro? Ivano.id="blue"> >
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Ciao, Insisto: ma serve davvero il CDS per il nostro turismo itinerante o c'è bisogno d'altro? Perché si fa centralità sul CDS e no su altro? >> Almeno per sapere quali sono le regole (diritti e doveri)... Sarebbe come dire che non serve conoscere le regole condominiali... Ciao, Ivano.id="blue">
quote:Originally posted by IvanoP> Non è questo... il senso è: risolviamo i nostri problemi pretendendo l'applicazione del CDS che poi alla fine ci consente solo di sostare quando di fatto campeggiamo nel 90% dei casi? Allora abbiamo una bella faccia tosta!!
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Ciao, Insisto: ma serve davvero il CDS per il nostro turismo itinerante o c'è bisogno d'altro? Perché si fa centralità sul CDS e no su altro? >> Almeno per sapere quali sono le regole (diritti e doveri)... Sarebbe come dire che non serve conoscere le regole condominiali... Ciao, Ivano.id="blue">
>
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Non è questo... il senso è: risolviamo i nostri problemi pretendendo l'applicazione del CDS che poi alla fine ci consente solo di sostare quando di fatto campeggiamo nel 90% dei casi? Allora abbiamo una bella faccia tosta!! >> E basta... il comma 2 dell'art. 185 CdS, indica che la sosta delle autocaravan sulla sede stradale non costituisce campeggio se il veicolo poggi sul suolo esclusivamente con le ruote, non emetta deflussi diversi da quelli provenienti dal motore ed occupi la sede stradale in misura corrispondente al suo ingombro. QUESTE SONO LE REGOLE, PUNTO E BASTA. Quindi CAMPEGGIARE assume un significato ben preciso (e se me la stai di nuovo a menare con il fatto che alla fin fine il frigo acceso e/o la stufa accesa implicano l'emissione di deflussi diversi da quelli provenienti dal motore per assurdo basta non usare il gas per accendere il frigo e la stufa e lasciare acceso il motore del camper e quindi alimentare il frigo a 12 v scaldarsi con il riscaldamento del motore...; oppure si puo' tenerli spenti del tutto, andando a cena in pizzeria e riscaldandosi con un buon sacco a pelo da montagna...). Ciao, Ivano.id="blue">
quote:Originally posted by luigi64> Ciao luigi64, complimenti per la tua memoria e per l'acutezza dell'osservazione ! E purtroppo tal signore non fa sorridere come il suo omonimo... Ciao, Ivano.id="blue">
interessante è (per chi ha buona memoria) l'autore dei testi. E interessante è l'impegno profuso dallo stesso nel commentare la legittimità dei divieti per le autocaravan. [:(!] A volte ritornano [}:)] Luigi >
quote:Originally posted by IvanoP> sE TIENI IL MOTORE ACCESO COMMETTI INFRAZIONE ALL'ART. 157 CHE ESSENDO STATO MODIFICATO SUCCESIVAMENTE ALL'INTRODUZIONE DELL'ART. 185 LO HA IMPLICITAMENTE MODIFICATO - CONFORME NOTA DELL'AVV. COSTA. Informati e non interpretare il codice sempre a modo tuo. In sosta non si può tenere il motore acceso.
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Non è questo... il senso è: risolviamo i nostri problemi pretendendo l'applicazione del CDS che poi alla fine ci consente solo di sostare quando di fatto campeggiamo nel 90% dei casi? Allora abbiamo una bella faccia tosta!! >> E basta... il comma 2 dell'art. 185 CdS, indica che la sosta delle autocaravan sulla sede stradale non costituisce campeggio se il veicolo poggi sul suolo esclusivamente con le ruote, non emetta deflussi diversi da quelli provenienti dal motore ed occupi la sede stradale in misura corrispondente al suo ingombro. QUESTE SONO LE REGOLE, PUNTO E BASTA. Quindi CAMPEGGIARE assume un significato ben preciso (e se me la stai di nuovo a menare con il fatto che alla fin fine il frigo acceso e/o la stufa accesa implicano l'emissione di deflussi diversi da quelli provenienti dal motore per assurdo basta non usare il gas per accendere il frigo e la stufa e lasciare acceso il motore del camper e quindi alimentare il frigo a 12 v scaldarsi con il riscaldamento del motore...; oppure si puo' tenerli spenti del tutto, andando a cena in pizzeria e riscaldandosi con un buon sacco a pelo da montagna...). Ciao, Ivano.id="blue">
>
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> E allora vada per la seconda possibilita': pizza/ristorante a cena e sacco a pelo per dormire. Se SOSTO cosi' (ovvero senza frigo/stufa accesi, oltre a tutto il resto ovvero tendalino/porte/finestre chiuse, senza cunei sotto le ruote, etcetcetc) infrango il CdS ?????????????????????????????? Ciao, Ivano.id="blue">
quote:Originally posted by IvanoP> sE TIENI IL MOTORE ACCESO COMMETTI INFRAZIONE ALL'ART. 157 CHE ESSENDO STATO MODIFICATO SUCCESIVAMENTE ALL'INTRODUZIONE DELL'ART. 185 LO HA IMPLICITAMENTE MODIFICATO - CONFORME NOTA DELL'AVV. COSTA. Informati e non interpretare il codice sempre a modo tuo. In sosta non si può tenere il motore acceso.
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Non è questo... il senso è: risolviamo i nostri problemi pretendendo l'applicazione del CDS che poi alla fine ci consente solo di sostare quando di fatto campeggiamo nel 90% dei casi? Allora abbiamo una bella faccia tosta!! >> E basta... il comma 2 dell'art. 185 CdS, indica che la sosta delle autocaravan sulla sede stradale non costituisce campeggio se il veicolo poggi sul suolo esclusivamente con le ruote, non emetta deflussi diversi da quelli provenienti dal motore ed occupi la sede stradale in misura corrispondente al suo ingombro. QUESTE SONO LE REGOLE, PUNTO E BASTA. Quindi CAMPEGGIARE assume un significato ben preciso (e se me la stai di nuovo a menare con il fatto che alla fin fine il frigo acceso e/o la stufa accesa implicano l'emissione di deflussi diversi da quelli provenienti dal motore per assurdo basta non usare il gas per accendere il frigo e la stufa e lasciare acceso il motore del camper e quindi alimentare il frigo a 12 v scaldarsi con il riscaldamento del motore...; oppure si puo' tenerli spenti del tutto, andando a cena in pizzeria e riscaldandosi con un buon sacco a pelo da montagna...). Ciao, Ivano.id="blue">
>
>
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno sE TIENI IL MOTORE ACCESO COMMETTI INFRAZIONE ALL'ART. 157 CHE ESSENDO STATO MODIFICATO SUCCESIVAMENTE ALL'INTRODUZIONE DELL'ART. 185 LO HA IMPLICITAMENTE MODIFICATO - CONFORME NOTA DELL'AVV. COSTA. Informati e non interpretare il codice sempre a modo tuo. In sosta non si può tenere il motore acceso. >> Nella mia prec. mi sono dimenticato di una cosa. Sicuramente hai ragione citando l'art. 157 , ma a tal riguardo mi viene spontanea la seguente domanda: cosa sta a significare la frase "... la sosta delle autocaravan sulla sede stradale non costituisce campeggio se il veicolo non emette deflussi diversi da quelli provenienti dal motore..." presente nell'art. 185 CdS comma 2 ? Ovvero, se sosto non posso tenere il motore acceso (art. 157) e quindi che senso ha tale frase presente nell'art. 185 CdS comma 2 ? Un bell'arzigogolo, oppure sono io che sono "gnucco" ? Ciao, Ivano.id="blue">
quote:Originally posted by IvanoP> Significa solo che non è campeggio e non si può essere multati per campeggio ma non significa, per i motivi che ti ho già detto, che puoi sostare con il motore acceso perché in sosta non si può più avere il motore acceso - punto! - questo dopo la modifica all'art. 157.
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno sE TIENI IL MOTORE ACCESO COMMETTI INFRAZIONE ALL'ART. 157 CHE ESSENDO STATO MODIFICATO SUCCESIVAMENTE ALL'INTRODUZIONE DELL'ART. 185 LO HA IMPLICITAMENTE MODIFICATO - CONFORME NOTA DELL'AVV. COSTA. Informati e non interpretare il codice sempre a modo tuo. In sosta non si può tenere il motore acceso. >> Nella mia prec. mi sono dimenticato di una cosa. Sicuramente hai ragione citando l'art. 157 , ma a tal riguardo mi viene spontanea la seguente domanda: cosa sta a significare la frase "... la sosta delle autocaravan sulla sede stradale non costituisce campeggio se il veicolo non emette deflussi diversi da quelli provenienti dal motore..." presente nell'art. 185 CdS comma 2 ? Ovvero, se sosto non posso tenere il motore acceso (art. 157) e quindi che senso ha tale frase presente nell'art. 185 CdS comma 2 ? Un bell'arzigogolo, oppure sono io che sono "gnucco" ? Ciao, Ivano.id="blue">
>
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Significa solo che non è campeggio e non si può essere multati per campeggio ma non significa, per i motivi che ti ho già detto, che puoi sostare con il motore acceso perché in sosta non si può più avere il motore acceso - punto! - questo dopo la modifica all'art. 157. >> Ciao, ne sai una piu' dei sindaci, opsssss scusa, del diavolo... E allora, come ho gia' scritto in una mia precedente, attuo il piano B : frigo e stufa spenti (cena in ristorante/pizzeria e sacco pelo)... quindi sosto e non campeggio... Ciao, Ivano.id="blue">