CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Come fare con 2 bimbi?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
Steeroby
Steeroby
17/02/2006 51
Inserito il 21/02/2006 alle: 14:25:58
Ho appena acquistato un camper ci caravans 361 del 1994 E' un po' vecchietto .. Non ha cinture di sicurezza dietro.... ma ho due bimbi ,.... serena che ha 16 mesi e fra neanche un mese mi nasce il secondo ( sono troppo contento) Per serena non ci sono problemi .. la metto d'avanti con il guscio . Ma per il secondo bimbo ! ho il guscio, ma non ho le cinture per attaccarlo nei posti posteriori. COME FACCIO ?id="red"> Qualcuno ha delle info ??? E' un camper omologato per 5 persone . quindi i neonati sono considerati persone adulte , non come sulle macchine ???? HELP HELP
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 21/02/2006 alle: 14:36:38
Ciao, auguri per il piccino in arrivo. Io ho iniziato a portarli in giro da subito (15gg) All'inizio usavo la carrozzina.Staccavo la parte superiore la poggiavo sulla seduta (dinette)e la tenevo ferma con il tavolo. Sotto la seduta avevo applicato due cinghie (del tipo che si usano per i bagagli sul tetto) con le quali bloccavo la carrozzina per ulteriore sicurezza. Calcola che la carrozzina dovresti portarla ugualmente appresso,quindi risparmi spazio. Io non conosco la disposizione del tuo mezzo,ma una soluzione così credo sia possibile-e stabile esicura!!. Ciao Gianluca
Kojak
Kojak
-
Inserito il 21/02/2006 alle: 19:55:54
Ti faccio tutti gli auguri del mondo per la bella famigliola. Non bloccare la carrozzina con il tavolo, pensa (speriamo mai) cosa succederebbe con una frenata di un certo tipo se si sganciasse il tavolo, io metterei anche il nuovo arrivato con il suo guscio davanti con il fratellino e purtroppo la mamma dietro. Auguroni.
giocanta
giocanta
21/02/2004 964
Inserito il 21/02/2006 alle: 21:30:09
scusa ma non ho capito come fa a tenere 2 bimbi davanti.....? non credo che ci siano soluzioni, e ciò che importa maggiomente è la loro sicurezza, più che la legge. Ahi ahi, anche noi abbiamo un mezzo di seconda mano ma la prima cosa che ho guardato è se aveva le cinture per la bambina. Temo ci sia poco da fare. Comunque molti non legano i bambini anche se hanno cinture e seggiolini...che dire? ci sono pareri diversi: chi dice che se deve succedere succede..chi dice che preferisce farli dormire in viaggio.....su un argomento così delicato, la sicurezza dei figli, è difficile dare consigli. Mia figlia per fortuna se ne sta buona buona al suo posto con un libro o un film. Però è già grande (10 anni) e non è difficile persuaderla. Se riesci a risolvere facci sapere.
giocanta
giocanta
21/02/2004 964
Inserito il 21/02/2006 alle: 22:06:11
Cercando in internet ho trovato questo: http://www.patente.it/codice/17... per comodità ti riporto la parte che ti riguarda, trovi il testo intero sul link precedente "I bambini di eta' inferiore ai tre anni che occupano i sedili posteriori possono non essere trattenuti da un sistema di ritenuta se sono trasportati in un veicolo in cui tale sistema non sia disponibile, purche' siano accompagnati da almeno un passeggero di eta' non inferiore ai sedici anni. "
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 22/02/2006 alle: 08:13:57
Ciao, riguardo al post di Kojak (che deve assomigliarmi,in quanto a capelli....),ti posso dire che io ho deciso di bloccare la carrozzina con il tavolo perchè questi ha tre blocchi che gli impediscono qualsiasi movimento,anche di sganciarsi accidentalmente. E'una modifica che ho fatto io perchè il piccino mangia su un seggiolino da tavolo a sbalzo sulla parte corta,e non volevo che il tavolo si muovesse o si scardinasse. I nuovi tavoli dell'Arca sono molto stabili già così,con i blocchi alla parete poi diventa impossibile muoverlo. Per quanto riguarda la possibilità di farli viaggiare insieme davanti,non capisco come,a meno che uno dei due non voglia guidare....... Adesso il piccino che ha quasi 2 anni viaggia nel suo seggiolino,bloccato con la cintura dei divani posteriori. Ciao Gianluca
Roller Team GRANDUCA 267 TL  NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Roller Team GRANDUCA 267 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 82.283€,
Roller Team AUTOROLLER 15P 2000JTD 19.500€, Anno: 9500
Roller Team AUTOROLLER 15P 2000JTD 19.500€, Anno: 9500
Hobby PRESTIGE 610 UF 19.500€, Anno: 2007
Hobby PRESTIGE 610 UF 19.500€, Anno: 2007
Weinsberg CARACITO 450 FU 19.500€, Nuovo
Weinsberg CARACITO 450 FU 19.500€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 294 TL 69.690€, Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 294 TL 69.690€, Nuovo
Previous Next
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 22/02/2006 alle: 08:31:08
quote:Originally posted by STEEROBY
Ho appena acquistato un camper ci caravans 361 del 1994 E' un po' vecchietto .. Non ha cinture di sicurezza dietro.... ma ho due bimbi ,.... serena che ha 16 mesi e fra neanche un mese mi nasce il secondo ( sono troppo contento) Per serena non ci sono problemi .. la metto d'avanti con il guscio . Ma per il secondo bimbo ! ho il guscio, ma non ho le cinture per attaccarlo nei posti posteriori. COME FACCIO ?id="red"> Qualcuno ha delle info ??? E' un camper omologato per 5 persone . quindi i neonati sono considerati persone adulte , non come sulle macchine ???? HELP HELP >
> id="size2">Senza nessunissimo intento polemico, anzi, con la massima simpatia, vorrei dirti che se non riesci a far stare la tua famiglia in sicurezza nel tuo mezzo "devi" prendere in considerazione l'idea di cambiarlo. Lo so che è un discorso un po' troppo semplicistico, ma penso che si debba SEMPRE mettere la sicurezza dei figli sopra qualsiasi cosa, fosse anche la possibilità di andare o meno in vacanza. Un saluto, da uno che di bimbi ne ha... Mario
Steeroby
Steeroby
17/02/2006 51
Inserito il 22/02/2006 alle: 09:54:57
Grazie mille . D'avanti non riusciro' a metterli entrambi, in quanto è un 2 posti Troverò qualche sistema di aggancio per mettere il guscio nella parte posteriore..... insieme alla mamma !!!!
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 22/02/2006 alle: 12:11:05
...naaaaaaah non è necessario cambiare il mezzo! A mio fratello è successa la stessa cosa, ha comprato un mezzo usato e senza cinture in dinette, allora siamo andati da un rottamaio e ci siamo procurati due cinture con arrotolatori (20 euro) e le abbiamo fissate con dei bulloni al telaio di ferro che c'è nella panca, non sarà un lavoro a "regola d'arte" ma fa sicuramente la sua funzione.[;)] Ciao e buon lavoro. MarcoG
maanibal
maanibal
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 13:09:09
Il sistema di fissare le cinture al telaio di ferro è il migliore. Io però non userei le cinture di sicurezza, non perchè non siano sicure ma perchè vengono installate su un mezzo privo di attacchi. Se sono sufficienti per un bambino, possono non bastare per un'adulto. Mettiamo il caso che ci sia un controllo da parte della Polizia, la cintura potrebbe essere scambiata per una di quelle in dotazione del mezzo, con l'obbligo di allacciarla per il passeggero. Vai poi a spiegare che l'hai messa tu e che non ci sono gli attacchi? Esistono altri modi altrettanto robusti per fissare il "guscio".
mapalib
mapalib
04/08/2003 15949
Inserito il 22/02/2006 alle: 13:18:44
Mah... Io ho fatto come Nio e i miei bimbi hanno viaggiato tranquilli nei loro seggiolini per tre anni. In quanto alla carrozzina, poi, potrai anche fissarla col tavolo, ma il bimbo dentro la carrozzina come lo fermi? Ciao. Maurizioid="size2">
quote:Originally posted by nio
...naaaaaaah non è necessario cambiare il mezzo! A mio fratello è successa la stessa cosa, ha comprato un mezzo usato e senza cinture in dinette, allora siamo andati da un rottamaio e ci siamo procurati due cinture con arrotolatori (20 euro) e le abbiamo fissate con dei bulloni al telaio di ferro che c'è nella panca, non sarà un lavoro a "regola d'arte" ma fa sicuramente la sua funzione.[;)] Ciao e buon lavoro. MarcoG >
>
Kojak
Kojak
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 18:45:45
Pensavo che fosse un 3 posti anteriori, altrimenti è impossibile mettere 2 gusci. Comunque puoi far modificare la carta di circolazione e montare (come era in origine) la panca con 2 posti + 1 per la guida e utilizzare gli attacchi originali per la 3° cintura di sicurezza, non credo che costi molto acquistare la panca da un rottamaio e successivo collaudo. Forse è il sistema più sicuro per i tuoi bimbi e così eviterai anche liti future per chi starà davanti ed eventuali mal d'auto. Auguroni di nuovo.
mapalib
mapalib
04/08/2003 15949
Inserito il 14/03/2006 alle: 12:04:30
Ieri sera ho ascoltato la trasmmissione di Staffelli "Al vostro posto" su Radio24. Tra le altre cose, ha fatto sentire l'intervista al Comandante Marchi, che è il responsabile dei centri addestramento della Polizia Municipale, al quale è stato chiesto quali fossero le normative riguardanti il trasporto di bambini. Questo è ciò che il comandante ha spiegato: 1)I bambini da 0 a 3 anni devono stare nell'apposito seggiolino omologato indifferentemente dietro o davanti (purchè non ci sia l'airbag non disattivabile) 2)I bambini fino a 12 anni devono usare l'apposito rialzo omologato (a meno che non raggiungano i 150 cm di statura) e la cintura di sicurezza. 3)Qualora il veicolo sia sprovvisto di cinture, i bambini fino a 12 anni possono stare sul sedile posteriore purchè in compagnia di un passeggero che abbia almeno 16 anni. 4)In caso di contravvenzione, la multa è di euro 68 e -5 punti dalla patente se il conducente è l'unico adulto a bordo, altrimenti se tra i passeggeri c'è un genitore o una persona che ha in custodia il minore, la sanzione si applica solo a quest'ultimo senza la penalizzazione di punti. Ciao e scegliete sempre la sicurezza. Maurizio

Modificato da mapalib il 14/03/2006 alle 12:05:22
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.