CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

comprare camper in germania

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
21
bea268
bea268
17/11/2003 96
Inserito il 20/12/2007 alle: 15:48:26
...forse finalmente abbiamo trovato il camper dei nostri desideri (nuovo) presso un concessionario in Germania (zona Limburg)....il problema è andarlo a prendere!...Dai messaggi letti sul forum sembrava una cosa semplice da mezza giornata, ma ora il concessionario ci dice che ci vorrà 1 settimana!!...C'è qualcuno che può dirci passo passo cosa fare e più o meno quanto ci vuole? Grazie tantissimo!! Dany
21
nebris
nebris
08/01/2004 8020
Inserito il 20/12/2007 alle: 16:30:31
Fai una ricerca nel sito con" acquistare camper in germania" trovetrai le indicazioni di un certo Pilly che ha gia fatto la trafila. Ciao. Giovanni
17
V7 Special
V7 Special
08/07/2007 3294
Inserito il 22/12/2007 alle: 20:43:54
quote:Originally posted by bea268
...forse finalmente abbiamo trovato il camper dei nostri desideri (nuovo) presso un concessionario in Germania (zona Limburg)....il problema è andarlo a prendere!...Dai messaggi letti sul forum sembrava una cosa semplice da mezza giornata, ma ora il concessionario ci dice che ci vorrà 1 settimana!!...C'è qualcuno che può dirci passo passo cosa fare e più o meno quanto ci vuole? Grazie tantissimo!! Dany >
> Io l'ho preso in germania, vicino amburgo, tra andare e tornare tre giorni, hanno fatto tutti i documenti loro perfetti, poi è stato fermo 10 gg. in italia per aspettare le targhe che non arrivavano mai causa personale in ferie e conseguente rallentamento di tutte le pratiche, CONSIGLIO CALDISSIMO, fai montare tutti gli accessori in germania, tipo portamoto o pedana posteriore o gancio traino, insomma tutto quello che comporta la trascrizione sul libretto non hai nessun problema se fatto in germania, una volta in italia non fai più niente, il mio precedente LMC preso lo stesso in germany aveva già tutto predisposto per il gancio traino, non l'ho mai potuto montare perchè nella trascrizione del libretto italiano si sono dimenticati di trascrivere il peso rimorchiabile, non hanno ammesso l'errore e solo con una spesa di circa 2500 eurini (ho rinunciato) per un progetto da approvare in Motorizzazione civile, poi collaudo poi spesa del gancio naturalmente. In germania ho visto carrelli appendice e portamoto in vendita nei supermercati, te li porti a casa te li monti e attacchi l'adesivo di omologazione sul libretto dell'autoveicolo. Speriamo che cambi qualcosa anche quà. Saluti Francesco
SableOLD
SableOLD
-
Inserito il 24/12/2007 alle: 00:10:48
Una settimana è il tempo fisiologico per evere tutti in ordine. Pure io l'ho acquistato direttamente in germania. Una cosa molto importante: La revisione del mezzo va poi fatta allo scadere del 2° anno e non dopo 4. Normativa scoperta per caso. Come pure il discorso dell'omologazione degli accessori, fai fare tutto in germania altrimenti qui sei inchiappettato
100669
100669
-
Inserito il 27/12/2007 alle: 12:44:11
Ciao, io nel '2005 ho acquistato da un privato un Hymer in germania. Sono andato aprenderlo ad Hannover. Lui mi ha preparato la terga europea provvisoria (dura 1 mese) e le relative carte (ha speso 32€), è passato in edicola ed ha scquistato il foglio per il passaggio di proprietà. Abbiamo fatto il passaggio di proprietà in aeroporto. Una volta arrivato in Italia ho passato tutto ad un'agenzia che ha provveduto a chiedere la traduzione del libretto alla Mercedes (ho atteso 2 mesi, ma la cosa si può evitare andando in motorizzazione li che fanno la pratica subito oltre a costare meno). Una volta arrivata la traduzione del libretto il Pra mi ha rilasciato il foglio di via e dopo 1 mese mi è arrivato il libretto. Se il venditore ti prepara le targhe e le carte basta che vai li e lo prendi; poi lo devi immatricolare come mezzo nuovo in Italia. Spero di essere stato chiaro; comunque se vai su un agenzia pratiche auto ti spiegano tutto. Spero che la mia esperienza sia di aiuto. Ciao, stefano
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
peio
peio
15/01/2007 11
Inserito il 29/12/2007 alle: 12:13:09
io,ne ho comprati 2 in Germania,immatricolarlo è semplice occorre solo molto tempo per girare i vari uffici in italia(mentre in germania in mattinata fai tutto)ed è un pò costoso,servono: DATI TECNICI rilasciati da tuv o dekra(di solito sono già tradotti in italiano altrimenti dovrai farlo in italia)e timbrati dalla motorizzazione tedesca,questo documento deve essere già pronto quando arrivi,costo circa 50 euro; ovviamente i due LIBRETTI del camper,che in italia andranno tradotti da un traduttore giurato,costo dipende dalla lunghezza del testo,circa 500000 euro; TARGHE PROVVISORIE(le fai al momento in motorizzazione quando annullano quelle vecchie)costo circa 50 euro circa; ASSICURAZIONE PROVVISORIA la puoi fare al momento in matorizzazione, costo 240 euro circa,oppure vai all'adac(aci tedesca)perdi un pò di tempo ma costa la metà; la FATTURA se è un commerciante,da tradurre come i libretti e poi dovrai andare dal notaio in italia per farla autenticare,costo non mi ricordo ma non sopra i 100 euro,se è un privato è più complicato,dovrai andare a fare l'ATTO DI VENDITA in un consolato in germania che abbia l'ufficio notarile,oppure farlo tra di voi(come ho fatto io) sul modulo "kaufvertrag"(facile da reperire anche su internet),ma quando sarai in italia oltre a tradurlo dovrai andare da un notaio che non è detto che te lo autentichi perchè manca il venditore,a me lo ha fatto perchè ha avuto "compassione",costo come sopra; poi dovrai portare tutti questi documenti alla motorizzazione che provvederà a darti il libretto le targhe e a iscriverlo al pra(tempo 2 settimane circa),costo dipende dalla cilindrata,circa 170/200 euro,assicurati che le revisioni(HU ed AU)non siano scadute altrimenti dovrai fare il collaudo alla morozzazione con costi e tempi maggiori. spero di non avere dimenticato nulla forse qualche marca da bollo,stai attento che ci siano tutti i documenti a posto altrimenti la motorizzazione non te lo immatricola a me il primo perchè mancava il timbro sui DATI TECNICI è rimasto fermo 6 mesi anche perchè nel frattempo che aspettavo il documento timbrato mi scaduta la revisione,mentre il secondo dopo tre settimane già circolavo Auguri pietro
21
bea268
bea268
17/11/2003 96
Inserito il 29/12/2007 alle: 18:38:59
Grazie a tutti per le risposte!! Penso proprio che ci proveremo anche perchè il camper che vogliamo noi (con dinette ad u dietro e corto)qui in italia sembra impossibile da trovare ad un prezzo ragionevole!! Ora stiamo aspettando un contatto dal concessionario per vedere cosa valuta il nostro...incrociamo le dita....resta solo il problema dell'IVA, ma da quel che ho capito dal sito mobile (c'è scritto iva deducibile) sembra che la possano detrarre dal prezzo...giusto? Grazie ancora Buoni viaggi dany
18
peio
peio
15/01/2007 11
Inserito il 29/12/2007 alle: 19:31:42
se è deducibile in germania non lo sò,io gli ho presi usati. comunque se è nuovo poi la paghi in italia,ad ogni modo per tutto quello che serve(spiega anche il discorso iva)vai sul sito della motorizzazione. auguri pietro
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 31/12/2007 alle: 12:08:03
Scusate, ma economicamente conviene? Ovvero che risparmi percentuale c'è, considerando che solo di diesel vanno via 500 euro di viaggio. Se lo prendi nuovo, poi pagari te la tirano lunga con le garanzie... Il Spagna ho visto una montagna di California Volkswagen, ed andando a chiedere, effettivamente costano meno che da noi (poi è sempre difficile comprendere QUANTO di meno). E' difficile valutare glia ccessori. Ma il risparmio era notevole. E
17
V7 Special
V7 Special
08/07/2007 3294
Inserito il 31/12/2007 alle: 18:46:35
quote:Originally posted by Kinobi
Scusate, ma economicamente conviene? Ovvero che risparmi percentuale c'è, considerando che solo di diesel vanno via 500 euro di viaggio. Se lo prendi nuovo, poi pagari te la tirano lunga con le garanzie... Il Spagna ho visto una montagna di California Volkswagen, ed andando a chiedere, effettivamente costano meno che da noi (poi è sempre difficile comprendere QUANTO di meno). E' difficile valutare glia ccessori. Ma il risparmio era notevole. E >
> Secondo me il risparmio è molto relativo (per non dire nullo) sulla gamma medio/medio-alta, mentre sulla fascia alta trovi delle belle occasioni, ma questo è determinato dal fatto che c'è molta più offerta rispetto al mercato italiano, i veri vantaggi sono negli accessori che a metterli su in italia costerebbe una cifra(è difficile trovarne di non accessioriati) e nella possibilità di poter omologare praticamente tutto quello che ti serve prima di portarlo in Italia. (ad esempio un portamoto). Buno anno C'è comunque una maggiore scelta sia di modelli che di allestimenti, che di configurazioni, mentre qua sono praticamente bloccate, in quanto non importano tutte le configurazioni possibili perchè poi credono di non riuscire a vendere.
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 01/01/2008 alle: 08:58:28
quote:Originally posted by Sable
Una settimana è il tempo fisiologico per evere tutti in ordine. Pure io l'ho acquistato direttamente in germania. Una cosa molto importante: La revisione del mezzo va poi fatta allo scadere del 2° anno e non dopo 4. Normativa scoperta per caso. Come pure il discorso dell'omologazione degli accessori, fai fare tutto in germania altrimenti qui sei inchiappettato >
> Si ma per i mezzi nuovi dopo 4 anni....
21
bea268
bea268
17/11/2003 96
Inserito il 02/01/2008 alle: 14:15:21
...grazie ancora per le risposte...partendo dal confine non penso servano 500 € di gasolio!! e poi è sempre una scusa per farsi un giretto in germania che è bella tutta! E' vero che non ci sono grandi differenze di prezzo, ma vi assicuro che la dinette ad u dietro su un mezzo corto è praticamente introvabile!!! Siamo ancora in attesa di contatto dal concessionario (ma viste le feste ci può stare....)speriamo bene! Ciao
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 02/01/2008 alle: 14:38:48
a 7 kml con un camper a fare 500 euro non ci vuole tanto. Poi 8,20 del brennero, vignette, etc, e fai presto. Se ci metti il vaggio di ndata anche con ryanair fai ancora prima... E
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 03/01/2008 alle: 12:09:31
ma come fate a dire che non c'e' grande risparmio?????... -sull'usato, vista la grande offerta, non ci sono paragoni rispetto all'italia (inoltre in tedeschia molti camper vecchiotti sono già euro1..) - sul nuovo...basta guardare qua

http://www.reisemobil-discount.de/

(e da quel poco che ci capisco i prezzi sono già comprensivi dell'IVA e del mega zuberhorpachet)!! [:D]
19
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 03/01/2008 alle: 13:03:41
Be' il prezzo netto è 36.134€ più le tasse per il granduca garage 2.3, con diversi accessori, questo è vero. Ma anche da noi costa 46.700 (circa), più metti 2.000€ di accessori, totale facciamo 49.000 €, gli sottrai lo sconto del 13-15%, totale che risulta € 42.630 (circa), pari ad un imponibile di 35.525€, addirittura meno dell'offerta tedesca. Attenzione ho fatto un semplice calcolo molto veloce, magari il risparmio di 500-1000 € ci possono anche essere tra gli accessori montati, ma conviene andare fin là per quello? Per gli usati, ancor meglio per quelli di alta gamma, probabilmente è diverso, anchè perchè è risaputo che i concessionari tedeschi sono molto fedeli nel riportare le esatte condizioni del veicolo[8D]. Ciao
21
bea268
bea268
17/11/2003 96
Inserito il 03/01/2008 alle: 14:42:43
....poi torniamo sempre al problema che certe disposizioni interne da noi sono introvabili ( ameno di ordinare il camper nuovo....e così i prezzi salgono!)...poi a dire il vero certi concessionari che abbiamo conattato (es. per la marca Hobby) nonostante il grande sito e la grande pubblicità non ci hanno nemmeno risposto!!...infine per la cronaca noi partiamo da Domodossola, abbiamo sempre la vignette svizzera x' viaggiamo quasi solo all'estero, il gasolio costa pur sempre meno e il nostro mezzo fa almeno 9/l [:D]...più un bel giretto in germania ci sta sempre bene!! ciao a tutti dany
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 03/01/2008 alle: 18:46:14
quote:Originally posted by Al65
Be' il prezzo netto è 36.134€ più le tasse per il granduca garage 2.3, con diversi accessori, questo è vero. Ma anche da noi costa 46.700 (circa), più metti 2.000€ di accessori, totale facciamo 49.000 €, gli sottrai lo sconto del 13-15%, totale che risulta € 42.630 (circa), pari ad un imponibile di 35.525€, addirittura meno dell'offerta tedesca. Attenzione ho fatto un semplice calcolo molto veloce, magari il risparmio di 500-1000 € ci possono anche essere tra gli accessori montati, ma conviene andare fin là per quello? Per gli usati, ancor meglio per quelli di alta gamma, probabilmente è diverso, anchè perchè è risaputo che i concessionari tedeschi sono molto fedeli nel riportare le esatte condizioni del veicolo[8D]. Ciao >
> ACTHUNG!...[:D]...il pacchetto accessori che forniscono non vale solo 2000 euro. Controlla bene, vedrai che sfiori i 5000 euross. ciao ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link