quote:Originally posted by bea268> Io l'ho preso in germania, vicino amburgo, tra andare e tornare tre giorni, hanno fatto tutti i documenti loro perfetti, poi è stato fermo 10 gg. in italia per aspettare le targhe che non arrivavano mai causa personale in ferie e conseguente rallentamento di tutte le pratiche, CONSIGLIO CALDISSIMO, fai montare tutti gli accessori in germania, tipo portamoto o pedana posteriore o gancio traino, insomma tutto quello che comporta la trascrizione sul libretto non hai nessun problema se fatto in germania, una volta in italia non fai più niente, il mio precedente LMC preso lo stesso in germany aveva già tutto predisposto per il gancio traino, non l'ho mai potuto montare perchè nella trascrizione del libretto italiano si sono dimenticati di trascrivere il peso rimorchiabile, non hanno ammesso l'errore e solo con una spesa di circa 2500 eurini (ho rinunciato) per un progetto da approvare in Motorizzazione civile, poi collaudo poi spesa del gancio naturalmente. In germania ho visto carrelli appendice e portamoto in vendita nei supermercati, te li porti a casa te li monti e attacchi l'adesivo di omologazione sul libretto dell'autoveicolo. Speriamo che cambi qualcosa anche quà. Saluti Francesco
...forse finalmente abbiamo trovato il camper dei nostri desideri (nuovo) presso un concessionario in Germania (zona Limburg)....il problema è andarlo a prendere!...Dai messaggi letti sul forum sembrava una cosa semplice da mezza giornata, ma ora il concessionario ci dice che ci vorrà 1 settimana!!...C'è qualcuno che può dirci passo passo cosa fare e più o meno quanto ci vuole? Grazie tantissimo!! Dany >
quote:Originally posted by Kinobi> Secondo me il risparmio è molto relativo (per non dire nullo) sulla gamma medio/medio-alta, mentre sulla fascia alta trovi delle belle occasioni, ma questo è determinato dal fatto che c'è molta più offerta rispetto al mercato italiano, i veri vantaggi sono negli accessori che a metterli su in italia costerebbe una cifra(è difficile trovarne di non accessioriati) e nella possibilità di poter omologare praticamente tutto quello che ti serve prima di portarlo in Italia. (ad esempio un portamoto). Buno anno C'è comunque una maggiore scelta sia di modelli che di allestimenti, che di configurazioni, mentre qua sono praticamente bloccate, in quanto non importano tutte le configurazioni possibili perchè poi credono di non riuscire a vendere.
Scusate, ma economicamente conviene? Ovvero che risparmi percentuale c'è, considerando che solo di diesel vanno via 500 euro di viaggio. Se lo prendi nuovo, poi pagari te la tirano lunga con le garanzie... Il Spagna ho visto una montagna di California Volkswagen, ed andando a chiedere, effettivamente costano meno che da noi (poi è sempre difficile comprendere QUANTO di meno). E' difficile valutare glia ccessori. Ma il risparmio era notevole. E >
quote:Originally posted by Sable> Si ma per i mezzi nuovi dopo 4 anni....
Una settimana è il tempo fisiologico per evere tutti in ordine. Pure io l'ho acquistato direttamente in germania. Una cosa molto importante: La revisione del mezzo va poi fatta allo scadere del 2° anno e non dopo 4. Normativa scoperta per caso. Come pure il discorso dell'omologazione degli accessori, fai fare tutto in germania altrimenti qui sei inchiappettato >
http://www.reisemobil-discount.de/
(e da quel poco che ci capisco i prezzi sono già comprensivi dell'IVA e del mega zuberhorpachet)!! [:D]quote:Originally posted by Al65> ACTHUNG!...[:D]...il pacchetto accessori che forniscono non vale solo 2000 euro. Controlla bene, vedrai che sfiori i 5000 euross. ciao ciao
Be' il prezzo netto è 36.134€ più le tasse per il granduca garage 2.3, con diversi accessori, questo è vero. Ma anche da noi costa 46.700 (circa), più metti 2.000€ di accessori, totale facciamo 49.000 €, gli sottrai lo sconto del 13-15%, totale che risulta € 42.630 (circa), pari ad un imponibile di 35.525€, addirittura meno dell'offerta tedesca. Attenzione ho fatto un semplice calcolo molto veloce, magari il risparmio di 500-1000 € ci possono anche essere tra gli accessori montati, ma conviene andare fin là per quello? Per gli usati, ancor meglio per quelli di alta gamma, probabilmente è diverso, anchè perchè è risaputo che i concessionari tedeschi sono molto fedeli nel riportare le esatte condizioni del veicolo[8D]. Ciao >