CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Controlli sul peso del camper

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 63
Canca53
Canca53
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2025 alle: 16:41:37
Tanto si parla,  anche qui sul  forum del problema peso e  della possibilità di sforare tanto o poco i fatidici 35  q.li
Viaggio anch'io sempre al limite o forse a volte sopra ed ora volevo chiedere,  visto che a me non è mai capitato, ai
partecipanti al forum,  indipendentemente dalla marca e dalla tipologia di camper utilizzata, se a qualcuno è successo di subire un controllo di peso sulla strada da parte delle forze dell'ordine e se si in quali circostanze. 
Inoltre,  a beneficio di tutti,  sapere come si comportano,  ovvero se fanno rientrare forzatamente nel peso omologato,  oppure applicano solo una sanzione amministrativa o che altro.  Servirà a poco ma almeno uno si fa un'idea di cosa lo aspetta.
Ringrazio coloro che vorranno condividere la loro eventuale esperienza. e spero siano pochilaugh
Saluti da Giorgio 
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28066
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2025 alle: 16:43:43
In risposta al messaggio di Canca53 del 21/02/2025 alle 16:41:37

Tanto si parla,  anche qui sul  forum del problema peso e  della possibilità di sforare tanto o poco i fatidici 35  q.li Viaggio anch'io sempre al limite o forse a volte sopra ed ora volevo chiedere,  visto che a
me non è mai capitato, ai partecipanti al forum,  indipendentemente dalla marca e dalla tipologia di camper utilizzata, se a qualcuno è successo di subire un controllo di peso sulla strada da parte delle forze dell'ordine e se si in quali circostanze.  Inoltre,  a beneficio di tutti,  sapere come si comportano,  ovvero se fanno rientrare forzatamente nel peso omologato,  oppure applicano solo una sanzione amministrativa o che altro.  Servirà a poco ma almeno uno si fa un'idea di cosa lo aspetta. Ringrazio coloro che vorranno condividere la loro eventuale esperienza. e spero siano pochi Saluti da Giorgio 
...
io non mi preoccuperei della sanzione, se fermano o meno o altro
io mi preoccupererei per il risvolto penale che può prendere
Silvio
Canca53
Canca53
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2025 alle: 16:49:51
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/02/2025 alle 16:43:43

io non mi preoccuperei della sanzione, se fermano o meno o altro io mi preoccupererei per il risvolto penale che può prendere
Questo c'è l'ho ben presente anch'io Silvio.
Ma secondo te  può esserci un coinvolgimento penale anche in totale assenza di responsabilità alcuna nell'incidente?
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2025 alle: 17:46:33
Giorgio secondo me la devi vedere in altri termini. 
I controlli sono rari nel ns paese , essi presumono al momento l'impiego di personale,  essendo questo solitamente scarso ecc al momento è così.
Però... la tecnologia avanza e costa relativamente poco,  ricorderai l'arrivo prima dei velox e poi dei vari tutor? Prima si prendevano verbali per eccesso di velocità,  ma non era come ora che la tecnologia è arrivata...
Ebbene arriveranno le pesature automatizzate con contestuale lettura della targa , così anche le multe arriveranno. 
Aldo 
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28066
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2025 alle: 17:55:31
In risposta al messaggio di Canca53 del 21/02/2025 alle 16:49:51

Questo c'è l'ho ben presente anch'io Silvio. Ma secondo te  può esserci un coinvolgimento penale anche in totale assenza di responsabilità alcuna nell'incidente?
certo, se dimostrano che a causa del tuo peso , non hai potuto evitare l'incidente, passi dalla parte della colpa
Silvio
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28066
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2025 alle: 17:57:20
In risposta al messaggio di Trave71 del 21/02/2025 alle 17:46:33

Giorgio secondo me la devi vedere in altri termini.  I controlli sono rari nel ns paese , essi presumono al momento l'impiego di personale,  essendo questo solitamente scarso ecc al momento è così. Però... la tecnologia
avanza e costa relativamente poco,  ricorderai l'arrivo prima dei velox e poi dei vari tutor? Prima si prendevano verbali per eccesso di velocità,  ma non era come ora che la tecnologia è arrivata... Ebbene arriveranno le pesature automatizzate con contestuale lettura della targa , così anche le multe arriveranno.  Aldo 
...
esistono già diverse pese dinamiche in italia, che pesano mentre viaggi, e se qualcuno un giorno si sveglia e se la prende con i camper, vedremo delle belle
P.S.
alcune so dove sono ubicate, e nemmeno sotto tortura dirò dove si trovanowink
Silvio
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62102
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2025 alle: 18:32:31
In risposta al messaggio di Canca53 del 21/02/2025 alle 16:41:37

Tanto si parla,  anche qui sul  forum del problema peso e  della possibilità di sforare tanto o poco i fatidici 35  q.li Viaggio anch'io sempre al limite o forse a volte sopra ed ora volevo chiedere,  visto che a
me non è mai capitato, ai partecipanti al forum,  indipendentemente dalla marca e dalla tipologia di camper utilizzata, se a qualcuno è successo di subire un controllo di peso sulla strada da parte delle forze dell'ordine e se si in quali circostanze.  Inoltre,  a beneficio di tutti,  sapere come si comportano,  ovvero se fanno rientrare forzatamente nel peso omologato,  oppure applicano solo una sanzione amministrativa o che altro.  Servirà a poco ma almeno uno si fa un'idea di cosa lo aspetta. Ringrazio coloro che vorranno condividere la loro eventuale esperienza. e spero siano pochi Saluti da Giorgio 
...
Qualche anno fa, viaggiavo sulla autostrada in Germania, andavo a Berlino, ad un certo punto ci fecero deviare su un parcheggio dove c’erano dei camion con la pesa, ed in coda diversi camper e roulotte, il poliziotto inizialmente mi ha mandato verso una corsia poi ha visto che avevo il go-box e mi ha fatto proseguire.

In Austria una cosa simile, camper che scaricavano l’acqua

Purtroppo (o per fortuna) in Italia è difficile che ci sia l’assalto ai camper, l’ingegnere della motorizzazione mi disse sanno benissimo che la maggior parte dei camper sono obesi ma se li fermavano venivano tutti sequestrati 

Però a me, alla revisione, vollero vedere se avevo la bombola di gas (ne avevo due)

Ora tutto col go-box fintolaugh
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
7
superduke46
superduke46
27/09/2017 3191
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2025 alle: 19:38:08
è più facile che un cammello passi attraverso la cruna di un ago che un camper venga pesato
 
Canca53
Canca53
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2025 alle: 21:31:13
In risposta al messaggio di Grinza del 21/02/2025 alle 18:32:31

Qualche anno fa, viaggiavo sulla autostrada in Germania, andavo a Berlino, ad un certo punto ci fecero deviare su un parcheggio dove c’erano dei camion con la pesa, ed in coda diversi camper e roulotte, il poliziotto inizialmente
mi ha mandato verso una corsia poi ha visto che avevo il go-box e mi ha fatto proseguire. In Austria una cosa simile, camper che scaricavano l’acqua Purtroppo (o per fortuna) in Italia è difficile che ci sia l’assalto ai camper, l’ingegnere della motorizzazione mi disse sanno benissimo che la maggior parte dei camper sono obesi ma se li fermavano venivano tutti sequestrati  Però a me, alla revisione, vollero vedere se avevo la bombola di gas (ne avevo due) Ora tutto col go-box finto
...
Scusa la mia ignoranza. Cosa è il go-box ?
Canca53
Canca53
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/02/2025 alle: 21:33:53
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/02/2025 alle 17:57:20

esistono già diverse pese dinamiche in italia, che pesano mentre viaggi, e se qualcuno un giorno si sveglia e se la prende con i camper, vedremo delle belle P.S. alcune so dove sono ubicate, e nemmeno sotto tortura dirò dove si trovano
Silvio non ti chiedo dove sono ubicate le pese dinamiche, ma puoi almeno accennarci a come sono fatte.
Non ne ho la più pallida idea. Grazie
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28066
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2025 alle: 10:28:50
In risposta al messaggio di Canca53 del 21/02/2025 alle 21:33:53

Silvio non ti chiedo dove sono ubicate le pese dinamiche, ma puoi almeno accennarci a come sono fatte. Non ne ho la più pallida idea. Grazie
Sono annegate nell'asfalto, non puoi vederle
Se fossero visibili, che gusto ci sarebbe?
Silvio
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28066
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2025 alle: 10:29:53
In risposta al messaggio di Canca53 del 21/02/2025 alle 21:31:13

Scusa la mia ignoranza. Cosa è il go-box ?
Il go-bix è un telepedagguo per le autostrade austriache , riservato ai veicoli immatricolati sopra i 35q
Quello che intendeva Antonio, e che gli agenti hanno capito che si trattava di un veicolo immatricolato sopra i 35q, quindi difficilmente in sovrappeso, e lo hanno lasciato andare
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 22/02/2025 alle 10:31:28
15
marinox
marinox
30/09/2009 4838
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2025 alle: 18:22:44
in austria x ben due volte anno 2023/4  periodo giugno luglio , ero sopra ma di poco , piu' che altro x gasolio ed acqua ,ora ho un rimorchio che ci carico il quad e le altre cianfrusaglie invece le metto nel cassone appositamente costruito sempre sul rimorchio e quindi ho alleggerito il camper rientrando nei pesi . è l'unica maniera x essere in regola , e x quanti hanno lo scooter "dentro " poco importa se non si vede ,la bilancia ci vede benissimo .

carlo
carlo . www CAMPER FAI DA ME , è il modo x vedere il mio camper autocostruito anche in video su you tube
5
Trave71
Trave71
10/06/2020 4051
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2025 alle: 19:05:53
In risposta al messaggio di Grinza del 21/02/2025 alle 18:32:31

Qualche anno fa, viaggiavo sulla autostrada in Germania, andavo a Berlino, ad un certo punto ci fecero deviare su un parcheggio dove c’erano dei camion con la pesa, ed in coda diversi camper e roulotte, il poliziotto inizialmente
mi ha mandato verso una corsia poi ha visto che avevo il go-box e mi ha fatto proseguire. In Austria una cosa simile, camper che scaricavano l’acqua Purtroppo (o per fortuna) in Italia è difficile che ci sia l’assalto ai camper, l’ingegnere della motorizzazione mi disse sanno benissimo che la maggior parte dei camper sono obesi ma se li fermavano venivano tutti sequestrati  Però a me, alla revisione, vollero vedere se avevo la bombola di gas (ne avevo due) Ora tutto col go-box finto
...
Mah si vedrà, come so usa dire in Liguria: " son palanche ", soldi facili,  ti arriva il verbale a casa .
Fa tutto il sistema,  stile tutor.
Aldo 
12
Elletufo
Elletufo
17/07/2012 312
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2025 alle: 20:05:56
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/02/2025 alle 17:57:20

esistono già diverse pese dinamiche in italia, che pesano mentre viaggi, e se qualcuno un giorno si sveglia e se la prende con i camper, vedremo delle belle P.S. alcune so dove sono ubicate, e nemmeno sotto tortura dirò dove si trovano
E quindi quali sono le procedure per arrivare al peso da indicare su un eventuale verbale?
Tempo fa chiesi quale norma prescrive la metodologia per determinare il peso del camper.
La cosa finì lì ed ancora non ho avuto risposta.
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28066
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2025 alle: 20:45:04
In risposta al messaggio di Elletufo del 22/02/2025 alle 20:05:56

E quindi quali sono le procedure per arrivare al peso da indicare su un eventuale verbale? Tempo fa chiesi quale norma prescrive la metodologia per determinare il peso del camper. La cosa finì lì ed ancora non ho avuto risposta.
Non ho capito cosa chiedi
Silvio
12
Walter62
Walter62
05/05/2013 59
Rispondi Abuso
Inserito il 22/02/2025 alle: 22:45:10
In risposta al messaggio di Canca53 del 21/02/2025 alle 16:41:37

Tanto si parla,  anche qui sul  forum del problema peso e  della possibilità di sforare tanto o poco i fatidici 35  q.li Viaggio anch'io sempre al limite o forse a volte sopra ed ora volevo chiedere,  visto che a
me non è mai capitato, ai partecipanti al forum,  indipendentemente dalla marca e dalla tipologia di camper utilizzata, se a qualcuno è successo di subire un controllo di peso sulla strada da parte delle forze dell'ordine e se si in quali circostanze.  Inoltre,  a beneficio di tutti,  sapere come si comportano,  ovvero se fanno rientrare forzatamente nel peso omologato,  oppure applicano solo una sanzione amministrativa o che altro.  Servirà a poco ma almeno uno si fa un'idea di cosa lo aspetta. Ringrazio coloro che vorranno condividere la loro eventuale esperienza. e spero siano pochi Saluti da Giorgio 
...
E' capitato a me in Germania sull'autostrada vicino a Monaco più di 7 anni fa, si sono messi davanti e mi hanno fatto uscire dall'autostrada e vicino all'uscita cera una segheria di legna saliti sulla pesa con equipaggio a bordo, verdetto 38,20 quintali 180 euro e via.
camperista si nasce non si diventa
12
Elletufo
Elletufo
17/07/2012 312
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2025 alle: 13:45:04
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/02/2025 alle 20:45:04

Non ho capito cosa chiedi
Chiedo scusa. Ho sbagliato persona. Non é a te che avrei dovuto rivolgere quest'ultima osservazione.

Riporto la domanda che feci nel 2023 in un post sui pesi:
C'é una procedura di pesatura diversa da quella indicatadal 167- 1bis?
No! Allora la ME si calcola come dice 167 1bis.
Si! Allora ditemi quale.

ME = Massa effettiva

scusami ancora.

 
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28066
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2025 alle: 13:54:39
In risposta al messaggio di Elletufo del 23/02/2025 alle 13:45:04

Chiedo scusa. Ho sbagliato persona. Non é a te che avrei dovuto rivolgere quest'ultima osservazione. Riporto la domanda che feci nel 2023 in un post sui pesi: C'é una procedura di pesatura diversa da quella indicatadal 167- 1bis? No! Allora la ME si calcola come dice 167 1bis. Si! Allora ditemi quale. ME = Massa effettiva scusami ancora.  
Ancora non riesco a capire cosa chiedi
Comunque, , l'articolo 167 del cds, riguarda il trasporto merci, per il trasporto persone , si applica il 169
Come da circolare indirizzata agli agenti di controllo, se ne era parlato in apposito thread
Silvio
12
Elletufo
Elletufo
17/07/2012 312
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2025 alle: 15:56:39
Lungi da me l’idea di voler riaprire il discorso trito e ritrito sull’art. 167 e sull’art. 169 del codice della strada.

Sono d’accordissimo che il 167 sanziona le violazioni sul peso relative al trasporto di merci ed il 169 sanziona le violazioni sul numero dei trasportati e sul peso degli altri veicoli.

A suo tempo feci notare che il 167 comma 1bis determinasse una riduzione in percentuale del valore misurato, non relativamente contenuto del veicolo, ma in relazione allo strumento utilizzato per rilevare il peso.

Dal comma 2 in poi il 167 stabilisce le violazioni e e le sanzioni per il trasporto di merci.
Il 169 stabilisce le violazioni e le sanzioni per il trasporto di persone.

Da qui la mia domanda:

La procedura per la determinazione del peso prevista dal comma 1bis dell’art. 167 (e non le sanzioni in esso previste) si applica anche agli altri autoveicoli?

Se la risposta é negativa, chiesi quale norma indicasse la procedura per determinare il peso degli altri veicoli.

Da allora non ho mai avuto risposta.

Scusami ancora, ma la domanda non era rivolta a te.
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28066
Rispondi Abuso
Inserito il 23/02/2025 alle: 17:27:20
In risposta al messaggio di Elletufo del 23/02/2025 alle 15:56:39

Lungi da me l’idea di voler riaprire il discorso trito e ritrito sull’art. 167 e sull’art. 169 del codice della strada. Sono d’accordissimo che il 167 sanziona le violazioni sul peso relative al trasporto di merci
ed il 169 sanziona le violazioni sul numero dei trasportati e sul peso degli altri veicoli. A suo tempo feci notare che il 167 comma 1bis determinasse una riduzione in percentuale del valore misurato, non relativamente contenuto del veicolo, ma in relazione allo strumento utilizzato per rilevare il peso. Dal comma 2 in poi il 167 stabilisce le violazioni e e le sanzioni per il trasporto di merci. Il 169 stabilisce le violazioni e le sanzioni per il trasporto di persone. Da qui la mia domanda: La procedura per la determinazione del peso prevista dal comma 1bis dell’art. 167 (e non le sanzioni in esso previste) si applica anche agli altri autoveicoli? Se la risposta é negativa, chiesi quale norma indicasse la procedura per determinare il peso degli altri veicoli. Da allora non ho mai avuto risposta. Scusami ancora, ma la domanda non era rivolta a te.
...
Se non et indicato, significa che non c'è tolleranza per lo strumento di misura
Silvio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.