CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Convertire furgone in camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
19
actdrum
actdrum
04/04/2006 13
Inserito il 27/04/2006 alle: 12:30:51
Salve a tutti, approfitto della vostra esperienza per domandarvi alcune info riguardo all'omologazione dei VR. Io avrei intenzione di intraprendere personalmente la realizzazione del mio prossimo camper puro partendo da un furgone tipo Fiat Ducato gran volume o renault master in ogni caso tetto alto. A tal proposito sto cercando più informazioni possibili soprattutto di carattere burocratico ma sto incontrando diverse difficoltà. In pratica avrei bisogno di avere tutte le informazioni che servono affinchè il mezzo sia a norma e possa essere omologato come camper anzichè come furgone e fruire in tal modo dei vantaggi e dei trattamenti burocratici collegati. Se qualcuno di voi fosse a conoscenza di qualsiasi tipo di fonte che potesse essermi utile gliene sarei davvero grato. Qua e la ho letto che si devono rispettare tutta una serie di parametri nella realizzazione delle strutture interne, nell'abbattimento della paratia tra cabina e retro....insomma una infinita serie di menate che però impediscono l'omologazione se non rispettate. grazie a tutti.
sckfas
sckfas
-
Inserito il 05/05/2006 alle: 00:09:16
Il camper te lo puo costruire solo chi ha l'autorizzazione per la trasformazione....tu nn puoi fare nulla...CIAO
19
ghurus
ghurus
19/04/2006 120
Inserito il 06/05/2006 alle: 13:35:55
non credo proprio! Io avevo fino a poco tempo fa un furgonato fatto da un privato di Bergamo che l'ha trasformato in camper, quindi suppongo sia solo una questione di omologazione DA..A..di competenza della motorizzazione. L'unica certezza è quella di informarsi dallo stesso ingegnere addetto alle omologazioni e farsi dare tutti i dettagli in merito a meno che le leggi siano cambiate. Buona fortuna!
19
actdrum
actdrum
04/04/2006 13
Inserito il 09/05/2006 alle: 11:50:51
In effetti ho paura che sia cambiata la legge negli ultimi anni. Ho contattato la Camper Florence che mi ha confermato (e come potrebbe essere altrimenti visto che per loro è tutto lavoro in più) che questo tipo di operazione la può compiere solo una ditta come loro accreditata presso la motorizzazione. In ogni caso uno se lo può anche autoallestire però loro portano avanti la pratica solo se gli impianti luce-gas-acqua li fanno loro stessi visto che devono certificarne la regolarità. Questo in pratica comporta l'impossibilità di realizzare il mio sogno. Perchè è ovviamente impossibile fare l'allestimento e far fare a loro la parte tecnica, visto che dovrei in pratica farlo li in fabbrica da loro e poi sono sicuro che me lo farebbero pagare un bel pò. In ogni caso come sempre le leggi "rompono le ....." Non capisco proprio che senso abbia una legge del genere. Ma scusate, non basterebbe imporre delle regolamentazioni e fare delle verifiche al momento dell'omologazione ??? Se il camper l'ho allestito io che sono un illustre sconosciuto ma rispetta completamente tutte le normative perchè mi viene negato un mio diritto ?? e cioè quello di poter "omologare" un oggetto?? Anche perchè lo dice la parola stessa ....."omologare" = rendere un qualcosa conforme a determinate regole, per cui l'importante dovrebbe essere che il camper rispetti la normativa e non che lo abbia fatto tizio o caio....solo perchè sono riconosciuti come allestitori!!! A QUANDO IL DIVIETO DI CUCINARE IL PESTO A COLORO CHE NON SONO LIGURI??? O LA PIZZA AL DI FUORI DI NAPOLI ?????? ....rimango sempre più sbalordito dall'inadeguatezza delle nostre leggi....guardate qua.....

http://www.sbmcc.co.uk/

19
ghurus
ghurus
19/04/2006 120
Inserito il 10/05/2006 alle: 01:09:55
Sono d'accordo con te! Mi trovo nelle condizioni che ho accaparrato un Adria Win in slovenia da un privato ad un prezzo d'occasione e sono fermo da 20 giorni in attesa della solita burocrazia.Praticamente per loro non c'è problema ed in meno di un'ora mi danno le targhe provvisorie per poterlo portare in italia regolarmente mentre per immatricolarlo qui debbo prima avere un certificato rilasciato dalla casa madre che lo ha allestito che poi risulta la stessa scritta sul libretto,oltre al restante iter per la reimmatricolazione. E' come se tu comprassi una ferrari che però per circolare devi richiedere un ulteriore attestazione che la stessa macchina è stata fatta a Maranello.Va bene! ne ho passate tante e supereremo anche questa.Saluti, ciao.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 17/05/2006 alle: 16:52:37
Io oltre al mio mh ho anche un volkswagen a tetto alto rigido. L'ho preso a 1400 euri e come e' entrato nella mia proprieta' l'ho smontato e rifatto in legno andandoci in vacanza per due anni. Avendo costruito la cucina, il porta potty e il lavandino in tre mobiletti al momento li ho smontati e posti in cantina e il furgone lo uso sia per andare al lavoro che come mezzo di trasporto. Secondo me ti conviene trovare un furgone gia' omologato a poco, smontare tutto e rifarlo nuovo, non credo che qualcuno possa dirti qualcosa. Ciao. Il Taccio
18
Gianbargian
Gianbargian
03/12/2006 3
Inserito il 03/12/2006 alle: 18:59:19
[quote]Originally posted by actdrum In ogni caso uno se lo può anche autoallestire però loro portano avanti la pratica solo se gli impianti luce-gas-acqua li fanno loro stessi visto che devono certificarne la regolarità. Ma se uno invece intende solo installare un semplice lettino gonfiabile, non gli servono le certificazioni per luce-gas-acqua!! Giusto?? ma poi forse cosi non viene ritenuto camper, oppure si??? Domanda da 1 milione di dollari, perchè nel caso bastasse il letto, allora il gioco sarebbe fatto... ma forse è troppo facile, o sbaglio? Ciao
18
aspira
aspira
05/10/2006 426
Inserito il 03/12/2006 alle: 20:24:55
Per me appassionato di camper puri ,una decina di anni fa ci avevo pensato ,ma ho desistito.....innanzitutto si può omologare un furgonato che non abbia età di 7 anni,tranne IVECO per via dei suoi longheroni,di certo un allestitore abilitato per impiantistica - immatricolazione come esemplare unico ,se poi il furgone non è nuovo mi pare che isedili posteriori non possono essere fronte marcia ,obbligo del vano bagno....tante cose non le ricordo più. Diverso è in GERMANIA prendono il loro bel furgone è sotto casa allestiscono senza problemi ....,è il caso di una coppia hanno preso iveco passo lungo al suo interno pieno di mobili IKEA,perfino ditte come REIMO -hanno tutto ciò che serve per farselo . CHIEDERE a FERRARIO CAMPER non sarebbe male visto che è la sua specialità. ciao
18
aspira
aspira
05/10/2006 426
Inserito il 03/12/2006 alle: 20:34:49
MI sono dimenticato di dire che la GUARDIA DI FINANZA non scherza,e su un autocarro i mobiletti devono risultare di proprietà con scontrini, smontabili.....la faccenda è delicata la paratia carico-cabina non si tocca.....meglio immatricolarlo come promiscuo,penso che una via valida sia quello di allestirlo e passare da un allestitore per le faccende burocratiche. ciao.
18
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4622
Inserito il 04/12/2006 alle: 14:12:25
quote:Originally posted by aspira
... meglio immatricolarlo come promiscuo, ... >
> L'immatricolazione di un nuovo autoveicolo con la classificazione "per trasporto promiscuo" non e' piu' ammessa a far tempo dall'1 ottobre 1998 (D.M. Ministero Trasporti 4-8-1998, in recepimento della Direttiva 98/14/CE).
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link