CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Cortina!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3289
Inserito il 23/08/2011 alle: 23:29:21
A Cortina ho trovato questo cartello, incuriosito ho cercato l' articolo 47 della Polizia Urbana. Art. 47 : Divieto di campeggio libero 1) In tutto il territorio comunale, compresa la sede stradale, le piazze, i parcheggi ed altre aree di uso pubblico, è vietata l’effettuazione di qualsiasi specie di campeggio e/o l’impianto di tenda, fuori dalle aree appositamente attrezzate; fermo quanto disposto dalla normativa vigente, è inoltre vietato ai possessori di veicoli attrezzati con serbatoi di recupero delle acque chiare e luride, in transito o durante la sosta nel territorio del Comune, di effettuare lo scarico di dette acque fuori delle aree appositamente attrezzate. 2) Gli operatori di Polizia Municipale sono tenuti a dare immediata esecuzione alla presente disposizione con le modalità più opportune, compresa la rimozione dei veicoli, in modo da assicurare l’allontanamento delle persone e dei veicoli con la massima efficacia e rapidità, richiedendo, se del caso, la collaborazione delle altre Forze di Polizia. Ai Servizi Tecnologici e della Manutenzione del Comune e a chiunque legalmente richiesto o tenuto per legge è fatto obbligo di collaborare con la stessa Polizia Municipale per l’attuazione di quanto sopra disposto. 3) Con apposito provvedimento possono essere attivati campi di sosta temporanei per motivate esigenze e per situazioni di emergenza. 4) La violazione di cui al presente articolo comporta l’allontanamento immediato dal territorio comunale delle persone e dei veicoli comunque trasportati ed utilizzati ad abitazione ed ogni altro mezzo in loro possesso e/o la rimozione dei veicoli secondo le modalità dell’art. 159 del Codice della Strada avvalendosi dei concessionari del 17 servizio i quali provvederanno a tenere il veicolo in custodia. Le spese di intervento, di rimozione e custodia sono a carico dell’avente diritto. Secondo me ci prendono in giro! Stefano.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 24/08/2011 alle: 11:08:29
Il divieto di campeggio al di fuori delle strutture autorizzate e' corretto (ma facendo ben presente che nel rispetto del comma 2 dell'art 185 CdS si SOSTA e non si CAMPEGGIA ed in tale situazione nulla vieta di dormire/mangiare dentro al camper e/o usare le utenze di bordo). Invece e' ILLEGITTIMO il divieto di sosta solo per camper cosi' come chiaramente indicato in piu' occasioni dai Ministeri competenti ultima delle quali la circolare nr. 277 del 15/01/2008 del Min Interni (scaricabile p.e. da http://www.movimentocamperisti.com/dl_info.asp?id=58) Quindi cosa fare in caso di divieti illegittimi di sosta solo per camper (e/o altri "trucchi" adottati dalle amm. comunali per cercare di allontanare i camper tra cui p.e. le barre limitatrici di altezza, il divieto di transito a veicoli con peso superiore a 25 qli, le tariffe di sosta per i camper da "furto", ...) ? - in caso di multa ricorrere presso il GdP o il Prefetto , ma purtroppo il piu' delle volte "conviene" (sia economicamente che come tempo da dedicarci) pagare la multa che non ricorrere e queto le amm. comunali ben lo sanno e lo "sfruttano" alla grande - oppure "boicottare" tali localita' meglio se "publicizzandolo" aderendo all'iniziativa proposta in https://forum.camperonline.it/#=115418 ovvero distribuendo ai commercianti locali il seguente biglietto da visita id="blue">
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7455
Inserito il 24/08/2011 alle: 15:50:39
Premesso che una norma così formulata non ha capo nè coda, la parte più bella è questa
quote:4) La violazione di cui al presente articolo comporta l’allontanamento immediato dal territorio comunale delle persone e dei veicoli comunque trasportati ed utilizzati ad abitazione ed ogni altro mezzo in loro possesso>
> come si fa ad allontanare qualcuno dal territorio comunale?
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3289
Inserito il 24/08/2011 alle: 17:11:49
quote:Risposta al messaggio di IvanoPP inserito in data 24/08/2011  11:08:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si .. tutto chiarissimo e tutto stradibattuto... Ma a me stupisce che sul cartello scrivono una cosa, facendo riferimento ad un articolo del loro regolamento che però dice tutt'altro... Della serie facciamo finta di esserci sbagliati... Stefano
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 24/08/2011 alle: 17:40:59
A parte il buon gusto e la legittiità, potrebbero dare una ripassata all'italiano. Campers e roulottes con la s finale proprio non ci azzeccano. Geppe
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 24/08/2011 alle: 17:57:13
W l' Italia ! [:D] Ivano PS: ma "porca puzzola" , xche' mi viene tolta la G tra la A e la L ? [:0]id="blue">

Modificato da IvanoPP il 24/08/2011 alle 17:59:28
-Altro- GIOTTIVAN 60B 51.300€, Nuovo
-Altro- GIOTTIVAN 60B 51.300€, Nuovo
Rimor .Katamarano 30.900€, Anno: 2011
Rimor .Katamarano 30.900€, Anno: 2011
Adria TWIN  PLUS 600 SP 40.900€, Anno: 2017
Adria TWIN PLUS 600 SP 40.900€, Anno: 2017
Knaus WAVE 650 MG 52.900€, Anno: 2019
Knaus WAVE 650 MG 52.900€, Anno: 2019
Benimar BENIVAN B 144 56.600€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 144 56.600€, Nuovo
Previous Next
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3289
Inserito il 24/08/2011 alle: 18:19:10
Situazione tipo: Un tranquillo camperista arriva nella ridente cittadina dolomitica sosta e becca una bella multa x violazione dell'art 47 del regolamento di polizia urbana. Convinto delle sue ragioni ricorre citando l' art 185 del cds, e le varie direttive ministeriali... e sul più bello si và a vedere il regolamento di polizia urbana e... si scopre che il suddetto camperista trasgredendo all'art 47 non sostava, ma campeggiava ... Ora ... dimostra che stavi solo sostando... se ci riesci. E se tutto ciò fosse studiato a tavolino... il comune avrebbe commesso reato? o solo fatto una porcata? Stefano

Modificato da vecchio orso il 24/08/2011 alle 18:24:32
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 24/08/2011 alle: 18:24:01
quote:Risposta al messaggio di vecchio orso inserito in data 24/08/2011  18:19:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Situazione simile a me e' successa a Spotorno in Liguria (da notare che il regolamento comunale anti-camper e' praticamente identico a quello di Cortina d'Ampezzo) : ho preso la multa , ho fatto ricorso presso il GdP di Savona e l'ho vinto (vedasi in https://forum.camperonline.it/#...) Ivanoid="blue">
skipper17
skipper17
05/01/2010 150
Inserito il 24/08/2011 alle: 18:30:27
e se uno per esempio chiama i carabinieri e gli fa notare il cartello che succede ? la pattuglia fa rispettare le leggi nazionali dello stato o quellie capricciose di un sindaco
alexia76
alexia76
-
Inserito il 24/08/2011 alle: 18:56:09
quote:Risposta al messaggio di skipper17 inserito in data 24/08/2011  18:30:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse proprio i carabinieri nemmeno si spostano per venire a vedere il tuo cartello illegittimo.
alexpix
alexpix
-
Inserito il 24/08/2011 alle: 19:04:07
Sono passato domenica 14 davanti al parcheggio del centro e c'erano in mezzo a tutte le auto 2 camper un piccolo semintegrale e uno piu' grande mansardato entrambi col le multe attaccate al parabrezza. Io l'ho presa l'anno scorso 38 euro mi pare.[:(]
skipper17
skipper17
05/01/2010 150
Inserito il 24/08/2011 alle: 19:17:05
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 24/08/2011  18:56:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io penso che se li chiami devono venire anche perche' non sanno chi li ha chiamati e poi se non vengono vai in caserma e la faccenda penso che si sblocchi
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 24/08/2011 alle: 20:39:02
Cortima è un posto talmente brutto che non viene per nulla difficile boicottarla! La San Moritz dei poveri lasciamola ai poveri pseudovip che la frequentano.
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3289
Inserito il 24/08/2011 alle: 21:43:51
[quote]Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 24/08/2011  20:39:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote Si ok.. anch'io li snobbo da anni.. ero lì xkè mi serviva il cs.. ma il punto non è questo.. la mia domanda è.. Se , come sembra, la cosa è fatta volutamente in maniera ingannevole, si può fare qualcosa x impedirlo? O per difendersi? Stefano
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 24/08/2011 alle: 22:14:43
quote:Risposta al messaggio di vecchio orso inserito in data 24/08/2011  21:43:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra) ma il punto non è questo.. >
> Esattamente , xche' indipendentemente dal fatto che la localita' possa al singolo piacere o meno (non tutti gusti sono alla menta... e magari chissa' che non spuntino dei divieti illegittimi anche in luoghi che per uno o per un'altro possono essere ritenuti di interesse) permane il fatto che un divieto ILLEGITTIMO (e/o altri "trucchi" per cercare di allontanare i camper anch'essi illegittimi) rimane tale. Ivano PS: cosa fare per difendersi l'ho gia' scritto in precedenza , ovvero ricorrere contro le multe illegittime/ingiuste presso il GdP o il Prefetto (oppure, aggiungo, denunciando il sindaco per abuso di ufficio/potere, oppure ancora ricorrendo contro l'ordinanza di divieto presso il TAR)id="blue">
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 24/08/2011 alle: 22:29:10
quote:Risposta al messaggio di vecchio orso inserito in data 24/08/2011  21:43:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sì, comunque capisco il tuo punto di vista. Ma sccusa, nel comune c'è un CS e poi c'è quel divieto? Doppiamente assurdo!
graffiocamper
graffiocamper
27/04/2006 1133
Inserito il 25/08/2011 alle: 13:22:52
Ho visto questo cartello anche io questa estate, ma soprattutto ho visto cortina [:(] Ma che ****** ! che se la tengano stretta . Piena di pezzenti che mangiano pane e cipolla e poi viaggiano con il suv (che cstoa peraltro la metà del mio giocattolino). Prcheggiati ovunque e con lo stesso smog di milano. Chi se ne frega di fare guerra ad un comune bigotto e cieco. Io i miei soldi li porto dove sono gradito, e devo dire che di località molto migliori da quelle parti ce ne sono molte. Per inciso , anche Corvara mostra quel cartello, ma il comandante dei Vigili mi ha detto di parcheggiare tranquillamente , è storia passata, anche perchè è stata esposta la tariffa di sosta che prevede tariffe diverse tra auto, camper e pullman e la differenza è minima. Per i camper la sosta giornaliera è di 4.50 euro, le vetture mi sembra 3 euro. Per 1.5 euro non sto a fare la guerra!. Evviva i comuni ottusi, così gli altri fanno ancora più bella figura. Del resto l'italia è o non è il paese di Pinocchio ??
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 25/08/2011 alle: 13:50:30
quote:Risposta al messaggio di graffiocamper inserito in data 25/08/2011  13:22:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Per i camper la sosta giornaliera è di 4.50 euro, le vetture mi sembra 3 euro. Per 1.5 euro non sto a fare la guerra!.>
> In questo caso NON si deve fare alcuna "guerra" xche' la normativa (comma 3 art. 185 CdS) e' perfettamente rispettata (la sosta a pagamento dei camper puo' essere maggiorata del 50% rispetto a quella delle autovetture) [;)] Ovvero, fosse sempre cosi' [^] (invece a volte capita di trovare tariffe di sosta per i camper da "furto", sino al 900% in piu' cosi' come documentato p.e. per la spiaggia della Poglina in Sardegna e per le Torri di Benaco sul lago di Garda, vedasi in https://forum.camperonline.it/#... [:(!]) Ivano PS: per il boicottare i comuni anti-camperisti (e quindi andare a spendere i nostri soldini da altre parti) conncordo pienamente [}:)] , vedasi mio prec msg in questo stesso topic id="blue">
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3289
Inserito il 25/08/2011 alle: 13:53:35
quote:Risposta al messaggio di graffiocamper inserito in data 25/08/2011  13:22:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma.. la cosa che maggiormente mi lascia perplesso , non è il divieto di sosta , adottato ILLEGALMENTE da vari comuni, ma il fatto che il cartello dica "divieto di campeggio e di sosta", e il reg a cui fà riferimento parla solo di divieto di campeggio. Mi chiedo se ciò si possa considerare come un abuso, come un illecito o addirittura come un reato... Stefano
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27810
Inserito il 25/08/2011 alle: 14:18:08
quote:Risposta al messaggio di vecchio orso inserito in data 25/08/2011  13:53:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma non è di qualche mese fa un ricorso vinto contro Cortina ?
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 25/08/2011 alle: 14:23:28
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 25/08/2011  14:18:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra) Ma non è di qualche mese fa un ricorso vinto contro Cortina ?>
> Esattamente (settembre 2009) , vedasi in https://forum.camperonline.it/#... Ivano PS: per il censimento di tutti (o almeno a me noti) i ricorsi VINTI si veda in https://forum.camperonline.it/#...id="blue">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.