CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

****** dal rivenditore. Cosa faccio?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
Robbb
Robbb
09/08/2022 1
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2022 alle: 10:14:38
Ciao a tutti,
premetto che è il mio primo post, siate clementi se ho sbagliato sezione oppure detto qualche ******ata :))

Circa 2 mesi fa ho acquistato ingenuamente un camper (Ford Westfalia Nugget del 1994) da un rivenditore di camper (Toscana)
Solamente ora ho scoperto che il cambio, così come mi è stato venduto, è automatico, mentre nel libretto è riportato come manuale.
Il rivenditore non mi ha detto assolutamente nulla al riguardo ed ovviamente questo è un problema gigante.

Il mezzo mi è perfino stato venduto con la revisione che deve ancora scadere (mi chiedo come sia possibile)

Non so veramente cosa fare, vi chiedo consiglio a voi che magari siete più esperti e saprete sicuramente consigliarmi qualcosa!

Alla motorizzazione si può cambiare di nuovo? Cioè portare la modifica sul libretto così da metterla in regola?
Oppure si può cambiare di nuovo il cambio, mettendo quello manuale? Bisogna cambiare tutto il motore?

Pensavo di agire eventualmente anche tramite le vie legali.

Oltre a questo problema infatti, ho trovato decine di altre problemi dopo averlo utilizzato, anche solo per portarlo a Roma.
Inutile specificare e sottolineare la ******ata che ho fatto nel comprarlo, ne sono già ben consapevole credetemi.
Vi chiedo solo consiglio per cercare di rimediare ad un errore, nella maniera migliore.
Grazie in anticipo a chiunque voglia contribuire ad aiutarmi
Max 59
Max 59
23/12/2012 2273
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2022 alle: 10:46:44
In risposta al messaggio di Robbb del 09/08/2022 alle 10:14:38

Ciao a tutti, premetto che è il mio primo post, siate clementi se ho sbagliato sezione oppure detto qualche ******ata :)) Circa 2 mesi fa ho acquistato ingenuamente un camper (Ford Westfalia Nugget del 1994) da un rivenditore
di camper (Toscana) Solamente ora ho scoperto che il cambio, così come mi è stato venduto, è automatico, mentre nel libretto è riportato come manuale. Il rivenditore non mi ha detto assolutamente nulla al riguardo ed ovviamente questo è un problema gigante. Il mezzo mi è perfino stato venduto con la revisione che deve ancora scadere (mi chiedo come sia possibile) Non so veramente cosa fare, vi chiedo consiglio a voi che magari siete più esperti e saprete sicuramente consigliarmi qualcosa! Alla motorizzazione si può cambiare di nuovo? Cioè portare la modifica sul libretto così da metterla in regola? Oppure si può cambiare di nuovo il cambio, mettendo quello manuale? Bisogna cambiare tutto il motore? Pensavo di agire eventualmente anche tramite le vie legali. Oltre a questo problema infatti, ho trovato decine di altre problemi dopo averlo utilizzato, anche solo per portarlo a Roma. Inutile specificare e sottolineare la ******ata che ho fatto nel comprarlo, ne sono già ben consapevole credetemi. Vi chiedo solo consiglio per cercare di rimediare ad un errore, nella maniera migliore. Grazie in anticipo a chiunque voglia contribuire ad aiutarmi
...
ciao Robbb , mi e' successa una cosa simile l'anno scorso , pero' 1° immatricolazione
con cambio manuale ERRATA , si e' accorto il concessionario prima della consegna .
Rimandato in motorizzazione ne e' stato stampato uno nuovo con la dicitura del cambio
automatico , nel frattempo viaggiavo con un foglio sostitutivo .
Non penso sia la stessa cosa , magari informati presso la tua motorizzazione di competenza
saluti
 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2022 alle: 11:37:04
In risposta al messaggio di Robbb del 09/08/2022 alle 10:14:38

Ciao a tutti, premetto che è il mio primo post, siate clementi se ho sbagliato sezione oppure detto qualche ******ata :)) Circa 2 mesi fa ho acquistato ingenuamente un camper (Ford Westfalia Nugget del 1994) da un rivenditore
di camper (Toscana) Solamente ora ho scoperto che il cambio, così come mi è stato venduto, è automatico, mentre nel libretto è riportato come manuale. Il rivenditore non mi ha detto assolutamente nulla al riguardo ed ovviamente questo è un problema gigante. Il mezzo mi è perfino stato venduto con la revisione che deve ancora scadere (mi chiedo come sia possibile) Non so veramente cosa fare, vi chiedo consiglio a voi che magari siete più esperti e saprete sicuramente consigliarmi qualcosa! Alla motorizzazione si può cambiare di nuovo? Cioè portare la modifica sul libretto così da metterla in regola? Oppure si può cambiare di nuovo il cambio, mettendo quello manuale? Bisogna cambiare tutto il motore? Pensavo di agire eventualmente anche tramite le vie legali. Oltre a questo problema infatti, ho trovato decine di altre problemi dopo averlo utilizzato, anche solo per portarlo a Roma. Inutile specificare e sottolineare la ******ata che ho fatto nel comprarlo, ne sono già ben consapevole credetemi. Vi chiedo solo consiglio per cercare di rimediare ad un errore, nella maniera migliore. Grazie in anticipo a chiunque voglia contribuire ad aiutarmi
...
se pensi di essere stato truffato, devi sporgere regolare denuncia, ma non credo si parli di truffa in quello che scrivi

Il mezzo mi è perfino stato venduto con la revisione che deve ancora scadere (mi chiedo come sia possibile)

che lo volevi con la revisione scaduta?

ora, visto che una causa legale costa, bisogna capire quali siano i reali problemi che hai riscontrato
io fossi in te cercherei un dialogo con il venditore, ricordandogli che per legge è tenuto a dare un anno di garanzia, che attenzione, non è detto che ti paga tutto all'ultimo centesimo, ad esempio se la pompa dell'acqua non va si tiene conto degli anni del veicolo e si paga una percentuale, il resto lo devi tirar fuori tu
se è una persona onesta ti verrà sicuramente incontro, se è disonesta dovrai valutare tu se iniziare una battaglia legale ( e non è detto che la vinci) o se mettere a posto di tasca tua ( calcola le spese per l'avvocato possono essere superiori dei vari problemi del camper)
Silvio
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2022 alle: 13:00:49
Anche a me il termine "truffato" sembra eccessivo.
Per essere truffa, il venditore doveva sapere, (e va dimostrato) e ora deve rifiutarsi di risponderne.

Io approfonderei il problema col venditore, poi se ne riparla.
Ivo
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2022 alle: 17:05:39
In risposta al messaggio di masivo del 09/08/2022 alle 13:00:49

Anche a me il termine truffato sembra eccessivo. Per essere truffa, il venditore doveva sapere, (e va dimostrato) e ora deve rifiutarsi di risponderne. Io approfonderei il problema col venditore, poi se ne riparla.
Non so che problemi abbia avuto,ma se sul libretto c'è scritto cambio manuale,quello deve avere.Magari per il compratore era un plus e l'ha scelto per quello.Non saprei se c'è la possibilità di cambiare il libretto(credo di sì,ma bisogna vedere se il venditore si accollerà l'onere della modifica.Di fatto stava al venditore controllare ciò che vendeva,meno al compratore,ma anche chi compra dovrebbe dare un occhio ai documenti ad esempio fermi amministrativi)
Anche per me il consiglio migliore è quello di cercare un accordo col venditore.Non è detto che ti abbia truffato:come il compratore era in buona fede,poteva esserlo anche il venditore.
Prima sempre la diplomazia.
Ciao Paolo.
Robbb
Robbb
09/08/2022 1
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2022 alle: 17:09:03
Mi sembra molto strano che un rivenditore specializzato di camper, non sappia che il mezzo che sta vendendo ha il cambio difforme rispetto al libretto.
Non parliamo di infiltrazione, pompa dell'acqua, fornelli... parliamo di un problema tale per cui il mezzo non può circolare!

Considerato che il mezzo lo ha sistemato lui (verniciato), ci ha anche messo le mani insomma

I legali non li pagherei, certo è che preferirei risolvere diversamente, anche pagando di tasca mia, mi basta uscire da questa situazione assurda.
Preciso nel caso non fosse stato espresso bene nel primo post, il mezzo di "nascita" era manuale, solo ora ho visto che c'è un buco rattoppato e colorato al posto della "ex frizione", per questo temo che il problema sia stato occultato e che sia anche grave
 

Modificato da Robbb il 09/08/2022 alle 17:09:59
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 540 64.778€, Nuov
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 540 64.778€, Nuov
Hymer HYMER B-KLASSE 524 64.778€, Anno: 2004
Hymer HYMER B-KLASSE 524 64.778€, Anno: 2004
Karmann Mobil KARMANN DAVIS 540 TRENDSTYLE 64.778€, Nuovo
Karmann Mobil KARMANN DAVIS 540 TRENDSTYLE 64.778€, Nuovo
Chausson 650 First Line 66.690€, Nuovo
Chausson 650 First Line 66.690€, Nuovo
VAS OVERSIDE 860 SLIDE 129.000€, Anno: 2007
VAS OVERSIDE 860 SLIDE 129.000€, Anno: 2007
Previous Next
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2022 alle: 17:09:04
Dimenticavo.La revisione se non è scaduta per quale motivo doveva farla?Vi eravate accordati diversamente?
Ciao Paolo.
salito
salito
rating

21/03/2009 23393
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2022 alle: 17:42:00
la revisione può essere fatta in qualsiasi momento in anticipo /in ritardo .
Se dovessi comperare un usato con dubbi  chiederei di avere la revisione anche se in anticipo ( per me non cambia nulla i due anni parirebbero dall acquisto e confermato che è in ordine 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2022 alle: 18:41:28
Ciao
sono ancora uno di quelli che crede nella buona fede (almeno per il discorso del cambio)
Siccome oggi non si applica più l'adesivo per aggiornare i dati del proprietario ma viene stampato direttamente un nuovo libretto, sarei più propenso a pensare ad un errore di trascrizione 
verifica che il VIN (n di telaio) sia corretto
Fai un salto in concessionaria Ford e chiedi di verificare i dati della parte meccanica (FIAT lo puoi fare online, non so Ford)
A quel punto hai la certezza di come mamma Ford ha fatto quel veicolo, poi prendi le tue decisioni
Ciao
Mark74
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2022 alle: 18:52:03
In risposta al messaggio di Mark74xx del 09/08/2022 alle 18:41:28

Ciao sono ancora uno di quelli che crede nella buona fede (almeno per il discorso del cambio) Siccome oggi non si applica più l'adesivo per aggiornare i dati del proprietario ma viene stampato direttamente un nuovo libretto,
sarei più propenso a pensare ad un errore di trascrizione  verifica che il VIN (n di telaio) sia corretto Fai un salto in concessionaria Ford e chiedi di verificare i dati della parte meccanica (FIAT lo puoi fare online, non so Ford) A quel punto hai la certezza di come mamma Ford ha fatto quel veicolo, poi prendi le tue decisioni Ciao
...
Si può anche con la ford bisogna andare su ford etis.
Ciao Paolo.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2022 alle: 19:38:53
In risposta al messaggio di Mark74xx del 09/08/2022 alle 18:41:28

Ciao sono ancora uno di quelli che crede nella buona fede (almeno per il discorso del cambio) Siccome oggi non si applica più l'adesivo per aggiornare i dati del proprietario ma viene stampato direttamente un nuovo libretto,
sarei più propenso a pensare ad un errore di trascrizione  verifica che il VIN (n di telaio) sia corretto Fai un salto in concessionaria Ford e chiedi di verificare i dati della parte meccanica (FIAT lo puoi fare online, non so Ford) A quel punto hai la certezza di come mamma Ford ha fatto quel veicolo, poi prendi le tue decisioni Ciao
...
Giusto, ora è opportuno fare una verifica generale di tutti i dati, può esserci un errore, scambio di dati di un altro mezzo....
Ivo
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4252
Rispondi Abuso
Inserito il 10/08/2022 alle: 15:55:55
  
Robbb ha scritto:
... il mezzo di "nascita" era manuale, solo ora ho visto che c'è un buco rattoppato e colorato al posto della "ex frizione", per questo temo che il problema sia stato occultato e che sia anche grave.
  
==============================
  
Qualunque riparazione di un cambio a comando manuale e' mooolto piu' semplice della sua sostituzione con un cambio automatico, specie nei veicoli con centraline ed altri ammennicoli elettronici.

Non e' certamente il "buco rattoppato" al posto del pedale della frizione che ti puo' dimostrare il tipo di cambio montato in origine.

Ritengo che il cambio automatico fosse un optional per il Westfalia Nugget del 1994.

In ogni caso, per regolarizzare la CdC presso la Motorizzazione, ti serve innanzitutto una dichiarazione del costruttore (ovvero Westfalia) relativamente al tipo di cambio montato di fabbrica sul tuo specifico camper.

Nel frattempo potresti anche valutare l'opportunita' di contattare il primo proprietario.

__________
p.s. Quali sono i codici della "marca operativa" [nel riquadro accanto al n. di targa] e dell'omologazione [voce K]?
  
 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8954
Rispondi Abuso
Inserito il 10/08/2022 alle: 23:46:31
In risposta al messaggio di Mark74xx del 09/08/2022 alle 18:41:28

Ciao sono ancora uno di quelli che crede nella buona fede (almeno per il discorso del cambio) Siccome oggi non si applica più l'adesivo per aggiornare i dati del proprietario ma viene stampato direttamente un nuovo libretto,
sarei più propenso a pensare ad un errore di trascrizione  verifica che il VIN (n di telaio) sia corretto Fai un salto in concessionaria Ford e chiedi di verificare i dati della parte meccanica (FIAT lo puoi fare online, non so Ford) A quel punto hai la certezza di come mamma Ford ha fatto quel veicolo, poi prendi le tue decisioni Ciao
...
Concordo, va fatta verifica presso il costruttore, potrebbe essere un errore di trascrizione sul libretto, quel motore è nato già in origine automatico.
Roberto 
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 08:49:44
In risposta al messaggio di TheDevil del 10/08/2022 alle 15:55:55

   Robbb ha scritto: ... il mezzo di nascita era manuale, solo ora ho visto che c'è un buco rattoppato e colorato al posto della ex frizione, per questo temo che il problema sia stato occultato e che sia anche grave.   
==============================    Qualunque riparazione di un cambio a comando manuale e' mooolto piu' semplice della sua sostituzione con un cambio automatico, specie nei veicoli con centraline ed altri ammennicoli elettronici. Non e' certamente il buco rattoppato al posto del pedale della frizione che ti puo' dimostrare il tipo di cambio montato in origine. Ritengo che il cambio automatico fosse un optional per il Westfalia Nugget del 1994. In ogni caso, per regolarizzare la CdC presso la Motorizzazione, ti serve innanzitutto una dichiarazione del costruttore (ovvero Westfalia) relativamente al tipo di cambio montato di fabbrica sul tuo specifico camper. Nel frattempo potresti anche valutare l'opportunita' di contattare il primo proprietario. p.s. Quali sono i codici della marca operativa [nel riquadro accanto al n. di targa] e dell'omologazione [voce K]?     
...
  
Qualunque riparazione di un cambio a comando manuale e' mooolto piu' semplice della sua sostituzione con un cambio automatico, specie nei veicoli con centraline ed altri ammennicoli elettronici.

E' più probabile abbiano sostituito l' intero motore-cambio, quindi va fatta una controllata di tutto, numeri telaio, ecc.

PS: Ma perchè queste cose non si controllano prima di acquistare?....un tipo di cambio è una cosa molto visibile.
Lo so ci si fida dei venditori, e non si considera il detto: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio wink.

 
Ivo
rubylove
rubylove
09/06/2015 1943
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2022 alle: 17:16:17
In risposta al messaggio di Robbb del 09/08/2022 alle 10:14:38

Ciao a tutti, premetto che è il mio primo post, siate clementi se ho sbagliato sezione oppure detto qualche ******ata :)) Circa 2 mesi fa ho acquistato ingenuamente un camper (Ford Westfalia Nugget del 1994) da un rivenditore
di camper (Toscana) Solamente ora ho scoperto che il cambio, così come mi è stato venduto, è automatico, mentre nel libretto è riportato come manuale. Il rivenditore non mi ha detto assolutamente nulla al riguardo ed ovviamente questo è un problema gigante. Il mezzo mi è perfino stato venduto con la revisione che deve ancora scadere (mi chiedo come sia possibile) Non so veramente cosa fare, vi chiedo consiglio a voi che magari siete più esperti e saprete sicuramente consigliarmi qualcosa! Alla motorizzazione si può cambiare di nuovo? Cioè portare la modifica sul libretto così da metterla in regola? Oppure si può cambiare di nuovo il cambio, mettendo quello manuale? Bisogna cambiare tutto il motore? Pensavo di agire eventualmente anche tramite le vie legali. Oltre a questo problema infatti, ho trovato decine di altre problemi dopo averlo utilizzato, anche solo per portarlo a Roma. Inutile specificare e sottolineare la ******ata che ho fatto nel comprarlo, ne sono già ben consapevole credetemi. Vi chiedo solo consiglio per cercare di rimediare ad un errore, nella maniera migliore. Grazie in anticipo a chiunque voglia contribuire ad aiutarmi
...
Ma tu lo hai comprato per automatico? 

Letto meglio

quindi lo hai comprato per automatico ma poi hai scoperto che sul libretto è manuale, questo potrebbe anche essere un "normale errore della motorizzazione" quasi normale in italia..

Ma se come affermi è uscito di fabbrica manuale e hai trovato i rattoppi raffazzonati, allora la denuncia è d'obbligo, parlane prima con un avvocato ma non lasciar passare tempo, queste contestazioni si fanno subito
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

Modificato da rubylove il 16/08/2022 alle 17:24:46
gattto
gattto
21/02/2006 430
Rispondi Abuso
Inserito il 26/08/2022 alle: 10:30:35
Penso che la prima cosa da controllare è se il mezzo era stato importato dalla germania, da noi è molto improbabile che sia stato aquistato da nuovo con l'automatico... in più, in germania, non è difficile fare sostituzioni e relativo aggiornamento della carta di circolazione, quindi anche questa possibilità non è da escludere... che poi, in caso di immatricolazione da germania, la nostra motorizzazione abbia scritto *******te non mi stupisce affatto, ho già comprato vari mezzi in germania e c'è sempre da verificare bene quello che viene scritto sul nuovo libretto, spesso si "dimenticano" di riportare correttamente le caratteristiche d'origine...
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 26/08/2022 alle: 12:08:00
In risposta al messaggio di Robbb del 09/08/2022 alle 17:09:03

Mi sembra molto strano che un rivenditore specializzato di camper, non sappia che il mezzo che sta vendendo ha il cambio difforme rispetto al libretto. Non parliamo di infiltrazione, pompa dell'acqua, fornelli... parliamo
di un problema tale per cui il mezzo non può circolare! Considerato che il mezzo lo ha sistemato lui (verniciato), ci ha anche messo le mani insomma I legali non li pagherei, certo è che preferirei risolvere diversamente, anche pagando di tasca mia, mi basta uscire da questa situazione assurda. Preciso nel caso non fosse stato espresso bene nel primo post, il mezzo di nascita era manuale, solo ora ho visto che c'è un buco rattoppato e colorato al posto della ex frizione, per questo temo che il problema sia stato occultato e che sia anche grave  
...
Ciao
sarebbe bello avere qualche notizia da parte tua (ultimo aggiornamento 09 agosto) 
L'argomento mi ha incuriosito 
Mark74
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.