CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Diesel

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 35
Uccioteo
Uccioteo
14/11/2017 225
Rispondi Abuso
Inserito il 15/11/2017 alle: 22:10:28
Domanda insolita! Ma secondo voi chi compra  oggi un camper nuovo €6 per quanto tempo potrà girare liberamente?
enza avere problemi e restizioni ?si parla che fra pochi anni il Diesel  sarà abolito! cosa ne pensate in merito ?saluti a tutti Uccio 
Aliberti Ferruccio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 15/11/2017 alle: 23:18:31
In risposta al messaggio di Uccioteo del 15/11/2017 alle 22:10:28

Domanda insolita! Ma secondo voi chi compra  oggi un camper nuovo €6 per quanto tempo potrà girare liberamente? enza avere problemi e restizioni ?si parla che fra pochi anni il Diesel  sarà abolito! cosa ne pensate in merito ?saluti a tutti Uccio  Aliberti Ferruccio
Se ora girano liberamente soo Eu5 e Eu6 diesel, penso che un Eu6 potreà girare finchè non uascirà un Eu8. Il piu è sapere quando.
Comunque penso che 8 o 10 anni si dovrebbero fare però è un po come leggere nella sfera di vetro.

Ci sarebbe una specie di trucco...se siete in due e fai immatricolare il camper a tre posti anzichè i 4 soliti, un domani se siete almeno in due a bordo puoi comunque girare.
Io sono stato fortunato, causa il peso mi hanno dato solo tre posti anzichè 4 e quindi senza volerlo mi hanno fatto un grosso favore. Ora non ho problemi perchè eu6 e con SCR e un domani circolerò comunque io e la moglie anche quando gli Eu6 non potranno piu circolare. wink.
Invece un mezzo a 4 posti deve avere almeno tre persone a bordo per potere circolare sad
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 15/11/2017 alle 23:21:27
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8978
Rispondi Abuso
Inserito il 15/11/2017 alle: 23:49:48
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/11/2017 alle 23:18:31

Se ora girano liberamente soo Eu5 e Eu6 diesel, penso che un Eu6 potreà girare finchè non uascirà un Eu8. Il piu è sapere quando. Comunque penso che 8 o 10 anni si dovrebbero fare però è un po come leggere nella sfera
di vetro. Ci sarebbe una specie di trucco...se siete in due e fai immatricolare il camper a tre posti anzichè i 4 soliti, un domani se siete almeno in due a bordo puoi comunque girare. Io sono stato fortunato, causa il peso mi hanno dato solo tre posti anzichè 4 e quindi senza volerlo mi hanno fatto un grosso favore. Ora non ho problemi perchè eu6 e con SCR e un domani circolerò comunque io e la moglie anche quando gli Eu6 non potranno piu circolare. . Invece un mezzo a 4 posti deve avere almeno tre persone a bordo per potere circolare
...
A Napoli già vendono i manichini, 
​​​​​  in omaggio la maglietta con stampata la cintura di sicurezza. 
Roberto 
 
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 00:32:40
In risposta al messaggio di latrofa124 del 15/11/2017 alle 23:49:48

A Napoli già vendono i manichini,  ​​​​​  in omaggio la maglietta con stampata la cintura di sicurezza.  Roberto   
anch io opto per la bambola gonfiabile...
 
LUIGI SANTONI
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 09:18:13
In risposta al messaggio di pungitopogigio del 16/11/2017 alle 00:32:40

anch io opto per la bambola gonfiabile...  
come si dice, unire l'utile....al dilettevole laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


lalagunablu
lalagunablu
03/11/2015 648
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 09:34:22
In risposta al messaggio di Uccioteo del 15/11/2017 alle 22:10:28

Domanda insolita! Ma secondo voi chi compra  oggi un camper nuovo €6 per quanto tempo potrà girare liberamente? enza avere problemi e restizioni ?si parla che fra pochi anni il Diesel  sarà abolito! cosa ne pensate in merito ?saluti a tutti Uccio  Aliberti Ferruccio
Rifletti. Vlada
Dreamer D55 UP
Dreamer D55 UP
Roller T-LINE GARAGE 2300  44.500€, Anno: 2011
Roller T-LINE GARAGE 2300 44.500€, Anno: 2011
Riviera Caravans International Riviera 98 XT 80.090€, Nuov
Riviera Caravans International Riviera 98 XT 80.090€, Nuov
Carthago CHIC E LINE I 51 QB 163.450€, Nuovo
Carthago CHIC E LINE I 51 QB 163.450€, Nuovo
-Altro- CRESCI B3 163.450€, Nuovo
-Altro- CRESCI B3 163.450€, Nuovo
Previous Next
PDR
PDR
01/12/2003 3884
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 10:53:15
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/11/2017 alle 23:18:31

Se ora girano liberamente soo Eu5 e Eu6 diesel, penso che un Eu6 potreà girare finchè non uascirà un Eu8. Il piu è sapere quando. Comunque penso che 8 o 10 anni si dovrebbero fare però è un po come leggere nella sfera
di vetro. Ci sarebbe una specie di trucco...se siete in due e fai immatricolare il camper a tre posti anzichè i 4 soliti, un domani se siete almeno in due a bordo puoi comunque girare. Io sono stato fortunato, causa il peso mi hanno dato solo tre posti anzichè 4 e quindi senza volerlo mi hanno fatto un grosso favore. Ora non ho problemi perchè eu6 e con SCR e un domani circolerò comunque io e la moglie anche quando gli Eu6 non potranno piu circolare. . Invece un mezzo a 4 posti deve avere almeno tre persone a bordo per potere circolare
...
però questo esempio non è applicabile in senso generale; a Roma non circoleranno, domenica prossima, nemmeno gli Euro6 e non c'è alcuna deroga per il n.ro dei passeggeri a bordo; la cosa va valutata caso per caso.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 11:15:31
In risposta al messaggio di PDR del 16/11/2017 alle 10:53:15

però questo esempio non è applicabile in senso generale; a Roma non circoleranno, domenica prossima, nemmeno gli Euro6 e non c'è alcuna deroga per il n.ro dei passeggeri a bordo; la cosa va valutata caso per caso.
pensavo che il cosi detto "car sharing" fosse universale, vedo che non è così.

A meno che tu non stia parlando di una giornata di emergenza smog e in quei casi le amministrazioni decidono diversamente rispetto alle solite limitazioni programmate.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 18:01:11
Presentata oggi la nuova Lamborghini Terzo Millenio

https://www.investireoggi.it/te...

immagine(58).png
Avrà le batterie a Supercondensatori
Che ho a catalogo e i prezzi da gennaio 2018
La 200A a 12 volt sconvolgerà il nostro settore
45 anni di vita e 1.000.000 di cicli di carica.

Probabilmente anche i nostri mezzi fra qualche anno andranno
con motori elettrici !
Franco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 19:43:14
In risposta al messaggio di franco49tn del 16/11/2017 alle 18:01:11

Presentata oggi la nuova Lamborghini Terzo Millenio Avrà le batterie a Supercondensatori Che ho a catalogo e i prezzi da gennaio 2018 La 200A a 12 volt sconvolgerà il nostro settore 45 anni di vita e 1.000.000 di cicli di carica. Probabilmente anche i nostri mezzi fra qualche anno andranno con motori elettrici !
ma gli hanno rubato le ruote? Sfrega per terra.....mamma mia come si fa a pensare a una roba del genere crying

Però, sono daccordo che il passaggio all'elettrico sarà ineluttabile. Poi se si va in certi paesi extraeuropei dove non sono attrezzati basta un rimorchio con un bel generatore da 6kw e la notte si ricarica. Una soluzione si trova ssempre.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 16/11/2017 alle: 21:30:51
In risposta al messaggio di franco49tn del 16/11/2017 alle 18:01:11

Presentata oggi la nuova Lamborghini Terzo Millenio Avrà le batterie a Supercondensatori Che ho a catalogo e i prezzi da gennaio 2018 La 200A a 12 volt sconvolgerà il nostro settore 45 anni di vita e 1.000.000 di cicli di carica. Probabilmente anche i nostri mezzi fra qualche anno andranno con motori elettrici !
Toyota per tentare di vincere ha abbandonato i supercondensatori per le normali batterie al litio. Un conto le fantasie, un altro la trazione efficace ed efficiente.

Max
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12189
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 19:36:45
Io ho un €3 del 2006 e conto di girarci per almeno altri 10 anni, ma forse finchè vorrò....se poi dovrò montare qualche costoso, inutile aggeggio lo farò, nella peggiore delle ipotesi per andare dove non si può: carrello con vetturetta elettrica, ma anche scooter elettrico e la sempre utile bicicletta....

Figuriamoci se c'è da preoccuparsi di un €6....poi non conterei molto sul poter viaggiare con un passeggero in meno, sono palliativi che fra 10 anni non andranno più di moda laugh...e sul fatto che vedremo dei diesel  €7 o 8 ho parecchi dubbi...il diesel è giunto alla fine.
Ivo
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 1225
Rispondi Abuso
Inserito il 19/11/2017 alle: 12:02:18
Se non intervengono nuove tecnologie, il motore diesel è quasi alla fine del suo ciclo. Si parla di euro 6b e 6c, ma i problemi tecnici per l'abbattimento del particolato sono insufficienti o troppo costosi. Alcune case come la Volvo hanno annunciato che non investiranno in questa tecnologia mentre alcuni Paesi ( Svizzera, Olanda Norvegia ecc.) stanno valutando di bloccare le nuove immatricolazioni di vetture diesel oltre ai crescenti divieti ( vedi blocco a Roma per tutti i diesel). L'ibrido legato al diesel ( provato da Peugeot ) incide solo sulla riduzione di CO2 ( oltre che sui consumi) ma non sul particolato e quindi abbandonato. Nuove speranze si affacciano con le proposte ( della Landi Renzo ) di trasformare i diesel di motori bi-fuel lavorando insieme con gpl o metano che dovrebbe ridurre costi, CO2 e PM 10 a costi intorno ai 3000 € IVA compresa ( installazione ? )
bradipo66
paolo135
paolo135
11/11/2009 1681
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 15:21:16
qualche anno fa il blocco era sia per le auto a benzina che diesel importava solo la classe di inquinamento ora possono circolare tranquillamente auto benzina auro 1 e non i diesel euro 5(a torino le hanno bloccate gia un paio di volte), appena le vendite delle auto diesel scenderanno si rivedranno i blocchi per le altre tipologie e i diesel se ne dimenticheranno tutti!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 16:24:50
In risposta al messaggio di paolo135 del 06/12/2017 alle 15:21:16

qualche anno fa il blocco era sia per le auto a benzina che diesel importava solo la classe di inquinamento ora possono circolare tranquillamente auto benzina auro 1 e non i diesel euro 5(a torino le hanno bloccate gia un
paio di volte), appena le vendite delle auto diesel scenderanno si rivedranno i blocchi per le altre tipologie e i diesel se ne dimenticheranno tutti!
...
Anche in Germania è così, il bollino VERDE viene dato ai diesel solo Eu4, 5 e 6 (per gli Eu6 con AdBlue dovrebbe uscire il bollino AZZURRO), mentre anche vecchie auto a benzina hanno il bollino VERDE.

Oggi, comperare un auto diesel specialmente sotto al 2.000 di cilindrata, non ha piu molto senso se uno la vuole tenere un po di anni.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5676
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2018 alle: 19:09:03
In risposta al messaggio di Uccioteo del 15/11/2017 alle 22:10:28

Domanda insolita! Ma secondo voi chi compra  oggi un camper nuovo €6 per quanto tempo potrà girare liberamente? enza avere problemi e restizioni ?si parla che fra pochi anni il Diesel  sarà abolito! cosa ne pensate in merito ?saluti a tutti Uccio  Aliberti Ferruccio
Tecnicamente l'elettrico non è in grado di far muovere grossi bisonti. Per quanti anni, non si sa.
Il Benzina non credo sarà in grado di farlo. Ci non USA furgoni a senza, ma i costi del carburante sono diversi.
Nella finestra temporale di un mezzo, diciamo 20 anni, è difficile fare previsioni.

Io nel dubbio mi tengo il mio 2007, e se lo cambio, lo cambio con biglietti delle aerolinee visti i costi di carburante e di autostrade.
Ciao,
E


 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2018 alle: 20:23:38
In risposta al messaggio di Kinobi del 05/01/2018 alle 19:09:03

Tecnicamente l'elettrico non è in grado di far muovere grossi bisonti. Per quanti anni, non si sa. Il Benzina non credo sarà in grado di farlo. Ci non USA furgoni a senza, ma i costi del carburante sono diversi. Nella finestra
temporale di un mezzo, diciamo 20 anni, è difficile fare previsioni. Io nel dubbio mi tengo il mio 2007, e se lo cambio, lo cambio con biglietti delle aerolinee visti i costi di carburante e di autostrade. Ciao, E  
...
Mi sembra che la TESLA abbia presentato un TIR completamente elettrico con autonomia di 800km, quindi le possibilità ci sono, dipende solo dai costi.

Leggevo oggi che la Porche uscirà con una supercar solo elettrica con due motori per 800cv totali e trazione integrale e con 600km di autonomia, spendendo si fa tutto.

Quando queste tecnologie caleranno di prezzo anche un misero furgone potrà essere elettrico.

Se penso che nel 1994 comperai un telefonino spendendo Un MILIONE di Lire, e oggi uno piu potente si prende con 30 euro, basta aspettare che la tecnologia si diffonda e i prezzi caleranno enormemente.

Cio che mi preoccupa di piu di un camper elettrico è avere la possibilità di caricarlo ovunque, intendo anche se uno va in africa o in oriente, non vorrei dovere girare con un rimorchio con sopra un generatore da 6Kw wink


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Rispondi Abuso
Inserito il 05/01/2018 alle: 23:11:31
Non riesco ad immaginare come si potrà caricare in un prossimo futuro tutte le nostre auto posteggiate di notte lungo le strade.

Tutte le strade dovranno essere fornite di colonnine di ricarica con sistemi di pagamento automatizzato e diversificato.

Tutte le grandi città sono un enorme parcheggio notturno.

Ma tutto prima o poi sarà risolto.

 
Cordiali saluti.
Max.

Con il camper il tempo è sempre bello!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51693
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2018 alle: 00:34:24
In risposta al messaggio di maxim17 del 05/01/2018 alle 23:11:31

Non riesco ad immaginare come si potrà caricare in un prossimo futuro tutte le nostre auto posteggiate di notte lungo le strade. Tutte le strade dovranno essere fornite di colonnine di ricarica con sistemi di pagamento automatizzato e diversificato. Tutte le grandi città sono un enorme parcheggio notturno. Ma tutto prima o poi sarà risolto.  
Girando vedo sempre piu spesso colonnine di carica, due giorni fa ero a Istres , un paesino della Provenza, e nel parcheggio a fianco dellaAA ci sono ben 5 posti per auto elettriche. Anche nelle sperdute Isole Shetland in ogni parcheggio cittadino c'erano colonnine di ricarica.

Sicuramente la cosa nel tempo si risolverà, ma di temo ce ne sarà ancora parecchio per arrivare al punto che quello sia il problema. Probabilmente io che ho quasi 59 anni non riuscirò a vedere quel momento...e mi sono imposto di campare fino ai 100 e andare in giro in camper fino ai 90 wink
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2018 alle: 17:01:48
In risposta al messaggio di maxim17 del 05/01/2018 alle 23:11:31

Non riesco ad immaginare come si potrà caricare in un prossimo futuro tutte le nostre auto posteggiate di notte lungo le strade. Tutte le strade dovranno essere fornite di colonnine di ricarica con sistemi di pagamento automatizzato e diversificato. Tutte le grandi città sono un enorme parcheggio notturno. Ma tutto prima o poi sarà risolto.  
Vi immaginate la dimensione dei cavi che saranno necessari per alimentare le colonnine per le auto in sosta? proviamo  ad immaginare 1kw per ogni auto. Immaginiamo una sola strada e contiamo le auto. Poi divertiamoci a calcolare le sezioni con le regole per le prolunghe dei camper. (2,5 mmq per 25 ml). Poi pensiamo alla centrale necessaria per alimentare il tutto.
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2018 alle: 18:29:16
In risposta al messaggio di alexbio del 06/01/2018 alle 17:01:48

Vi immaginate la dimensione dei cavi che saranno necessari per alimentare le colonnine per le auto in sosta? proviamo  ad immaginare 1kw per ogni auto. Immaginiamo una sola strada e contiamo le auto. Poi divertiamoci a calcolare le sezioni con le regole per le prolunghe dei camper. (2,5 mmq per 25 ml). Poi pensiamo alla centrale necessaria per alimentare il tutto.
macché , basta una rullina con du o trecento chilometri di cavo di codesta sezione,
direttamente attaccata alla presa del salotto....e via , lo sai che grovigli...
LUIGI SANTONI
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.