CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Dotazioni invernali

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
3 20 69
theladyisatramp
theladyisatramp
10/08/2016 211
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2022 alle: 22:01:13
Salve a tutti. Mi inserisco nella discussione per chiedere due cose:
- è permesso viaggiare tutto l'anno con le gomme invernali? Pensavo fosse vietato.
- un consiglio: a fine novembre dovrò andare ad Anversa a ritirare il camper per portarlo a casa in Veneto. Il camper ha le gomme estive, quelle invernali sono dal mio meccanico e non posso portarmele dietro. Quindi ho pensato che ad Anversa comprerò il prima possibile le catene e le terrò a bordo fino a casa sperando di non doverle usare. Capisco che è banale ma magari mi sfugge qualcosa, ci sono altre soluzioni? Farò tutta autostrada.
Grazie in anticipo a chi volesse rispondere, saluti a tutti.
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2022 alle: 00:31:26
differenza tra obbligo e concessione
.la legge dice periodo invernale 
obbligo di gomme m.+s  " "" e/o": " catene a bordo
la volonta di viaggiare sicuri dice 
gomme m+s  invernali 3pmsf e catene a bordo 
​​​​​​

mentre
tutto l anno gomme con almeno 1,6mm di profilo 
 
 


​​​​​​
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 13/10/2022 alle 00:41:52
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2022 alle: 00:42:20
In risposta al messaggio di theladyisatramp del 12/10/2022 alle 22:01:13

Salve a tutti. Mi inserisco nella discussione per chiedere due cose: - è permesso viaggiare tutto l'anno con le gomme invernali? Pensavo fosse vietato. - un consiglio: a fine novembre dovrò andare ad Anversa a ritirare
il camper per portarlo a casa in Veneto. Il camper ha le gomme estive, quelle invernali sono dal mio meccanico e non posso portarmele dietro. Quindi ho pensato che ad Anversa comprerò il prima possibile le catene e le terrò a bordo fino a casa sperando di non doverle usare. Capisco che è banale ma magari mi sfugge qualcosa, ci sono altre soluzioni? Farò tutta autostrada. Grazie in anticipo a chi volesse rispondere, saluti a tutti.
...
Ciao
il CDS prevede la possibilità montare pneumatici invernali declassati in termini di codice di velocità
es. sul cdc hai 225/75 R16 C 119 R puoi montare invernali in Q   mantenendo tutto il resto invariato
avvalersi di questa facoltà è concesso solo in inverno, quindi dovrai smontarle in estate
se invece monti pneumatici che rispettano al 100% il cdc puoi tenerli tutto l'anno
ti chiederai, qual'è il vantaggio di questa deroga?
gli pneumatici in codice Q sono più comuni ed economici

per il fatto delle catene al ritiro del camper, non partirei senza
quindi o tele porti da casa o tele fai dare da chi ti da il camper, ma non farei neanche 1km senza
Ciao 
Mark74
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2022 alle: 00:45:26
In risposta al messaggio di salito del 13/10/2022 alle 00:31:26

differenza tra obbligo e concessione .la legge dice periodo invernale  obbligo di gomme m.+s  e/o:  catene a bordola volonta di viaggiare sicuri dice  gomme m+s invernali 3pmsf e catene a bordo  ​​​​​​ mentre tutto l anno gomme con almeno 1,6mm di profilo    ​​​​​​  
Ciao
scusa ma ti correggo
un pneumatico invernale è considerato tale solo se ha un residuo battistrada di minimo 4mm
può essere usato anche fino a 1,6mm ma è considerato a tutti gli effetti estivo
Mark74
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2022 alle: 01:45:41
In risposta al messaggio di Mark74xx del 13/10/2022 alle 00:45:26

Ciao scusa ma ti correggo un pneumatico invernale è considerato tale solo se ha un residuo battistrada di minimo 4mm può essere usato anche fino a 1,6mm ma è considerato a tutti gli effetti estivo
esatto d inverno per la legge della RFT
se senza catene a bordo le m+s.con almeno 4mm 
...in Germania ...recepito su consiglio tecnico dei fabbricanti

con catene a bordo 1,6mm sempre in  Germania 
a ​​​​llora ricordiamo che le fabbriche consigliano di non avere meno di tre mm in caso di acqua sulla pavimentazione
misura che potrebbe diventare di legge come con il caso delle m+s
ps
i fabbricanti indicano con la sigla TWI dove hanno posizionato l indicatore di usura alto 1,6 mm 
accetato dalle ffoo di tutta europa
con una goccia ( di acqua ) il tasello limite tecnico tenuta sul bagnato alto 3mm 
non ancora accettato come obbligo
con il cristallo di neve il tasello fine tenuta tecnica su fondo innevato ( alto 4mm accettato e applicato in Germania e forse anche Austria )
Poi il buon senso consiglia di mantenere il comportamento del "" buon padre di famiglia " dovrebbe fare il resto nel tenere una guida adeguata alla situazione
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 13/10/2022 alle 02:12:48
Roller Team Kronos 284 TL , Nuovo
Roller Team Kronos 284 TL , Nuovo
Eura Mobil Profila T 696EB Mercedes Sprinter, Nuovo
Eura Mobil Profila T 696EB Mercedes Sprinter, Nuovo
Carthago TOURER I 144 LE, Nuovo
Carthago TOURER I 144 LE, Nuovo
Rapido C 55 I, Nuovo
Rapido C 55 I, Nuovo
Rapido C86, Nuovo
Rapido C86, Nuovo
Previous Next
theladyisatramp
theladyisatramp
10/08/2016 211
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2022 alle: 14:51:55
In risposta al messaggio di Mark74xx del 13/10/2022 alle 00:42:20

Ciao il CDS prevede la possibilità montare pneumatici invernali declassati in termini di codice di velocità es. sul cdc hai 225/75 R16 C 119 R puoi montare invernali in Q   mantenendo tutto il resto invariato avvalersi
di questa facoltà è concesso solo in inverno, quindi dovrai smontarle in estate se invece monti pneumatici che rispettano al 100% il cdc puoi tenerli tutto l'anno ti chiederai, qual'è il vantaggio di questa deroga? gli pneumatici in codice Q sono più comuni ed economici per il fatto delle catene al ritiro del camper, non partirei senza quindi o tele porti da casa o tele fai dare da chi ti da il camper, ma non farei neanche 1km senza Ciao 
...
Ok, grazie. La soluzione quindi è comprarle lì ma prima del ritiro, ottimo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51602
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 10:14:14
In risposta al messaggio di Mark74xx del 13/10/2022 alle 00:42:20

Ciao il CDS prevede la possibilità montare pneumatici invernali declassati in termini di codice di velocità es. sul cdc hai 225/75 R16 C 119 R puoi montare invernali in Q   mantenendo tutto il resto invariato avvalersi
di questa facoltà è concesso solo in inverno, quindi dovrai smontarle in estate se invece monti pneumatici che rispettano al 100% il cdc puoi tenerli tutto l'anno ti chiederai, qual'è il vantaggio di questa deroga? gli pneumatici in codice Q sono più comuni ed economici per il fatto delle catene al ritiro del camper, non partirei senza quindi o tele porti da casa o tele fai dare da chi ti da il camper, ma non farei neanche 1km senza Ciao 
...
se non ricordo male, montando pneumatici Q in deroga, bisogna applicare sul cruscotto un adesivo divieto di superare 160km/h e ovviamente non superarli, anche se con un camper è possibilità remota, forse solo con un furgonato. Però, senza adesivo, non so se un solerte tutore potrebbe sanzionare o no.

In ogni caso, personalmente non monterei mai pneumatici Q in deroga, anche se piu economici, perchè ci si va a mettere un cappio al collo, e si deve sottostare a vincoli di date. Per esempio, l ultimo anno, i pneumatici invernali si potrebbero lasciare per finirli nell estate, mentre così bisogna in pratica buttarli ancora buoni, e quindi il vantaggio del minor prezzo forse non conviene neppure.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1704
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 10:32:37
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/10/2022 alle 10:14:14

se non ricordo male, montando pneumatici Q in deroga, bisogna applicare sul cruscotto un adesivo divieto di superare 160km/h e ovviamente non superarli, anche se con un camper è possibilità remota, forse solo con un furgonato.
Però, senza adesivo, non so se un solerte tutore potrebbe sanzionare o no. In ogni caso, personalmente non monterei mai pneumatici Q in deroga, anche se piu economici, perchè ci si va a mettere un cappio al collo, e si deve sottostare a vincoli di date. Per esempio, l ultimo anno, i pneumatici invernali si potrebbero lasciare per finirli nell estate, mentre così bisogna in pratica buttarli ancora buoni, e quindi il vantaggio del minor prezzo forse non conviene neppure.
...
Ciao Tommaso 
la tua osservazione è giusta 
la deroga è nata diversi anni fa quando il mercato delle invernali era ancora molto ristretto 
(ricordo che mio papà usava addirittura le ricoperte invernali) e le esigenze delle estive andavano verso le alte prestazioni con i codici H e V, poi arrivarono le ZR (oltre i 240km/h) oggi siamo a Y (300 km/h)
per questi la deroga ha ancora un senso.
La maggioranza dei camper ha Codice R che è quello successivo a Q (cambiano 10 km/h) quindi, come dicevi, non avrebbe senso
Sulle auto come quella dell'autore del post, che esce con una gomma esagerata e non necessaria alle prestazioni reali, potrebbe ancora essere l'unico modo di avere gomme invernali. 
Mark74
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3794
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 16:35:48
In risposta al messaggio di Mark74xx del 14/10/2022 alle 10:32:37

Ciao Tommaso  la tua osservazione è giusta  la deroga è nata diversi anni fa quando il mercato delle invernali era ancora molto ristretto  (ricordo che mio papà usava addirittura le ricoperte invernali) e le esigenze
delle estive andavano verso le alte prestazioni con i codici H e V, poi arrivarono le ZR (oltre i 240km/h) oggi siamo a Y (300 km/h) per questi la deroga ha ancora un senso. La maggioranza dei camper ha Codice R che è quello successivo a Q (cambiano 10 km/h) quindi, come dicevi, non avrebbe senso Sulle auto come quella dell'autore del post, che esce con una gomma esagerata e non necessaria alle prestazioni reali, potrebbe ancora essere l'unico modo di avere gomme invernali. 
...
Sulle auto come quella dell'autore del post, che esce con una gomma esagerata e non necessaria alle prestazioni reali, potrebbe ancora essere l'unico modo di avere gomme invernali. 

Effettivamente ed obiettivamente uno pneumatico di 235/50/18 anzichè 235/40/20 era più che sufficiente, e soprattutto meno caro quando sarà da cambiare.
Però è molto bello da vedere piazzato sulla vetturacheekycool
Appena mi consegnano l'auto andrò a comprare le catene a montaggio frontale, le KONIG K-SUMMIT K45. o le ordino tramite l'amazzonia ( dipende dal prezzo )
 
Ciao
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 16:49:53
oggi fabbricano anche le invernali con codici velocità belli alti le 235/50r18 si trovano anche in V
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3794
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 17:20:01
In risposta al messaggio di salito del 14/10/2022 alle 16:49:53

oggi fabbricano anche le invernali con codici velocità belli alti le 235/50r18 si trovano anche in V
oggi fabbricano anche le invernali con codici velocità belli alti le 235/50r18 si trovano anche in V

Certo, ma c'è una differenza di prezzo abissale 190 euro ( 235/50/18 ) contro 311 euro ( 235/40/20 )
E per ora non sono riuscito a trovare pneumatici premium 4 stagioni ( 235/40/20 ) ma un unico marchio che non conosco, unigrip.
Ora guardando non si trovano neanche più di quel marchio.
Ciao
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 18:12:53
...per andare in piazza e postegiare l auto con le ruote nel deshort del bar ...le 20 sono il top ...
per viaggiare tranquilli le 18 in v  sono ottime ci sono e complette di cerchi costano come solo le gomme da 20.e avanzano per le catene e due pizze ...

.Continental WinterContact TS 870 P FR XL 3PMSF TL
Continental Continental
WinterContact TS 870 P FR XL 3PMSF TL
235/50R18 101V
Pneumatici invernali
  • B
  • B
  • 71dB
  • Spiegazione dell'etichetta europea sugli pneumatici

Selezionare per il confronto
€ 190.92 IVA inclusa
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3794
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 18:53:09
In risposta al messaggio di salito del 14/10/2022 alle 18:12:53

...per andare in piazza e postegiare l auto con le ruote nel deshort del bar ...le 20 sono il top ... per viaggiare tranquilli le 18 in v  sono ottime ci sono e complette di cerchi costano come solo le gomme da 20.e avanzano
per le catene e due pizze ... . Continental WinterContact TS 870 P FR XL 3PMSF TL 235/50R18 101V Pneumatici invernaliB B 71dB Selezionare per il confronto € 190.92 IVA inclusa
...
Trova quelle che ho io, le 235/40/20 4 stagioni se sei capace...
Ciao
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 19:40:42
ma se vuoi viaggiare sicuro ? perché cercare quello che non fabbricano e se non le fabbricano forse ... forse...non fa pensare che non vogliono rischiare ?
ci sono e danno piu sicurezza le invernali 3pmfs e ci sono in vendita marca primaria 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3794
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 08:58:19
In risposta al messaggio di salito del 14/10/2022 alle 19:40:42

ma se vuoi viaggiare sicuro ? perché cercare quello che non fabbricano e se non le fabbricano forse ... forse...non fa pensare che non vogliono rischiare ? ci sono e danno piu sicurezza le invernali 3pmfs e ci sono in vendita marca primaria 
Per fare come dici tu, cioè mettere gomme invernali dovrei spendere come minimo dai 1200 ai 1500 euro, in alternativa dovrei cambiare cerchi e gomme ( 235/50/18 ) e spendere ben oltre 2000 euro!
Dato che in inverno, sono più di 30 anni che non mi muovo fuori città e dintorni cosa me ne faccio di quelle dotazioni? Mi basta avere a bordo un paio di catene.
Se per caso esco dalla città, lo faccio con il camper.
Ciao
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 09:24:17
In risposta al messaggio di cinquantuno del 15/10/2022 alle 08:58:19

Per fare come dici tu, cioè mettere gomme invernali dovrei spendere come minimo dai 1200 ai 1500 euro, in alternativa dovrei cambiare cerchi e gomme ( 235/50/18 ) e spendere ben oltre 2000 euro! Dato che in inverno, sono
più di 30 anni che non mi muovo fuori città e dintorni cosa me ne faccio di quelle dotazioni? Mi basta avere a bordo un paio di catene. Se per caso esco dalla città, lo faccio con il camper.
...
ma allora chi che qui insiste nel cercare delle allseason ?
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 09:58:41
...o comunque delle gomme diverse dalle estive di serie posiibilmente da soddisfare la legge ?
Per il costo è ovvio che quelle della panda costano meno ,hanno il prezzo adeguato alla misura quasi fuori commercio 
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 15/10/2022 alle 10:18:29
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3794
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2022 alle: 20:41:04
In risposta al messaggio di salito del 15/10/2022 alle 09:24:17

ma allora chi che qui insiste nel cercare delle allseason ?
Sono convinto che presto usciranno le allseason anche della misura che ho io ed è per quello che mi accontento per ora delle catene. Hanno fatto le michelin CrossClimate in versione CP per camper, vuoi che in un paio d'anni non facciano anche le 4 stagioni della misura di 235/40/20? Aspetta che il mercato cominci a richiederle e vedrai...
Ciao
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 04/11/2022 alle: 20:14:35
...sottiliezze auto nuova gornita con invernali di serie o con catene omaggio .
Considerato che i controlli li fanno se li fanno il giorno che nevica i concessionari quel giorno non trovano le chiavi dell auto che dovevano consegnare ""sa com'è...il mona del Beppi non se ricorda più in do le ha messe ...la richiamiamo noi """ 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
gio 60
gio 60
13/01/2008 6188
Rispondi Abuso
Inserito il 05/11/2022 alle: 07:24:42
Io ho ritirato la mia auto a metà gennaio, era prevista con le gomme normali, ma è stato facile inserire nella trattativa anche le gomme termiche.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.