CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Dotazioni obbligatorie paesi europei

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1184
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2017 alle: 19:47:24
Sto cercando di capire quali dotazioni siano obbligatorie nei vari paesi che attraverserò durante le prossime vacanze, esiste qualche fonte ufficiale di riferimento?

In rete si trovano varie informazioni, a volte però contrastanti tra di loro. I paesi che mi interessano in particolare sono l'Austria, la Germania, l'Olanda, il Belgio, il Lussemburgo e la Francia.

--
Non può piovere per sempre
kima99
kima99
27/05/2007 202
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2017 alle: 20:05:39
sul sito della farnesina "viaggiare sicuri" clicchi sul paese che ti serve e ti da le informazioni che cerchi
http://www.viaggiaresicuri.it/p...
buon viaggio
Claudio
_____________________________________________________
More le mosche more i mosconi ma non more mai i rompi.....
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1184
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 08:15:11
In risposta al messaggio di kima99 del 18/04/2017 alle 20:05:39

sul sito della farnesina viaggiare sicuri clicchi sul paese che ti serve e ti da le informazioni che cerchi buon viaggio Claudio More le mosche more i mosconi ma non more mai i rompi.....

Perfetto, proprio quello che cercavo, grazie.

--
Non può piovere per sempre
massimou
massimou
21/11/2016 108
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 00:27:58
Ottimo, grazie
Ciao Massimo
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 09:45:14
Il sito della Farnesina  è utilissimo, lo uso anch'io.
Però preferisco sempre attingere le informazioni anche dai siti dei singoli consolati/ambasciate.

Oltre alle dotazioni mi procuro anche info particolari ad esempio su pneumatici invernali o tassi alcoolemici ammessi.
Ad esempio:
Francia: gli pneumatici invernali non sono obbligatori. Ma localmente lo possono diventare a seconda delle condizioni. In quali zone la Farnesina non lo dice.
Germania: gli pneumatici invernali non sono obbligatori. Salvo condizioni particolari che causino intralcio al traffico.
Svizzera: gli pneumatici invernali non sono obbligatori. Salvo problemi assicurativi in caso di incidente.
Spagna: In caso di fermata (guasto, foratura, etc) necessari DUE triangoli, uno da mettere dopo il mezzo e uno prima.
Austria: Necessario kit pronto soccorso omologato e se ricordo bene l'estintore. Le catene da neve non devono toccare l'asfalto.
Romania: Necessario kit lampadine

Proprio ieri, non ricordo quale paese stessi sfrugugliando, ho scoperto che l'estintore è obbligatorio.
Ormai quasi dappertutto, anche in Svizzera, è obbligatorio avere i fanali accesi anche di giorno.

Max

p.s. In quasi tutti i paesi della vecchia europa dell'est (Rep. Ceca, Ungheria, Romania ad esempio) il tasso alcoolemico ammesso è zero (non zero virgola qualcosa).

Modificato da mtravel il 27/04/2017 alle 14:14:55
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 14:09:48
In risposta al messaggio di mtravel del 27/04/2017 alle 09:45:14

Il sito della Farnesina  è utilissimo, lo uso anch'io. Però preferisco sempre attingere le informazioni anche dai siti dei singoli consolati/ambasciate. Oltre alle dotazioni mi procuro anche info particolari ad esempio
su pneumatici invernali o tassi alcoolemici ammessi. Ad esempio: Francia: gli pneumatici invernali non sono obbligatori. Ma localmente lo possono diventare a seconda delle condizioni. In quali zone la Farnesina non lo dice. Germania: gli pneumatici invernali non sono obbligatori. Salvo condizioni particolari che causino intralcio al traffico. Svizzera: gli pneumatici invernali non sono obbligatori. Salvo problemi assicurativi in caso di incidente. Spagna: In caso di fermata (guasto, foratura, etc) necessari DUE triangoli, uno da mettere dopo il mezzo e uno prima. Austria: Necessario kit pronto soccorso omologato e se ricordo bene l'estintore. Le catene da neve non devono toccare l'asfalto. Romania: Necessario kit lampadine Proprio ieri, non ricordo quale paese stessi sfrugugliando, ho scoperto che l'estintore è obbligatorio. Ormai quasi dappertutto, anche in Svizzera, è obbligatorio avere i fanali accesi anche di giorno. Max p.s. In quasi tutti i paesi della vecchia europa dell'est (Rep. Ceca, Ungheria, Romania ad esempio) il tasso alcoolemico ammesso è zero (non zero virgola qualcosa).
...

Quando andai in Polonia lessi sulla guida che il tasso alcolico è ZERO, anche se si è in bicicletta, e c'è l'arresto immediato surprise.

Andammo a mangiare fuori, ma tornammo con le bici condotte a mano wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Concorde NUOVO CARISMA 900M CENTURION ZF 265.000€, Nuovo
Concorde NUOVO CARISMA 900M CENTURION ZF 265.000€, Nuovo
Karmann Mobil DAVIS 590 CON TETTO A SOFFIETTO 265.000€, Nu
Karmann Mobil DAVIS 590 CON TETTO A SOFFIETTO 265.000€, Nu
Carthago C-COMPACTLINE 143 LE
Carthago C-COMPACTLINE 143 LE "PRONTA CONSEGNA" 265.000€,
Pilote P 726 FC 71.703€, Nuovo
Pilote P 726 FC 71.703€, Nuovo
Adria CORAL XL 660 SL AXESS 79.800€, Nuovo
Adria CORAL XL 660 SL AXESS 79.800€, Nuovo
Previous Next
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1184
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 14:19:30
In risposta al messaggio di mtravel del 27/04/2017 alle 09:45:14

Il sito della Farnesina  è utilissimo, lo uso anch'io. Però preferisco sempre attingere le informazioni anche dai siti dei singoli consolati/ambasciate. Oltre alle dotazioni mi procuro anche info particolari ad esempio
su pneumatici invernali o tassi alcoolemici ammessi. Ad esempio: Francia: gli pneumatici invernali non sono obbligatori. Ma localmente lo possono diventare a seconda delle condizioni. In quali zone la Farnesina non lo dice. Germania: gli pneumatici invernali non sono obbligatori. Salvo condizioni particolari che causino intralcio al traffico. Svizzera: gli pneumatici invernali non sono obbligatori. Salvo problemi assicurativi in caso di incidente. Spagna: In caso di fermata (guasto, foratura, etc) necessari DUE triangoli, uno da mettere dopo il mezzo e uno prima. Austria: Necessario kit pronto soccorso omologato e se ricordo bene l'estintore. Le catene da neve non devono toccare l'asfalto. Romania: Necessario kit lampadine Proprio ieri, non ricordo quale paese stessi sfrugugliando, ho scoperto che l'estintore è obbligatorio. Ormai quasi dappertutto, anche in Svizzera, è obbligatorio avere i fanali accesi anche di giorno. Max p.s. In quasi tutti i paesi della vecchia europa dell'est (Rep. Ceca, Ungheria, Romania ad esempio) il tasso alcoolemico ammesso è zero (non zero virgola qualcosa).
...

Allora conviene anche farsi un giro su quei siti perchè molte delle informazioni che riporti sul sito della Farnesina non ci sono.

--
Non può piovere per sempre
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 14:28:06
In risposta al messaggio di mtravel del 27/04/2017 alle 09:45:14

Il sito della Farnesina  è utilissimo, lo uso anch'io. Però preferisco sempre attingere le informazioni anche dai siti dei singoli consolati/ambasciate. Oltre alle dotazioni mi procuro anche info particolari ad esempio
su pneumatici invernali o tassi alcoolemici ammessi. Ad esempio: Francia: gli pneumatici invernali non sono obbligatori. Ma localmente lo possono diventare a seconda delle condizioni. In quali zone la Farnesina non lo dice. Germania: gli pneumatici invernali non sono obbligatori. Salvo condizioni particolari che causino intralcio al traffico. Svizzera: gli pneumatici invernali non sono obbligatori. Salvo problemi assicurativi in caso di incidente. Spagna: In caso di fermata (guasto, foratura, etc) necessari DUE triangoli, uno da mettere dopo il mezzo e uno prima. Austria: Necessario kit pronto soccorso omologato e se ricordo bene l'estintore. Le catene da neve non devono toccare l'asfalto. Romania: Necessario kit lampadine Proprio ieri, non ricordo quale paese stessi sfrugugliando, ho scoperto che l'estintore è obbligatorio. Ormai quasi dappertutto, anche in Svizzera, è obbligatorio avere i fanali accesi anche di giorno. Max p.s. In quasi tutti i paesi della vecchia europa dell'est (Rep. Ceca, Ungheria, Romania ad esempio) il tasso alcoolemico ammesso è zero (non zero virgola qualcosa).
...

E' bene ricordare che anche in Italia se si è dotati di patente C, C1, o comunque superiori alla B, il tasso alcoolemico ha tolleranza ZERO.

Una ottima scusa per fermarsi in un posto dove non si potrebbe quando si è un po' alticci... Non possono mica obbligarti a commmettere un reato!

Ciao da Dash
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 22:18:01
In risposta al messaggio di Dash del 07/05/2017 alle 14:28:06

E' bene ricordare che anche in Italia se si è dotati di patente C, C1, o comunque superiori alla B, il tasso alcoolemico ha tolleranza ZERO. Una ottima scusa per fermarsi in un posto dove non si potrebbe quando si è un po' alticci... Non possono mica obbligarti a commmettere un reato! Ciao da Dash  

Se non sbaglio non è la patente ma il mezzo che si sta guidando.

Per esempio io ho la C ma se guido un auto o un camper entro 35q il tasso alcolemico è uguale a chi ha la B. Solo se sto guidando un camper oltre 35q o un camion il tasso deve essere zero.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2017 alle: 12:06:08
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/05/2017 alle 22:18:01

Se non sbaglio non è la patente ma il mezzo che si sta guidando. Per esempio io ho la C ma se guido un auto o un camper entro 35q il tasso alcolemico è uguale a chi ha la B. Solo se sto guidando un camper oltre 35q o un camion il tasso deve essere zero.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

E' quello che volevo dire, ma l'ho espresso in modo abborracciato...

E' proprio così: mezzo necessitante patente C oppure C1 oppure D etc, ovviamente guidato da chi ne ha titolo, comporta assunzione di 0,000 alcool.

Ciao da Dash
 
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Rispondi Abuso
Inserito il 10/05/2017 alle: 14:28:52
Esatto, o almeno la so così pure io, e per me rappresenta uno dei principali limiti in Italia ai camper in patente C. 
Non che ripartirei con mezza bottiglia di rosso in corpo, ma una birrettina con la pizzetta... crying
 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 11/05/2017 alle: 09:26:14
il sito dell' aci e' anche meglio di quello della farnesina
http://www.aci.it/il-club/soci-...
Enjoy the journey, not only the destination
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Rispondi Abuso
Inserito il 12/05/2017 alle: 19:26:07
Esatto, o almeno la so così pure io, e per me rappresenta uno dei principali limiti in Italia ai camper in patente C. 
Non che ripartirei con mezza bottiglia di rosso in corpo, ma una birrettina con la pizzetta... crying
 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 12/05/2017 alle: 21:57:21
Beh, non è che la birretta ti prenda a tradimento.......basta pensarci se poi si deve guidare wink

Ora non so quanto sia per avere 0,00000 ma dipende anche dal tempo. Se bevo due dita di vino al ristorante (cioè 1/3 di bicchiere) per sentire il sapore e poi mangio e quindi passa un po di tempo, penso che forse all'uscita il tasso non sia piu misurabile.
Ovvio che mica mi faccio un quartino in due se so che devo guidare.

I limiti del mezzo in patente C sono altri che ci si rende conto quando si viaggia che sono frequentissimi in Francia



questo è solo l'ultimo di tantissimi visto qui a Pasqua a St. Tropez.

Poi le scartoffie ai confini di parecchi stati etc......


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.