CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Ecco il mio furgone camperizzato, è illegale? Foto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 144
fabrifabri
fabrifabri
10/01/2019 83
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 11:38:31
Ciao ragazzi, dopo non poca fatica visto che non avevo completamente alcuna esperienza manuale prima di ora ho costruito il mio furgone camperizzato.
So che avrei dovuto chiedere prima, ma è illegale?
NESSUN MOBILE, ripeto nessuno è ancorato al telaio del furgone.

Al telaio del furgone sono ancorate solo le barre di legno perlinate alle quali poi sono attaccate delle mensole.

Ciò che più mi lascia dubbioso sono le finestre che ho aperto..

Ecco le foto che parleranno sicuramente più chiaro di me.
Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi :)
BD7F13C7-3897-4F15-BF00-10BDCA47B42D.jpeg8480ED8C-ABD3-404C-8D7A-D99D07CFF3B4.jpeg18D72989-6C42-481E-8F60-79AB6BF127D5.jpeg6C0DC6E8-6AE5-4444-AFA1-B992AD897F8A.jpeg
 
marco
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 12:55:21
In risposta al messaggio di fabrifabri del 03/08/2019 alle 11:38:31

Ciao ragazzi, dopo non poca fatica visto che non avevo completamente alcuna esperienza manuale prima di ora ho costruito il mio furgone camperizzato. So che avrei dovuto chiedere prima, ma è illegale? NESSUN MOBILE,
ripeto nessuno è ancorato al telaio del furgone. Al telaio del furgone sono ancorate solo le barre di legno perlinate alle quali poi sono attaccate delle mensole. Ciò che più mi lascia dubbioso sono le finestre che ho aperto.. Ecco le foto che parleranno sicuramente più chiaro di me. Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi :)   marco
...
Intanto dovresti dirci come è immatricolato, se categoria M o N
In entrambi i casi , comunque, ci sono delle illegalità 
Se è categoria M e i posti a sedere sono superiori a quelli effettivi, in fasedi revisione* ci sarebbero problemi, se fisse categoria N le finestre e l'asportazione del divisorio tra cabina e. cassone sono un problema. 
*per revisione intendo presso officine serie che rispettano tutti gli adempimenti di legge
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 03/08/2019 alle 13:14:29
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 13:20:13
In risposta al messaggio di fabrifabri del 03/08/2019 alle 11:38:31

Ciao ragazzi, dopo non poca fatica visto che non avevo completamente alcuna esperienza manuale prima di ora ho costruito il mio furgone camperizzato. So che avrei dovuto chiedere prima, ma è illegale? NESSUN MOBILE,
ripeto nessuno è ancorato al telaio del furgone. Al telaio del furgone sono ancorate solo le barre di legno perlinate alle quali poi sono attaccate delle mensole. Ciò che più mi lascia dubbioso sono le finestre che ho aperto.. Ecco le foto che parleranno sicuramente più chiaro di me. Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi :)   marco
...
devi immatricolarlo autocarro trasporto cose.I posti sono quelli scritti su libretto , per il resto( se è come dici) nessun problema ,lo dico per esperienza diretta , e per essere stato fermato diverse volte dalla polizia senza conseguenze  ( complimenti per il lavoro )wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
fabrifabri
fabrifabri
10/01/2019 83
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 13:23:28
Grazie ragazzi, è immatricolato N1 per trasporto cose e persone.
La paratia l’ho tolta si però ne ho creata un’altra, non fa lo stesso?

La revisione non mi preoccupa per niente perché ho delle amicizie, mi preoccupano dei controlli da parte delle forze dell’ordine..
marco
fabrifabri
fabrifabri
10/01/2019 83
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 13:25:49
In risposta al messaggio di morodirho del 03/08/2019 alle 13:20:13

devi immatricolarlo autocarro trasporto cose.I posti sono quelli scritti su libretto , per il resto( se è come dici) nessun problema ,lo dico per esperienza diretta , e per essere stato fermato diverse volte dalla polizia senza conseguenze  ( complimenti per il lavoro )
Quindi dici che il pralinato fissato al telaio e le mensole fissate al pralinato vanno bene? C’è per caso una legge che dice che solo i mobili non devono essere fissati al telaio?
 
marco
fabrifabri
fabrifabri
10/01/2019 83
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 13:26:28
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 03/08/2019 alle 12:55:21

Intanto dovresti dirci come è immatricolato, se categoria M o N In entrambi i casi , comunque, ci sono delle illegalità  Se è categoria M e i posti a sedere sono superiori a quelli effettivi, in fasedi revisione* ci sarebbero
problemi, se fisse categoria N le finestre e l'asportazione del divisorio tra cabina e. cassone sono un problema.  *per revisione intendo presso officine serie che rispettano tutti gli adempimenti di legge
...
Il problema sarebbe solo in fase di revisione ma non in caso di controlli?
marco
-Altro- FLEX 76.325€, Nuovo
-Altro- FLEX 76.325€, Nuovo
Font Vendome FORTY VAN 76.325€
Font Vendome FORTY VAN 76.325€
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE 35.000€, Anno: 2006
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE 35.000€, Anno: 2006
Elnagh Elnagh Baron 47D 32.500€, Anno: 2010
Elnagh Elnagh Baron 47D 32.500€, Anno: 2010
C.I. Horon 62 XT 32.500€, Nuovo
C.I. Horon 62 XT 32.500€, Nuovo
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 13:39:06
In risposta al messaggio di fabrifabri del 03/08/2019 alle 13:26:28

Il problema sarebbe solo in fase di revisione ma non in caso di controlli?
Anche in fase di controlli, ma sopratutto in fasedi sinistro, anche se hai ragione
Silvio
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 13:40:38
In risposta al messaggio di fabrifabri del 03/08/2019 alle 13:23:28

Grazie ragazzi, è immatricolato N1 per trasporto cose e persone. La paratia l’ho tolta si però ne ho creata un’altra, non fa lo stesso? La revisione non mi preoccupa per niente perché ho delle amicizie, mi preoccupano dei controlli da parte delle forze dell’ordine..
Se quella la chiami paratia, lasciamo perdere.
Come lasciamo perdere il discorso amicizie
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 03/08/2019 alle 13:41:08
Al Ula
Al Ula
25/02/2018 1061
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 13:56:20
Generalmente non mi piace entrare in certe diatribe ma qiesta volta non ho resistito... scusa Fabrifabri ma proprio non ti capisco: prima fai il lavoro e poi ti viene il dubbio se sei a norma? Se non fosse che e' vero, mi verrebbe da chiederti se ci prendi per i fondelli...
Il discorso "amicizie" invece e' un chiaro esempio negativo di come funziona da noi... le regole non esistono. Io fossi in te mi preoccuperei delle conseguenze che avrei in caso di incidente con feriti ma probabilmenre l'anomalia sono io...
Bah... 
Stefano
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 14:10:58
In risposta al messaggio di Al Ula del 03/08/2019 alle 13:56:20

Generalmente non mi piace entrare in certe diatribe ma qiesta volta non ho resistito... scusa Fabrifabri ma proprio non ti capisco: prima fai il lavoro e poi ti viene il dubbio se sei a norma? Se non fosse che e' vero, mi
verrebbe da chiederti se ci prendi per i fondelli... Il discorso amicizie invece e' un chiaro esempio negativo di come funziona da noi... le regole non esistono. Io fossi in te mi preoccuperei delle conseguenze che avrei in caso di incidente con feriti ma probabilmenre l'anomalia sono io... Bah...  Stefano
...
Ma lui ha "amicizie" wink
Silvio
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 14:11:06
come ho gia' scritto sopra parlo per esperienza diretta,Ho avuto un mezzo simile, la paratia  era quella originale, la perlinatura era come quella in foto, non interessa a nessuno,ho avuto un incidente ( concorso di colpa ) l'assicurazione ha controllato e pagato regolarmente ( un motociclista  è venuto a sbattere sulla fiancata sx,  durante un sorpasso) conteggiando anche lo smontaggio della perlinatura ,quindi non ''sputate sentenze senza conoscere le cose. Il mezzo deve essere omologato trasporto cose , deve avere i posti scritti sul libretto, deve mantenere la divisione originale tra cabina e vano di carico, si possono aprire oblo' sul tetto senza chiedere permessi particolari ,tutto quello montato deve poter essere smontato, Non ci sono altri problemi , sad
mala tempora currunt, sed peiora parantur
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 14:20:07
In risposta al messaggio di morodirho del 03/08/2019 alle 14:11:06

come ho gia' scritto sopra parlo per esperienza diretta,Ho avuto un mezzo simile, la paratia  era quella originale, la perlinatura era come quella in foto, non interessa a nessuno,ho avuto un incidente ( concorso di colpa
) l'assicurazione ha controllato e pagato regolarmente ( un motociclista  è venuto a sbattere sulla fiancata sx,  durante un sorpasso) conteggiando anche lo smontaggio della perlinatura ,quindi non ''sputate sentenze senza conoscere le cose. Il mezzo deve essere omologato trasporto cose , deve avere i posti scritti sul libretto, deve mantenere la divisione originale tra cabina e vano di carico, si possono aprire oblo' sul tetto senza chiedere permessi particolari ,tutto quello montato deve poter essere smontato, Non ci sono altri problemi , 
...
Infatti, nessuno ha detto nulla sui mobili, ma sul divisorio è le finestre laterali. 
Silvio
fabrifabri
fabrifabri
10/01/2019 83
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 14:49:55
In risposta al messaggio di morodirho del 03/08/2019 alle 14:11:06

come ho gia' scritto sopra parlo per esperienza diretta,Ho avuto un mezzo simile, la paratia  era quella originale, la perlinatura era come quella in foto, non interessa a nessuno,ho avuto un incidente ( concorso di colpa
) l'assicurazione ha controllato e pagato regolarmente ( un motociclista  è venuto a sbattere sulla fiancata sx,  durante un sorpasso) conteggiando anche lo smontaggio della perlinatura ,quindi non ''sputate sentenze senza conoscere le cose. Il mezzo deve essere omologato trasporto cose , deve avere i posti scritti sul libretto, deve mantenere la divisione originale tra cabina e vano di carico, si possono aprire oblo' sul tetto senza chiedere permessi particolari ,tutto quello montato deve poter essere smontato, Non ci sono altri problemi , 
...
Quando dici “deve essere smontabile” si intende senza l’utilizzo di utensili giusto?
Quello che ho capito io è che “passare come trasporto cose” non ci deve essere niente di fissato, questo è il motivo per cui i mobili li ho incastrati tra di loro senza fissare nulla.
Ma mi piacerebbe capire ciò che dice la legge.
marco
fabrifabri
fabrifabri
10/01/2019 83
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 14:51:43
Per quanto riguarda quelli che mi fanno la ramanzina, non vedo alcuna differenza tra avere un amico che mi fa passare la revisione piuttosto che andare in Germania e fare tutta la trafila, l’unica differenza è che mi costa di meno.
Si tratta di un diverso escamotage ad una legge assurda presente in Italia che in altre parti del mondo suona ridicola.
marco
fabrifabri
fabrifabri
10/01/2019 83
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 14:53:02
Ad ogni modo, sto rimettendo la paratia così l’anomalia rimangono solo le finestre corretto? C’è qualcosa che posso fare per regolamentare le finestre?
marco
bruno it
bruno it
01/04/2014 3367
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 15:16:04
Secondo me il veicolo non è più a norma (  https://www.laleggepertutti.it/...  ). A parte la ipotizzabile inadempienza al codice della strada, ti sei chiesto dove si proietta in caso di frenata d'emergenza o peggio ancora di urto frontale, il mobilio retrostante così dannatamente pesante e malamente fissato alla struttura? Personalmente sentirei il parere di un allestitore, credo sia l'unico che possa consigliarti e che magari con qualche modifica riesca a farlo omologare. Il fai da te è economico ed appagante per l'autostima, ma per viaggiare per strada purtroppo non basta.
Bruno 
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 16:53:54
In una fiera ho visto lo stand di un’azienda che forniva i mobili per allestire a camper i furgoni senza cambiare l’omologazione. Non ricordo come si chiamasse ma fossi i te la cercherei per farmi spiegare le possibilità e i limiti della cosa.

I mobili penso possano essere fissati con gli attrezzi, altrimenti sarebbero illegali tutti i furgoni usati dagli artigiani, ma anche a me sembra molto pericoloso togliere la paratia e la ricostruirei immediatamente ed esattamente come prima...

è poi anche vero che all’estero si vedono molte volte camper auto costruiti, ma qualche regola deve esserci
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ariaaperta
ariaaperta
29/01/2019 28
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 17:25:07
In risposta al messaggio di fabrifabri del 03/08/2019 alle 11:38:31

Ciao ragazzi, dopo non poca fatica visto che non avevo completamente alcuna esperienza manuale prima di ora ho costruito il mio furgone camperizzato. So che avrei dovuto chiedere prima, ma è illegale? NESSUN MOBILE,
ripeto nessuno è ancorato al telaio del furgone. Al telaio del furgone sono ancorate solo le barre di legno perlinate alle quali poi sono attaccate delle mensole. Ciò che più mi lascia dubbioso sono le finestre che ho aperto.. Ecco le foto che parleranno sicuramente più chiaro di me. Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi :)   marco
...
la mia esperienza, con un furgone simile o viaggiato 6 anni in buona parte dell Europa mai avuto problemi e qualche volta mi hanno fermato oggi ho un Carthago ma ti dirò un pò rimpiango il furgone che mi ero fatto tutto da solo 
gio
orlegno
orlegno
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 20:46:43
Ciao e complimenti per l'iniziativa.
Sto per acquistare un furgone ed allestirmelo in fai da te.
Nelle varie opzioni si può ordinare anche l'omissione della paratia divisoria, addirittura anche i sedili girevoli.
Quindi non vedo tutta questa illegalità.
Purtroppo per l'omologazione ed il cambio a M1 devo passare dalla Germania, i nostri burocrati non se la sentono.
L'unico problema è l'impianto del gas che va certificato da un installatore.
Sono convinto che i mobili li hai costruiti in maniera solida e fissati bene al telaio, in fondo ci viaggerai tu.
Il rivestimento interno è fattibile senza dover dichiarare niente a nessuno, non mi farei problemi nemmeno per gli oblò.
una piccola correzione, le PRALINE si usano in pasticceria, non in falegnameriasmiley.
Mandi Paolo
 
fabrifabri
fabrifabri
10/01/2019 83
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 21:16:32
GraZie, il problema è proprio quello che io non ho intenzione di omologarlo (ammesso che così per come l’ho fatto sia omologabile in Germania).
 
marco
fabrifabri
fabrifabri
10/01/2019 83
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2019 alle: 21:22:52
Allora, ho rimesso la paratia e devo dire che risulta ancora più coibentato, quindi sono molto contento :)

Rimane dunque solo il problema delle finestre laterali che rendono il mezzo illegale.
@morosirho quando dicevi che sei stato fermato in condizioni simili, intendi che avevi delle finestre come le mie?



 
marco

Modificato da fabrifabri il 03/08/2019 alle 21:24:02
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.