In risposta al messaggio di massimoconhymer del 01/04/2019 alle 11:25:06Meglio se ti informi alle autoscuole perché cambiano alla svelta le regole, comunque per quanto ne so se prendi la C1 non professionale l’esame di teoria, che sarà a quiz (credo 20) non conterranno normative come la C, la pratica invece verrà fatto con un furgoncino che è simile al camper.
Buongiorno a tutti sono interessato ad avere maggiori informazioni circa la consistenza dell'esame patente C1 per chi già ha la B. In particolare:teoria e pratica? teoria identica a C o semplificata? pratica con chetipo di mezzo?Spiego anche il perché, in quanto vorrei continuare con mezzo over 35 ma la moglie lamenta di non poterlo guidare anche solo per emergenza, ed allora il mio pensiero è di farle fare la patente C1, ma solo se fosse semplificata rispetto alla C. Grazie delle risposte Saluti Massimo
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 01/04/2019 alle 11:25:06Ciao, la teoria per la C1 è molto semplificata (unico scoglio può essere l'impianto frenante) e l'esame teorico ha 10 domande con 1 errore possibile. La guida è con un furgone, probabile 65q.li Iveco Daily.
Buongiorno a tutti sono interessato ad avere maggiori informazioni circa la consistenza dell'esame patente C1 per chi già ha la B. In particolare:teoria e pratica? teoria identica a C o semplificata? pratica con chetipo di mezzo?Spiego anche il perché, in quanto vorrei continuare con mezzo over 35 ma la moglie lamenta di non poterlo guidare anche solo per emergenza, ed allora il mio pensiero è di farle fare la patente C1, ma solo se fosse semplificata rispetto alla C. Grazie delle risposte Saluti Massimo
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 01/04/2019 alle 11:25:06Ciao Massimo,
Buongiorno a tutti sono interessato ad avere maggiori informazioni circa la consistenza dell'esame patente C1 per chi già ha la B. In particolare:teoria e pratica? teoria identica a C o semplificata? pratica con chetipo di mezzo?Spiego anche il perché, in quanto vorrei continuare con mezzo over 35 ma la moglie lamenta di non poterlo guidare anche solo per emergenza, ed allora il mio pensiero è di farle fare la patente C1, ma solo se fosse semplificata rispetto alla C. Grazie delle risposte Saluti Massimo
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 01/04/2019 alle 11:25:06La mia assicurazione, in caso che nessuno a bordo sia nelle condizioni di guidare, manda un autista e quindi il problema è risolto.
Buongiorno a tutti sono interessato ad avere maggiori informazioni circa la consistenza dell'esame patente C1 per chi già ha la B. In particolare:teoria e pratica? teoria identica a C o semplificata? pratica con chetipo di mezzo?Spiego anche il perché, in quanto vorrei continuare con mezzo over 35 ma la moglie lamenta di non poterlo guidare anche solo per emergenza, ed allora il mio pensiero è di farle fare la patente C1, ma solo se fosse semplificata rispetto alla C. Grazie delle risposte Saluti Massimo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di piazzano del 21/10/2019 alle 18:27:10Fatti un’idea qui:
ciao a tutti anche mio marito vorrebbe prendere questa patente,ma chi l'ha presa sa dirmi su cosa sono le 10 domande?
https://m.patentisuperiori.com/...
In risposta al messaggio di piazzano del 21/10/2019 alle 21:31:05Indubbiamente adesso che si sta diffondendo i costi per le scuole guida saranno anche scesi.
grazie delle risposte, questa sera abbiamo provato a fare i quiz che si trovano su internet e... al primo colpo bene e poi....... deve studiare perche ci sono regole del tipo ..mezzi N2 o N3 che manco sa cosa sono... percui...ascolterò il tuo consiglio Vagabondo e mi scarico il manuale... oltretutto da noi il costo è la metà di quello che hai detto , da noi siamo sui 250 euro... x cui fattibile...
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 21/10/2019 alle 19:46:24Mi sono divertito a fare il quiz, prima utilizzavo un altro link ma le domande erano 20 (forse per la C1 professionale) alla prima mi hanno promosso con 0 errori ma poi sempre bocciato con due.
Fatti un’idea qui: trovi on line i manuali per studiare che segnalano con precisione cosa serve per ciascuna patente se ti servono altre dritte chiedi pure
In risposta al messaggio di Grinza del 22/10/2019 alle 07:06:20io ho in corso un declassamento da D a C1
Mi sono divertito a fare il quiz, prima utilizzavo un altro link ma le domande erano 20 (forse per la C1 professionale) alla prima mi hanno promosso con 0 errori ma poi sempre bocciato con due. Peró é divertente. Non é che se passo dalla C a quella non professionale si possono avere più anni di validità?
In risposta al messaggio di massimo2020 del 22/10/2019 alle 09:52:24Ottima informazione Massimo! Non la sapevo così.
io ho in corso un declassamento da D a C1 Il vantaggio della C1 è che ai rinnovi NON si va mai in Commisione CML
In risposta al messaggio di massimo2020 del 22/10/2019 alle 09:52:24Non mi risulta che dopo i 65 anni i patentati C1 siano esentati dal rinnovo presso la CMP, quella tabella presenta anche un altro grossolano errore, quando indica che la patente CE è sempre rinnovabile, mentre viene declassato a C dopo i 68 anni
io ho in corso un declassamento da D a C1 Il vantaggio della C1 è che ai rinnovi NON si va mai in Commisione CML
In risposta al messaggio di massimo2020 del 22/10/2019 alle 09:52:24Interessante, cortesemente ci puoi indicare la fonte di questa tabella?
io ho in corso un declassamento da D a C1 Il vantaggio della C1 è che ai rinnovi NON si va mai in Commisione CML
In risposta al messaggio di chorus del 22/10/2019 alle 10:55:22Se fosse vero sarebbe un 13 al totocalcio ma eventualmente come devi fare per farmi declassare la patente a C1?
Interessante, cortesemente ci puoi indicare la fonte di questa tabella? Grazie molte
In risposta al messaggio di Marino2 del 22/10/2019 alle 12:27:21Sempre brutte notizie...
A spegnere i facili entusiasmi a seguito di informazioni inesatte , ecco quella scaricata dal sito della Motorizzazione dove la patente C1 è considerata con le stesse finalità relative al rinnovo come la patente C
http://www.patente.it/info/rinn...
In risposta al messaggio di Grinza del 22/10/2019 alle 13:23:05Non ho mai sentito nessuno che ha declassato da C a C1 anche perché non si hanno vantaggi, visto che la visita presso la CMP rimane invariata. Da C o C1 declassate a B è fattibile e può anche avvenire d'ufficio se non si hanno più i requisiti per il rinnovo alla patente superiore.
L’unica cosa che non capisco e se è possibile declassare da C a C1 ma da C o C1 a B