CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Finalmente 42 q.li e 6 posti! Grazie a tutti!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
Dudiski
Dudiski
-
Inserito il 31/05/2007 alle: 11:13:53
Dopo aver preso la patente C, dopo lunghe peripezie burocratiche per le quali avevo piazzato una bomba nucleare sotto la motorizzazione civile di Ancona, oggi il mio camper è passato ai benedetti 42 q.li e 6 posti. Volevo ringraziare tutto il forum per i contributi dai quali ho preso molti spunti e tutta la comunità "on line", preziosa Wikipedia vivente del camperista. A disposizione per chi volesse info, buoni k a tutti.
18
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 31/05/2007 alle: 17:09:50
se non ho capito male sei passato dai 35 q.li della *B* ai 42 della *C* reimmatricolando il mezzo,sarei intenzionato a farlo col mio (mi sembra 38) e non sapevo se era fattibile,magari qualche dritta ciao e grazie
navarre
navarre
-
Inserito il 31/05/2007 alle: 17:49:15
tempi e costi della reimmatricolazione ?
Dudiski
Dudiski
-
Inserito il 01/06/2007 alle: 21:46:30
quote:Originally posted by navarre
tempi e costi della reimmatricolazione ? >
> I costi sono poche decine di euro per la motorizzazione, se il mezzo prevede già la doppia immatricolazione non ci sono problemi a patto di avere il nullaosta della casa costruttrice, il VIN della stessa (e quì ho passato delle rogne non da poco e devo ringraziare la Conero Caravan per l'aiuto) e se c'è un aumento di posti omologati di montare le cinture a regola d'arte con tanto di dichiarazione di chi fa il lavoro. Io purtroppo per montare le cinture (che devono essere fissate al telaio) ho dovuto fare una sostituzione del telaietto sotto la panca contromarcia con oltre 800 euro di spesa.
18
cicciofish
cicciofish
03/05/2007 21
Inserito il 04/06/2007 alle: 19:09:42
Ciao Dudiski, volevo chiederti alcune informazioni sul discorso, non tanto sulla patente ma sul camper che passa a 42 q. Ho letto in alcuni forum che con il mezzo oltre i 35, ci sono diverse cosa da considerare in virtù del fatto che il camper diventa "camion". Ho letto di una revisione del mezzo ogni anno. Di costi per le autostrare svizzere ed austriache maggiori (dato che bisogna pagare a tratta) od i divieti di accesso dove c'è il blocco oltre i 35, ecc. Tu che hai fatto il passaggio e soprattutto la patente c, hai indicazioni su quanto si legge in giro? Grazie
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
checcolino
checcolino
-
Inserito il 04/06/2007 alle: 19:33:53
Buonasera, a quanto ne so io: i camper sono classificati veicoli ricreazionali quindi non sono automobili,sotto i 35 ql, e non sono camion, sotto i 35 ql. Sono veicole speciali. Francesco
18
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4616
Inserito il 04/06/2007 alle: 21:49:36
quote:Originally posted by cicciofish
Ho letto di una revisione del mezzo ogni anno.>
> L'argomento e' stato trattato di recente qui: https://www.camperonline.it/for...
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 05/06/2007 alle: 00:17:44
quote:Originally posted by cicciofish
Ciao Dudiski, volevo chiederti alcune informazioni sul discorso, non tanto sulla patente ma sul camper che passa a 42 q. Ho letto in alcuni forum che con il mezzo oltre i 35, ci sono diverse cosa da considerare in virtù del fatto che il camper diventa "camion". Ho letto di una revisione del mezzo ogni anno. Di costi per le autostrare svizzere ed austriache maggiori (dato che bisogna pagare a tratta) od i divieti di accesso dove c'è il blocco oltre i 35, ecc. Tu che hai fatto il passaggio e soprattutto la patente c, hai indicazioni su quanto si legge in giro? Grazie >
> No. Sono e restano AUTOCARAVAN (CdS art. 54, comma 1, lettera m). Non diventno CAMOIN ovvero trasporto merci (CdS art. 54, comma 1, lettera d). Non diventano MEZZI PER USI SPECIALI. I camper fino a 8 tonnellate viaggiano alle stesse velocità di qualsiasi automobile o dei minipulmann con peso complessivo sotto le 8 tonnellate ovvero (strade urbane 50 Km/h, extraurbane 90Km/h, superstrade 110 Km/h e autostrade 130 km/h). Non devono montare il cronotachigrafo. Fanno le revisioni dopo 4 anni (la prima) e dopo ogni 2 anni le successive. Ciao
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 05/06/2007 alle: 06:42:56
STRAQUOTO...[;)]
navarre
navarre
-
Inserito il 05/06/2007 alle: 10:54:23
Per i limiti sono dubbioso...sto facendo il corso per la "C" adesso e non si parla di velocità specifiche per autocaravan, si parla di autoveicoli destinati al trasporto di cose o altri usi oltre le 3.5t. e sotto le 12t. che devono andare a 80-100 kmh.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 05/06/2007 alle: 12:20:52
quote:Originally posted by navarre
Per i limiti sono dubbioso...sto facendo il corso per la "C" adesso e non si parla di velocità specifiche per autocaravan, si parla di autoveicoli destinati al trasporto di cose o altri usi oltre le 3.5t. e sotto le 12t. che devono andare a 80-100 kmh. >
> Appunto: TRASPORTO COSE ED ALTRI USI. La destinazione del camper non è ALTRI USI ma è stabilita dal CdS Art. 54, comma 1, lettera m. L'elenco dei veicoli per ALTRI USI E USI SPECIALI è specificato nel regolamento allegato al CdS. D'altronde ci sarà pure un motivo per il quale i camper non devono montare il cronotachigrafo e non fanno le revisioni annuali come gli altri OVER 35. Ciao
navarre
navarre
-
Inserito il 05/06/2007 alle: 12:43:14
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
D'altronde ci sarà pure un motivo per il quale i camper non devono montare il cronotachigrafo e non fanno le revisioni annuali come gli altri OVER 35.>
> No quello è obbligatorio -tra gli altri- solo per i mezzi per "trasporto merci" oltre le 3.5t. E' proprio il fatto dei limiti, ho pure chiesto alla scafata istruttrice e quella ha confermato gli 80-100 per un camperone oltre le 3.5t.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 05/06/2007 alle: 13:06:19
quote:Originally posted by navarre
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
D'altronde ci sarà pure un motivo per il quale i camper non devono montare il cronotachigrafo e non fanno le revisioni annuali come gli altri OVER 35.>
> No quello è obbligatorio -tra gli altri- solo per i mezzi per "trasporto merci" oltre le 3.5t.
>
> Solo per mezzi trasporto merci? Non è così! Devovono avere il cronotachigrafo anche i Pulmann compresi quelli sotto le 8 tonnellate, ovvero tutti i mezzi anche sotto le 3,5 t. omologati per trasporto di oltre 9 (NOVE) persone. Tutti i mezzi per uso speciale over 35 q.
quote: E' proprio il fatto dei limiti, ho pure chiesto alla scafata istruttrice e quella ha confermato gli 80-100 per un camperone oltre le 3.5t. >
> Mi spiace contraddirla ma ho preso tempo addietro due multe per eccesso di velocità con il camper. Fui fotografato sulla superstrada Ancona-Fabriano e sulla superstrada dalle parti di Viterbo alla velocità di 129 km/ora (ovvero -5% di tolleranza 122). Nelle multe era riportato superava i limiti consentiti di oltre i 10 km/h e non oltre i 40 Km/h (avevano anche ben indicato la velocità reale e quella ridotta con la tolleranza). La multa fu di "solo" 148 € più le spese di ricerca e spedizione. Se avessi dovuto viaggiare secondo le regole dei CAMION (80 su strade extraurbane e 100 sulle autostrade) avrei superato i limiti di OLTRE 40 Km/h e sari incorso NEL RITIRO DELLA PATENTE. Multe erogate da Polstrada Sezione Fabriano e Sezione Viterbo. Avendo torto non presentai alcun ricorso. Nel caso fossi stato multato secondo i limiti previsti per i camion avrei presentato ricorso. Ciao
18
cicciofish
cicciofish
03/05/2007 21
Inserito il 05/06/2007 alle: 14:23:04
Per il professore. la legge che lei cita sul fatto che rimangono autocaravan ha peso Europeo? Intendo che si applica anche in austria, dove appunto avevo letto che oltre i 35q, c'erano dei problemi aggiuntivi, e per caso in svizzera? Penso che per quanto riguarda i nuovi mezzi 2006/2007 e futuri, per certi mezzi sarà sempre più difficile contenere i pesi, vero che si può ottimizzare l'interno, però ci sono anche tante nuvi accessori per la sicurezza AIRBAG, ABS, ESP, 4 freni a disco, ecc.... che comuqnue pensano ma almeno rendono più sicuro il viaggio. Io sto pensando di cambiare l'omologazione perchè voglio fare un certo camperismo, che non è in ottica di "soffrire" ma con due bambini vorrei poter fare scelte diverse di volta in volta. Quindi non sarebbe male fare da parte del professore o di Dudiski un nuovo post con tutta la trafila della patente C, cambio mologazione, e considerazioni per viaggi all'estero, così in un punto solo si trova tutto. per adesso ringrazio per le varie risposte molto utili.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 05/06/2007 alle: 14:34:38
quote:Originally posted by cicciofish
Per il professore. la legge che lei cita sul fatto che rimangono autocaravan ha peso Europeo? >
> Si. LA norma stradale è comunitaria. Dove non lo è si applicano le norme nazionali del Paese di provenienza.
quote: Intendo che si applica anche in austria, dove appunto avevo letto che oltre i 35q, c'erano dei problemi aggiuntivi, e per caso in svizzera? >
> Si. I problemi in quetsi Paese, ammesso che siano problemi, riguardano esclusivamente il sistema di pedaggio sulle strade e autostrade.
quote: Penso che per quanto riguarda i nuovi mezzi 2006/2007 e futuri, per certi mezzi sarà sempre più difficile contenere i pesi, vero che si può ottimizzare l'interno, però ci sono anche tante nuvi accessori per la sicurezza AIRBAG, ABS, ESP, 4 freni a disco, ecc.... che comuqnue pensano ma almeno rendono più sicuro il viaggio. Io sto pensando di cambiare l'omologazione perchè voglio fare un certo camperismo, che non è in ottica di "soffrire" ma con due bambini vorrei poter fare scelte diverse di volta in volta. >
> Concordo con tale scelta.
quote: Quindi non sarebbe male fare da parte del professore o di Dudiski un nuovo post con tutta la trafila della patente C, cambio mologazione, e considerazioni per viaggi all'estero, così in un punto solo si trova tutto. >
> Sul cambio omologazione non sono esperto. Sul prendere la patente... basta andare presso una qualunque scuolaguida.
quote: per adesso ringrazio per le varie risposte molto utili. >
> Di nulla!!! Buoni viaggi
19
Gipas
Gipas
27/04/2006 68
Inserito il 06/06/2007 alle: 15:26:30
Fanno le revisioni dopo 4 anni (la prima) e dopo ogni 2 anni le successive. Ciao [/quote] Scusate sono in crisi e quindi ritorno sull'argomento, ho acquistato il caper a febb. 2006 omologato per 42q, in occasione della primo tagliando scocca e avendo letto delle revisioni annuali ho posto il quesito al rivenditore che ha chiesto alla motorizzazione che ha confermato che per quel tipo di omologazione è prevista la revisione annuale già dal primo anno. Pur essendo di Roma ho acquistato il camper a Terni e lo stesso concessionario ha provveduto presso la locale motorizzazione a febb. 2007. Cosa vorreste dire che ho fatto una min....ta. Se è vero quanto affermate cosa dovri fare nei prossimi anni? Sconsolato saluto tutti dalla repubblica delle banane. ciao Giuseppe
19
Gipas
Gipas
27/04/2006 68
Inserito il 06/06/2007 alle: 16:38:21
Prof. Calosci dopo aver scritto sono andato a rileggermi quanto era già stato trattato su indicazione dell'amico The Devil e mi pare di capire che siamo compagni di min....te. Ora che si fà? a tuo parere, facciamo finta di niente e ci rivediamo fra 4 anni? (per la precisione 3) Armà non me lo potevi dire prima. Saluti Giuseppe.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 06/06/2007 alle: 20:57:54
quote:Originally posted by Gipas
Prof. Calosci dopo aver scritto sono andato a rileggermi quanto era già stato trattato su indicazione dell'amico The Devil e mi pare di capire che siamo compagni di min....te. Ora che si fà? a tuo parere, facciamo finta di niente e ci rivediamo fra 4 anni? (per la precisione 3) Armà non me lo potevi dire prima. Saluti Giuseppe. >
> Ciò che conta è la legge e non quello che dicono alla motorizzazione o al concessionario. Provi a chiedere anche alla polizia stradale. Salve
18
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4616
Inserito il 01/09/2007 alle: 13:41:08
quote:Originally posted by Gipas
..... Ora che si fa? A tuo parere, facciamo finta di niente e ci rivediamo fra 4 anni (per la precisione 3)?>
> Ormai la prima revisione dopo l'immatricolazione e' stata eseguita (febbraio 2007), senza avvalerti della facolta' di presentare il veicolo dopo 4 anni (cioe' nel febbraio 2010). Di conseguenza, le successive revisioni dovranno essere effettuate entro la fine del mese di febbraio degli anni dispari (o, comunque, entro la fine del 24° mese successivo alla data dell'ultima revisione superata).
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link