CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Fuori peso - che significa?! E cosa rischiamo?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 124
Sarapet
Sarapet
15/12/2022 4
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 08:53:01
Salve,

sto cercando di capire quali sono i rischi e eventuali sanzioni per un camper fuori peso…
sono in procinto di comprare un bel EVM che da principiante mi è sembrato proprio bello ma non so io e te di questi eventuali problemi… 
 
Sarapet
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 09:11:00
La stragrande maggioranza dei camper è omologata per un massimo di 3500 kg cioè a pieno carico (tutto, ma proprio tutto compreso, anche i passeggeri) non deve superare i 3500 kg.
La stragrande maggioranza dei camperisti ha la patente B, che ha come limite massimo l'omologazione di condurre mezzi di peso complessivo non superiore ai 3500 kg.
Sulla famosa tolleranza non farei affidamento quantomeno per una questione di sicurezza attiva e passiva del mezzo.
In caso di controllo da parte delle forze dell'ordine, in caso di superamento del peso, le sanzioni saranno 2, 1 per il mezzo ed 1 per la patente.
In caso di incidente senza feriti o morti l'assicurazione potrebbe coprire i danni in caso di clausola di mancata rivalsa.
In caso di incidente con feriti o morti penso che sia meglio emigrare su marte. 
Keep calm e buon camper Corrado
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8713
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 09:47:05
Si, lo so che potrei sorvolare, ma perchè rispondete quando ci sono anche quest'anno decine e decine di post che trattano questo argomento con le solite risposte trite e ritrite.  
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8975
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 09:53:24
S'è quello che penso, è un motorhome?
Quello su Sprinter? 
Non lo riesci a ten sotto i 42ql e la base meccanica è da 35ql, fai tu. Come passi alla revisione? 
Roberto 
Sarapet
Sarapet
15/12/2022 4
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 09:56:47
Ciao,

e’ un EVM gold 3.0 su Renault 90cv 2002… del 2001 perciò penso che in 21 anni ne abbia passate di revisioni… commenti sul mezzo!?
Sarapet
Sarapet
Sarapet
15/12/2022 4
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 09:59:39
Grazie per la risposta esauriente e comprensiva! 
mi chiedo solo come è possibile risolvere il problema è se la stragrande maggioranza sono fuori peso magari è tollerato? Non ho mai visto posti di blocco con la pesa!
Sarapet
Hobby De Luxe 26.900€, Nuovo
Hobby De Luxe 26.900€, Nuovo
Benimar BENIVAN 120 52.000€, Nuovo
Benimar BENIVAN 120 52.000€, Nuovo
McLouis MC 4 865 - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 52.000€, N
McLouis MC 4 865 - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 52.000€, N
Karmann Mobil KARMANN DUNCAN 535 61.700€, Nuovo
Karmann Mobil KARMANN DUNCAN 535 61.700€, Nuovo
Laika  Ecovip L 2009 92.513€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 92.513€, Nuovo
Previous Next
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8975
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 10:01:37
Se è il gold, mansardato? ottima scocca in vetroresina, motore non saprei, x i prezzi oramai tutti esagerati.
Visto l'annuncio su Subito, richiesta non è esagerata, se lo trovi ancora è il caso di andare a vederlo. 
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 19/12/2022 alle 10:05:37
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 10:08:30
I mezziper trasporto persone sono sanzionati con l'articolo 169 del cds dove non è prevista nessuna tollerana, a differenza del 167 che però è riferito a trasporto cose, già dal titolo si capisce bene a quale articolo fa riferimento il camper
Se uno è fuori peso incorrerà in una sanzione previta dal codice (basta leggere l'articolo)

Art. 169. * Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore.

Art. 167. * Trasporti di cose su veicoli a motore e sui rimorchi.

In caso di incidente, di un camper fuori peso,dove interviene l RCA (responsabilità civile) se si ha la clausola di mancata rivalsa paga tutto l'assicurazione ma se ci sono feriti con una prognosi superiore a 30 giorni (o 40 non ricordo) l'azione diventa penale e allora meglio davvero scappare verso Marte.

Ci sono Paesi (es svizzera) dove se si è fuori peso si incorre nel penale...

Sul passaggio della revisione ha poco senso, uno si presenta vuoto e allora è possibile rimanere sui 35 quintali.

Quindi se ti fermano le forze dell'ordine ti svuotano il portafogli, se invece, sfortunatamente, si ha un incidente grave ti svuotano tutto e forse non basta.

Un consiglio pu essere di prendere la C1 ed un camper over 35 per viaggiare tranquilli, oppuure andare su caper decisamente meno obesi, generalmente di fascia bassa oppure gli ultimi camper nati dove hanno fatto ottime cure dimagranti...

Può anche essere tollerato e non fare controlli ma il probema non è la multa anche se difficilmente i camper provocano incidenti...ognuno fa come vuole ma deve esserne consapevole del rischio.



 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 19/12/2022 alle 10:11:59
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 10:19:03
Ma una foto del mezzo e delle condizioni
Metterle sarebbe opporetuno per dare delle risposte ai tuio dubbi.
Il peso come dico , ha passato decine di revisioni e siamo tutti
allo stesso problema , fuori di poco  ma fuori peso.
Franco
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 10:22:48
Una volta individuato il camper piaciuto è il caso di portarlo in pesa - quella da camion e non quella da revisione (somma dei 2 assi che non dà risultati attendibili).
Meglio sceglierlo corto (vicino ai 6,5 metri), poco o niente accessoriato e, soprattutto, monitorare molto bene cosa ci si porta dietro.
Molto spesso si riempie il camper di cose inutili o che potrebbero essere lasciate a casa.

Molte case produttrici hanno a catalogo mezzi di 7,5 metri entro i 3500 kg, un vero ossimoro....
Keep calm e buon camper Corrado
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 12:42:56
Fuori peso = viaggiare nell'illegalità.
Non serve aggiungere altro!
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8713
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 13:07:02
yes la risposta più giusta che si può dare all'autore del post visto il titolo. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
Furio59
Furio59
06/03/2022 285
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 13:27:11
La domanda era cosa rischiamo.
Copio dal sito "Camperis":

"Limite al peso camper in Italia e sanzioni da sovraccarico
Il peso camper è riportato solitamente sul libretto di circolazione alla voce F-2 ed ha una tolleranza di non più del 5% con arrotondamento ai 100 kg superiori, secondo l’articolo 167 del Codice della Strada italiano.
Vale a dire che il sovraccarico di un camper con una massa a pieno carico omologata di 3.500 Kg, non potrà eccedere i 200 kg oltre il limite stabilito dalla legge e, dunque, tolleranze comprese, il peso a pieno carico massimo consentito per la patente B sarà di 3.700 kg.
Chi eccede questo peso rischia, ovviamente di incorrere in alcune sanzioni amministrative:
  • 36 € di multa e decurtazione di 1 punto dalla patente se il peso è compreso tra i 3.700 ed i 3.900 kg;
  • 80 € di multa, 2 punti decurtati dalla patente e fermo del veicolo fino all’abbassamento peso, per una massa a pieno carico tra i 3,901 e 4.200 kg;
  • 148 € di multa, 3 punti decurtati dalla patente e fermo del veicolo fino all’abbassamento al 10% del peso, per una massa a pieno carico che va dai 4.201 ai 4.550kg-"
Al netto di eventuali problemi penali in caso di incidenti, per il resto non mi sembrano grandi rischi, perlomeno in Italia e per uno sforamento di max kg 200..
 
Furio

Modificato da Furio59 il 19/12/2022 alle 13:28:52
PDR
PDR
01/12/2003 3883
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 13:32:56
al netto di eventuali problemi penali non mi sembra una cosa proprio da sottovalutare no ?
Trave71
Trave71
10/06/2020 2104
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 13:34:52
La recente circolare chiaramente pervi camper non prevede tolleranza,  per cui il sito in questione non è adeguatamente aggiornato. 
niente 5% .
Aldo
Furio59
Furio59
06/03/2022 285
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 14:01:38
Immaginavo e avevo già letto sull'argomento altri interventi sul forum, ma le sanzioni sono corrette? Se così fosse essere fuori fino a 200 kg si rischierebbe solo 36 euro e un punto della patente.
Furio
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 14:58:14
Ne abbiamo parlato a lungo ma credo che una rinfrescata sia comunque utile.
La risposta piu' esauriente, secondo me, e' quella di Gatto Silvestro.
La cosa che deve preoccupare maggiormente e' l' aspetto penale.
Copio e incollo la prima parte dell' art.589 bis del Codice penale
"Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale è punito con la reclusione da due a sette anni."
Qui l' articolo completo
https://www.brocardi.it/codice-...
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 15:14:17
Non ho mai visto posti di blocco con la pesa!

Io sì, in Austria, esperienza personale.
Deviazione dall'autostrada, vicino a Villaco, in una sorta di area per camion, tutti (Tutti!) passati obbligatoriamente per la pesa.
Omologato a 3500 pizzicato a 3740 (ma avevo margini per abbassare almeno 150 kg - vabbè).
70 euro di multa con libertà di circolazione in territorio austriaco fino alle 24 del medesimo giorno.
Sono tornato immediatamente indietro.

Prima o poi, credo, anche nel nostro Paese arriveranno maggiori controlli e chi si troverà un mezzo ben oltre ai limiti di legge avrà una bella gatta da pelare quindi, per chi come te deve ancora acquistare, porrei particolare attenzione al fattore peso, molto spesso trascurato dagli utenti.
Keep calm e buon camper Corrado
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 16:25:17
"Non ho mai visto posti di blocco con la pesa!"
Confermo che in tanti anni di camper anche io non ho mai visto posti di blocco con pesa.
Ricordo che in anni passati qualche collega riferiva di una pesa all' uscita autostradale di Trento nord iutilizzata prevalentemente per i camion.
Questo in Italia.
All' estero non so.
Sicuramente pesano in Austria, questo perche' riferito da colleghi.
In Svizzera le probabilita' sono altissime e le sanzioni estremamente pesanti (ne abbiamo parlato recentemente).
"se la stragrande maggioranza sono fuori peso"
Se si mettono a pesare sistematicamente, in Italia spariscono i camper.surprise
I problemi amministrativi sono poca cosa in confronto di quelli penali e se vogliamo anche di quelli civilistici.
Se non c'e' la rinuncia alla rivalsa da parte dell' assicurazione, i risarcimenti possono valere centinaia di migliaia di euro.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 17:42:53
Non ho mai visto posti di blocco con la pesa!

che tu non abbia visto posti di blocco, non significa che non ne facciano
le pese usate dalla polstrada sono pese private
ti fermano , ti accompagnano alla pesa più vicina e ti inchiap ..hem ti sanzionano
comunque, in alcuni tratti non serve nemmeno che ti fermino, ci sono delle pese dinamiche che leggono il peso mentre viaggi e se sei fuori peso e c'è una pattuglia ad aspettarti, stai sereno che ti fermanowink
Silvio
Trave71
Trave71
10/06/2020 2104
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 18:16:55
Dal canto mio le sanzioni non mi preoccupano, casomai bado a pensare che il mio camper, parlo per me chiaramente, è allestito su un furgone che è progettato per portare i pacchi del corriere o il latte al supermercato, non per viaggiare costantemente al massimo carico o peggio oltre.
Sarò io, ma in occasione delle vacanze estive lo scorso anno, il camper si guidava male in montagna, ero abituato a viaggiare scarico x i fine settimana, alla pesa ero 3670 kg .
Questa estate ho eliminato tutto ciò che potevo e sono arrivato a 3550, con non pochi sacrifici in termini di attrezzature da campeggio compreso le tanto care per mia moglie sedie sdraio ...
Il camper si comporta decisamente meglio . Negli weekend riesco a viaggiare ancora più scarico e va ancora meglio.
Spesso anche sui gruppi facebook, leggo di lamentele per camper pesanti e poi vedo foto pubblicate con ogni cosa sul tetto, scooter in garage ecc, pura ipocrisia.
Aldo
​​​​​
​
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.