CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Fuori peso - che significa?! E cosa rischiamo?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
4 20 124
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2022 alle: 11:43:56
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/12/2022 alle 22:06:02

Non me ne intendo, ma a logica dovrebbe essere dolosa se uno ha pesato il camper poco prima e quindi conosce il peso e circola ugualmente, o per esempio un trasportatore che carica un bancale e ha il peso esatto sulla bolla,
ma se uno non conosce il peso attuale, potrebbe supporre di essere in regola, per me è comunque colposo perchè dovuto a non conoscenza di una situazione, e non a una volontà. Poi, come dico, è solo per parlare, perchè fortunatamente di cose legali non ne so proprio nulla e spero neppure di non impararle mai. Ma sono discussioni di lana caprina, e non hanno molto senso perchè non è che si voglia troovare scuse a qualcosa di sicuramente scorretto. Chi lo fa se ne assume la responsabilità e rischio in prima persona e basta.
...

Tommaso, uno può viaggiare nei pesi o fuori peso. Se viaggia fuori peso, oltre alla ammenda che in Italia sembra non sia mai comminata per mancanza di controlli, in caso di incidente grave, essere fuori peso è una colpa, che il conducente ne sia a conoscenza o non lo sia. Se lo sa di essere fuori peso (come dici tu) c'è l'aggravante mentre, se non lo sa, potrebbe esserci l'attenuante; ma sempre colpa è.

Giovanni
Trave71
Trave71
10/06/2020 2104
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2022 alle: 11:45:23
In risposta al messaggio di salito del 23/12/2022 alle 10:30:15

comunque un gran carici di auguri  auguri di un... buon tutto
Auguri carissimo, buone feste.
Aldo 
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 921
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2022 alle: 12:02:00
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/12/2022 alle 22:55:03

Per essere certi del peso del mezzo bisognerebbe ogni volta che si parte passare a una pesa, se uno non lo fa ogni volta, e neppure è richiesto per legge, e quindi non puo sapere il peso, non penso ci sia il dolo, ne ignoranza,
ne superficialità, e quindi non puo essere una aggravante. Avere a bordo 100 o 200kg in piu o in meno neppure te ne accorgi perchè non è un bancale con scritto sopra 100kg, ma tanti piccolissimi oggetti che sono sparsi ovunque, dai libri al cavetto del cellulare a un paio di scarponi in piu, e quindi non si puo avere contezza del peso reale di quel viaggio, ma solo una vaghissima idea, ma che alla pesa potrebbe dare sorprese. Parlo con la logica, anche se so che in un processo c'è tutto fuorchè logica e giustizia e piu spesso chi ha da pagare ottimi avvocati se la cava, chi non puo permetterseli viene triturato dal sistema. Allora il 99% di chi guida è un delinquente, sfido a chiedere a chiunque guidi un auto, di dirti quanto pesa in quel momento. Molte Auto con 5 persone e i bagagli per la settimana bianca, sci etc, spesso sono molto piu sovrappeso di un camper, percentualmente parlando, ma nessuno sicuramente ci ha mai neppure pensato a questa eventualità e va in vacanza sereno. Non è una giustificazione, ma fa pensare, come è facile andare in galera senza neppure immaginarlo.
...
"Parlo con la logica, anche se so che in un processo c'è tutto fuorchè logica e giustizia e piu spesso chi ha da pagare ottimi avvocati se la cava, chi non puo permetterseli viene triturato dal sistema."

Invece la mia logica dice che il conducente si deve assicurare, e soprattutto è responsabile del rispetto delle leggi riguardo al veicolo che guida, quindi anche se non può sapere esattamente quanto pesa il suo veicolo, deve sapere esattamente che il suo veicolo rientra nel carico massimo consentito in fase di omologazione, perdonami ma mi sembrano scuse assurde il fatto che non si possa sapere quanto pesano le vettovaglie che ci portiamo a bordo.

Io non ho idea di quanto pesi il mio camper in questo momento, ma so per certo che pesa meno di quanto riportato a libretto, non ho idea dello spessore del battistrada degli pneumatici, ma so per certo che è maggiore di 1,6mm, non ho idea dei Lux emanati dai fari abbaglianti ma so per certo che rientra nei parametri previsti dalla legge... ecc. ecc. ecc.

Se invece pesasse di più, avessi le gomme usurate, o i fari poco potenti, ne sarei il solo e unico responsabile senza scusante alcuna, anche perchè per poter guidare ho ottenuto un certificato di abilitazione (patente) e queste cose mi sono state spiegate per cui chi mi ha concesso il certificato di abilitazione alla guida (motorizzazione civile) ha assolto al proprio obbligo e ha giustamente scaricato su di me ogni tipo di responsabilità futura, visto che oltre a questo c'è anche una sorta di vigilanza "a campione" del rispetto di determinate leggi (carabinieri, polizia ecc.)

Sia chiaro che non voglio fare la morale a nessuno, ne tantomeno discutere, cerco solo di dare un punto di vista oggettivo
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2022 alle: 14:42:52
In risposta al messaggio di Bicio90 del 23/12/2022 alle 12:02:00

Parlo con la logica, anche se so che in un processo c'è tutto fuorchè logica e giustizia e piu spesso chi ha da pagare ottimi avvocati se la cava, chi non puo permetterseli viene triturato dal sistema. Invece la mia logica
dice che il conducente si deve assicurare, e soprattutto è responsabile del rispetto delle leggi riguardo al veicolo che guida, quindi anche se non può sapere esattamente quanto pesa il suo veicolo, deve sapere esattamente che il suo veicolo rientra nel carico massimo consentito in fase di omologazione, perdonami ma mi sembrano scuse assurde il fatto che non si possa sapere quanto pesano le vettovaglie che ci portiamo a bordo. Io non ho idea di quanto pesi il mio camper in questo momento, ma so per certo che pesa meno di quanto riportato a libretto, non ho idea dello spessore del battistrada degli pneumatici, ma so per certo che è maggiore di 1,6mm, non ho idea dei Lux emanati dai fari abbaglianti ma so per certo che rientra nei parametri previsti dalla legge... ecc. ecc. ecc. Se invece pesasse di più, avessi le gomme usurate, o i fari poco potenti, ne sarei il solo e unico responsabile senza scusante alcuna, anche perchè per poter guidare ho ottenuto un certificato di abilitazione (patente) e queste cose mi sono state spiegate per cui chi mi ha concesso il certificato di abilitazione alla guida (motorizzazione civile) ha assolto al proprio obbligo e ha giustamente scaricato su di me ogni tipo di responsabilità futura, visto che oltre a questo c'è anche una sorta di vigilanza a campione del rispetto di determinate leggi (carabinieri, polizia ecc.) Sia chiaro che non voglio fare la morale a nessuno, ne tantomeno discutere, cerco solo di dare un punto di vista oggettivo
...
Condivido i tuoi ragionamenti.
Impossibile valutare a priori le conseguenze di un incidente,
Ogni caso fa storia a se'.
Sicuramente il camper verra' controllato al microscopio e non solo per il peso ma nel suo complesso, come giustamente hai fatto rilevare (battistrada, fari etc.).
E se va tutto bene, sono almeno 10 anni di causa aperta.surprise
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2022 alle: 16:37:08
Si, certo, avete pienamente ragione, chiaramente il conducente è l unico responsabile oltre che della guida anche dello stato del mezzo e del carico. Noi qui del forum, siamo una piccolissima fetta di utenti della strada e forse siamo anche piu informati e attenti della media, e quindi probabilmente sappiamo tutti a grandi linee il peso del nostro mezzo in viaggio, diciamo con uno scarto di 100-150kg a occhio. Però quanti sono i camper,, caravan, auto, che sanno che esiste un limite e che non si puo caricare cio che entra ma solo cio che sta nel peso? Sicuramente studiato ma dai piu dimenticato. L ultima volta che ho visto una pesatura in Germania, non fermavano camper, ma solo auto e pulmini e dalle facce dei conducenti, molti erano nei guai. 5 persone in un auto familiare con il baule pieno fino al soffitto e gli sci o altro sul tetto, e in molte auto si passa il peso.
Ho fatto una simulazione con la mia Jimny, ha solo 4 posti, 1155kg a vuoto, 1300kg a pieno carico, carico utile quindi 145kg  l autista dovrebbe essere compreso per 75kg nei 1150, ma gia sfora di quasi 20kg blush, piu altre tre persone mettiamo peso realistico di 85kg a testa sono gia 275kg delle persone, metti una borsa di 20kg a testa siamo a 355kg non ho calcolato per decenza 4 sci sul tetto, ma gia sarebbe fuori peso di 210kg che sono un bel 16% di sovrappeso, come girare con un camper a 40q.  Chi ha mai pensato quando va in auto in vacanza a quanto peso ha caricato? Basta che la roba ci entri.
Era solo per fare un ragionamento che il sovrappeso non è esclusiva dei camper, ma molto peggio per le caravan che non arrivano a 100k di carico utile) e nelle auto.  Ma non è che mal comune sia mezzo gaudio, e il problema c'è e è serio.
Visto che si risolve o girando in camper in mutande e senza nulla da mangiare (mancherebbero solo 100 frustate che non pesano niente laugh) o si va su camper molto piccoli, quindi piu leggeri e con necessariamente poco spazio di stivaggio e quindi poca roba, per questo sto pensando al furgonato, non solo per questo motivo, ma questo è uno di quelli che mi interesserebbe risolvere.
Altre due soluzion, cioè camper patente C scartato a priori (dopo averlo avuto) e camper grande fatto di carta velina, scartato perchè preferisco un brutto processo che un bel funerale se proprio dovessi scegliere.
Poi se si puo evitare sia processo che funerale, tanto meglio wink

PS:  fosse per me, si dovrebbe limitare la guida con patente B ai soli veicoli sotto i 6m e un po si risolverebbe, ma utopia, non interessa a nessuno e tantomeno a chi vuole vendere camper di oltre 7m fatti di niente.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 23/12/2022 alle 16:57:46
Carthago Chic c-line I 4.9 LE  154.315€, Nuovo
Carthago Chic c-line I 4.9 LE 154.315€, Nuovo
Laika ECOVIP L 94.702€, Nuovo
Laika ECOVIP L 94.702€, Nuovo
Tabbert DA VINCI 500 KD TABBERT CARAVAN FAMIGLIARE 31.990€
Tabbert DA VINCI 500 KD TABBERT CARAVAN FAMIGLIARE 31.990€
Malibu 600 Charming  GT K  31.990€, Nuovo
Malibu 600 Charming GT K 31.990€, Nuovo
Laika Ecovip L 3009 letti gemelli 6,99mt 85.000€, Nuovo
Laika Ecovip L 3009 letti gemelli 6,99mt 85.000€, Nuovo
Previous Next
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2022 alle: 18:07:41
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/12/2022 alle 16:37:08

Si, certo, avete pienamente ragione, chiaramente il conducente è l unico responsabile oltre che della guida anche dello stato del mezzo e del carico. Noi qui del forum, siamo una piccolissima fetta di utenti della strada
e forse siamo anche piu informati e attenti della media, e quindi probabilmente sappiamo tutti a grandi linee il peso del nostro mezzo in viaggio, diciamo con uno scarto di 100-150kg a occhio. Però quanti sono i camper,, caravan, auto, che sanno che esiste un limite e che non si puo caricare cio che entra ma solo cio che sta nel peso? Sicuramente studiato ma dai piu dimenticato. L ultima volta che ho visto una pesatura in Germania, non fermavano camper, ma solo auto e pulmini e dalle facce dei conducenti, molti erano nei guai. 5 persone in un auto familiare con il baule pieno fino al soffitto e gli sci o altro sul tetto, e in molte auto si passa il peso. Ho fatto una simulazione con la mia Jimny, ha solo 4 posti, 1155kg a vuoto, 1300kg a pieno carico, carico utile quindi 145kg  l autista dovrebbe essere compreso per 75kg nei 1150, ma gia sfora di quasi 20kg , piu altre tre persone mettiamo peso realistico di 85kg a testa sono gia 275kg delle persone, metti una borsa di 20kg a testa siamo a 355kg non ho calcolato per decenza 4 sci sul tetto, ma gia sarebbe fuori peso di 210kg che sono un bel 16% di sovrappeso, come girare con un camper a 40q.  Chi ha mai pensato quando va in auto in vacanza a quanto peso ha caricato? Basta che la roba ci entri. Era solo per fare un ragionamento che il sovrappeso non è esclusiva dei camper, ma molto peggio per le caravan che non arrivano a 100k di carico utile) e nelle auto.  Ma non è che mal comune sia mezzo gaudio, e il problema c'è e è serio. Visto che si risolve o girando in camper in mutande e senza nulla da mangiare (mancherebbero solo 100 frustate che non pesano niente ) o si va su camper molto piccoli, quindi piu leggeri e con necessariamente poco spazio di stivaggio e quindi poca roba, per questo sto pensando al furgonato, non solo per questo motivo, ma questo è uno di quelli che mi interesserebbe risolvere. Altre due soluzion, cioè camper patente C scartato a priori (dopo averlo avuto) e camper grande fatto di carta velina, scartato perchè preferisco un brutto processo che un bel funerale se proprio dovessi scegliere. Poi se si puo evitare sia processo che funerale, tanto meglio PS:  fosse per me, si dovrebbe limitare la guida con patente B ai soli veicoli sotto i 6m e un po si risolverebbe, ma utopia, non interessa a nessuno e tantomeno a chi vuole vendere camper di oltre 7m fatti di niente.
...
"o si va su camper molto piccoli, quindi piu leggeri e con necessariamente poco spazio di stivaggio e quindi poca roba, per questo sto pensando al furgonato"
Mi permetto di dissentiresmiley
Tempo fa ho provato a configurare secondo le mie esigenze un semintegrale Laika da 7 metri con 4 posti omologati.
Calibrando bene le opzioni si riesce a stare nei 3.500 chili, permettendosi anche qualche accessorio pesante, che per me e' telaio maxi (+40 chili).
In due si sta comodi, in quattro ovviamente si sta un po' meno comodi.laugh
Un furgonato della stessa casa, da 636 centimetri, pesa praticamente uguale.
Se hai voglia di perdere un po' di tempo a fare calcoli e comunque capire come Laika calcola i pesi (ma suppongo valga per tutto il gruppo, Hymer compresa) puoi scaricare il listino che trovi sul loro sito.
Trave71
Trave71
10/06/2020 2104
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2022 alle: 23:36:53
In risposta al messaggio di salvatore del 23/12/2022 alle 18:07:41

o si va su camper molto piccoli, quindi piu leggeri e con necessariamente poco spazio di stivaggio e quindi poca roba, per questo sto pensando al furgonato Mi permetto di dissentire Tempo fa ho provato a configurare secondo
le mie esigenze un semintegrale Laika da 7 metri con 4 posti omologati. Calibrando bene le opzioni si riesce a stare nei 3.500 chili, permettendosi anche qualche accessorio pesante, che per me e' telaio maxi (+40 chili). In due si sta comodi, in quattro ovviamente si sta un po' meno comodi. Un furgonato della stessa casa, da 636 centimetri, pesa praticamente uguale. Se hai voglia di perdere un po' di tempo a fare calcoli e comunque capire come Laika calcola i pesi (ma suppongo valga per tutto il gruppo, Hymer compresa) puoi scaricare il listino che trovi sul loro sito.
...
Io con sacrifici rimango quasi nei pesi con un semintegrale da 7.45.
Accessorio più pesante la seconda batteria...
Me la cavo xchè moglie leggera e figlio di 7 anni da 25 kg io normo peso in tre 165 kg, acqua da bere tre bottiglie, cibo per un pranzo, pochissime scorte, si compra a destinazione, acqua chiara 20 litri, anche scarsi, no parabola, no tendalino.
In pratica si carica e si scarica ciò che serve a seconda della destinazione, vedo che molti lasciano tutto lì... 
Aldo 
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 00:34:12
In risposta al messaggio di salvatore del 23/12/2022 alle 18:07:41

o si va su camper molto piccoli, quindi piu leggeri e con necessariamente poco spazio di stivaggio e quindi poca roba, per questo sto pensando al furgonato Mi permetto di dissentire Tempo fa ho provato a configurare secondo
le mie esigenze un semintegrale Laika da 7 metri con 4 posti omologati. Calibrando bene le opzioni si riesce a stare nei 3.500 chili, permettendosi anche qualche accessorio pesante, che per me e' telaio maxi (+40 chili). In due si sta comodi, in quattro ovviamente si sta un po' meno comodi. Un furgonato della stessa casa, da 636 centimetri, pesa praticamente uguale. Se hai voglia di perdere un po' di tempo a fare calcoli e comunque capire come Laika calcola i pesi (ma suppongo valga per tutto il gruppo, Hymer compresa) puoi scaricare il listino che trovi sul loro sito.
...
Si, ormai il configuratore Hymer lo posso usare anche a occhi chiusi laugh.
Però, parto come presupposto fondamentale e insindacabile la meccanica Mercedes Sprinter 419 4x4 la stessa che ho ora (ma il mio è 316 163cv manuale, ora lo fanno solo 190cv e solo automatico) perchè squadra che vince non si cambia. Tra il mio MLT 580 4x4 (7m) e il Grand Canyon S 4x4 (5,90) la differenza di peso c'è, qualche centinaio di kg, ovviamente minimizzando le opzioni, cioè solo la meccanica, il gancio di traino e basta, null altro, neppure l autoradio, ma gia sarebbe indispensabile per limitare il costo. Ovvio che se uno ci mette a iniziare dal tetto a soffietto, a doppia batteria o l elenco che è infinito, si deve per forza immatricolare 42q perchè il configuratore ti obbliga.
Però, oltre al peso piu ridotto del veicolo, un altro fattore è che ci sta solo pochissima roba, quindi niente bici, niente tavolo, niente seggiole, e quindi neppure la veranda (che pesa troppo), niente cunei, e anche la moglie capirà che non ci si puo portare troppo abbigliamento ma basta un paio di pedule, una giaccavento e un pile, il resto è superfluo wink.
Messe insieme le due cose, cioè mezzo un po piu leggero e impossibilità di farci entrare piu che il minimo indispensabile, si dovrebbe stare nei 35q senza rinunciare alla meccanica che mi interessa, che è il punto insindacabile.
Ma vedo che anche tu sei del mio avviso, cioè che la meccanica è il punto focale da scegliere bene, tutto il resto ci si puo adattare.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 00:36:32
In risposta al messaggio di Trave71 del 23/12/2022 alle 23:36:53

Io con sacrifici rimango quasi nei pesi con un semintegrale da 7.45. Accessorio più pesante la seconda batteria... Me la cavo xchè moglie leggera e figlio di 7 anni da 25 kg io normo peso in tre 165 kg, acqua da bere tre
bottiglie, cibo per un pranzo, pochissime scorte, si compra a destinazione, acqua chiara 20 litri, anche scarsi, no parabola, no tendalino. In pratica si carica e si scarica ciò che serve a seconda della destinazione, vedo che molti lasciano tutto lì...  Aldo  
...
Mi ero informato per sostituire la moglie di 50 anni con una di 30 e piu leggera, ma mi sarebeb costato molto piu che cambiare camper! laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Trave71
Trave71
10/06/2020 2104
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 01:01:39
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/12/2022 alle 00:36:32

Mi ero informato per sostituire la moglie di 50 anni con una di 30 e piu leggera, ma mi sarebeb costato molto piu che cambiare camper!
La situazione è quella... Una volta firmato il contratto addio rescissione... 
non nascondo che un po' di guerra tocca farla... Non fosse che per portare sdraio ecc 
Con 7.45 ( perché ella voleva il letto nautico), è una lotta difficile .
Aldo
 
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 08:26:43
Torno al punto iniziale solo per rimarcare il fatto, molto apprezzato, che ci sono aspiranti camperisti come Sarapet, che si informano, fanno domande,  hanno dubbi, cosa non usuale.

E in tale contesto, discussioni come questa sono salutari per la categoria, tutta.
Keep calm e buon camper Corrado
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 08:58:17
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 24/12/2022 alle 08:26:43

Torno al punto iniziale solo per rimarcare il fatto, molto apprezzato, che ci sono aspiranti camperisti come Sarapet, che si informano, fanno domande,  hanno dubbi, cosa non usuale. E in tale contesto, discussioni come questa sono salutari per la categoria, tutta.
Peccato che dopo essersi informati, prendono lo stesso dei camper, che saranno sempre fuoripeso laugh.

Ma è bello per chi deve vendere, sapere che c' è sempre qualcuno disposto a toglierTi il cerino dalla mano wink.
Ivo
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8713
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 10:41:18
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 24/12/2022 alle 08:26:43

Torno al punto iniziale solo per rimarcare il fatto, molto apprezzato, che ci sono aspiranti camperisti come Sarapet, che si informano, fanno domande,  hanno dubbi, cosa non usuale. E in tale contesto, discussioni come questa sono salutari per la categoria, tutta.
Certo, ma parlarne ogni due settimane per tutto l'anno vuol dire che qualcuno non vuol capire la semplicità della risposta.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1725
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 11:55:39
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/12/2022 alle 00:34:12

Si, ormai il configuratore Hymer lo posso usare anche a occhi chiusi . Però, parto come presupposto fondamentale e insindacabile la meccanica Mercedes Sprinter 419 4x4 la stessa che ho ora (ma il mio è 316 163cv manuale,
ora lo fanno solo 190cv e solo automatico) perchè squadra che vince non si cambia. Tra il mio MLT 580 4x4 (7m) e il Grand Canyon S 4x4 (5,90) la differenza di peso c'è, qualche centinaio di kg, ovviamente minimizzando le opzioni, cioè solo la meccanica, il gancio di traino e basta, null altro, neppure l autoradio, ma gia sarebbe indispensabile per limitare il costo. Ovvio che se uno ci mette a iniziare dal tetto a soffietto, a doppia batteria o l elenco che è infinito, si deve per forza immatricolare 42q perchè il configuratore ti obbliga. Però, oltre al peso piu ridotto del veicolo, un altro fattore è che ci sta solo pochissima roba, quindi niente bici, niente tavolo, niente seggiole, e quindi neppure la veranda (che pesa troppo), niente cunei, e anche la moglie capirà che non ci si puo portare troppo abbigliamento ma basta un paio di pedule, una giaccavento e un pile, il resto è superfluo . Messe insieme le due cose, cioè mezzo un po piu leggero e impossibilità di farci entrare piu che il minimo indispensabile, si dovrebbe stare nei 35q senza rinunciare alla meccanica che mi interessa, che è il punto insindacabile. Ma vedo che anche tu sei del mio avviso, cioè che la meccanica è il punto focale da scegliere bene, tutto il resto ci si puo adattare.
...
Il mio Ducato 600 Rollerteam (l'hard discount dei camper) pesa circa 29q.li con tutto l'essenziale a bordo e tutti i serbatoi pieni; senza nessuno a bordo. 
Per essenziale intendo attrezzature, una bombola da 3kg, pentolame, scorte di viveri e bevande (circa 20kg.), biancheria e abbigliamento.
Come optional extra ho solo un PV, due batterie LFP (- 10kg rispetto a una AGM) e qualche apparato elettrico di contorno.
Sicuramente con mobili più leggeri è possibile limare ancora qualche kilo così come montare un PV flessibile o non metterlo proprio.
Io uso il margine per caricare qualche oggetto "stagionale" tipo sdraio o biciclette.
Diciamo che chi viaggia in due, con un furgone o con un semintegrale corto, riesce a stare dentro e magari anche a caricare uno scooter, con 4 persone e/o lunghezze superiori a 6 metri è impegnativo.
 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 13:34:55

Mi permetto di ricordare che non tutti i nostri mezzi hanno una portata massima di 35 qli; alcuni si fermano già a 26 qli, tanti a 32 e 34 qli. Quindi è necessario un piccolo controllo alla propria Carta di Circolazione per evitare brutte sorprese.

Giovanni
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 14:56:38
In risposta al messaggio di Giovanni del 24/12/2022 alle 13:34:55

Mi permetto di ricordare che non tutti i nostri mezzi hanno una portata massima di 35 qli; alcuni si fermano già a 26 qli, tanti a 32 e 34 qli. Quindi è necessario un piccolo controllo alla propria Carta di Circolazione per evitare brutte sorprese. Giovanni
Giusto yes...aggiungerei anche i limiti sugli assi, a Noi interessa sopratutto quello posteriore, dato che se Ti pesano, pesano per singola ruota o per asse, poi sommano wink.
Ivo
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
anasta
anasta
21/11/2006 2090
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 16:02:43
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/12/2022 alle 00:34:12

Si, ormai il configuratore Hymer lo posso usare anche a occhi chiusi . Però, parto come presupposto fondamentale e insindacabile la meccanica Mercedes Sprinter 419 4x4 la stessa che ho ora (ma il mio è 316 163cv manuale,
ora lo fanno solo 190cv e solo automatico) perchè squadra che vince non si cambia. Tra il mio MLT 580 4x4 (7m) e il Grand Canyon S 4x4 (5,90) la differenza di peso c'è, qualche centinaio di kg, ovviamente minimizzando le opzioni, cioè solo la meccanica, il gancio di traino e basta, null altro, neppure l autoradio, ma gia sarebbe indispensabile per limitare il costo. Ovvio che se uno ci mette a iniziare dal tetto a soffietto, a doppia batteria o l elenco che è infinito, si deve per forza immatricolare 42q perchè il configuratore ti obbliga. Però, oltre al peso piu ridotto del veicolo, un altro fattore è che ci sta solo pochissima roba, quindi niente bici, niente tavolo, niente seggiole, e quindi neppure la veranda (che pesa troppo), niente cunei, e anche la moglie capirà che non ci si puo portare troppo abbigliamento ma basta un paio di pedule, una giaccavento e un pile, il resto è superfluo . Messe insieme le due cose, cioè mezzo un po piu leggero e impossibilità di farci entrare piu che il minimo indispensabile, si dovrebbe stare nei 35q senza rinunciare alla meccanica che mi interessa, che è il punto insindacabile. Ma vedo che anche tu sei del mio avviso, cioè che la meccanica è il punto focale da scegliere bene, tutto il resto ci si puo adattare.
...
Con il CI kyros 2, 599cm, , 2 persone a bordo, 2 cartoni acqua, pieno di acqua e metà gasolio (60litri circa), tavolino, 2 sedie e 2 sdraie, 2 bici pieghevoli, vestiti barattoli vari, medicine, settimana enigm. e 2^ cassetta comprese arrivo a 3300 kg.
Andrea

Modificato da anasta il 24/12/2022 alle 16:04:41
marinox
marinox
30/09/2009 3757
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 16:07:51
acquistato porta moto e scooter su iveco daily 35 q.li furgonato 35c13 . necessario alleggerimento mezzo : via , ruota scorta con castello, cassetto attrezzi e roba varia mai usata ma ben presente sul peso , bombola da 10 kg in ferro sostituita con campingaz da 5kg, batteria cucina in alluminio alleggerito coperchi compresi , una singola prolunga da 25 mt , serbatoi ( 70 lt ognuno ) al minimo , gasolio max 30 lt , vestiario tutto tecnico solo stagionale , scarpe e ciabatte uno x tipo, vettovaglie solo il necessario e 5 birre e 5 bottiglie vino personale . bistecchiera solo su prenotazione . dopo questa cura dimagrante dovrei rientrare nei pesi ( ? ) . in pratica ultimo viaggio poi ... o cali o ci sarà da ridere a denti stretti .

carlo
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 18:18:03
Da Adnkronos
"Milano, scontro frontale auto-camper: un morto"
https://www.adnkronos.com/milan...
Spero vivamente che il camper fosse in regola.surprise
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 24/12/2022 alle: 18:28:22
Ho scritto piu' volte che nella grande maggioranza dei casi stare nei pesi si puo' con un minimo di attenzione e qualche piccolo sacrificio.
Certo che, se si parte da veicoli di oltre sette metri con tutti gli accessori  le attrezzature possibili e immaginabili, e' piuttosto difficile.surprise
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.