CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Fuori peso - che significa?! E cosa rischiamo?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
5 20 124
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8975
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2022 alle: 09:54:05
Si predica bene ma poi si razzola male.
Tutti quelli che conosco e leggono pure il forum, per i nuovi acquisti sono tutti passati a 7,45m,vada per le famiglie con figli, ma perdonatemi, non capisco le copie di pensionati,ma chissà perché? Noto che, tutti provengono da misure sotto i 7m e perché NO, da esperienza col furgonato. 
Così va il mondo. 
Roberto 
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2022 alle: 11:03:06
In risposta al messaggio di latrofa124 del 25/12/2022 alle 09:54:05

Si predica bene ma poi si razzola male. Tutti quelli che conosco e leggono pure il forum, per i nuovi acquisti sono tutti passati a 7,45m,vada per le famiglie con figli, ma perdonatemi, non capisco le copie di pensionati,ma chissà perché? Noto che, tutti provengono da misure sotto i 7m e perché NO, da esperienza col furgonato.  Così va il mondo.  Roberto 
"non capisco le copie di pensionati"
Hai perfettamente ragione.wink
Siamo in due, su un semintegrale di 670 centimetri.
Ho, tra l' altro,  letti longitudinali, bagno e doccia separati, una comoda dinette per 4 persone, garage con relativo scooter.
Il tutto naturalmente nei 3500 chili.
Non so francamente cos' altro potrei desiderare
Anche io vedo spesso camper di oltre sette metri con due persone a bordo e mi chiedo a cosa serva, oltre al rischio di essere fuorilegge.surprise
Trave71
Trave71
10/06/2020 2104
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2022 alle: 14:12:00
In risposta al messaggio di salvatore del 24/12/2022 alle 18:28:22

Ho scritto piu' volte che nella grande maggioranza dei casi stare nei pesi si puo' con un minimo di attenzione e qualche piccolo sacrificio. Certo che, se si parte da veicoli di oltre sette metri con tutti gli accessori  le attrezzature possibili e immaginabili, e' piuttosto difficile.
Salvatore, credimi è impossibile, io non ci rimango, di poco, ma sono sul filo, ho fatto ancora la guerra ieri con la moglie che voleva caricare 6 bottiglie di acqua in più delle quattro presenti...
Aldo
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8713
Rispondi Abuso
Inserito il 25/12/2022 alle: 19:54:14
In risposta al messaggio di Trave71 del 25/12/2022 alle 14:12:00

Salvatore, credimi è impossibile, io non ci rimango, di poco, ma sono sul filo, ho fatto ancora la guerra ieri con la moglie che voleva caricare 6 bottiglie di acqua in più delle quattro presenti... Aldo
Mi sa che è un male comune laugh
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 06:51:17
I camper di ultima generazione hanno pesi molto contenuti a discapito della solidità dei materiali.
Sempre più sovente si vedono in catalogo mezzi over 35 quintali.
I furgonati sono dei falsi magri, non é difficile vederli pesare oltre 35 pur essendo piccoli
La differenza non lo fa la lunghezza ma gli accessori, pannelli come si non ci fosse un domani, parabola, tendalino, soffietti CDZ, portabici, telecamere, ecc, come disse qualcuno ‘é la somma che fa il totale’
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Hymer HYMER TRAMP S 680, Nuovo
Hymer HYMER TRAMP S 680, Nuovo
Bürstner PREMIO 27.851€, Nuovo
Bürstner PREMIO 27.851€, Nuovo
Bürstner LYSEO TD 690 PRIVILEGE 78.480€, Nuovo
Bürstner LYSEO TD 690 PRIVILEGE 78.480€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK 78.480€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK 78.480€, Nuovo
Hymer Feeling 442 31.660€, Nuovo
Hymer Feeling 442 31.660€, Nuovo
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12187
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 10:27:56
In risposta al messaggio di Grinza del 26/12/2022 alle 06:51:17

I camper di ultima generazione hanno pesi molto contenuti a discapito della solidità dei materiali. Sempre più sovente si vedono in catalogo mezzi over 35 quintali. I furgonati sono dei falsi magri, non é difficile vederli
pesare oltre 35 pur essendo piccoli La differenza non lo fa la lunghezza ma gli accessori, pannelli come si non ci fosse un domani, parabola, tendalino, soffietti CDZ, portabici, telecamere, ecc, come disse qualcuno ‘é la somma che fa il totale’
...
Difatti a me fa un po strano, che si passi da uno scatolone di 7 metri al furgonato per stare nei pesi, laugh.
Il problema non è l' involucro, ma il contenuto, wink.
Ivo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2022 alle: 12:09:35
In risposta al messaggio di masivo del 26/12/2022 alle 10:27:56

Difatti a me fa un po strano, che si passi da uno scatolone di 7 metri al furgonato per stare nei pesi, . Il problema non è l' involucro, ma il contenuto, .
Beh, con 110cm in meno di lunghezza e senza garage, per forza si carica meno, senza dovere fare lotta con la moglie. 
Ovvio che accessori nulla, solo un pannello solare ma niente veranda, niente bici, niente seggioline che non ci starebbero.
Anche se il furgonato in se fosse solo 150kg in meno, altrwttanto si risparmia di roba in meno.
visto che non comando io su cosa portare, se non ci sta proprio mi viene più semplice 

Poi ovvio che questo è solo uno dei motivi, il passaggio al furgone è anche per piu agilità e un aspetto piu gradevole.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 29/12/2022 alle 12:11:57
salito
salito
rating

21/03/2009 23414
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2022 alle: 14:22:33
in quello di 7 metri hai presente che bel gavone/ garage ci sta' sotto i letti posteriori ? 
Mettici l ansia si dover sfruttare tutto lo spazio esistente ... ed ecco che abbiamo il contenuto...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Armando
Armando
11/08/2003 5517
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2022 alle: 14:53:41
Volendo le scelte per risparmiare peso ci sono.
Ad es. semintegrali sui 6-6.5 metri, con spazi e comodità ben maggiori di furgonati che magari pesano qualche centinaio di kg in più.
Ma, parlando in generale mi pare che, salvo alcune eccezioni, lo scopo sia sempre avvicinarsi a una seconda casa semovente, sia come dimensioni che come contenuti. La massa totale viene vista come un dettaglio: se si riesce a stare nei limiti bene, altrimenti ci si arrangerà in qualche modo wink
 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 29/12/2022 alle 15:13:14
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1725
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2022 alle: 18:52:57
Concordo.
Io credo che sia soprattutto una questione di come si interpreta il camper, casa confortevole mobile o veicolo attrezzato. 
Io cerco il secondo, cercando di limitare al massimo i comfort a bordo, riducendo le cose trasportate per spingermi a stare fuori il più possibile.
Uso la cucina raramente e non ho sedie, tavoli e verande.
Ma è anche vero che non faccio soste lunghe e non sto fuori per più di un mese. 
Chi invece usa il camper per svernare o per la vacanza al mare ha esigenze diverse e diventa più complessa la questione peso.

 
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2022 alle: 11:29:15
In risposta al messaggio di Subalpino del 29/12/2022 alle 18:52:57

Concordo. Io credo che sia soprattutto una questione di come si interpreta il camper, casa confortevole mobile o veicolo attrezzato.  Io cerco il secondo, cercando di limitare al massimo i comfort a bordo, riducendo le cose
trasportate per spingermi a stare fuori il più possibile. Uso la cucina raramente e non ho sedie, tavoli e verande. Ma è anche vero che non faccio soste lunghe e non sto fuori per più di un mese.  Chi invece usa il camper per svernare o per la vacanza al mare ha esigenze diverse e diventa più complessa la questione peso.  
...
"casa confortevole mobile o veicolo attrezzato
Trovo azzeccate queste definizioni.smiley
Io condivido la seconda, cioe' "veicolo attrezzato".
Cioe' uno strumento per viaggiare e non per sostare.
Aggiungo che i camper attuali, anche quelli entry level, offrono un ottimo comfort.
Tutti hanno riscaldamento, comodi letti (quasi sempre con materessi spessi e pesantisurprise), un bagno piu' o meno grande, una doccia ( a volte esageratamente grande) , una cucina e un frigorifero.
Non vedo cos' altro si possa desiderare.
Ho scritto piu' volte che, nella maggioranza dei casi, ad esempio, con un semintegrale fino a 7 metri, con un po' di attenzione, si riesce a stare nei pesi senza grossi sacrifici.
Il problema nasce, come hai giustamente evidenziato, quando il camper viene concepito e usato come veicolo di vacanza, cioe' con soste lunghe.
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2022 alle: 11:39:24
In risposta al messaggio di Armando del 29/12/2022 alle 14:53:41

Volendo le scelte per risparmiare peso ci sono. Ad es. semintegrali sui 6-6.5 metri, con spazi e comodità ben maggiori di furgonati che magari pesano qualche centinaio di kg in più. Ma, parlando in generale mi pare che,
salvo alcune eccezioni, lo scopo sia sempre avvicinarsi a una seconda casa semovente, sia come dimensioni che come contenuti. La massa totale viene vista come un dettaglio: se si riesce a stare nei limiti bene, altrimenti ci si arrangerà in qualche modo   
...
"Ad es. semintegrali sui 6-6.5 metri, con spazi e comodità ben maggiori di furgonati che magari pesano qualche centinaio di kg in più."
In previsione della eventuale sostituzione del camper, anche io ho preso in considerazione un furgonato.
In tempi recenti ho avuto modo di vedere bene un furgonato di 6 metri, tra l' altro di alta gamma.
Il mio semintegrale da 670 centimetri e' imparagonabilmente piu' spazioso e comodo.
Sono curioso di vedere il peso del furgonato di cui sopra.smiley
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1725
Rispondi Abuso
Inserito il 31/12/2022 alle: 22:24:33
In risposta al messaggio di salvatore del 31/12/2022 alle 11:39:24

Ad es. semintegrali sui 6-6.5 metri, con spazi e comodità ben maggiori di furgonati che magari pesano qualche centinaio di kg in più. In previsione della eventuale sostituzione del camper, anche io ho preso in considerazione
un furgonato. In tempi recenti ho avuto modo di vedere bene un furgonato di 6 metri, tra l' altro di alta gamma. Il mio semintegrale da 670 centimetri e' imparagonabilmente piu' spazioso e comodo. Sono curioso di vedere il peso del furgonato di cui sopra.
...
Il mio furgonato da 6 metri pesa dai 26 qli vuoto ai 30 qli con serbatoi pieni, bagagli, scorte e 2 persone.
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2655
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2023 alle: 09:27:44
In risposta al messaggio di Subalpino del 31/12/2022 alle 22:24:33

Il mio furgonato da 6 metri pesa dai 26 qli vuoto ai 30 qli con serbatoi pieni, bagagli, scorte e 2 persone.
si va beh il mio da 5m ancora meno resta il fatto che tutti i furgonati sono più stretti e quelli che ho visto io finora hanno il (deficit)laugh dello struscio quando si adopera il gas
nonno pat 49
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2023 alle: 10:12:37
In risposta al messaggio di Subalpino del 31/12/2022 alle 22:24:33

Il mio furgonato da 6 metri pesa dai 26 qli vuoto ai 30 qli con serbatoi pieni, bagagli, scorte e 2 persone.
Per me il camper e' sempre stato uno strumento per viaggiare.
In molti anni, credo di poter contare sulle dita di una mano le volte che sono stato fermo almeno due o tre giorni nello stesso posto.
Quindi, furgonato per furgonato, opterei per il piu' piccolo in assoluto, cioe' 540 centimetri.
In realta' ho sempre avuto camper normali (motorhome e semintegrali con garage, comunque compatti) per poter caricare un piccolo scooter.
Lo scooter per me e' l' altro strumento indispensabile per viaggiare.
Lo uso relativamente poco, ma senza di esso avrei dovuto rinunciare a vedere molti posti.
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1725
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2023 alle: 19:54:54
In risposta al messaggio di salvatore del 01/01/2023 alle 10:12:37

Per me il camper e' sempre stato uno strumento per viaggiare. In molti anni, credo di poter contare sulle dita di una mano le volte che sono stato fermo almeno due o tre giorni nello stesso posto. Quindi, furgonato per furgonato,
opterei per il piu' piccolo in assoluto, cioe' 540 centimetri. In realta' ho sempre avuto camper normali (motorhome e semintegrali con garage, comunque compatti) per poter caricare un piccolo scooter. Lo scooter per me e' l' altro strumento indispensabile per viaggiare. Lo uso relativamente poco, ma senza di esso avrei dovuto rinunciare a vedere molti posti.
...
Si anch'io avrei voluto il 540 ma quando ho comprato questo c'era questo o questo con il tetto a soffietto e qualche optional per 10k in più.
Peraltro, come ho già detto, la maggior parte dei 540 hanno la stessa pianta dei 600 e, di conseguenza hanno tutto sottomisura (letto,bagno,dinette). Ci sono delle trasformazioni con solo due posti comodi ma costano cifre assurde. Trovando il modo di acquistare una base a prezzi decenti varrebbe la pena di farselo su misura.
Se invece dovessi scegliere tra 600 e 640, sceglierei il secondo perchè, a parità di passo e con solo 37 cm in più di lunghezza, hai molte più opzioni di configurazione interna (letti longitudinali, spazio per una bici intera o un piccolo motorino, bagno più grande)
quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas, quello che succede sul forum resta sul forum
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Lebowski
Lebowski
02/02/2021 475
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2023 alle: 01:36:30
Io non ho mai pesato il mio furgonato in assetto di marcia, ma ha 602kg di carica utile per stare sotto ai 3300kg di omologazione.
Con 100kg d'acqua, 60kg di gasoil, 2 bici da 20kg cada una e 4 persone da 80kg (in realtà pesiamo meno e/o non andiamo quasi mai in 4) mi dovrebbero avanzare 82kg. Direi che sono più che sufficienti, visto che una volta messe le bici non ci sta nient'altro laugh.
Bon cop de falç!
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2023 alle: 07:49:45
In risposta al messaggio di Lebowski del 02/01/2023 alle 01:36:30

Io non ho mai pesato il mio furgonato in assetto di marcia, ma ha 602kg di carica utile per stare sotto ai 3300kg di omologazione. Con 100kg d'acqua, 60kg di gasoil, 2 bici da 20kg cada una e 4 persone da 80kg (in realtà
pesiamo meno e/o non andiamo quasi mai in 4) mi dovrebbero avanzare 82kg. Direi che sono più che sufficienti, visto che una volta messe le bici non ci sta nient'altro .
...
Provalo a pesare, e poi ti rendi conto se i conti che hai fatto sono giusti o meno
Secondo me hai fatto i conti senza l'oste wink
Silvio
Lebowski
Lebowski
02/02/2021 475
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2023 alle: 08:52:33
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/01/2023 alle 07:49:45

Provalo a pesare, e poi ti rendi conto se i conti che hai fatto sono giusti o meno Secondo me hai fatto i conti senza l'oste 
Vero, mi sono dimenticato la bombola (12kg quando è piena) e la batteria (30kg?). Continuano ad avanzarmi 40kg (in teoria) che spero siano sufficienti per le stoviglie e le provviste per un giorno o due.
Il dubbio che ho è se la tara è corretta (non la trovo sul libretto ma solo sulla ricevuta dell'imposta di circolazione che qui per un camper si paga in base alla capacità di carica) e se comprenda il pannello solare, tendalino e scalino (montati di serie ma non riportati sul libretto).
Bon cop de falç!
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20605
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2023 alle: 09:21:03
In risposta al messaggio di Lebowski del 02/01/2023 alle 08:52:33

Vero, mi sono dimenticato la bombola (12kg quando è piena) e la batteria (30kg?). Continuano ad avanzarmi 40kg (in teoria) che spero siano sufficienti per le stoviglie e le provviste per un giorno o due. Il dubbio che ho
è se la tara è corretta (non la trovo sul libretto ma solo sulla ricevuta dell'imposta di circolazione che qui per un camper si paga in base alla capacità di carica) e se comprenda il pannello solare, tendalino e scalino (montati di serie ma non riportati sul libretto).
...
dalla teoria , alla pratica, c'è di mezzo il mare
pesalo, poi ne riparliamowink
Silvio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.